Chirurgia toracica Ospedale Varese
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Tutto incredibile
Dovevo togliere tramite VATS un nodulo di 8 millimetri per esaminarlo: rivelatosi non tumorale, ne benigno né maligno.
Il lunedì sono stata operata, la sera del giorno dopo ho avuto atroci dolori nonostante gli antidolorifici, l'infermiera mi ha dato del ghiaccio e chiamato il medico.
E così per la notte, giorno e notte successivi con l'emocromo che si abbassava e io che diventavo cianotica e sempre più debole, nonostante due trasfusioni.
Finalmente, il giovedì, è stata effettuata una minitoracotomia d'urgenza e mi hanno tolto un ematoma di cm 8x3 dal torace, due litri e mezzo di sangue dalla cavità pleurica e voluminosi coaguli soprattutto in corrispondenza della precedente sutura del polmone, dove hanno dovuto applicare una "pezza" perché era rimasta scoperta dalla pleura.
Altre quattro trasfusioni, con un tubo del torace, immobile per il dolore, mi hanno messo in camera una paziente che arrivava da un'altra dove c'era stato un caso di Covid. HO IMPLORATO che ci isolassero (non dimenticherò mai cosa ho provato davanti al cinico disinteresse)!
Poi mi si è gonfiato il seno, ho avuto enfisema dei tessuti molli, mi è venuta la febbre (anche in questo caso ho dovuto aspettare il pomeriggio del giorno successivo per il primo antibiotico).
Quindi dalla ferita dove c'era il drenaggio ha cominciato a fuoriuscire abbondante liquido giallo (dovevo mettere un asciugamano ripiegato sulla medicazione giornaliera che non bastava).
Dopo un'altra trasfusione e il COVID, con 3 giorni di relativo antivirale endovena data la condizioni ad alto rischio, mi hanno dimesso ancora positiva, con il versamento pleurico basale invariato dalla seconda operazione e la ferita che spurgava.
Ho dovuto aspettare la visita ambulatoriale successiva perché sostituissero i punti sul buco del drenaggio con altri che hanno tenuto.
Ancora non so perché mi hanno tolto 10 cm di polmone per esaminare 8 mm.
Questa la mia esperienza, documentata dalla cartella clinica.
Timoma
Sono stato in questo reparto per essere operato di asportazione di timoma.
Sono tutti bravissimi; un'eccellenza della sanità pubblica.
Grazie mille.
Ringraziamenti
Un grazie a tutto il reparto di Chirurgia toracica guidata dal Prof. Andrea Imperatori (bravissimo).
Personale altamente qualificato e gentile con noi pazienti. Direi un fiore all'occhiello dell'ospedale.
Grazie di cuore a tutti.
Complimenti
GRAZIE a TUTTO il REPARTO!
In particolare al mio "Derek di Grey's anatomy" Prof. Nicola Rotolo, che mi ha operata!
Lui ci salva tutte... come nel film!
Ringraziamenti
Appena dimessa da Chirurgia Toracica per l'asportazione di un tumore al polmone sinistro, non posso che essere soddisfatta. Il Dott. Lorenzo Dominioni che mi ha operata magistralmente, il prof. Imperatori che mi ha accolta spiegandomi a cosa sarei stata sottoposta, tutto lo staff medico del reparto, la caposala (una persona magnifica) e, via via giù fino all'ultimo inserviente, tutti hanno dimostrato grande umanità e grande competenza.
GRAZIE A TUTTO IL REPARTO!
Ottimo reparto
Competenza,amore per il prossimo malato e spaventato, sollecitudine e alta professionalità! Questo ho trovato in chirurgia toracica! Il mio ringraziamento e il mio ricordo affettuoso a tutti voi angeli!
Cura carcinoma polmonare
Competenza, professionalità, sensibilità e disponibilità: sono parole che spontaneamente ci sono uscite dal cuore.
Noi, familiari di Zangani Adriano, vogliamo rivolgere un ringraziamento sentito a tutto il reparto di Chirurgia Toracica.
Altri contenuti interessanti su QSalute