Chirurgia 1 Ospedale Pisa
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Competenza e professionalità
Sono stata operata il 23 agosto di colecistectomia dal Dottor. Guadagni e la sua equipe, con un'operazione in robotica mini invasiva, a causa di una malformazione potenzialmente maligna. Sia il personale di sala che il personale di corsia in degenza è stato molto professionale, attento e competente. Sono stata seguita già dalla prima visita chirurgica in modo scrupoloso, mi è stato spiegato tutto nel dettaglio fin da subito. Sono stata messa sempre a mio agio nonostante timori, ansie e preoccupazioni. Grazie a tutti! Al Dottor Guadagni, al Personale di supporto, agli anestesisti, ai dottori di corsia (specialmente ai due specializzandi gentilissimi e professionali a cui auguro il meglio per la loro carriera, dottor. Cammarata e una dottoressa di cui purtroppo non so il nome) agli infermieri, gli oss, inservienti, a tutto il personale per la disponibilità in questi giorni difficili.
DCP e tumore neuroendocrino pancreas
La professionalità del reparto viene messa in evidenza dalla votazione positiva. Il mio parente ha subìto un intervento di duodenocefalopancreasectomia (DCP) praticato dal prof. Luca Morelli; tutta l'equipe (infermieri, medici in corsia, fisioterapista, cardiologi, personale delle pulizie e davvero MOLTI altri) sono stati superlativi sia nel rapporto con il malato che con la famiglia. La persona è stata accudita con molto amore ed estrema delicatezza, basti pensare che il nostro caro ci racconta ogni giorno -con immensa gratitudine e commozione- quanto il servizio e il calore umano gli abbiano scaldato il cuore. Lo stesso tatto è stato riscontrato e riservato anche a noi familiari, contenti di aver affidato loro la salute del nostro parente.
Senza sprecare molte altre parole, posso dire che per la nostra esperienza è un reparto di eccellenza, sia dal punto di vista professionale che da quello umano.
I ringraziamenti non saranno mai abbastanza. Un immenso GRAZIE a tutti senza esclusione alcuna.
Ringraziamenti Prof. Morelli Dott. Guadagni
Esprimo i miei più sentiti ringraziamenti per l'alta professionalità e umanità del Prof. Luca Morelli e del Dott. Simone Guadagni, grandi professionisti.
Grazie di cuore!
La mia mamma ha recentemente subìto un intervento di colecistectomia (marzo 2019) e, nonostante sia una "fifona", ha trovato tanta umanità da parte di tutti!
Un sentito grazie al prof. Luca Morelli per la competenza e disponibilità e a tutta la sua equipe per l'assistenza e pazienza che hanno dimostrato, spiegandoci passo per passo tutto quanto.
Il vostro reparto per noi resterà sempre il top!
Giudizio su intervento per colecistectomia
Esprimo il mio personale ringraziamento al Prof. Luca Morelli ed a tutta la sua equipe, per la professionalita' mostrata nel gestire la mia condizione patologia che ha richiesto l'intervento di colecistectomia per via laparoscopica. Il mio augurio e' quello di poter consentire, da parte delle varie dirigenze, a certe figure professionali di cosi' alto livello (chirurghi- anestesisti ecc.), di poter esercitare sempre in condizioni migliori il loro lavoro.
GRAZIE !
Nella mia lunga permanenza (oltre tre mesi) nel reparto di Chirurgia Generale, per una grave forma di pancreatite acuta, ho avuto modo di apprezzare l'altissimo grado di efficienza, professionalità, competenza, umanita' ed assistenza di tutto lo staff infermieristico e medico, sapientemente guidato dal Prof. Luca Morelli e diretto dal Prof. Giulio Di Candio. Potrebbe apparire poco ortodosso citare solo qualche nome, mentre tutti, medici ed infermieri, meritano il piu' profondo rispetto, ma non posso esimermi dal ringraziare, per avermi probabilmente salvato la vita, il dott. Simone Guadagni, che non ha lesinato la massima attenzione al mio caso. Sebbene di giovane eta', il dott. Guadagni e' dotato di professionalita', esperienza, umanita' non comuni ed e' riuscito, oltre che a curarmi, a rendere meno "pesante" il mio lungo soggiorno in codesta struttura. Potrei stare ore ad elogiare tutti, ma al momento mi va di lanciare un grandissimo GRAZIE!!!
Rimozione endoscopica neoformazione del retto
La chirurgia generale universitaria pisana (situata al secondo piano) guidata dal Prof. Giulio di Candio, presenta un équipe professionale ad alti livelli e in modo particolare il servizio di endoscopia chirurgica digestiva guidata dal responsabile dottore Michele Marciano, grande maestro con doti umane e professionale di alto livello, che personalmente tanto ringrazio per tutto ciò fa ogni giorno per noi pazienti.
Grazie, Nicola Corigliano
Operazione chirurgica al pancreas
OTTIMO REPARTO, SIA COME COMPETENZA CHE COME ASSISTENZA, MA SOPRATTUTTO TANTA LA DISPONIBILITA' DA PARTE DI TUTTO LO STAFF, SIA DA PARTE DEI MEDICI CHE DEGLI INFERMIERI. UN RINGRAZIAMENTO PARTICOLARE AI CHIRURGHI DOTT. SARTONI E DOTT. CAPRILI. MI AUGURO DI POTERLI RINGRAZIARE ANCORA PERSONALMENTE IN UN PROSSIMO FUTURO.
Professionalità e umanità
Il reparto in questione è di ottimo livello. Lodevole la competenza degli operatori sanitari (cito per esperienza diretta il dott. Luca Morelli e il dott. Emanuele Marciano). Formati alla scuola del prof. Mosca, che ha saputo investire sui giovani, hanno assimilato conoscenze e operatività non comuni. Anche il rapporto con il paziente coniuga attenzione umana e professionalità. Da ringraziare.
Opinione sul reparto Chirurgia Generale 1
Quando nella sanità pubblica hai la fortuna di incontrare medici come il dott. Luca Morelli ed il dott. Emanuele Marciano, il cui impegno, serietà e competenza professionale, ma anche accortezza e vicinanza umana, sono immediatamente percepibili, ti rendi conto di quanto questo reparto, che vanta anche alta qualità delle attrezzature tecnologiche ed equipe infermieristica specializzata, sia motivo di grande soddisfazione per i cittadini. Questo reparto dovrebbero essere salvaguardato e incentivato dallo Stato.
- Emicolectomia destra laparoscopia (il mio compagno).
Ottimo reparto
Dopo un iniziale intervento di colecistectomia per via laparoscopica e contestuale rimozione di una punta di ernia ombelicale, avvenuta nel 2005, a cui seguirono necessari interventi di riparazione della porta erniaria (2006, 2007, 2008, 2010, 2011), mi decisi ad emigrare dalla mia terra natale per trovare rimedio presso altri "lidi", in considerazione anche del fatto che ben 3 primari di chirurgia di altrettante strutture ospedaliere italiane avevano "politicamente" declinato il mio invito ad intervenire.
Giunto a Pisa - Ospedale Cisanello- (fortunatamente) sono stato visitato inizialmente dal Dott. PORCELLI, Chirurgo e Responsabile dell'area Ambulatori del reparto di Chirurgia Generale 1 e Trapianti dell'Ospedale di Pisa, che dopo una prima valutazione del caso, non nascondendomi le sue remore per la gravità del caso e le potenziali conseguenze chirurgiche a cui sarei andato incontro nel corso dell'intervento, concordava col Professore Giulio DI CANDIO, Direttore di quella s.d. Chirurgia Generale, circa le opportune azioni da intraprendere.
Per terminare: il 29 Aprile 2013 vengo sottoposto dai soprannominati LUMINARI ad intervento chirurgico.
Esito:
- FENOMENALE l'intervento e SUPERLATIVI tutto il Personale dello staff chirurgico. Nulla togliendo al restante staff di corsia, medico, paramedico e addetti alla pulizia delle stanze, in particolar modo a quei giovani medici (anche nelle loro età anagrafiche) ma già di per se dei perfetti professionisti che, seguendomi costantemente per più volte durante le singole giornate di degenza, mi hanno letteralmente "sconvolto" per la Loro favolosa ed encomiabile etica comportamentale. Sapete, nella mia "terra", non ero abituato ad essere trattato con tanta umanità e dolcezza. Vedere, come in un film, questo "vecchio sconosciuto" trattato con tanta dolcezza e considerazione anche da questi giovani "specializzandi", mi ha fatto commuovere. Non pensavo che tali valori potessero realmente esistere presso altre strutture ospedaliere, anche se ne avevo sentito parlare. Non credevo che un " semplice e sconosciuto malato" fosse anche lui importante.
CONSIDERAZIONE FINALE:
- che dire... ricordo una massima che dice: - "le troppe parole sono come foglie morte al vento". E allora basta, anche se non trovo parole adatte a questo evento...
GRAZIE. Grazie a DI CANDIO, a PORCELLI, a Emanuele MARCIANO a Gregorio DI FRANCO e a tutti quegli altri di quello staff che non ricordo, ma sappiate fanno parte della Chirurgia Generale 1^ dell'Ospedale Cisanello di Pisa Edificio 6 piano 2°. Questa non è una semplice classifica cronologia nominativa o di simpatia, ma il rispetto dei relativi titoli Accademici (limitata perché non ricordo gli altri nomi). Per il resto Loro per me sono semplicemente "FRATELLI", e sappiate che per uno che viene dal profondo sud questa parola ha un valore ed una forza che supera e va al di là del semplice significato lessicale.
Professionalità, competenza, serietà e umanità
Sono stato operato in questo reparto di recente (il 05/04/2013) ed ho trovato un ambiente formidabile, dai medici dagli specializzandi agli infermieri e agli OSS. Grande professionalità, esperienza ed umanità da parte di tutti.. Un grazie particolare al dott. Morelli, che ha diagnosticato in tempo il problema, ed al dott. Porcelli, che mi ha operato.
Grazie dr. Morelli, dr.ssa Gremmo e staff
Presso il reparto ho trovato grandissima competenza, professionalità e umanità da parte di tutto il personale. Un grazie particolare al dott. Morelli, al dott. Pellicanò e alla dott.ssa Gremmo.
Altri contenuti interessanti su QSalute