Chirurgia toracica Ospedale Sant'Andrea Roma
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Complimenti!
Vorrei ringraziare il dott. Claudio Andreetti per la sua disponibilità e pazienza. L'ospedale Sant'Andrea è una struttura ben organizzata e funzionale grazie alle equipe mediche che si trovano al suo interno.
Grazie dal cuore.
Un immenso grazie a lei dott. Andreetti
A meno di un anno dal primo intervento al lato destro, ed esattamente ieri, sono stata operata dal magnifico dott. Andreetti per IPERIDROSI ASCELLARE-PALMARE al lato sinistro; questo ha permesso di eliminare del tutto la mia sudorazione ascellare.
Vorrei ringraziarla dott. Adreetti per aver fatto in modo che io potessi superare questo problema, che molti potrebbero ritenere banale, ma che quando eccessivo come nel mio caso, crea particolari disagi soprattutto nei rapporti interpersonali. Vorrei, inoltre, ringraziarla per la sua elevatissima professionalità e la sua immensa umanità. Un riconoscimento va anche a tutto il personale qualificatissimo dell'Ospedale Sant'Andrea. Grazie e ancora grazie a tutti voi :)
Grazie Dott. Andreetti e staff
Vorrei ringraziare il Dott. Claudio Andreetti e tutto lo staff del reparto di chirurgia toracica. Ho 27 anni e sono stato operato con la Tecnica di Nuss il 28/01/2013.
Fin del primo colloquio il dottore, dopo avermi illustrato in maniera chiara e semplice l'operazione, mi ha messo in guardia sul dolore, che dopo l'intervento sarebbe stato piuttosto forte.
Dopo l'operazione (andata bene) ho passato 8 giorni in ospedale con dolori piuttosto forti: il dottore e lo staff sono sempre stati presenti e mi hanno seguito costantemente.
Il giorno dopo l'operazione è iniziata la fisioterapia: qui devo ringraziare la dottoressa Lavalle che, oltre ad essere una persona molto competente, è stata molto paziente e comprensiva.
Durante il periodo di convalescenza a casa, ho seguito il programma di riabilitazione che mi è stato consegnato alla dimissione dal dottore. I primi 20- 25 giorni sono stati piuttosto impegnativi a causa del dolore: difficoltà nel dormire, problemi nell'alzarmi dal letto e poca mobilità nelle braccia.
Dopo 30 giorni i dolori sono molto calati, la mobilità delle braccia l'ho riacquistata completamente e ho iniziato a guidare, anche se ancora non sono molto dinamico nei movimenti.
Ad oggi vado sempre meglio: i dolori sono quasi assenti, gli esercizi li faccio alla grande ed inizio ad andare in piscina.
Ho ripreso una vita quasi regolare.
Vorrei sottolineare che durante tutto il periodo di convalescenza, sia in ospedale sia a casa, non sono mai stato lasciato solo dallo staff.
Devo fare un ringraziamento speciale anche alla dottoressa Menna, che dal primo giorno di ricovero in reparto, fino alla dimissione e ad oggi mi ha sempre assistito dandomi spiegazioni e consigli utili per gestire qualsiasi problema. Sempre presente!!
Tuttora ci aggiorniamo via email sui miglioramenti.
Io per la mia esperienza consiglio vivamente questo staff, fatto di persone giovani, competenti, chiare, sempre molto presenti e disponibili, che fanno il loro lavoro veramente con molta passione e dedizione.
Grazie!!! Simone
Grazie al Dott. Andreetti e a tutto il reparto
Voglio ringraziare il Dott. Andreetti e tutto il reparto di chirurgia toracica, dai medici, agli anestesisti, dagli infermieri ai portantini per la professionalità che li contraddistingue, per la gentilezza e la comprensione che sanno trasmettere ma, soprattutto, per la grande umanità che donano ai malati, indistintamente. Ma il grazie non è solo per me, che in fondo non avevo nulla di patologico ed ho subìto un intervento senza complicazioni, ma anche per quei pazienti più gravi che in questi giorni ho conosciuto tra queste corsie e che stanno lottando con coraggio, perchè per loro il sorriso di chi li ha assistiti in questi giorni è valso più di qualsiasi medicina. Grazie ancora per tutto questo e infine grazie per avermi restituito la mia serenità.
Un grazie anche dalla mia amica di stanza Maria Antonietta.
GRAZIE AL DOTT. ANDREETTI E STAFF
VORREI RACCONTARE LA STORIA DI MIO PADRE: 70 ANNI DI ETà FUMATORE ACCANITO, DA TEMPO SOFFRE DI BRONCHITE CRONICA. IO MI TROVO A COSENZA E QUI VENIVA SEGUITO DA UN PNEUMOLOGO CHE IN 5 ANNI DI CURA NON GLI AVEVA FATTO FARE MAI NESSUNA TAC, DICENDOMI SOLAMENTE CHE ERA UN CASO GRAVE E FACENDOMI FARE I RAGGI DOVE SI POTEVA VEDERE BEN POCO. QUESTO DOTTORE GLI PRESCRIVE L'OSSIGENOTERAPIA, PIù ANDAVA IL TEMPO E PIù MIO PADRE SI AGGRAVAVA, ERA ARRIVATO AL PUNTO CHE OGNI PASSO CHE FACEVA DOVEVA FERMARSI NONOSTANTE AVESSE IL SUPPORTO DELL'OSSIGENO. FATTO STA CHE HO VOLUTO PROVARE AD ANDARE FUORI E MI SONO RECATO ALL'OSPEDALE MORGAGNI DI FORLì, DA UN NOTO PROFESSORE CHE CI LIQUIDA (VEDENDO SOLO I RAGGI DI MIO PADRE, ANCHE LUI NON HA CHIESTO LA TAC) DICENDOCI CHE MIO PADRE ERA GRAVE ED AVEVA POCO ANCORA DA VIVERE PERCHè AVEVA DEI BUCHI. POTETE IMMAGINARE IL RITORNO COME SIA STATO TRAUMATICO, MA IO NON CI VOLEVO CREDERE, NON MI SONO DATO PER VINTO ED HO CONTINUATO LA MIA RICERCA A QUESTO PUNTO DA SOLO. LE HO PROVATE TUTTE FINO AL PUNTO CHE, TRAMITE YOUTUBE E TRAMITE GOOGLE, SONO RIUSCITO A SCOPRIRE CHE FORSE MIO PADRE POTEVA ESSERE SALVATO CON UN INTERVENTO DI BRONCOSCOPIA, IMPIANTANDOGLI DELLE VALVOLE NEI POLMONI. ALLORA HO CERCATO I DOTTORI E MI è "VENUTO FUORI" IL MITICO DOTT. ANDREETTI CHE, DA SUBITO DISPONIBILE E GENTILISSIMO, HA PRESO A CUORE LA MIA VICENDA E HA FATTO FARE A MIO PADRE TUTTE LE ANALISI DEL CASO, COMPRESA TAC. DALLA TAC è RISULTATO UN ENFISEMA POLMONARE BOLLOSO E NON I BUCHI, ALLORA SUBITO HO MANDATO TUTTE LE ANALISI AL DOTTORE ANDREETTI, CHE MI HA DATO UNA BELLA NOTIZIA: FORSE SI POTEVA TRATTARE L'ENFISEMA E DOVEVAMO PROGRAMMARE LA NOSTRA SALITA A ROMA E L'EVENTUALE INTERVENTO. MIO PADRE è STATO OPERATO IL GIORNO 23-01-2013, OPERAZIONE ANDATA PIù CHE BENE, GIà DAL GIORNO STESSO MIO PADRE USA POCO L'OSSIGENO, FINALMENTE PARLA SENZA AFFATICARSI, CAMMINA E NON SI FERMA, MANGIA SENZA OSSIGENO, SEMBRA UN'ALTRA PERSONA: GLI HANNO RIDATO UN'ALTRA CHANCE PER VIVERE, GLI HANNO DATO UN'ALTRA VITA E LA MIA GIOIA E' INCONTENIBILE.. NEL GIRO DI UN MESE, DA MORTO MIO PADRE è RESUSCITATO E TUTTO GRAZIE AL DOTT. ANDREETTI E AL SUO STAFF... A CHIUNQUE LEGGESSE QUESTA MIA STORIA, VORREI CHE GLI ARRIVASSE QUESTO COMMENTO SOTTO FORMA DI SPERANZA.. PERCHè DIO HA FATTO GLI ANGELI PER SALVARCI LE ANIME E HA CREATO ANCHE I DOTTORI PER SALVARCI LA VITA; ED IO IL MIO ANGELO-DOTTORE L'HO TROVATO NEL DOTT. ANDREETTI... GLI DEVO SOLO DIRE GRAZIE, GRAZIE PER AVERMI RIDATO MIO PADRE... DOVRò TORNARE DA LUI TRA UN MESE PERCHè ANCORA NON è FINITA, MA SONO RITORNATO PIù FIDUCIOSO CHE MAI... GRAZIE DOTT. ANDREETTI, GRAZIE OSPEDALE S.ANDREA.. GENTILISSIMI IN TUTTO.
Lobectomia e linfadenectomia ilo mediastinica
Sono stato sottoposto ad intervento di lobectomia inferiore sinistra + linfoadenectomia ilo- mediastinica in data 21/12/2011. Ringrazio di cuore il DOTT. CLAUDIO ANDREETTI per la tempestività, professionalità e umanità dimostrata in un momento così difficile. Ringrazio inoltre tutto il personale e lo staff medico del reparto di chirurgia toracica per l'ottimo trattamento ricevuto.
Dottor C. Andreetti e il suo staff medico
Vi racconto la mia esperienza nel reparto di chirurgia toracica dell'ospedale Sant'Andrea di Roma. L'ho vissuta davvero come una passeggiata grazie al Dottor C. Andreetti. Mi sono operato il 26 settembre al petto, avevo un "petto escavato" lieve/moderato. Quest'operazione non è delle più semplici, non è un'operazione da niente. Però ho avuto la fortuna (dopo essermi documentato su internet), di poter incontrare e dialogare e fare mille domande al dottor Andreetti prima di sottopormi all'intervento, che a sua volta mi ha voluto incontrare, visitare e rispondere a tutte le mie curiosità e dubbi. Un'altra persona al mio posto, con il petto uguale al mio e senza la determinazione e la sicurezza che ho avuto e che, soprattutto, mi ha dato questo dottore, non si sarebbe mai sottoposta a quest'intervento, ne sono certo!! Però appunto, io l'ho fatto perchè questo grandissimo dottore mi ha sin da subito rassicurato e da li ho avuto la strada completamente in discesa, soprattutto psicologicamente! Infatti il mio recupero è stato e continua ad essere molto veloce!! Ad un mese e mezzo dall'intervento ho ripreso piano piano le mie normali attività agonistiche (calcio, nuoto, corsa).
Voto 10 non solo al dottor Andreetti, ma anche a tutto il personale del reparto di chirurgia toracica (infermieri, fisioterapisti, medici, addetti al servizio igienico), il quale è stato sempre molto presente e disponibile nei miei confronti e di tutti gli altri pazienti! Un grazie speciale va anche alla dottoressa C. Menna e alla fisioterapista che mi hanno aiutato nel piano di riabilitazione, senza il quale non avrei ripreso la mia attività motoria cosi in fretta!!
Sono contento di essermi operato, non solo per aver risolto il mio problema, ma anche perchè il dottore mi ha aiutato tantissimo in questa "passeggiata" insieme, non solo prima e durante l'intervento, ma ha messo a mia disposizione la sua completa competenza, disponibilità e cortesia anche DOPO; e credo questa sia la cosa piu importante!!
Ve lo consiglio...
Fabrizio
GRAZIE E ANCORA GRAZIE dr. Andreetti
In data 18 maggio 2012 sono stata operata per IPERIDROSI PALMARE-ASCELLARE DESTRA dal Dott. C. Andreetti. Forse non si è capito bene dal titolo di questo commento: quindi vorrei ribadire la mia immensa gratitudine per aver posto rimedio ad un problema ritenuti da molti banale, ma che ha me ha segnato questi primi 29 anni di vita. Grazie Dott. Andreetti e volevo chiederle (se leggerà questo commento): quando mi opera il lato sinistro? io non aspetto altro!!! un grazie anche all'intera equipe di infermieri e medici: ECCEZIONALI!!
UN CUORE GRANDE dr. Andreetti, dr. Rendina
In questo ottimo reparto vorrei ringraziare in particolare il Dott. Andreetti ed il Prof. Rendina per come hanno saputo curare la mia malattia.
Grazie di cuore.
Altri contenuti interessanti su QSalute