Chirurgia Toracica Forlanini
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
GRAZIE A TUTTO IL REPARTO
Il 7 maggio 2024 il Dott. Stefano Treggiari ed equipe mi hanno brillantemente operata di asportazione di neoplasia permagna per via sternotomica mediana.
Ringrazio il direttore del reparto Dott. Giuseppe Cardillo per avere queste persone meravigliose che amano il proprio lavoro e mostrano competenza, cura, comprensione e sorrisi per l’ottimo andamento del reparto per garantire eccellenti professionisti nella nostra sanità.
Il BUONO delle situazioni NEGATIVE!
Sento la necessità di spendere due parole che siano di conforto a qualcuno che si trova nella mia stessa situazione perché, come da titolo della recensione, si riesca a scorgere il bene anche nelle situazioni negative.
Ho 19 anni ed è un anno ormai che combatto con gli ospedali. Da uno entro e dall'altro esco.
Problema: pneumotorace spontaneo sinistro.
In un solo anno ben tre casi e due interventi.
Il primo intervento a Cosenza, dove evidentemente non è andato proprio tutto come doveva. Un paio di settimane fa il terzo episodio. Ritorno a Cosenza e diversi episodi mi hanno un po portato a star male, ad abbandonare il ricovero, alle dimissioni contro il parere dei sanitari.
Mi sono messo in viaggio e sono arrivato al San Camillo Forlanini. È qui che ho avuto il piacere di conoscere una persona splendida, come poche, il dott. MARCO DI MARTINO.
Molto attento a tutte le dinamiche dei fatti, dall'inizio si è mostrato molto sensibile al mio problema, alle mie preoccupazioni, e ha preso davvero a cuore, con grande grandissima umanità la mia situazione.
Sono stato ricoverato e in seguito operato nuovamente, questa volta dal dott. Di Martino. Non voglio illudere nessuno. Il dolore c'è stato, ma ad oggi, se penso a una relazione tra il dolore e la buona riuscita dell'intervento, sono più che soddisfatto, ne è valsa la pena.
L'intervento è stato fatto con estrema cura, ne è prova il fatto che comunque è durato un po di più. A fine intervento il dottore in persona si è recato dai miei famigliari a spiegare le dinamiche dell'intervento, il lavoro svolto.
Durante il precedente intervento, infatti, il talcaggio probabilmente non era stato fatto a dovere, o comunque qualcosa era andato storto.
Proprio in considerazione a ciò, il dottore ha "insistito" molto, ha preso in mano la situazione cercando di evitare al massimo ulteriori recidive.
Nei giorni successivi, vedendomi in corridoio mi prendeva in giro (amichevolmente) per spronarmi a impegnarmi e per rimettermi subito in piedi affinché questo mio problema non condizionasse ulteriormente la mia vita, i miei sogni, aspirazioni e obiettivi.
Anche questo è bello. È bello sapere di avere un "amico" lì con te, al tuo fianco, e non semplicemente il dottore per il quale non sei altro che un paziente come gli altri, un numero.
Che altro dire,
Senza falsa testimonianza e senza prendere in giro nessuno, ammetto che il reparto in generale, su diversi aspetti potrebbe migliorare sicuramente (...), ma il dottore penso sia il top e ne vale ASSOLUTAMENTE la pena.
P.s. mi va di sottolineare il discorso "umanità" e disponibilità del dottore.
Un meccanico lavora sulle macchine, il dottore sugli uomini. Abbiate sempre cura della salute dei vostri pazienti a 360°, anche dal punto di vista morale, non trascurate questa situazione!
Il vostro obiettivo, oltre a quello della buona riuscita di un intervento, è ancora prima quello di far stare bene i pazienti, sotto TUTTI GLI ASPETTI, avete un ruolo fondamentale nella società.
Grazie dott. Di Martino per esser stato tutto questo per me e la mia famiglia.
Grazie dottor Massimo Osvaldo Jaus
Sento la necessità di esprimere tutta la mia gratitudine all'eccellente chirurgo che mi operata, persona di altissima competenza ed empatia. Da subito ho trovato in lui una profonda fiducia per come mi ha illustrato la mia problematica.
Un profondo grazie anche alla dottoressa Delia Giovanniello che, insieme al dottor Massimo Jaus, si sono adoperati per fare sì che mantenessi alta la voglia di venire fuori da questa terribile situazione.
Ringrazio anche tutta l'equipe ed il reparto in generale per l'alta professionalità e assistenza. Siete il Top, siete i miei angeli.
Grazie di cuore.
L'eccellenza e l'umanità
Allorquando si cade nel vortice di una malattia importante e dagli alti rischi, i dubbi ti assalgono e ti distolgono dalla realtà, perché non si cerca solamente un medico valido, si vorrebbe trovare una figura molto vicina ad un Angelo Custode che ti prenda per mano, ti rassicuri nell'ambito del possibile, dimostrandoti fermezza, carisma e decisione, il tutto attraverso attraverso una grande preparazione e professionalità. Bene, io l'ho trovato nel Dott. Marco Di Martino, al quale mi sono affidato completamente e direi anche serenamente. Ho visto in lui una tra le poche persone più complete che abbia incontrato nella vita, non so nemmeno se ne avessi merito; insieme a lui un gruppo di medici e soprattutto infermieri che creano davvero una piccola famiglia. Li ringrazio tutti infinitamente e li porterò come un piacevole ricordo, nessuno escluso.
Insomma, tutti angeli, ma Di Martino santo subito!
L'eccellenza non può prescindere dall'umanità
Sento la necessità di ringraziare, pubblicamente e con orgoglio, la dottoressa Alessia Raffaella De Massimi per il servizio che presta alla comunità, di cui come cittadina faccio parte.
Si può essere impeccabili chirurghi ma ciò che fa la differenza tra un professionista ed un altro è l'ESSERE dentro il camice. La dottoressa De Massimi, che ho avuto la fortuna di conoscere, ha mostrato oltre all'innegabile competenza, l'umanità, l'empatia e l'attenzione che vorremmo trovare nel vicino di casa, nell'amico, nel parente. I pazienti non sono tutti uguali e la loro condizione, appunto, di pazienti, li rende fragili a prescindere dalla gravità della loro condizione. Pertanto, trovarsi di fronte qualcuno che comprende le tue difficoltà emotive e di reazione, va aldilà della riuscita dell'operazione. Ci sono chirurghi che avrebbero solo da prendere lezioni.
Colgo l'occasione per ringraziare tutta l'equipe, infermieristica, di chirurgia toracica, per la loro gentilezza e disponibilità. Nulla è scontato.
GRANDE STIMA E GRATITUDINE PER IL DOTT. DI MARTINO
Il dottor Marco Di Martino è una persona affidabile, di grande umanità e generosità.
Chirurgo estremamente professionale e competente, si prende cura in modo scrupoloso e attento dei suoi pazienti, sempre con gentilezza e un po' di ironia che aiutano ad affrontare e superare le paure della malattia.
Sempre disponibile pur essendo molto impegnato.
Fin dal primo incontro, informandomi dell'intervento che avrei dovuto affrontare ha dimostrato sensibilità ed empatia, mi ha guidata e aiutata nelle fasi precedenti e successive all'intervento (exeresi di neoplasia pleurica e asportazione finestra pleura parietale) ben riuscito.
Incredibile ma vero, è riuscito a farmi entrare in sala operatoria facendomi fare una grande risata.
Tante rare qualità e tanta umiltà, in questi casi siamo ben oltre l'eccellenza.
Grazie ancora al dottore Marco Di Martino e grazie a tutti i dottori della Chirurgia Toracica del S.Camillo -Forlanini che lavorano con grande passione, professionalità e armonia.
Ottimo professionista Dott. Jaus
Ottimo reparto, ottima assistenza e ottima professionalità.
Un ringraziamento particolare al dottor Massimo Jaus.
Grazie al dott. Marco Di Martino
Ringrazio il dottor Marco Di Martino per aver curato mia madre Alessandra S..
Il dottore è professionista serio, accurato, preparato e dotato di disponibilità e umanità non comuni.
Queste caratteristiche e la stima nei confronti del dottore hanno agevolato molto la veloce ripresa di mia madre. Grazie ancora.
Competenza e professionalità Dott. Jaus
Sono giunto all'Ospedale Forlanini in condizioni molto gravi. Sono stato operato a maggio 2017 e ad oggi sto bene. Ringrazio il Dott. Massimo Osvaldo Jaus per la sua competenza e professionalità, un luminare ! Lo ringrazio anche perchè non credo di essere stato un paziente modello..
Ringrazio anche tutta la struttura che, oltre alle indiscusse competenze, agisce con umanità e comprensione con chi lotta per sopravvivere.
Grazie.
Eccellenza
Un grande ringraziamento al prof. Stefano Treggiari, una eccellenza nella chirurgia toracica, grande dottore per la sua professionalità e la sua umanità. Il San Camillo può vantare grandi professionisti, come anche il dott. Gaffi, urologo di alto profilo professionale!
Grazie.
Intervento risolutivo
A nome di mio marito, ringrazio il Prof. Giuseppe Cardillo per avere deciso di operarlo nonostante l'età di 85 anni, salvandogli la vita.
Reparto d'eccellenza!
Mio padre è stato operato con successo un anno fa per un nodulo maligno al polmone dal dottor Lorenzo Salvadori, un angelo sceso in terra. Dottore sempre presente e disponibile. La sua grande umanità ha senza dubbio concorso alla completa guarigione di mio padre. Grazie di cuore!
Ottimo risultato
Mio marito è stato operato dal prof. Giuseppe Cardillo, che ringrazierò a vita per la sua professionalità, cortesia e competenza.
Resezione atipica nodulo adeso alla pleura
Sono stato sottoposto a intervento chirurgico VATS per una resezione atipica di nodulo sospetto dal Primario prof. Giuseppe Cardillo dell'unita toracica dell'ospedale San Camillo Forlanini di Roma. Mi sono sentito come se stessi in una famiglia di fratelli e sorelle, premurosi in tutto.
Tutto lo staff infermieristico e medico è stato altamente professionale, attento alle cure mediche e alle richieste dei pazienti, nonchè ad informarli passo per passo sulle procedure cliniche da seguire. Le camere erano pulitissime. L'unita' toracica del San Camillo Forlanini di Roma e una struttura ospedialiera mondiale d'eccellenza.
Ringraziamenti
Sono stata ricoverata in chirurgia toracica al San Camillo dal 23 marzo al 1 aprile 2019. Ho riscontrato un altissimo grado di professionalità e competenza dei medici, unite a grande umanità. Ringrazio in particolare il Dott. Cardillo per la sua scrupolosità e gentilezza. Ringrazio anche di cuore il personale infermieristico, molto preparato, disponibile, gentile e umano. Oltre alle cure mediche, tutto il personale, medico, infermieristico e di altro tipo, dà al paziente comprensione e aiuto psicologico, cercando di farlo sentire meglio anche a livello emotivo. Tutto questo ha enormemente migliorato la degenza e sono grata a tutti di quanto hanno fatto per me.
Ringraziamenti
Sono stato ricoverato ad Agosto del 2018 alla chirurgia toracica del San Camillo/ Forlanini a seguito di un tumore al polmone. L'intervento è stato eseguito con maestria dal dr. Di Martino, perfettamente riuscito.
Sono stato guidato e seguito durante tutte le fasi ante ricovero e post ricovero dall'impegno professionale ed umano del Dr. Di Martino, a cui va un caloroso ringraziamento.
Ringrazio il dr. Cardillo, che con la sua elevata professionalità e capacità dirige un reparto di eccellenza che mai avrei pensato di trovare nella nostra bistrattata sanità.
Un caro saluto e un ringraziamento di cuore a tutta l'equipe infermieristica e non, per l'attenzione, la cura e la professionalità con cui sono stato assistito durante la degenza.
Nonostante i conseguenti dolori dovuti all'operazione, debbo dire che sono stato veramente bene durante il ricovero. Grazie a tutti Voi del reparto di chirurgia toracica, reparto d'ECCELLENZA.
Grazie, Grazie, Grazie.
Al dottor Lopergolo
Un eccellente medico, il dottor Michele Lopergolo, saluta il S. Camillo, si tratta di un chirurgo straordinario che, oltre a brillanti competenze e abilità professionali, ha riservato ai suoi pazienti un vasto repertorio di sentimenti umani quali generosità, dedizione, condivisione e complicità.
Mi sono più volte affidata all’ingegno, alle mani e alle cure di questo validissimo professionista ed ho così ottenuto la presenza e la protezione di un angelo al mio fianco, ho da Lui ricevuto aiuto inestimabile per cui non posso che stimarlo incondizionatamente, rivolgergli profondo affetto, riconoscenza illimitata ed inalienabile fiducia.
Provo l’insopprimibile bisogno di esprimere la mia immensa e commossa gratitudine per ogni singolo momento che mi ha dedicato.
Ora, a conclusione della sua parabola professionale, Lui, grande medico, lascia l’Ospedale, ha rappresentato e rappresenta un uomo da non dimenticare, un professionista da stringere con forza al proprio cuore per poi tenerlo stretto per tutto il tempo che rimane da vivere.
Dietro di sé lascerà un vuoto importante, non riesco a immaginare il reparto senza la sua preziosa presenza e competenza.
Mi sembra di sentire che anche le mura di chirurgia toracica emettono lamenti soffocati perché non vorrebbero privarsi della sua opera illuminata.
Grazie dottor Lopergolo di aver indossato onorevolmente, anzi gloriosamente il camice bianco, di essere un nobile paladino che ha intrapreso questo percorso specialistico. Grazie per la crociata condotta contro gravi patologie e di averle combattute senza esclusione di colpi, di aver fatto del tutto per sconfiggerle dedicando instancabile impegno ed inesauribile energia alla salvaguardia dei malati. Grazie di essere un mitico guerriero che, senza risparmiarsi, si cimenta in ogni istante contro il male e non teme confronti, grazie di essere un valoroso eroe che ha posto la vita dei pazienti al centro del proprio universo personale e professionale!
Professionalità e amore
Sono stata operata dal Dr. Lopergolo e dalla Dr.ssa De Massimi. Straordinari, metterei la mia vita nelle loro mani un altro milione di volte. Gli infermieri sono con I maiuscola, sempre presenti, disponibili, estremamente competenti, ti incoraggiano e ti supportano. Ho lasciato in questa struttura, oltre che un pezzetto di polmone, un pezzo di cuore.
Al dottor Lopergolo, medico insuperabile
Ritengo sia mio dovere morale esprimere le lodi del dottor Lopergolo.
Sto parlando del chirurgo che, in poco più di due anni, si è inoltrato operativamente per due volte nel mio torace e che, attraverso gli interventi compiuti, ha estirpato dai polmoni ospiti indesiderati, tumori che albergavano rispettivamente nel lobo superiore destro, il primo (H. Forlanini, gennaio 2015), e nel lobo inferiore sinistro, il secondo (H. S. Camillo, settembre 2017).
Voglio testimoniare con commozione di aver incontrato un angelo custode, un professionista insuperabile, serio, competente e scrupoloso, che si rivela un medico eccellente e che, insieme all’applicazione delle sue incommensurabili capacità tecniche ed operative, profonde coraggio, disponibilità, umanità e generosità risultando così sempre in armonia con il giuramento di Ippocrate che pronunciò agli inizi della sua carriera.
Il dottor Lopergolo è un uomo che non drammatizza, che non conosce fretta, esplica le sue abilità mediche dedicando ai suoi pazienti tutto il tempo necessario. Con naturalezza, semplicità e con i suoi modi squisiti e a volte scherzosi, offre gentilezza, affetto, simpatia e complicità.
Illustra con trasparenza la situazione clinica anche nei dettagli, specifica rischi e speranze riguardo all’iter terapeutico, ti prende per mano e ti accompagna verso la soluzione, chiama tutte le cose con il loro vero nome, non ricorre a mezzi termini e quindi non favorisce la nascita di false illusioni.
Tutte queste qualità fanno di lui il grande uomo che è, un professionista unico, meritevole di stima, affetto e riconoscenza, a cui è dovuta incrollabile ed indiscutibile fiducia.
Per due volte mi ha restituito la vita e prospettive future, questo è il motivo per cui mi sento legata a lui nel profondo.
Nutro gratitudine anche per chi, indirizzandomi a lui, ha posto lungo il mio cammino l’incontro con questa persona eccezionale.
Un grazie di cuore lo esprimo anche verso tutti gli operatori conosciuti in questa evenienza, in particolare, verso gli infermieri sia della chirurgia toracica, sia della terapia intensiva; li ricordo tutti perché amorevolmente e con dedizione mi hanno regalato cure, attenzioni e parole di conforto; dunque si sono prodigati affinché meno angosciosa risultasse la mia degenza.
Grandissimo è il loro merito perché, collaborando attivamente e instancabilmente con i medici, rendono speciale questo reparto ospedaliero; tutti insieme dimostrano che la buona sanità non è una favola, ma un servizio che esiste concretamente in qualche angolo di questo Paese.
Una menzione particolare la dedico al generoso Stefano, il fisioterapista, ed alla graziosa Flavia, anche loro lavorano completando l’indimenticabile e stupenda equipe che opera da anni presso questa U.O.C. dell’ospedale S. Camillo¬ Forlanini di Roma.
Quanta grinta
Caro Dr. Cardillo, non sono sparito, sono vivo e vegeto grazie a lei. Ricordo da semisveglio le visite che mi faceva nella stanza settica.
Dieci grazie.
Antonio Ramarini
Un grazie al dr. Michele Lopergolo
Mi sono affidato alla competenza di uno dei chirurghi del reparto di chirurgia toracica, per una visita specialistica, non conoscevo nessuno ma... meglio di cosi non potevo scegliere!
Il dr. Michele Lopergolo, in primis una persona semplice, da grande professionista ha esaminato gli esami fin lí eseguiti altrove per una "macchia al polmone" e ha saputo con competenza e molta umanità accompagnarmi alla soluzione, facendomi fare gli esami che mancavano e inserendomi a breve per il ricovero per l'operazione (neoplasia del lobo polmonare).
L'operazione, effettuata a fine maggio 2017, è perfettamente riuscita e in 6 giorni sono uscito per la convalescenza.
Una nota di ringraziamento sia allo staff della rianimazione che al reparto per la loro professionalità e dedizione.
Ancora un grazie al dr. Lopergolo e alla dr.ssa De Massimi (dell'equipe chirurgica) che mi ha eseguito il controllo a 30 giorni.
Valutazione
Devo ringraziare il dottore Cardillo per la disponibilità, la cortesia e per il tempo che mi ha dedicato. Mi era stato detto che avrei incontrato un medico competente, professionale, cortese e una persona semplice, e così è stato. Dopo il suo consulto mi sento più tranquilla e in dovere di essergli grata.
Grazie di cuore.
Visita del 5/11/2015
Desidero esprimere il mio ringraziamento al Prof. Dott. Lopergolo per la sua professionalità, competenza e non ultima la sua squisita cortesia, consigliandomi al meglio ed evitando così un'operazione un pò critica.
Valutazione
Volevo complimentarmi con l'Equipe del Professore Dott. Lopergolo, che ha operato mio figlio Ludovico a Febbraio ad un PNX spontaneo. Vi ringrazio per l'efficienza di tutto lo staff del reparto, ma soprattutto per la familiarità che il Prof.re sa trasmettere sia ai pazienti che ai familiari. Grazie infinite.
Adenoma polmonare
Efficienza e professionalità dell'equipe del dott. Michele Lopergolo, grande chirurgo e uomo che riesce a far sentire come a casa i pazienti. Staff eccezionale, dall'anestesista alle infermiere, e reparto nuovo di zecca, sembra una clinica: ogni stanza ha 2 posti letto con bagno privato.
Meglio di una clinica, siete veramente grandi.
Dott. Giunti grazie di cuore, fantastico
Grazie a tutti per la vostra professionalità ed un grande grazie al dott. Giunti. Un elogio anche al dott. Carleo. Siete tutti una eccellenza, nonchè un reparto ricco di umanità. Grazie, avete ridato il sorriso e la speranza a mia madre!!!
Anche presso la terapia intensiva sono tutti favolosi.
Dr. Giuseppe Cardillo, il migliore.
Se non fosse stato per lui, mia mamma ora non sarebbe qui... Continua a dirle che è una miracolata, ma il miracolo lo ha compiuto lui. Lui ha deciso di operarla. Lui, che trovandosi davanti a "quella remota possibilità che una volta iniziato l'intervento la situazione può essere di gran lunga peggiore a quella risultante da tutti gli esami", non ha mollato. Lui non ha richiuso. Lui ha tentato. E le ha salvato la vita. Un grazie di cuore anche a tutto il personale infermieristico del reparto: professionale, umano, gentile, disponibile e competente. Siete un fiore all'occhiello della nostra sanità pubblica!
Ggrazie al prof. Lopergolo
Bravi tutti, ma un particolare ringraziamento al prof. Lopergolo che, nonostante la complessa situazione vissuta da mio figlio, ha saputo risolvere il problema. Grazie con tutto il cuore.
Grazie al dott. Capece
Sono stata operata a settembre per un tumore polmonare dal dott. Capece, un uomo di grande umanita' e bravura che sin dai primi controlli ha saputo tranquillizzarmi fino al giorno dell'operazione. Tutto e' andato per il meglio, ringrazio lui e tutti gli infermieri per la grande competenza e umanita'.
Dott. Cardillo: professionalità, competenza
I nostri sentiti ringraziamenti al Dr. Giuseppe Cardillo, che ha operato mia madre per una cisti pericardica.
La cosa ci destava una qualche preoccupazione, essendo mia madre non giovanissima e diabetica, ma l'operazione, eseguita in laparoscopia con moderne tecnologie ed in modo egregio dal Dott. Cardillo, ha fatto sì che mia madre si sia ripresa bene e molto velocemente.
I complimenti al Dott. Cardillo non vanno solo per la competenza medica e chirurgica, di cui già sapevamo e che è stata riconfermata, ma anche per la disponibilità assoluta e la gentilezza estrema.
La stessa cosa va detta anche dello staff ospedaliero.
Anche gli infermieri tutti hanno dimostrato perizia e pazienza encomiabili.
Soddisfazione e gratitudine
Io sottoscritto Silvestro Fiore desidero esprimere con la presente ogni possibile gratitudine e soddisfazione per l’eccellente trattamento ricevuto da codesta struttura ospedaliera, in particolare dal dott. Stefano Treggiari, dell’ U.O.C. di chirurgia toracica.
Dopo una perfetta pre-ospedalizzazione guidata dallo stesso dott. Treggiari, venivo ricoverato il 23 settembre 2014 per l’intervento di lobectomia per neoplasia polmonare,e qui e’ venuta fuori tutta l’immensa umanità del dott. Treggiari, ancor prima della sua eccelsa professionalità, poi applicata. Ero in uno stato di assoluta prostrazione fisica e morale, ebbene il dott. Treggari e’ riuscito, con la sua accattivante amabilità, ad infondere in me e nella mia famiglia tutta la serenità necessaria ad affrontare l’evento chirurgico.
Evento poi eseguito dallo stesso dott. Treggiari, assistito dalla dott.ssa De Massimi: bene, a pochi giorni dal delicatissimo intervento, sempre moralmente e fisicamente assistito dal dott. Treggiari, avevo già lasciato alle spalle tutto il timore (ed il tumore!) e mi sentivo restituito a nuova vita. Ora, a poco piu’ di un mese dall’intervento, dopo accurati controlli che ne hanno testimoniato l’eccellente fattura, torno alle mie attività, con più lena e volontà di prima.
Anche dal punto di vista “estetico” l’opera del chirurgo è stata prodigiosa.
E’ straordinario poter testimoniare questo esempio di gran “Buona Sanità “ e ancora piu’ straordinario e’ stato poter incrociare una eccellenza nel campo della chirurgia toracica, come il dott. Treggiari: stakanovista del bisturi, severo ed esigente con se stesso ma suadente e rassicurante con i pazienti e, soprattutto uomo e professionista di massimo livello:
Grazie, Stefano Treggiari, per aver restituito il sorriso a me e alla mia famiglia!
E grazie a tutta la Struttura da Lei diretta, in particolare all’intero staff dell’U.O.C. Chirurgia Toracica e a Lei, Sig. Direttore Generale, per la cortese attenzione.
La saluto distintamente,
Silvestro Fiore (Frosinone) - Mail : silvestro.fiore@hotmail.it
Serietà e professionalità
Nel reparto ho trovato veramente tanta serietà competenza e professionalità. Complimenti e grazie a tutti.
Gli Instancabili!
Medici, chirurghi, personale infermieristico di reparto e della terapia intensiva, gli operatori OTA, sono tutte persone instancabili, sempre pronte a darti una mano o a regalarti un sorriso anche quando la nottata del paziente non è proprio stata facile. Mi piacerebbe citare uno a uno tutti coloro che si sono prodigati per far sì che mio padre si sentisse non un malato in regime di ricovero, ma una persona che stava solo affrontando un periodo difficile della sua vita, della nostra vita! GRAZIE di cuore a tutti e, in particolare, al dott. Lopergolo, che con la sua calma, serietà è di esempio per tutti.
Encomio al dottor Luigi Carbone
Vorrei ringraziare il dottor Luigi Carbone per aver ridato la vita a mio figlio. Quando tutte le mie speranze sembravano spegnersi, ci ha dato nuovo coraggio. Dopo una lobectomia polmonare ho finalmente tirato un sospiro di sollievo. Il dottor Carbone ha dimostrato una grande professionalità e senso umano, organizzando l'intervento di mio figlio in pochi giorni. Grazie, grazie di cuore da parte di una mamma.
Grazie Prof. Martelli e Prof. LoPergolo
Grazie a tutto lo staff di chirurgia toracica Forlanini, ma in particolare al Prof. Martelli che per 4 anni ha cercato di salvare un lobo del polmone a mio marito, ma alla fine lo ha dovuto far operare da un altro Prof., impagabile, che è LoPergolo. Oggi mio marito sta bene e speriamo che questo reparto d'eccellenza esisterà sempre per poter aiutare a salvare la vita ad altre persone. Grazie di tutto anche agli altri medici che vi lavorano, al personale infermieristico e a Flavia per la pre-ospedalizzazione.
Eccellente professionalità staff infermieristico
Per definire l'eccellenza del Prof. Martelli e di tutta la sua equipe medica, non sono sufficienti tutti gli aggettivi a disposizione nel vocabolario della lingua italiana! Ma questo lo sanno tutti! Vorrei evidenziare anche l'eccellenza delle signore: Francesca Farascioni, Flavia Rampichini e Florence Renaud del servizio di pre-ospedalizzazione, campionesse di cortesia, di sensibilità, di disponibilità, di pazienza, di competenza e di tutte quelle "qualità umane" che un malato cerca nel personale ospedaliero nel difficile momento della pre-ospedalizzazione. Bravissime!!!
La impronta del prof. MARTELLI
Non sapevo cosa fare, mi era crollato tutto.
Il Prof. Martelli e la sua equipe mi hanno ridato la speranza e la fiducia nel futuro. Le doti di umanità e competenza del Prof. Martelli non hanno limiti.
Grazie di tutto quello che avete fatto.
Buona struttura
Posso dire, in base alla mia esperienza, che questo sia un ottimo reparto, caratterizzato in particolar modo da cortesia, competenza e professionalità.
Gentilezza e cura del paziente
Un grazie a tutto il reparto del terzo piano Forlanini per il loro sostegno, gentilezza e cura del paziente!! Un grazie particolare al dottor Martelli ed al dottor Carleo, formidabili professionisti nel loro lavoro!!
Angelo custode sceso sulla terra: dr. TREGGIARI
La prima volta che sono arrivata presso il 3° piano del Forlanini- Chirurgia Toracica, era il 31/12/2010 ore 7.30.. che impressione!!! Struttura fatiscente, corridoi sconnessi, bagni brutti... ma è lì che vivono e lavorano gli angeli... Il dottor Treggiari mi ha accolto con gentilezza e mi ha spiegato l'iter diagnostico da seguire. Sono stata ricoverata una settimana nel mese di febbraio 2011, perchè nel frattempo dovevo ultimare altri accertamenti, e mi sono sentita a casa... Reparto di 28 posti letto con una mole di lavoro incredibile, pochi infermieri che soggiornano mattina, pomeriggio e notte lì, entrano in silenzio nelle stanze con i pattini ai piedi, mai stanchi, il sorriso sulle labbra, il tempo per una parola di conforto per tutti e soprattutto ali invisibili per volare... Qui non sei nè un numero nè una patologia, ma una persona... con cuore, sentimenti ed anima...
Il dottor Treggiari è stato molto professionale ed umano, non mi ha abbandonata dopo l'interventom ma mi ha indirizzata nel posto migliore dove potessero prendersi cura di me... mi ha aiutata a non perdere la speranza em nel momento più difficile del mio camminom ha illuminato il buio che mi avvolgeva... Grazie a tutti voi, grazie dottor Treggiari, medico con grandi doti umane e capacità scientifiche. Grazie per l'amore e l'impegno che mettete nel vostro lavoro.
Elisabetta Di Lolli
Riconoscenza
Grazie al prof. Massimo Martelli, alla sua equipe e a Roma, mio marito, dopo un grave trauma toracico mal trattato, rischiava di perdere un polmone e di andare incontro a una serie di gravi complicazioni di cui, essendo io stessa medico, mi rendevo conto. Contattato il professore, ho trovato una persona sicura, capace e di una grande finezza d'animo; il suo cuore di grande chirurgo e clinico ti sta vicino ed è rimasto gentile come quello di un ragazzo; il suo senso dell'umorismo ti solleva. Mi sono affidata a lui in piena tranquillità e sicurezza e lui ha risolto il problema e il polmone è salvo. Grazie a te Professore, grazie a Roma che mi ha accolto e confortato come capitale del mondo.
Valutazione personale
Ho riscontrato un reparto eccellente per competenza e cortesia. Il prof. Martelli è una persona squisita, oltre che ad essere uno scienziato.
GRAZIE DOTT. CARDILLO
Desidero ringraziare di vero cuore tutta l'equipe medica del reparto di chirurgia toracica dell'ospedale San Camillo Forlanini e, in particolare, il Dr. Cardillo per tutto ciò che ha fatto per mio padre (Luzzi Giulio). Il Dott. Cardillo è un medico, oltre che bravissimo, anche di grande umanità e gentilezza; voglio ringraziarlo a nome di tutta la mia famiglia: mille volte grazie di esercitare la professione medica con così tanta professionalità!
Grazie ancora, Barbara Luzzi
La paura del Prof. Martelli
Dal settembre 2011 mi sono affidato alle cure del Prof. Martelli, poichè da una Rx cervicale era stata scoperta una massa dentro i polmoni. Ho eseguito tanti esami e tante biopsie fino a marzo 2012, quando mi ha operato "al buio" e con suo enorme dispiacere ha dovuto effettuare la lobectomia. I controlli successivi segnalavano sempre un versamento pleurico. Nel frattempo sono stato ricoverato per linfoadenite presso lo Spallanzani. A giugno iniziavo i controlli sul polmone sinistro, in quanto anche questo sede di noduli. Il 28 agosto, in sede di biopsia, avevo un pneumotorace che mi ha costretto al ricovero fino al 1 settembre. Successivamente riscontravo vicino alla ferita dell'operazione un rigonfiamento che ad un certo punto formava una "pallina". Tutto questo dava forti dolori e non potevo dormire. Segnalata la cosa, il 28 novembre mi è stata fatta una biopsia con anestesia locale. L'esame istologico ha evidenziato un forte ispessimento pleurico ed una alta possibilità che si sia in presenza di natura maligna.
Il 21/12/2012, giorno della fine del mondo, in occasione del consulto con il Prof. Martelli, ho visto la paura nel suo sguardo. Con fare sbrigativo mi ha dato il n. di telefono dell'Istituto Nazionale Tumori Milano, a cui rivolgermi, e mi detto di contattare il reparto della Terapia del Dolore per i farmaci del caso.
Sono rimasto sconcertato da questo comportamento, ma credo che il Prof. Martelli non sperava che le mie analisi avessero questo esito e la paura e il dispiacere lo hanno bloccato.
Comunque ora si inizia una nuova lotta.
AL FIANCO DEL PROF. MASSIMO MARTELLI SEMPRE!
CHI DOVESSE CHIUDERE IL REPARTO DI CHIRURGIA TORACICA DIRETTO DAL PROF. MASSIMO MARTELLI - "CUORE E ANIMA" DELL'OSPEDALE FORLANINI DI ROMA - SI MACCHIEREBBE DI UN EFFERATO DELITTO VERSO L'UMANITA'.
PIU' PRECISAMENTE VERSO COLORO CHE OGNI SANTA MATTINA ALL'ALBA SI METTONO FIDUCIOSI IN FILA PER ESSERE VISITATI - PER ESSERE POI SALVATI MOLTO PIU' PROBABILMENTE CHE ALTROVE - DA QUESTO LUMINARE CHE HA FATTO DELLE PROPRIE ALTISSIME COGNIZIONI SCIENTIFICHE E DELLA FELICE ABILITA'DELLE SUE MANI DA CHIRURGO, POTENTI ARMI AL SERVIZIO DI UN'INDEFESSA CROCIATA PER LA VITA ALTRUI.
CHIUNQUE NE ABBIA CONOSCIUTO LA BRAVURA E LA GENEROSITA' PERSONALE/PROFESSIONALE, NON POTRA' CHE SCHIERARSI AL SUO FIANCO.
Altri contenuti interessanti su QSalute