Centro Cardiologico Monzino Milano
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Un grazie di vero "cuore "
Sottoposto a trattamento di Ablazione per F.A., ho avuto modo di apprezzare la professionalità, la disponibilità e la simpatia di tutta l'équipe guidata dal Prof. Tondo, sia di sala operatoria che di reparto. Il mio è un giudizio da "esperto", vista la mia quasi quarantennale frequentazione di reparti ospedalieri.
Complimenti!!!
In attesa di sostituzione valvola mitralica
Mia zia, anni 77, in attesa urgente di intervento sostituzione valvola mitralica, entra con le sue gambe, molto gonfie, il 27/7/2016 e ne esce in una bara il 6/8/2016.
Probabilmente sottovalutata in CUR, iniziano la terapia con diuretici per farla sgonfiare, vedo e parlo con diversi specializzandi molto cortesi ma poco informati; riesco finalmente a parlare con un medico responsabile il quale mi rassicura.. Dopo 3 giorni la zia viene trasferita in unita coronarica intensiva, dove verrà assistita nel migliore dei modi da personale competente.
Purtroppo non basta, la zia muore dopo pochi giorni, forse se il cardiochirurgo si fosse messo la mano sul cuore e l'avesse operata prima, sarebbe ancora qui!
Probabilmente se il cardiochirurgo fosse intervento per tempo, tutto questo non sarebbe accaduto.
Esperienza negativa
Mio padre è entrato per sostituire la batteria del pacemaker, ne e' uscito morto.
Coronarografia con posizionamento di stent
Un sincero ringraziamento al dott. Stefano Galli che è riuscito ad arrivare dove altri hanno fallito e con il suo "smanettare" nelle mie coronarie mi ha restituito un cuore nuovo e soprattutto una vita nuova. Grazie Monzino e grazie dottor Galli.
STENOSI AORTICA ASINTOMATICA
Sono stato operato per una stenosi severa alla valvola aortica il 15-04-2016, con la sostituzione della stessa con una valvola biologica.
Oggi 23-04-2016 sono comodamente seduto sul mio divano che vi sto scrivendo questa mia, per ringraziare con tutto il "CUORE" il Prof. Polvani e la Sua Equipe per avermi ridato la possibilità di riprendere la mia vita quotidiana senza limitazioni, ma soprattutto il ringraziamento va alla Sua disponibilità, competenza, umanità, nei rapporti interpersonali.
Medici come il Prof. Polvani e i suoi assistenti ci fanno sperare che la sanità, così bistrattata in Italia, possa avere una possibilità di rinascita. Voglio inoltre estendere i miei ringraziamenti a tutto il personale di reparto della cardiochirurgia 2 e della terapia intensiva post-operatoria.. FINALMENTE PERSONE CON UN'ANIMA!!!
GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!
Appuntamento dimenticato
Il voto espresso sarebbe 0, e questo vale per come si è comportato il dott. Carbucicchio nei nostri confronti, con una visita specialistica (220 euro) e ablazione da fare nel più breve tempo. Ebbene: sono passati quasi tre mesi e nessun si è più fatto sentire!!!!!
Puntualità visite ambulatoriali pessima
È assurdo che gli appuntamenti per le visite siano a distanza di oltre un anno (appuntamento fissato nel dicembre del 2014 per una visita effettuata nel marzo del 2016!!!). In più gli orari dati per la visita sono completamente disattesi con ritardi di oltre un'ora e mezza!!
Mancanza di organizzazione nelle prenotazioni o incapacità?
Sicuramente mancanza di rispetto verso i pazienti e delle loro esigenze.
Un vero centro di eccellenza
Competentissimi, efficienti, accurati, mi hanno diagnosticato una stenosi coronarica critica che non sospettavo di avere e praticato terapia con stent medicato. Senza la straordinaria competenza, la preparazione e la capacità del prof. Agostoni, oggi non sarei qui a scrivere questa recensione. Eccellente il suo staff che mi ha seguito, cortese, disponibile ed efficiente il personale paramedico.
Centro ottimo a tutti i livelli.
Il paziente non è un oggetto subumano
Da medico e paziente: le terapie sono ad un buon livello ma manca l'umanità, quel tratto che completa il medico.
Per quanto riguarda l'ufficio URP, è meglio non spendere denaro: rivolgersi a costoro vuol dire essere presi in giro. Così al mio reclamo per raccomandata mi arriva una prioritaria a firma Budri Moris che recita: abbiamo svolto una "efficace sensibilizzazione "affinchè non si ripeta ciò che le è successo". Ma di scuse non se ne parla.
LELLI DR.DINO
COMPLIMENTI
Dopo due interventi a cuore aperto fatti molti anni fa in altri ospedali, mi sono ritrovato con Il cuore risotto ai minimi termini con i by-pass tutti otturati e le coronarie deteriorate al punto di non avere vie d'uscita. Ho per mia fortuna scoperto che al Cardiologico Monzino il Dott. Giulio Pompilio effettua il trapianto autologo delle cellule staminali. Mi sono quindi sottoposto ad esami per controllare se ci fossero le condizioni per eseguire l'intervento e, dopo l'esito favorevole, mi sono sottoposto al trattamento. In due fasi sono stato ricoverato e devo dire con grande onestà che non potevo trovarmi meglio. L'ospedale e' eccellente sotto tutti i punti di vista. Massima umanità da parte di tutti.
Assistenza eccellente da parte del personale, nessuno escluso. Voglio quindi ringraziare di cuore tutti indistintamente e in particolare il Dr. Pompilio, che e' persona di grande umiltà ed umanità.
A distanza di un mese il decorso post operatorio procede benissimo e in attesa che le cellule facciano Il loro dovere, voglio dire che sono immensamente felice per la mia rinnovata speranza di vita. Grazie, grazie ed ancora grazie di tutto.
Adolfo Barberio
Ringraziamento
Credo non servano tante parole.... Un GRAZIE al Professor Claudio Tondo e a tutto il suo staff, siete fantastici!!!!
Denny
Ringraziamento
Volevo esprimere un ringraziamento di cuore al Professor Agrifoglio per le scrupolose e attente cure verso mio papà, operato di recente da lui (sostituzione della valvola aortica e 2 bypass).
Lo ringrazio non solo dal punto di vista medico per la sua competenza e la sua professionalità, ma anche per il lato umano che ha verso i pazienti, soprattutto verso i più preoccupati e spaventati dal pensiero di dover affrontare un intervento chirurgico di tale portata.
Ringrazio tutto il personale infermieristico e non della T.I.P.O. e del reparto di degenza per tutta la pazienza e la dolcezza nel seguire le persone bisognose di cure, in particolar modo dopo l’operazione.
Ringrazio tanto anche la Dott.ssa Elisa Merati per la sua concretezza e la sua sensibilità nel parlare con i pazienti e nel relazionarsi con i familiari.
Voto pieno al Monzino!
Ringrazio di cuore ancora tutti quanti…
Violetta Beccalli
2 bypass.
Giudizio Monzino
Efficienza e altissima professionalità di tutti i professionisti. Altissima nota di merito al bravissimo prof. Agostoni.
Cardiopatia ischemica
Sono affetta da cardiopatia ischemica con crisi anginose sin da quando avevo 30 anni; anche tutte le mie parenti prossime donne hanno avuto gli stessi sintomi e la stessa patologia. Mi sono rivolta per anni a questo ospedale, con visite ed esami a pagamento e con la mutua. Speravo di poter trovare la causa della mia patologia per poterla curare, ma sono stata trattata con superficialità ed incompetenza, mi hanno persino chiesto di fare una tac coronarica nonostante non potessi farla per una grave allergia al mezzo di contrasto che mi ha fatto rischiare la morte... Appena una patologia non rientra nei loro schemi di protocollo, pare si perdano, pare seguano solo una routine senza studiare i singoli pazienti. Ora mi sono rivolta ad un'altra struttura che sta studiando il mio caso e mi rammarico di non aver deciso prima di abbandonare il Monzino.
Grazie alla dott.ssa Spirito e a tutto il Monzino
Ho trascorso una lunga estate al Monzino per una cosa molto seria successa a mio papà. Un infinito GRAZIE con tutto il mio cuore alla dott.ssa Spirito per la Sua professionalita' ed umanita', alla dott.ssa Marino, al dott. Dainese, dott. Saccu e a molti altri, compresi anestesisti e infettivologi. Grazie a tutti gli infermieri, quelli di reparto e coloro che "più nascosti" in unita' coronarica e in rianimazione monitorano minuto per minuto la vita dei pazienti. Un grazie ai tecnici di laboratorio. Grazie a Tutti VOI per il lavoro che fate, perche' spesso non viene riconosciuto come dovrebbe!!!
Elisa Ambrosini
Grazie Prof. Alessandro Lualdi
Da circa 20 anni la mia famiglia ed io siamo seguiti dal Prof. Alessandro Lualdi, responsabile Cardiologia Invasiva 3.
A Lui un particolare GRAZIE.
Struttura eccellente e medici qualificati.
2015: PTA di ICA destra.
Dott. Matturri - Un medico competente
Sono in cura in questa struttura entrambi i miei genitori.
La struttura è moderna, ben tenuta.
L'accettazione è in genere rapida e professionale.
Grande ringraziamenti al Dott. Marco Matturri, medico cardiologo, che segue con cura, pazienza ed estrema professionalità i pazienti (TUTTI!!!).
Ha sempre una parola giusta e il corretto modo di raccontare e spiegare le cose "di cuore" anche alle persone anziane.
Un medico preparato e molto umano, credo sia un vanto per una struttura che opera in un ambito davvero delicato.
Grazie Dottore!
Intervento bypass coronarico
Ottima competenza del cardiochirurgo della rianimazione. Eccellenti la disponibilità e l'accoglienza.
Grazie col cuore
Buonasera, mi chiamo Daniela Trovò.
Da oltre 13 anni sono seguita in questo Centro a causa di una cardiopatia valvolare mitralica.
Purtroppo nel 2013 le mie condizioni sono progressivamente peggiorate e lo scorso Agosto si è reso necessario un intervento per la sostituzione della valvola mitralica. Con questo messaggio voglio esprimere la mia gratitudine a tutti coloro che mi hanno seguita in questa esperienza. Un grazie di cuore a tutto il personale infermieristico e ausiliario: dalla terapia intensiva ai reparti. La loro assistenza è stata insostituibile ed eseguita con grande professionalità, competenza e grande umanità; sempre gentili e sorridenti.
Grazie a tutti i medici che hanno seguito le varie fasi del mio ricovero. Vorrei citarli, ma non ricordo tutti i loro nomi.
Un grande ringraziamento al Dott. Samer Kassem che ha effettuato l'intervento di sostituzione, restituendomi una condizione di vita che avevo dimenticato.
Il suo calore umano e la sua grandissima esperienza resteranno sempre nel mio cuore e in quello della mia famiglia.
Un saluto affettuoso al 'mio' Dott. Marco Matturri che ha seguito in tutti questi anni l'evoluzione della mia patologia.
E un ringraziamento personale alla Dott.ssa Marina Alimento.
Mando a tutti un grande abbraccio e i miei più sinceri auguri di Buon Natale.
Strumentazioni all'avanguardia.
Ringraziamento
Mi complimento con tutto il Centro ma, in particolare, con il Prof. Agostoni, la dott.ssa Anna Apostolo e la dott.ssa Valentina Volpato che mi hanno personalmente seguito. Un grazie di CUORE a tutto il personale del reparto Scompenso Cardiologia Clinica e Riabilitativa, dagli infermieri agli operatori in genere, estremamente gentili, attenti, disponibili, premurosi e capaci.
Massima cordialità e attenzione.
Pulizia.
Insoddisfatta
buongiorno, è stata mia madre ad usufruire delle cure dell'ospedale. Ora purtroppo deceduta, mia madre ha conosciuto il Monzino tramite il suo cardiologo, dottor Fabrizio Celeste, che lavora presso la struttura. Mia madre è morta all'età di 59 anni dopo 4 mesi dall'impianto del pacemaker, ha avuto 2 ricoveri dopo l'impianto... Il vostro pronto soccorso è disorganizzato, tanto che volevano rispedire mia madre a casa dopo una crisi cardiaca e con pressione bassa... sarebbe morta a casa se non fosse intervenuto il dottor Celeste... Lei ha passato un mese all'interno della struttura, poi c'è stato un altro ricovero, ma non è stata tenuta dalla struttura perchè affetta da porpora idiopatica (data dall'uso del coumadin), ma il cardiologo aveva scambiato ciò per un'allergia ai nuovi farmaci che prendeva (10 pastiglie al giorno)... Quindi veniva ricoverata a Melegnano in serata. Insomma che dire: incompetenze a non finire...
Eccellente
Mi sono rivolto all'Ospedale Monzino in due occasioni incontrando per pura causalità lo stesso medico, il dott. Marco Matturri, il quale in entrambe le circostanze si è dimostrato estremamente professionale e molto umano.
Consiglio vivamente sia l'Ospedale sia il cardiologo Matturri; è difficile trovare un medico altrettanto bravo e disponibile.
extrasistole in LMC ph+.
Esperienza pluriennale del Centro
Scrivo in poche parole sei anni di esperienza presso il Centro.
Premetto che conosco tutti i reparti, cardiologia interventistica, aritmologia, cardiochirurgia e pronto soccorso. Opinione del centro? Pessima in ogni reparto. Un consiglio: siete cardiopatici? Lasciate perdere il Monzino. Tanti auguri a tutti coloro che sono in difficoltà e cercano una soluzione. Vi sono vicino.
Insoddisfatta
Ieri mi sono recata presso il vostro ospedale (con grande aspettativa da parte mia) per una prima visita cardiologica. Sono stata visitata dalla Dr.ssa Laura Salvini, giovane, poco attenta alla mia anamnesi e poco disponibile all'ascolto, continuava a contestare in modo fastidioso ogni mia esposizione creandomi così un forte disagio e tensione che non le ho nascosto. Più che essere ad una visita cardiologica, mi è sembrato di essere in un aula di tribunale.
Complimenti
Mai finirò di ringraziare il prof. Agrifoglio, tutta l'equipe e tutto lo staff del Monzino. Ho subìto un intervento di cardiochirurgia, hanno superato qualsiasi difficoltà, mi hanno aiutato psicologicamente ad affrontare il tutto con la massima cortesia e professionalità. Perfetti anche verso i parenti, ai quali non negano mai un colloquio e che vengono aiutati a superare il momento. Tutto il reparto è veramente perfetto, tutto il personale, dagli infermieri agli operatori, è professionale e gentilissimo, sempre disponibile. Struttura pulitissima e tutti sempre sorridenti e nel massimo rispetto del paziente. Grazie davvero, DI CUORE!
Ablazione aritmia atriale
COMPLIMENTI al Centro Cardiologico Monzino per avere un Professore come il Prof. Claudio Tondo, che oltre ad essere un luminare per quanto riguarda il suo lavoro, è anche una persona estremamente gentile e cordiale in grado di infondere estrema sicurezza al paziente.
Dopo essere stato "curato" all'ospedale Circolo di Varese, reparto aritmologia che NON consiglio a nessuno, scopro che il Professor Claudio Tondo era diventato il responsabile dell'unità di aritmologia del Centro Cardiologico Monzino di Milano e subito decido di affidarmi alle sue cure.
In pochissimo tempo riesce a fare quello che non erano riusciti a fare all'Ospedale di Varese, i quali erano riusciti purtroppo a causarmi anche un danno oltre a non essere riusciti a fare il loro lavoro.
Non finirò mai di ringraziare il Professor Tondo, il quale mi ha permesso anche di ritornare a fare la mia attività sportiva. GRAZIE.
Pulizia del centro;
Massima cordialità e pazienza di tutto il personale.
Ottimo ospedale
Ho 29 anni, negli ultimi 9 anni sono stata ricoverata al Monzino diverse volte per una cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva; la prima volta nel 2005 l'ultima a maggio di quest'anno, dove ho subìto un intervento cardiochirurgico. Non c'è ospedale migliore, dal pronto soccorso ai vari reparti, dai dottori sempre attenti e disponibili, agli infermieri sempre premurosi, competenti e capaci. Un grazie a tutti loro.
Ringraziamento a tutto lo staff del Monzino
Dopo un primo intervento d'urgenza di angioplastica coronarica con l'applicazione di uno stent all'Ospedale Santo Spirito di Roma dovendo fare (secondo i medici di questo ospedale) un ulteriore bypass aorto-coronarico, non del tutto convinto della diagnosi, e anche perchè non contento di come ero stato trattato al Santo Spirito di Roma, mi sono rivolto con una email al Monzino per una visita di controllo. Dopo pochi ore mi ricontattano per telefono e mi fissano un'appuntamento presso la loro struttura dopo soli pochi giorni. Una volta al Monzino mi sono subito trovato bene per la accoglienza, la competenza dei medici e quant'altro ancora. Sono stato visitato e mi è stato subito detto che non avevo bisogno di altri tre bypass ma bastavano un'altro intervento di angioplastica coronarica con l'applicazione di semplici stent. Cosa che ho fatto da lì a poco tempo dopo. Ringrazio la Dottoressa Cristina Ferrari che dalla prima visita mi ha sempre infuso coraggio e ha saputo instaurare un rapporto, oltre che professionale, anche amicale/familiare che mi ha aiutato, non poco, ad affrontare gli altri due interventi di angioplastica coronarica da Lei stessa eseguiti in maniera semplice ma perfetta. A distanza di sei mesi dall'intervento, dietro suo consiglio, ho anche ripreso a giocare a squash, sport quest'ultimo a cui tengo molto.
Paziente
Ricoverato per una coronarografia, per intervenuta urgenza chirurgica, ho ricevuto le cure più idonee, con il massimo della professionalità da parte del personale medico e paramedico, pur non conoscendo alcun professionista.
Esperienza negativa
Mia madre è stata ricoverata 2 volte... che dire: l'ospedale è pulitissimo e c'è professionalità. Di tutt'altro avviso è il P.S., ove sono poco professionali:addirittura volevano mandare a casa mia madre con problemi di pressione bassa dopo aver avuto un infarto; ed infatti ne ha avuti almeno altri 2 in terapia intensiva.. Siamo stati trattati con sufficienza ed è mancato il dialogo o il pieno accordo tra gli infermieri... trasformando così la banalità di andare ai servizi, in un caso di stato.. aggredendoci per il solo fatto che, dopo averlo naturalmente chiesto, ci hanno fatto aspettare 12 ore ed alla fine hanno dovuto trasferire mia madre in altro ospedale... perchè loro sanno curare solo infarti e nient'altro. Trovo che un ospedale che si occupi di una sola cosa, sia totalmente inutile.
Ringraziamenti dott. Tondo e staff
Auguri di Buone Feste a tutto il personale del Centro Cardiologico Monzino di Milano.
Un ringraziamento speciale di vero cuore al Professor Claudio Tondo che, ausiliato dal suo prezioso staff operatorio, per ben due volte (il 4/2/2010 e, recentemente, il 15/10/2013) mi ha operato per ablazioni di fibrillazione e flutter atriale, con esiti sorprendenti.
Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo 2014.
Patrizia Rosadoni da Roma.
Commento
Mi sono recato nella giornata di ieri presso il Pronto Soccorso del Monzino a causa di un senso di malessere che mi ha allarmato parecchio.
Il personale del Pronto Soccorso è a dir poco eccezionale, disponibile, responsabile, cordiale e amichevole.
Ringrazio l'infermiere di turno, Giuseppe, per il sostegno morale e la cordialità che ha avuto nei miei riguardi, aiutandomi anche dopo un crollo nervoso avuto con la mia fidanzata.
Il reparto è pulito, spazioso, tranquillo. Essendo un centro completamente dedicato al cuore, non c'è quel gran via vai di pazienti tipico dei P.S.
Il medico di turno, la Dott.ssa Francesca Susini, si è dimostrata professionale e attenta al mio caso.
Consiglio questo centro d'eccellenza a chiunque abbia problemi cardiovascolari.
Grazie
Sono entrato alle 11.30 in pronto soccorso per dei dolori al torace; visita immediata.
Professionalità totale, gentilezza e professionalità da parte della dottoressa Chiara Meloni, che mi ha seguito esattamente come speravo, dandomi poi, oltre alle indicazioni necessarie, tranquillità e serenità.
Tutta l'equipe del P.S. è molto serena e socievole, garbata e piacevole da incontrare in momenti "particolari".
Grazie di cuore.
Un GRAZIE infinito a tutti
Scrivo questa opinione perchè so quanto sia importante informarsi sulla qualità di una struttura prima di subire un intervento delicato come può essere un intervento cardiochirurgico.
Con tutta sincerità vi dico che si tratta di una struttura fantastica, in cui lavora personale di grande professionalità che accompagna il paziente e la famiglia durante tutto il periodo di degenza.
Mia madre ha subìto presso l'Ospedale Monzino il terzo intervento cardiochirurgico: sostituzione valvola mitrale, plastica tricuspide e riduzione atrio. Ora ora sta bene.
Eravamo terrorizzati, dal momento che, giustamente, tutti ci avevano informati dei rischi a cui andavamo incontro.
Un grazie immenso al Professor Alamanni, che ha eseguito magistralmente un intervento su una paziente pluri operata e con un quadro clinico importante, e a tutto lo staff dell'ospedale, che non ci ha fatto mai sentire soli nel momento peggiore della nostra vita.
Espressione gratitudine
Nel corso degli anni sono stato ricoverato molte volte, prima per curare degli infarti, per un'angioplastica ed infine per l'applicazione di 4 by-pass, con un problema per la chiusura della ferita dovuta a miei problemi di allergia al filo di sutura ed a quella del metallo usato per fissare lo sterno; questo ha comportato un secondo intervento per la revisione della ferita ed un terzo, dopo un anno, per la rimozione dei ferri.
Bene, per quanto quindi sia venuto a contatto con personale diverso, ho sempre trovato attenzione ai miei problemi e quella professionalità che infonde tranquillità. Anche se è comprensibile che ci siano persone alle quali debba essere più grato, non vorrei fare dei nomi, gli interessati sanno bene a chi mi rivolgo, quindi il mio grazie è a tutto l'Ospedale.
Buon livello
Mio marito è stato ricoverato d'urgenza per un aneurisma; al pronto soccorso abbiamo trovato una Dottoressa attenta che gli ha spiegato con molta affabilità a cosa andasse incontro. Mio marito è comunque arrivato all'intervento, effettuato dal Dott. Parolari (ottimo medico e persona molto gentile), in tutta serenità. Quando ha lasciato l'ospedale, mio marito si è sentito in dovere di inviare due righe di ringraziamento a tutto il personale del reparto per l'assistenza costante e continua ricevuta.
Questa è stata la nostra esperienza e, per fortuna, andata bene.
Esperienza negativa
Mio papà è stato ricoverato al Monzino per trombosi cardiaca. L'assistenza al pronto soccorso è stata buona, in seguito il ricovero presso il reparto CUR ci ha invece proprio deluso. La Dott.ssa Meloni Chiara, che ha curato mio papà, da subito ci ha dato l'impressione di essere superficiale e poco professionale: molto giovane e poco attenta all'anamnesi del paziente, tant'è che più volte ha dato informazioni sbagliate.
Dopo 8 giorni di ricovero presso il Monzino, mio papà è deceduto.
professionalità.
Pronto soccorso
Ho trovato il centro cardiologico, a partire dal pronto soccorso, struttura valida e professionale. Un riscontro più che positivo.
Chiusura Dotto di Botallo
Sono stata ricoverata per essere sottoposta ad un intervento non invasivo per un difetto interatriale.
Mentre mi stavano portando in sala operatoria un SOLVENTE mi è passato avanti e quindi mi hanno fatto attendere altre 8 ore, quindi sono rimasta 19 ore senza mangiare e senza bere.
Giunta l'ora dell'operazione (16.30, ultimo intervento) sono stata portata in sala operatoria, dove la dottoressa (risparmio di scrivere il nome) mi ha annunciato, dopo 5 tentativi con un catetere dall'anima in metallo, che il mio intervento non poteva essere eseguito con il metodo non invasivo.
Ha tamponato un po' le ferite ad entrambi gli inguini ed ha lasciato l'infermiere da solo, che mi ha chiesto se lo AIUTAVO a farmi le medicazioni.
Giunta in stanza mi hanno fatta alzare dopo sole 8 ore.
Mi hanno dimessa il giorno dopo, dicendomi che dopo qualche giorno avrei potuto fare tutto.
Risultato? Inguine destro con un livido che mi ha messa a letto e stampelle perchè stava intaccando le fibre muscolari e rischiavo un trombo ed intervento da rifare!
Fortunatamente, cambiando ospedale, ho trovato medici più competenti e preparati ad un caso un pò piu complicato come il mio, che sono riusciti a risolvere il problema.
Ognuno ha dei ruoli, se non si è in grado di svolgerli è meglio evitare e, soprattutto, prima di un intervento, il caso SI STUDIA!!
monzino milano
Per un principio di infarto mio padre è stato operato in questa struttura.... ma poi è stato dimesso troppo in fretta, e con la febbre... E' morto dopo 24 ore!!!!
Altri contenuti interessanti su QSalute