Chirurgia toracica Ospedale Sant'Andrea Roma
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Per fortuna esistono ancora etica e competenza
Mia madre è stata ricoverata e sottoposta a mediastinotomia anteriore per una neoformazione sotto carenale dello sterno dal Dott. Ibrhaim sabato 25 febbraio. La bravura e la competenza dei medici si è coniugata alla gentilezza, umanità e rispetto che fanno della medicina una cura per il corpo e per l'anima. In un mondo ahime' incivile, trovare una oasi così è raro.
Intervento in toracoscopia per tumore fibroso
Sono stata sottoposta il 6 febbraio del 2017 ad un intervento chirurgico di "videotoracoscopia sinistra - exeresi della formazione pleurica atipica del lobo superiore". Sono stata operata dal dottor Antonio D'Andrilli e dalla sua equipe. Una squadra giovane ed efficiente la quale, nonostante il fibroma fosse consistente (4,5x3 - 5x2,5 cm.), è riuscita ad intervenire in toracoscopia. Voglio dire grazie a loro per la competenza e per la gentilezza avuta prima e dopo l'intervento. Un grazie di cuore a tutti gli infermieri e alle infermiere che si sono occupati di me durante il ricovero durato sette giorni: disponibili e attenti, sono entrati in camera sempre con il sorriso. E un grazie al professor Rendina, responsabile del reparto di chirurgia toracica, che ha inquadrato immediatamente la situazione affidandomi alla sua equipe.
Tecnica Ravitch modificata
Sono Stefano, ho 26 anni e sono stato operato il 7/02/2017 dal dottor Andreetti e dalla dottoressa Menna al mio petto escavato/carenato con tecnica Ravitch modificata.
Claudio basta parlarci 2 minuti assieme per capire che persona stupenda sia!
Io vengo da Padova, e tornerei altre 100 volte al S.Andrea di Roma per la magnifica equipe!
Oltre all'immensa umanità e professionalità dei dottori, vorrei ringraziare tutti gli infermieri che in quella settimana mi hanno fatto sentire come a casa!
L'intervento è ben riuscito, il dolore è stato praticamente assente, tranne un po' di mal di schiena dovuto alla posizione!
Un grazie a tutte le persone che lavorano presso la chirurgia toracica del S. Andrea per il loro lavoro che svolgono con cuore!
Consiglio Andreetti e la dottoressa Menna a tutti coloro che intendono sottoporsi ad un intervento come il mio.
Ringraziamenti
Visita e operazioni effettuate in tempi molto stretti. Professionalità, competenza e umanità nel rapporto con i pazienti. Sono stata molto colpita nello scoprire una realtà così positiva nel panorama desolante della nostra sanità pubblica. Un plauso a tutto il personale del reparto di chirurgia toracica.
Sempre grato
Un grazie ovviamente al prof. Rendina e alla sua meravigliosa equipe di dottori che offrono al paziente professionalità e umanità da vendere.
Sono stato operato il 17/10/2016 di timoma del mediastino con sostituzione di un tratto della vena cava. L'intervento, durato circa 6 ore, ha avuto un ottimo risultato. Dimissioni dopo una settimana e dolore quasi inesistente.
Ancora grazie di tutto.
Procedura di Ravitch
Sono stato operato dal Dott. Andreetti il 25 ottobre per il mio pectus carenato/escavato. Ho aspettato qualche mese prima di sottopormi all'intervento nella convinzione d'aver scelto il medico migliore. Il risultato, come da attesa, è davvero soddisfacente! Alte sia le competenze che la professionalità dell'intera equipe medica. Un ringraziamento speciale al Dott. Andreetti e alla Dott.ssa Menna. In reparto funziona tutto perfettamente. Il gruppo infermieristico ha mostrato disponibilità, accoglienza e bravura sotto ogni aspetto. La camera era sempre pulita e i servizi impeccabili. Complimenti a tutti! Siete un'eccellenza pubblica.
Con stima e affetto,
Alessandro
Correzione sec. Ravitch modificata
Mi chiamo Stefano, ho 27 anni, il 22 novembre sono stato sottoposto a intervento di pectus excavatum presso l'ospedale Sant'Andrea di Roma dal dott. Claudio Andreetti e dalla sua equipe. In un periodo in cui l'opinione pubblica sottolinea gli aspetti negativi della sanità,io vorrei spezzare una lancia in favore di coloro che riportano in alto gli standard quotidiani delle professioni sanitarie. È da qualche tempo che aspettavo questo momento, poi quasi per caso mi sono imbattuto nel sito del dottor Andreetti. In quell istante ho preso la mia decisione. Il dottor Andreetti era la persona giusta, il chirurgo che mi avrebbe operato. E' stata la scelta giusta. Grazie dott. Claudio ho trovato in Lei oltre al professionista una persona premurosa e rassicurante. La sua professionalità e scrupolosita' mi hanno fatto sentire subito tranquillo e certo che affidandomi a Lei avrei risolto il mio problema in modo ottimale. Alla dott.ssa Cecilia Menna i miei più sentiti ringraziamenti per la sua competenza e per le sue doti umane che fanno di Lei una persona SPECIALE. Un grazie di cuore a tutto il personale del reparto, sono stati tutti perfetti e all'altezza del compito che svolgono. Questa è la buona sanità che dobbiamo valorizzare e allora mi rivolgo a coloro che sono affetti da pectus excavatum e non solo: Nel Dott. Andreetti, nella sua equipe e nel reparto tutto di chirurgia toracica presso il Sant'Andrea, troverete i professionisti giusti.
Con stima e tanta riconoscenza.
Stefano
Problema risolto
Dopo una prima preospedalizzazione, con risultati negativi preso IFO di Roma, ho deciso di contattare la segreteria del Prof. Rendina. La segretaria mi ha dato un appuntamento per il giorno dopo. Alle 10.30 ho conosciuto il grande Prof. Rendina. Ne sono rimasto subito affascinato. Mi ha chiesto, per il giorno successivo, la mia PET. Ha voluto vederla e subito mi ha messo in contatto con la cardiologa Floriani onde risolvere la mia complicazione cardiologica. Nella stessa giornata veniva sciolta la riserva e disposto il giorno per il mio intervento, eseguito il 18 U.S. dopo una degenza di giorni 5. Tutti i miei ringraziamenti vanno al Prof. Rendina ed a tutti i suoi collaboratori. Particolari riconoscimenti vanno a tutto il personale infermieristico che mi ha reso il soggiorno quasi piacevole.
Tecnica di correzione sec. Ravitch modificata
Salve a tutti coloro che cercano un reparto, un medico o un'equipe che possa loro dare una risposta, una speranza o una "rinascita". Eh sì, perché in questo reparto, giorno 28/09, dopo tutte le preoccupazioni che possono precedere un intervento, sono stato operato dal Dott. Claudio Andreetti, persona spettacolare, che ve lo dico a fare! :) Qui inoltre ho trovato le risposte a tutte le mie domande in merito all'intervento e le sicurezze nei confronti di tutte le preoccupazioni. La limpidezza, la chiarezza e la POSITIVITÀ che trasmette il dottore sopracitato e tutta l'equipe, mi hanno permesso di affrontare l'intervento con serenità!
Oggi, ad una distanza di una decina di giorni dall'intervento, devo dire che sono soddisfatto dell'esito. Certo, ci sono dei tempi di recupero, ma questa è un'altra storia.
Colgo questo spazio anche per ringraziare oltre al Dott. Andreetti, il Dott. (monsieur) Cassiano (simpaticissimo e professionale), la Dott.ssa Menna, la Dott.ssa Ciccone e tutta l'equipe del Prof. Rendina, che a me ha dato appunto risposte, speranza, "rinascita"!.. (E questo è un dono spettacolare!).
Grazie al reparto tutto, alle infermiere e agli infermieri simpaticissimi e preparati che ti aiutano a rendere la degenza molto più leggera.
Grazie a tutti, avete reso un ricovero con annesso intervento chirurgico, un'esperienza (anche grazie all'esito) paradossalmente... bella :)
Rimozione barra di Nuss
Che dire! Fine di un viaggio che ho condiviso con questo magnifico reparto di chirurgia toracica. Tutti fantastici, dottori simpaticissimi e super competenti, sono davvero felice di tutto! Grazie a tutta la crew del dott. Andreetti, agli infermieri e a chiunque altro mi sia scordato di ringraziare!
Prof. D'Andrilli: gratitudine infinita
Alla fine del 2014 a mio padre era stato diagnosticato un tumore al polmone destro che infiltrava le prime costole. Avevamo avuto un consulto con un chirurgo toracico di un altro ospedale, che aveva sconsigliato l'intervento chirurgico perché troppo rischioso e con poche probabilità di riuscita. Eravamo quindi stati mandati a fare la chemioterapia. Dopo la chemioterapia siamo arrivati al Prof. D'Andrilli attraverso un parente medico che lavora presso l'Ospedale Sant'Andrea. Il professore ci ha dato subito un'impressione di grande professionalità. Ci è stato detto che l'intervento era pesante ed aveva un alto rischio per le condizioni generali di mio padre, ma ci è stata data anche tanta fiducia. Il prof. D'Andrilli ha operato mio padre a febbraio 2015, asportandogli il lobo superiore del polmone destro insieme alle prime costole. L'intervento è andato bene, nonostante mio padre fosse arrivato al ricovero in condizioni scadute. Consideriamo il Prof. D'Andrilli un esempio di grande capacità professionale, disponibilità e umanità. Dopo oltre un anno e mezzo mio padre sta bene e non smetteremo mai di ringraziarlo. Un grazie particolare anche al personale infermieristico. Quando è stato operato mio padre aveva difficoltà a camminare e diversi altri problemi ed è stato gestito in maniera esemplare.
Grazie Prof. Rendina e staff
Sono stata operata dal Prof. Rendina ad Aprile 2016 per sospetta endometriosi polmonare. Grazie alla professionalità e umanità del prof. Rendina in tempi brevi è finita per me una trafila di due anni.
ECCELLENTE il Prof. Rendina e un grazie di cuore agli infermieri del reparto che mi hanno aiutata e assistita in tutto.
Grazie di cuore
Scrivo a nome di mia madre, che è stata ricoverata presso questa struttura e dove ha subìto una lobectomia polmonare. Siamo state indirizzate dal nostro medico curante presso questa struttura e siamo rimasti piacevolmente colpiti in particolar modo dalla professionalità ed umanità del dottore Andreetti, che come dice mia madre più che un medico è un angelo che svolge il suo lavoro non solo curando, ma anche seguendo umanamente i pazienti. Entrambe ringraziamo tutto il reparto, a partire dai medici, in particolare il dottor Andreetti e la dottoressa Menna; gli infermieri, in particolar modo Elisabetta che con dedizione e passione svolge questo mestiere, spesso non facile; per finire le OSS, che spesso non vengono menzionate ma che svolgono altresì un lavoro significativo. Spesso si parla male della sanità pubblica italiana, ma questo reparto è l'eccezione che conferma la regola per professionalità, competenza, organizzazione ed umanità. Grazie di cuore.
Angela e Michela (figlia)
Sanità d'eccellenza
Ho subìto un intervento di lobectomia polmonare eseguito dal Prof. Rendina nello scorso mese di giugno. In molti mi hanno consigliato di rivolgermi al Professore, considerato uno dei più esperti chirurghi toracici italiani. In pochi giorni sono stata visitata e operata dal Professore all'ospedale S Andrea. Non posso che esprimere tutto il mio apprezzamento e sincera gratitudine a tutto il personale del reparto, efficiente, disponibile e ben organizzato. Un grazie particolare al Dott. Cassiano, presenza costante, attento e scrupoloso nel seguire ogni paziente e pronto ad ascoltare e valutare le loro problematiche anche dopo le dimissioni. E infine un ringraziamento dal profondo del cuore al Prof. Rendina, medico di fama internazionale che concilia le grandi competenze tecniche a qualità umane altrettanto importanti per superare questa fase così critica della malattia, quali l'ascolto, la gentilezza e la disponibilità verso i suoi pazienti. Per questo il Prof. Rendina è un grande punto di riferimento nel panorama della nostra sanità pubblica. A lui e al suo grande staff ancora grazie e auguri di buon lavoro.
Sabina Papa
Grazie prof. Rendina
Vorrei esprimere la mia immensa gratitudine, sono stato operato per un tumore maligno polmonare dal professor Rendina nel mese di aprile del 2016: intervento eseguito in tempi rapidissimi e con ottimo risultato dal professor Rendina e dalla sua equipe.
Vorrei segnalare che il professor Rendina, oltre che professionalmente indiscutibile, è umanamente una persona speciale, unica, che mi ha seguito assiduamente nel pre e post operatorio.
Ancora grazie,
Pierluigi Iachelli
DOTT. GIULIO MAURIZI GRAZIE DI CUORE
Grazie ad un grande professionista, il Dott. Giulio Maurizi, per la sua umanità e gentilezza e per la sua professionalità di alto livello. Grazie allo staff di chirurgia toracica ed agli infermieri.
Dott. Giulio Maurizi
Un ringraziamento particolare al dott. Giulio Maurizi, professionista di alto livello. Una persona amichevole, simpaticissima, cordiale, sempre disponibile. Nella sfortuna sono stato fortunato ad incontrare un medico così bravo perché mi ha ridato fiducia in me stesso con il suo intervento. Grazie di cuore dott. Maurizi. Un ringraziamento anche a tutti i bravi operatori del reparto, dai sanitari agli infermieri. Grazie a tutti.
Eccellenze italiane
Nel mese di aprile di quest'anno ho subìto un intervento di lobectomia polmonare destra. Sebbene l'impatto con la malattia sia sempre un'esperienza traumatica, devo dire che il reparto di chirurgia toracica dell'Ospedale Sant'Andrea di Roma diretto dal Prof. Irino Rendina, è stato il posto migliore dove poter affrontare questa brutta situazione. I tempi di attesa sono stati brevissimi, il personale medico e paramedico attento e disponibile, il reparto pulito, l'organizzazione perfetta; si percepisce una situazione di lavoro ben fatto e di grande spirito collaborativo. Il prof. Rendina è un persona speciale, di grande competenza professionale e di elevato spessore umano, una combinazione rara e per questo straordinaria. Un fiore all'occhiello per la nostra sanità, a volte bistrattata. Grazie di cuore a tutti per il vostro inestimabile lavoro.
Adenocarcinoma polmonare
Esattamente 18 mesi fa sono stata operata dal Prof. Rendina per un adenocarcinoma polmonare. Che dire.. ho passato il Capodanno più bello della mia vita grazie al professore e a tutto il suo staff che, con estrema competenza e amore verso noi pazienti, rendono interventi così delicati con più serenità e sicurezza.. Credo che non passi giorno senza rivolgere un grazie a tutti loro. Un reparto di eccellenza, un fiore all'occhiello della nostra sanità che mi auguro non venga mai intaccato dai tagli squinternati del ministero della salute.
Grazie ancora professore, un abbraccio e lei e al suo splendido reparto, nessuno escluso.
Intervento su polmone con enfisema diffuso
Sono capitato casualmente a una visita chirurgica toracica con il Dott. Claudio ANDREETTI, è stato subito molto chiaro e schietto nel descrivermi i problemi dell’intervento, problemi dovuti alla situazione abbastanza compromessa dei miei polmoni. Mi ha prospettato un intervento poco invasivo (endoscopico). Mi è piaciuto lui e la proposta, ma ho preso tempo. Ho avuto un consulto con un altro specialista, il quale è stato d’accordo per la necessità dell’intervento, ma che questo non sarebbe riuscito con il SOLO sistema endoscopico. Ho scelto Claudio Andreetti, e oggi posso dire che il Claudio è: bello, bullo, taglia bene, cuce meglio e ama le grandi sfide. Intervento RIUSCITO. Da non dimenticare che dall'inizio e fino a quando ti occorre, lo trovi sempre prontamente disponibile. Vorrei sapè ‘ ndo trovi er tempo.
Grazie ANDREETTI.
Un elogio particolare lo dedico al Dott. F. CASSIANO che con la sua calma, semplicità e PROFESSIONALITÀ’ riesce a svolgere ottimamente il suo lavoro, avendo, in più, sul paziente un effetto tranquillizzante.
Grazie CASSIANO.
A tutto il resto del reparto medico, paramedico, laureandi e pulizie dedico a loro, con vero affetto, un triplo grazie.
Germano Garavani (78 enne che vuole riprendere al più presto a giocare a tennis).
Buona sanità
La Divisione di Chirurgia Toracica dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma, diretta dal prof. Erino A. Rendina è un gioiello della Sanità pubblica italiana.
La bravura del prof. Rendina e dei suoi assistenti è nota.
Alla loro perizia non solo si aggiungono la lodevole organizzazione e la perfetta efficienza dell’intero reparto, ma anche comportamenti umanamente esemplari nell'assistenza dei malati da parte di tutto il personale.
Mario Trizza
redola14@alice.i
STENOSI TRACHEALE POST TRACHEOTOMIA (TETRAPLEGICO)
In seguito a due tracheotomie, la prima eseguita nel 1984 (ho portato la cannula per quattro mesi circa), la seconda tracheotomia nel 2007 (cannula per circa due mesi).. Nel 2012, dopo aver eseguito un esame di broncoscopia mi è stata diagnosticata una stenosi tracheale del 60%. In questi ultimi 4 anni ho dovuto convivere con diversi fastidi, tipo catarro, sensazioni di soffocamento, bronchiti continue ecc ecc. Due mesi fa (APRILE 2016) mi sono recato ad Ancona dalla dottoressa pneumologa Zuccatosta, che dopo una ulteriore broncoscopia mi ha diagnosticato una stenosi in fase avanzata di circa 70/80% della trachea. La dottoressa, gentilissima e competente, mi ha consigliato una visita all'ospedale Sant'Andrea di Roma dal chirurgo professor Rendina, il quale mi ha consigliato una resezione tracheale di circa 3 cm. del tratto ristretto. L'intervento è andato benissimo, adesso ho una trachea nuova. Sono stato inoltre un caso molto difficile perché tetraplegico e con una respirazione molto limitata. Adesso sto bene, da più di un mese non ho più catarro. Il post operatorio è stato duro, ma dopo una settimana già stavo a casa. Devo ringraziare la dottoressa Zuccatosta di Ancona, che si è impegnata per me, e che mi ha indirizzato dal Professor Rendina, che oltre ad essere un bravissimo chirurgo, è una persona cordiale simpatia è molto molto competente. Il suo reparto (chirurgia toracica) è composto da un'equipe di infermieri cordiali simpatici umani e competenti. Sono stati tutti veramente bravi. Quando sono stato dimesso mi sono commosso. Un grazie anche agli anestesisti che, considerando il mio difficile caso, hanno dosato perfettamente l'anestesia. Un grazie a tutti. UN GRAZIE IMMENSO AL PROF. RENDINA CHE MI HA SALVATO LA VITA DUE VOLTE, LA PRIMA PERCHE' MI HA RASSICURATO E CONVINTO A FARE L'INTERVENTO, LA SECONDA CON L'INTERVENTO STESSO. GRAZIE.
Grazie Prof. Rendina
Dopo un percorso iniziale molto tortuoso nella nostra citta', Napoli, dove sembrava non esserci soluzione immediata e positiva per il caso di mio marito, affetto da un timoma molto infiltrante al 3° stadio, abbiamo incontrato un grande chirurgo, il Prof. Erino Rèndina che, con la sua semplicita' e umanita', sembra neanche accorgersi della sua grandiosita' ed infinita competenza. In pochi giorni ha programmato il ricovero ed operato; dopo un giorno mio marito era in piedi, in piena salute, e oggi ad un mese dall'operazione sta benissimo.
Grazie Prof. Rèndina, lei non può immaginare quanto le saremo grati sempre per aver ridato serenita' e speranza alla nostra famiglia.. Un grazie a tutta la sua eccellente equipe e al personale del reparto di chirurgia toracica, che opera con grande scrupolosita' e competenza.
Formazione neoplastica endocrina
Se sono ancora vivo, devo ringraziare il prof. Rendina e tutta la sua equipe, perché ero inoperabile causa fibrosi ostruttiva e, nonostante ciò, si è coraggiosamente e professionalmente deciso di asportare un tumore endocrino di 3 cm. al lobo inferiore del polmone destro. Sono passati 74 giorni dall'intervento e, con l'ausilio dell'ossigeno fisso e portatile, sono ancora qui e mi sento un miracolato. Inoltre il personale medico, infermieristico e ausiliario è sempre stato presente, professionale e con una parola di conforto nei confronti dei pazienti. Una nota di merito al cibo, delizioso rispetto alla media ospedaliera.
Ringraziamenti
Partiamo per ordine, lo scorso Novembre la patologia di mio figlio, 16 anni, si fa talmente evidente che si delinea la necessità di avere il parere di un medico specialista. Dopo svariate ricerche mi imbatto su queste pagine ed inizio a leggere le recensioni, fino a che decido di far visitare il ragazzo al Dott. Andreetti.
Il 4 maggio 2016 è stato sottoposto ad intervento chirurgico per correggere il difetto. L'intervento è andato benissimo, come il decorso post operatorio, che praticamente è risultato privo di dolore, grazie alla terapia del dolore che in questo ospedale funziona benissimo.
Sentiti e sinceri i ringraziamenti che rivolgo al Dott. Andreetti (persona umana, cordiale, simpatica e esaustivo nello spiegare e rispondere alle domande), al Dott. Ibrahim (persona squisita, cordiale, preparata, simpaticissima, sempre con un bel sorriso sul volto). Gli anestesisti, gli infermieri e tutto il personale hanno una marcia in più, cordialità, professionalità e simpatia li contraddistinguono.
Un ringraziamento particolare alla persona che ci ha preso per mano e guidato in tutti questi mesi, la dottoressa Cecilia Menna che, oltre che essere una medico preparatissimo, è anche una persona caratterialmente eccezionale.
Questo reparto dovrebbe essere di esempio a tutti gli ospedali d'Italia.
Resezione polmonare
Un grazie riconoscente a tutto il reparto di chirurgia toracica che con professionalità, efficienza e gentilezza ha sottoposto mio marito, Giuseppe Colasante, ad una resezione polmonare. L'intervento è perfettamente riuscito e noi conserviamo un ottimo ricordo del prof. Rendina, del dott. D'Andrilli e di tutto il personale medico-infermieristico. Reparto perfettamente funzionante: personale preparato, giovane e sorridente. Terapia anti-dolore eccezionale. Un grande grazie e l'augurio di un buon lavoro. E' bello sapere che ci siete!
Ringraziamenti
Al Professor Dott. Rendina e alla sua equipe, per la professionalità, il profondo interesse per il paziente e il grande senso di umanità, la nostra gratitudine e stima.
Tecnica di NUSS
Ho 16 anni e sono stato operato il 20 aprile con la tecnica di NUSS per un petto escavato grave dal dott. Andreetti. Un medico fantastico e umano con cui sarò in debito sempre. Con i miei genitori ho avuto un impressione ottima già al primo incontro. Ci ha spiegato tutto quanto e ha ispirato fiducia da subito. Nulla togliere anche agli altri chirurghi, a cui devo tanto per l'assistenza. Un elogio agli infermieri, tutti meravigliosi (in particolare Emanuele e Federica), che si sono occupati di me non lasciandomi mai solo e facendo in modo di non farmi soffrire. Hanno tenuto sotto controllo il dolore con i farmaci fantasticamente. Il risultato fin da subito è stata la perfezione.
Il recupero è un po' lento e dolente, ma ne vale davvero la pena. Chiudo ringraziando di cuore tutti quanti e un abbraccio a Lorena, la ragazza delle pulizie mattutine.
Grazie grazie a tutti.
Intervento chirurgico (patologia pectus excavatum)
Sono un ragazzo di 20 anni e sono stato sottoposto ad un intervento chirurgico nel mese di Marzo causa patologia pectus excavatum a cura del Dott. Andreetti e il suo staff con il metodo Nuss.
Già dai primi incontri ho avvertito una sensazione positiva, confermatasi successivamente.
Durante il ricovero lo staff, ma anche gli infermieri (reparto chirurgia toracica) sono sempre stati disponibili e non mi hanno lasciato mai solo.
Il recupero procede bene e sono pienamente soddisfatto del risultato ottenuto.
Ringrazio il Dott. Andreetti, il suo staff e la dott.ssa Menna per il lavoro svolto e par la loro disponibilità che ancora tutt'ora mi offrono.
Un saluto!
Linfoma
Scrivo questo commento per raccontare un po' la mia storia che dura da circa un anno. Esattamente in aprile 2015 inizio ad accusare dolori allo sterno, dolori che mi portarono quattro volte in pronto soccorso, senza capire la causa del dolore neanche dopo vari accertamenti clinici effettuati sia in altri ospedali che privatamente. Il mio medico curante mi prende per "pazzo" per il sintomo che continuavo ad accusare, perciò iniziai a farmi le visite per conto mio: feci tutti gli esami possibili al cuore, fegato, milza, apparato digerente, visite private gastroenterologiche perché pensavo fossero dovuti a problemi di reflusso gastrico (visto che ad aprile aveva avut un sintomo simile). Dopo tutte queste visite, un giorno mi resi conto che mi era uscito un bozzo piccolo piccolo sopra il torace. Il medico mi disse "sicuramente una cisti" e così iniziai a fare le visite con un chirurgo per togliere questa cisti dal torace. Tale chirurgo mi fece fare una risonanza magnetica ed una tac senza contrasto, ma non capì di che si trattava. I medico non sapeva darmi una risposta definitiva al mio problema, ma era ancora convinto si trattasse di cisti e mi mise in lista nella clinica privata per essere operato.
Visto che nessuno sapeva cosa avessi, un giorno per caso su Internet trovai un sito dove ognuno chiedeva consulto ad un medico, così feci anch'io, scrissi tutta la mia storia da un anno a quel giorno nella speranza che qualche medico mi potesse aiutare, almeno spiegandomi di che si trattasse o indirizzandomi verso un medico adatto al mio problema. Tra 1000 dubbi dopo aver scritto quel commento, perché credevo che nessuno avrebbe mai risposto, il pomeriggio dopo guardando le e-mail vidi che c'era un'e-mail di risposta alla mia domanda. Mi rispose il dottor Claudio Andretti; io non capivo cosa voleva dire perciò gli inviai sul secondo commento le mie analisi del sangue. La sua risposta fu sempre la stessa: vai da un chirurgo toracico perché il tuo problema è sullo sterno/ sul torace, non sulla pancia. Io non sapevo neanche dell'esistenza della chirurgia toracica, credevo che la chirurgia fosse tutto un ramo ma non diviso in settori, così dopo un altro paio di e-mail scambiate con il dottor Andretti: "domani mattina ti aspetto all'ospedale alle 9:30".
Arrivato in ospedale conosco il dottor Andretti, persona subito dall'aspetto simpatico, mi fa accomodare in una stanza gli dò i miei documenti, i dischi della tac, ecc. Iniziamo a parlare di spiega subito di cosa si tratta,inizio a capire qual è il mio problema per la prima volta dopo otto mesi, mi dice il da fare e mi segna un tac con contrasto.dalla risposta della tac si nota che il problema era un altro cioè il problema di linfonodi ingrossati e che quel bozzo che avevo sul torace era un linfonodo che si era gonfiato talmente tanto da passare tra le pareti ed arrivare in superficie. Da lì il medico mi dice che mi farà ricoverare il più possibile effettuare un esame istologico della parte in questione, mi ricoverano circa una settimana dopo velocissimi ricoverato il mercoledì,giovedì sottoposto a intervento e verdi messo in uscita. Tutto il periodo del ricovero sono stato benissimo,il giorno intervento ero tranquillissimo perché anche i portantini che ti portano in sala operatoria erano persone splendide.il dottor Andretti mi ha subito fatto qualche battuta diciamo così per rilassarmi visto che era molto teso,al risvegliato il medico mi è venuto incontro e mi ha spiegato quello che aveva visto nei tessuti che per lui al 90% era positivo, ha fatto lo stesso con mia moglie è andato fuori la cercata e gli ha spiegato la situazione rassicurandola.Sentire subito il parere del medico è stato un sollievo perché avevo intravisto letto che era un medico di un certo spessore ero convinto di quel suo 90% e Per me valeva 100% perché è normale che non poteva dirmi al 100% che era tutto apposto fino a che sì aveva la risposta dell'esame istologico. Per farmi stare più tranquillo Andretti mi ha chiamato l'ho chiamato al telefono due volte per sapere se aveva già la risposta dell'istologico, ma ancora non era pronto quando invece un giorno stavo riposando con un po' di depressione ecco che mi chiama e mi dice la risposta dell'esame istologico era pronta mi da la notizia che potevo essere contento perché era una patologia guaribile in sei mesi di chemio un linfoma classico,quello che aveva visto lui durante l'operazione.Il dottor Andretti si mise subito a mia disposizione e mi prese appuntamento con ematologo dell'ospedale Sant'Andrea. Ancora oggi Dopo giorni dall'operazione dalla risposta dell'esame istologico l'ho sentito più di una volta e mi ha rassicurato che per qualsiasi problema di qualsiasi natura posso contattarlo senza problemi e questo per me vuol dire tanto.Ancora ancora oggi a distanza di un mese da quando conosciuto dottor Andretti tramite un sito Internet racconto la storia ai miei amici e non credono a quanto sia stato fortunato ad aver incontrato un medico della sua competenza.Non smetterò mai di ringraziare un medico che mi ha preso così da un sito senza conoscermi e senza che nessuno mi abbia raccomandato a lui, si sia preso tutto questo impegno nei miei confronti.. Questo vuol dire che chi fa il medico per aiutare veramente chi sta male, esiste ancora. Un ringraziamento sentito col cuore al dottor Claudio Andretti, a tutto lo staff, alle infermiere simpaticissime e alla dottoressa Poggi (spero di non aver sbagliato il nome), che gentilmente mi ha fatto una diagnosi nel parcheggio dell'ospedale, anche lei simpaticissima e cordiale. Raccomanderei a chiunque l'ospedale Sant'Andrea per la cortesia la professionalità di medici e infermieri.
Linfoadenopatia sottocarenale
Intervento Videotorascopia sinistra.
Mi sono operato in data 18/04/2016 in questa struttura.
Ringrazio il Dott. Andreetti e tutto lo staff medico, dagli infermieri agli addetti alle pulizie.
Il reparto è un'eccellenza in Italia.
Le mie impressioni sono state da subito ottime:
altissima specializzazione, professionalità e tutti molto disponibili per qualsiasi chiarimento.
Mentre vi scrivo sono in convalescenza e posso dirvi che non ho avuto nessun problema nè pre nè post operatorio.
Posso soltanto ringraziare infinitamente l'equipe medica, in primis il Dott. Andreetti.
Un grazie a tutti di vero cuore.
Antonio
Pleurectomia
Mi chiamo Andrea ed ho 27 anni, il giorno 13/03/2016 sono stato ricoverato presso questa struttura a seguito di un pneumotorace spontaneo e sottoposto pertanto ad un intervento di pleurectomia.
Essendo stata per me un'esperienza inedita, la preoccupazione e la paura erano altissime.
Il Prof. Erino Angelo Rendina si è dimostrato, sotto il profilo umano oltre che professionale, una persona eccezionale, grazie alla sua premurosità ha trasmesso in me un senso di sicurezza e positività che mia hanno permesso di affrontare al meglio questo periodo di degenza.
Tali qualità inoltre si riverberano su tutto lo staff medico e gli addetti ai lavori all'interno di questo reparto; ho avuto modo infatti di conoscere persone splendide oltre che professionali e competenti.
Tutto ciò assieme al confort e la pulizia delle camere, rendono questa struttura un esempio di eccellenza per la sanità nazionale.
Grazie!
Intervento petto carenato - Ravitch
Mi sono operato in data 06/04/16 in questa struttura.
Non posso non fare i miei più sinceri e ringraziamenti al Dott. Andreetti alla Dottoressa Menna e tutto lo staff in generare, dagli infermieri agli addetti alle pulizie.
Tutti dotati di grande umanità e competenza, massima disponibilità in qualsiasi momento.
Sono stato ricoverato il 05/04/16 e operato il giorno seguente. Per quanto mi riguarda, non ho avuto molta ansia nell'attesa preoperatoria del pomeriggio, e nel post devo dire che tutto è stato sopportabile. Chiunque desideri risolvere questo problema, può affidarsi tranquillamente nelle mani di questa fantastica equipe di medici, tutto si è risolto per il meglio. Un ringraziamento a tutti di vero cuore.
Riccardo :)
Il tocco dell'Angelo
Un sincero e sentito ringraziamento al Prof. Erino Angelo Rendina per come ha affrontato velocemente e professionalmente l’intervento chirurgico di sternotomia mediana longitudinale con asportazione di neoplasia timica molto estesa. Un sentimento di riconoscenza per la sua umanità, cordialità e presenza giornaliera in reparto che rimarranno incise per sempre nella mia mente.
Grazie per avermi ridato salute e gioia di vivere dopo i momenti bui avuti prima dell’operazione.
Momenti che ritornano facendo diventare il ricovero in reparto una bella parentesi trascorsa tra amici.
Per questo esprimo riconoscenza anche a tutto lo staff medico e infermieristico per come mi hanno assistito.
Giancarlo Iacomucci
SUPER GRATITUDINE
Dal professor Rendina a tutti gli operatori del reparto di chirurgia toracica, ho qui trovato competenza, umanità, gentilezza.
Prima di arrivare al Sant'Andrea, ho pellegrinato di ospedale in ospedale trovando incompetenti e soprattutto medici non umani.
L'INTERVENTO CHE HO SUBìTO E' STATO DELICATO, ANZI, MOLTO DELICATO.
RINGRAZIO VERAMENTE TUTTI.
Stenosi tracheale sotto glottide
Dopo tantissime indagini dalle quali nessuno era riuscito a capire il mio problema, il 22 giugno sono andato a visita dal Professor Rendina, che subito mi disse qual era il problema e un mese dopo mi ha operato per stenosi tracheale, ovvero ostruzione della trachea.
L'operazione è riuscita alla grande, ma la cosa che lascia più a bocca aperta è la cordialità e l'umiltà del professore e della sua equipe, i quali sono sempre stati pronti a rispondere ai miei dubbi e a tranquillizzarmi.
Mi hanno persino continuato a seguire dopo avermi dimesso, ma non con semplici controlli, ma chiamandomi quasi ogni settimana per accertarsi che io stessi bene.
Ringrazio Dio di avermi messo nelle mani di gente cosi competente e non presuntuosa.
All'interno del reparto anche tutti gli infermieri sono cordialissimi e simpaticissimi, ti fanno sentire a casa.
Per me è un reparto da 10 ed un'equipe di stima e rispetto.
Solo a parlarne mi emoziono.
Grazie ancora al Professor Rendina, alla sua equipe e a tutti gli infermieri.
Complimenti all'eccellenza, grazie
Unico centro in Italia che ha accettato di operare un paziente ad alto rischio per concomitante infarto recente e relativa terapia antiaggregante, grazie anche al fatto di avere dei reparti di cardiologia altrettanto capaci di garantire un'assistenza in casi così particolari.
Il prof. Rendina, con tempestività e capacità, in brevissimo tempo ha coordinato le operazioni preliminari propedeutiche ad un ottimale preparazione all'intervento per un carcinoma polmonare. L'intervento, portato a termine nel migliore dei modi senza complicanze e con un periodo di riabilitazione record per durata ed efficacia, ha portato alla eradicazione della patologia che ancora oggi (a distanza di 5 anni) mi vede in ottima salute. Il prof. Rendina e la sua equipe dimostrano come in Italia l'eccellenza esiste e gode buona salute e tiene conto anche della persona facendola sentire veramente presa in carico da ogni punto di vista.
Bullectomia e resezione lobo polmone
Grazie alla competenza, professionalità, gentilezza e simpatia del dott. Claudio Andreetti, ho risolto il mio problema di enfisema a bolle. I suoi consigli sono stati davvero preziosi ed il suo lavoro encomiabile. Da lodare anche tutto il personale medico ed infermieristico del reparto. Professionali, cordiali, preparati. Reparto pulito ed ordinato e assistenza costante. Sono ancora in decorso post operatorio, ma finora tutto è andato per il meglio. Grazie davvero!
Ravitch su petto escavato/carenato
Sono stato operato il 1/03/2016 dal dottor Andreetti e dal suo fantastico team! Risultato eccezionale, professionali e simpatici! Sono rimasto davvero contento di TUTTO dall'operazione all'assistenza alla pulizia e ai servizi! Ringrazio tutti! Dottori, Infermieri e tutto lo staff del reparto di Chirurgia toracica. A prestoooooo!
Neoplasia tracheo-bronchiale
I primi giorni di febbraio sono andata a visita dal Prof. Rendina per parlare di un'operazione a cui avrei dovuto sottopormi a breve. La sua cordialità, disponibilità ed umanità mi hanno messa nella tranquillità più assoluta per poter affrontare questo intervento. L'8 febbraio sono stata operata con esito positivo grazie a tutta la sua splendida equipe. Dopo qualche giorno di convalescenza è subentrata una complicazione che il prof. Rendina insieme al Dott. Andreetti hanno risolto velocemente attraverso l'inserimento di una protesi. Il decorso post operatorio è stato sereno e prosegue verso una totale guarigione. Volevo ringraziare di cuore tutti i dottori di reparto e lo staff infermieristico per la loro competenza, disponibilità e simpatia.
Manuela
Operazione petto escavato
Mio fratello era affetto dalla patologia petto escavato, abbiamo consultato molti Professori ma nessuno riusciva a farci capire realmente cosa fosse, e quale fosse il giusto rimedio per questo tipo di problema.. Così, anche se soffrendo, mio fratello decise di iniziare a convivere con questo problema. Non vedevamo altra soluzione! Poi una sera, girando in internet, mi saltó agli occhi un nome di un Professore che sin dal principio mi ispiró molta fiducia e professionalità. Il suo nome è Claudio Andreetti; così il giorno seguente ne parlai con i miei genitori e poiché i tanti commenti positivi su di lui erano tanti, riuscii a convincere anche loro! Telefonammo e si mostró disponibile subito. Mio fratello ha effettuato vari controlli e accertamenti e, dopo aver ascoltato in ogni minimo dettaglio tutte le caratteristiche della sua patologia e come poteva risolverla, mio fratello decise di operarsi.
Passó qualche mese, fin quando non ricevemmo la chiamata che il suo intervento era il 29 Febbraio 2016. Il ricovero di mio fratello è avvenuto il 26 Febbraio per poter svolgere gli ultimi accertamenti; già dal primo giorno che mise piede in quel reparto ci comunicó il tanto amore che ognuno di loro metteva nello svolgere il proprio lavoro. Passarono i tre giorni, grazie anche e soprattutto alla grande assistenza del reparto di Chirurgia Toracica. Arrivó finalmente il giorno dell'intervento e, come già avevamo previsto, andó tutto benissimo. Mio fratello è stato coccolato e assistito da tutto il reparto! Gli infermieri sono delle persone fantastiche non hanno mai perso né la pazienza né il sorriso.
Un ringraziamento particolare va anche alla Dottoressa Menna, che non ha mai smesso di tranquillizzarci. E ora vorrei spendere qualche parola su quel Prof. che dal principio mi aveva convinta della sua bravura. Non posso fare altro che parlare bene del Dottor Andreetti, è stato presente dal primo giorno che siamo arrivati nel reparto. Ha dimostrato la tanta disponibilità che noi avevamo notato in lui, ma soprattutto non mi era mai capitato di incontrare una persona con un indice di umanità altissimo. Questo perché, oltre ad essere un ottimo dottore, è anche una persona eccezionale. È stato un piacere e un onore per me quella sera aver trovato lui tra i vari specialisti del petto escavato!
È stata una brutta esperienza, perché andare in ospedale non fa piacere a nessuno, ma grazie a tutte le brave persone che abbiamo incontrato in questa settimana, si è rivelata una esperienza indimenticabile. Un grazie con tutto il cuore a tutti, in particolare al Dottor. Claudio Andreetti.
Un bacio, la famiglia Barba.
Bullectomia polmonare
Il 17 febbraio 2016 mi sono sottoposto ad un intervento di bullectomia polmonare presso l'U.O.C. Chirurgia Toracica dell'Ospedale Sant'Andrea. L'intervento è stato eseguito in videotoracoscopia dal dott. Giulio Maurizi che, sin dal nostro primo incontro si è mostrato estremamente disponibile, competente e capace di infondere nel paziente la necessaria tranquillità.
Sull'unità di Chirurgia Toracica diretta dal Prof. Rendina (sempre presente tra sala e reparto) non posso che confermare le recensioni positive che già si leggono in rete. Un grazie di cuore alla splendida equipe medica (dal dott. Maurizi alle dottoresse Menna e Vanni) ed a tutti i giovani medici espressione della buona sanità di un Paese che ha bisogno di investire in professionisti come quelli che io ho avuto la fortuna di incontrare. Un ringraziamento particolare anche allo staff infermieristico, sempre disponibile e premuroso.
Marco
Resezione atipica del lobo inferiore destro
Il 2 febbraio 2016 sono stato sottoposto ad intervento chirurgico di Toracotomia destra, resezione atipica del lobo inferiore perché affetto da neoformazione polmonare destra. Sono stato operato dal Professor Rendina e dalla sua equipe. Sapevo bene che mi affidavo ad un grande chirurgo, e le mie aspettative non sono state deluse. Oltre alle capacità tecniche, alla grande umanità ed alla altissima professionalità dei medici, devo spendere una parola di lode e di gratitudine per il personale paramedico, sempre sollecito nel rispondere alle chiamate, attento, empatico, professionale.
Grazie di cuore a tutti voi.
Grazie di cuore Dott. Andreetti
Come un raggio di sole, il Dott. Andreetti, dal primo istante in cui ho sentito la sua voce al telefono, ha saputo illuminare un periodo difficile della mia vita a causa delle diverse recidive di PNX, precedute da un intervento. Ha saputo restituirmi fiducia e coraggio per affrontare ancora una volta una situazione dai risvolti spiacevoli. Il primo giorno che l'ho conosciuto mi sono commossa, non mi era mai capitato di recepire tanto conforto, fiducia e affetto da un'unica stretta di mano. Le premesse le avevo, però, già colte, durante le telefonate con cui, Caro Dottore, mi dava le indicazioni su come affrontare la recidiva e riuscire a prendere l'aereo per risolvere il mio problema. Le sue affermazioni erano chiare, nette, prive di incertezze e infondevano in me quella speranza e coraggio di cui avevo bisogno. Doti umane, competenze professionali mai riscontrate prima. Un semplice grazie sembrerebbe riduttivo di fronte a quanto ha fatto per me, ma la semplicità di tale parola è anche carica di un profondo significato che solo pochi sanno cogliere e Lei rientra a pieno titolo tra quei pochi.
Un ultimo, ma non meno importante, ringraziamento merita tutto il personale del reparto che con amorevole dedizione si è prodigato per lenire le sofferenze e rendere il più possibile “gradevole il soggiorno”. Infine, non dimentico la studentessa Francesca, destinata a diventare una “Grande Dottoressa”, l’infermiera Irene e il Dott. Antonio (mi scuso, non ricordo i cognomi) per l’immensa pazienza dimostrata nel momento in cui mi hanno tolto il drenaggio. Hanno dato un’ulteriore conferma della straordinaria umanità e professionalità che contraddistingue tutto il reparto di chirurgia toracica dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma.
GRAZIE DI CUORE.
Lobectomia inferiore
Mia madre, 82 anni compiuti a Gennaio, è stata operata di lobectomia inferiore dall'equipe del prof. Rendina, nel mese di Dicembre. Tutti quelli che l'hanno vista nei giorni successivi, soprattutto medici, si sono stupiti e complimentati di una così rapida ripresa. Il giorno dopo l'intervento si è alzata, dopo una settimana è stata dimessa, era il 29 Dicembre, ed il 31 l'ho portata al ristorante a festeggiare il capodanno.
Il merito è sicuramente del professor Rendina, esempio ormai raro di medico straordinario sia sul piano tecnico che su quello umano, ed anche degli assistenti e degli infermieri, tutti bravissimi e competenti. Un reparto pulito, efficiente, organizzato molto bene. Grazie di cuore a tutti!
Altri contenuti interessanti su QSalute