Chirurgia 1 Ospedale Pertini di Roma
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Ringraziamenti
Sono stato sottoposto ad intervento chirurgico per “ascesso pubico e scrotale bilaterale su fistola vescicale p.o.” presso l’Unità Operativa di Chirurgia 1 – Chirurgia Urologica, dell’ospedale Sandro Pertini di Roma.
Esprimo la mia totale soddisfazione per l’esito dell’intervento.
Mi sento fortunato per essere stato un loro paziente: l’unità operativa di chirurgia urologica, diretta con perizia dal Prof. Massimo Schiavone, è composta da personale competente e altamente specializzato.
Il reparto di Chirurgia Long, dove sono stato per diversi giorni, ma anche il Pronto Soccorso, il Reparto O.B.I. e il Reparto A.M.B.I. dell’Ospedale Pertini sono ben organizzati, formati da medici competenti e disponibili, da infermieri e da operatori socio-sanitari dotati di indiscussa professionalità, di innata pazienza e umanità che eseguono il proprio compito sempre con disponibilità e cordialità.
Voglio esprimere, ancora una volta, un sentito ringraziamento al Prof. Schiavone per l’intervento eseguito, per l’alta professionalità e la grande attenzione dimostrata anche nella fase post-operatoria.
Infiniti ringraziamenti a tutto il Reparto
Quando si dice: un reparto grandioso, ben organizzato in tutte le criticità. Grazie al Dott. Mannella, chirurgo esperto e coscienzioso che mi ha operata in urgenza dopo il mio accesso in Pronto Soccorso; alla Dott.ssa Fabrizio, scrupolosa, preparata, che lavora con il sorriso anche nel giorno di festa della nostra città; al Dott. Di Leo, disponibile, premuroso, sempre cordiale; al Dott. Giugliotti, presente e sempre efficiente; ai dottori Pietrafesa e Schiavone, storici e determinanti, sempre insieme nel giro visite. Grazie a tutto lo staff infermieristico , ausiliario e di coordinamento: è importante riuscire a gestire tanti posti letto con concentrazione, ottimismo, preparazione e positività, tutte doti che ho saputo individuare in tutte le giornate del mio ricovero. Cosa dire di più? Grazie al Primario: il Dott. Bruni, rappresentante lodevole della Chirurgia 1 Sandro Pertini, Roma.
Sleeve gastrectomy
Operato il 24/04/2017 di sleeve gastrectomy dal dottor Paolo Calò e dal dottor Innocenzo Bertoldi, ho trovato in loro due persone eccezionali e molto disponibili.
Consiglio a tutti la chirurgia bariatrica del Sandro Pertini.
Colecistectomia
Il 27/3 u.s. sono stata sottoposta a un intervento di colecistectomia. Ringrazio il Dr. Panzera per la professionalità, disponibiltà, presenza e gentilezza. Grazie di cuore per la sicurezza che mi ha trasmesso.
Peritonite diffusa
GRAZIE al Dott. Virno assistito dal Dott. Canino per la loro PROFESSIONALITÀ E GENTILEZZA, mi hanno sottoposto ad un intervento chirurgico d'urgenza di annessiectomia sinistra e appendicectomia.
Specialmente ringrazio il Dott. Virno che mi ha trasmesso sicurezza con la sua professionalità per venire fuori da questa situazione..
Staff eccellente, sia i medici tutti che gli infermieri.
Operazione riuscita
Il dott. Panzera è stato molto professionale e disponibile. Mi ha seguita anche nel pre e post operatorio.
Simpatiche anche le infermiere e lo staff dell'ospedale.
Dott. Giugliotti medico chirurgo ottimo
Mio padre è stato ricoverato d'urgenza per una appendicite, nonostante avesse una età avanzata. Se ne è occupato il dott. Giugliotti, che non solo gli ha salvato la vita perchè stava andando in peritonite, ma a distanza di mesi si è preso cura di lui come neanche un figlio avrebbe fatto. E' uno dei pochi che abbia conosciuto che per energia, serietà ed etica ha fatto proprio il giuramento di Ippocrate e avrebbe reso fiero Pertini dell'ospedale a lui dedicato.
Grazie di cuore grande uomo e ottimo chirurgo.
Molto soddisfatto!
Dopo la diagnosi del dermatologo dr. Roberto Porciello, il chirurgo dott. Stefano Broglia ha effettuato ambulatorialmente l'asportazione di un sospetto basalioma che ha richiesto l'applicazione di alcuni punti di sutura, che sono stati poi rimossi nel corso di una successiva prestazione ambulatoriale.
Tutto ciò in tempi molto ravvicinati, con grande professionalità e cortesia.
Era la mia prima esperienza al Pertini, e ne sono rimasto pienamente soddisfatto.
Da segnalare che la distribuzione dei vari reparti in edifici separati rende assai più semplice la ricerca di quello appropriato, ed il grande parcheggio gratuito è particolarmente apprezzato da chi si reca al Pertini in auto.
Grazie Dott. Filippo Panzera
Sono stato operato di tumore al colon dal dott. Filippo Panzera, chirurgo eccellente e persona umana.
Ottimo il recupero post operatorio.
Ringrazio infinitamente il dott. Panzera per il suo operato.
Permanenza breve
Con i modi e le parole giuste da parte del personale, può diventare una grande struttura. Il dottor Paolo Calò è molto professionale.
Ringraziamenti al dottore Paolo Calò
Grazie al dottore Paolo Calò che con la sua professionalità ha risolto il mio problema alla colecisti.
Grazie per la sua grande disponibilità e assistenza dopo l'operazione.
Sentiti ringraziamenti al Dott. Filippo Panzera
Sono stato sottoposto ad un'operazione di ernia addominale il 28 aprile 2016. L'intervento è stato eseguito dal medico chirurgo Filippo Panzera, il quale ha dimostrato oltre alla sua professionalità e competenza, una grande disponibilità e attenzione anche dopo l'operazione. Sono trascorse due settimane dall'intervento e nessun problema post operatorio. Volevo quindi ringraziare di cuore il dott. Panzera e tutta la sua equipe; un ringraziamento anche a tutto il reparto di chirurgia generale per la loro disponibilità.
Distinti saluti, Rocco
Dott. Filippo Panzera: professionalità, competenza
Intervento di colecistectomia laparoscopica.
Mi sono recato in questa struttura per forti coliche. Il Dott. Filippo Panzera che mi ha visitato ha da subito individuato la mia patologia ed ha indicato gli esami da eseguire. Dopo aver fatto gli esami, il Chirurgo Dott. Panzera ha confermato la diagnosi iniziale indicando l’intervento in laparoscopia come soluzione.
L’intervento è stato eseguito nel marzo del 2016 in chirurgia generale dal Dott. Filippo Panzera. Nessun problema post operatorio, minime cicatrice e risoluzione della mia patologia.
Ottimo il rapporto medico paziente soprattutto grazie al chirurgo che si è dimostrato sempre disponibile ed attento sia sul lato professionale che umano.
Quando la prevenzione può salvarti la vita...
72 anni e la fortuna di non aver mai avuto la necessità di ricorrere ad un intervento chirurgico, fino a quel giorno in cui la diagnosi non poteva lasciare spazio a nessun fraintendimento: tumore.
In quello stesso momento il dottor Varriale potè vedere tutta la paura che mi travolse.. e abbracciandomi come fosse una persona di famiglia mi spiegò passo passo quello che avremmo dovuto fare per tornare a stare bene!
Oggi, a quasi un mese da quel lungo intervento, sento di dover dire grazie al dottor Varriale perché fu lui a diagnosticare quel male in tempo, a spiegarmi quale sarebbe stato il percorso che avrei dovuto intraprendere, a darmi coraggio prima di entrare in sala operatoria... e a rendere possibile la mia totale guarigione!
Ringraziamenti per il Dott. Filippo Panzera
Un sentito ringraziamento ad un chirurgo, il dottor Filippo PANZERA, la cui ineccepibile professionalità e competenza sono accompagnate da una spiccata propensione a comprendere e gestire con sensibilità l'aspetto umano dell'intervento e del post-intervento.
Un ringraziamento speciale sento di doverlo porre anche a tutto lo staff infermieristico ed ausiliario, che con estrema gentilezza hanno sempre compreso ogni mia richiesta di aiuto e supporto.
S.o.s appendicite
Il 28 Ottobre sono giunta al Pronto Soccorso del Pertini con forti dolori addominali. La notte stessa il Dott. Paolo Calò diagnosticava una appendicite ed una piccola cisti ovarica e decideva di operarmi effettuando una laparoscopia. L'intervento è andato benissimo; il Dott. Calò, oltre ad essere assolutamente competente e professionale, è stato molto gentile e disponibile nel volermi fornire ogni chiarimento. Colgo l'occasione per ringraziare il Dott. Calò nonchè tutto il reparto di chirurgia. Infermieri simpaticissimi.
PS.: le cicatrici quasi non si vedono!!!
Ringraziamenti per il Dott. Paolo Calò
Ringrazio il Dott. Paolo Calò per la sua professionalità ed umanità. Un medico come pochi, sensibile e delicato che non mi ha mai abbandonata. Mi ha accompagnata in sala operatoria, era il mio angelo custode visto che non mi ha mai abbandonata. In pochi giorni mi ha rimessa in piedi senza alcun tipo di problemi post operatori. Grazie mille Dottor Calò della sua infinita disponibilità.
Un sentito grazie
Gentilissimo direttore prof. Ambrogio Panucci,
sono stato ricoverato presso il suo reparto di chirurgia dal 15 al 23 ottobre e voglio ringraziare il suo staff medico, in particolare il dott. Filippo Panzera, per l’alta qualità dell’intervento chirurgico (intervento in laparoscopia avanzata per emicolectomia sinistra con resezione anteriore del retto). Un grazie davvero sentito per le sue capacità professionali; con la sua presenza costante, con le sue attenzioni, mi ha sempre incoraggiato e rassicurato, elementi indispensabili che aiutano a migliorare ed affrettare il decorso postoperatorio. Voglio anche ringraziare per il lavoro svolto il dott. Antonio Pietrafesa Mendicini, cui va la mia riconoscenza.
Una nota di merito al personale infermieristico e non.
Colgo l’occasione per augurare a tutti un mondo di bene.
Saluti cordiali.
SENTITO RINGRAZIAMENTO
Rivolgo il mio ringraziamento con tutto il cuore ai dottori Virno e Giuliotti, oltre che al personale del reparto nella sua interezza, per aver salvato la vita a mia madre, grazie ad un intervento chirurgico rischioso ma estremamente accurato e tempestivo, che si è risolto brillantemente e che mi permette ora di averla ancora al mio fianco.
Ringraziamenti e complimenti Dott. Calò
Avrei potuto perdere il dito, se non addirittura tutta la mano, se non fosse stato per l'evidente capacità del Dott. Paolo Calò il quale, a quanto mi è sembrato, possiede un talento che va al di là della sua preparazione e tecnica. Grazie a tutto il personale. Spero di non dover tornare ovviamente. Però sono stato quasi bene, nel male. Ringraziare mi sembra davvero il minimo. Se non ci fossero persone così, direi che non potremmo sentirci tranquilli.
Colecistectomia laparoscopica
Nei primi giorni del mese di novembre 2013 ho subìto l'intervento descritto, eseguito dal dott. Giuliotti. Devo un grosso ringraziamento a lui e a tutti i suoi collaboratori per il trattamento ricevuto prima e dopo l'intervento.
Intervento di appendicite
Mia figlia Maria Laura è stata ricoverata dal 5 al 10 dicembre per un'appendicite presso il reparto di Chirurgia dell'Ospedale Sandro Pertini. Ho potuto apprezzare, e così anche mia figlia, la grande professionalità e gentilezza di tutto il personale del reparto: dai chirurghi, dott.ri Vasapollo e Virno, che hanno effettuato l'intervento e che ci hanno fornito tutti i chiarimenti richiesti prima e dopo, seguendo il decorso postoperatorio nei giorni successivi con sollecitudine e competenza, ai medici di turno, alla caposala e agli infermieri ed infermiere sempre cortesi ed efficienti.
Un esempio di come dovrebbe essere la normalità e che, purtroppo, nel nostro paese appare come eccezionale.
intervento al colon dott. Pier Luigi Di Stefano
Sono stato ricoverato dal 25 marzo al 6 aprile 2011 per essere sottoposto ad intervento chirurgico al colon, eseguito dal dott. Pier Luigi Di Stefano, ottimo chirurgo e bravissima persona, il quale mi ha seguito dalla colonscopia all'operazione in maniera egregia.
Molto buona anche la valutazione di tutto il reparto di Chirurgia generale, pulito, organizzato bene con ottimo personale medico ed in particolare infermieri/e con grande professionalità.
Un encomio anche al reparto Endoscopie (sembra di essere in clinica!).
Per quanto si tratti di un ospedale, ho trovato davvero un ambiente confortevole ed "umano"...
Altri contenuti interessanti su QSalute