Casa di Cura Villa Iris Pianezza
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Esperienza negativissima
Personale OSS (di cui uno e purtroppo non conosco il nome) indisponente, arrogante, maleducato e poco professionale soprattutto con i parenti dei degenti... Non portate i vostri cari in questa struttura.
Essere anziani durante il Covid è un problema
Mia mamma è stata ricoverata nel mese di luglio al 4° piano, in attesa di un intervento. Per l'ospedale era dimissibile, ma non poteva tornare a casa poiché aveva bisogno di cure ospedaliere. Ringrazio la dottoressa Grasso per la sua umanità e disponibilità; pur essendoci delle restrizioni per le visite, causa Covid, lei ci ha dato la disponibilità di andare a trovare mia mamma tutti i giorni, di starle vicino il più possibile. Pessime le OSS: non si può lasciare una paziente seduta tutto il giorno, sulla sedia a rotelle imbragata e rivolta verso il muro, dopo mesi di allettamento e lontana dal campanello da utilizzare per chiamare il personale in caso di necessità e senza il cellulare per rispondere alle nostre telefonate.. Spesso l'abbiamo trovata sporca, confusa e per finire mal nutrita e disidratata. Questo lavoro è da fare con il cuore.... alcune di loro dovrebbero cambiare mestiere. Purtroppo mia mamma non è più tornata a casa. È adesso l'angelo più dolce del paradiso.
Disappunto trattamento RM e ritiro esito
È stata proposta una RM a pagamento da fare nel giro di tre giorni. Non avendo accettato e decidendo per una RM convenzionata, abbiamo aspettato 50 giorni più due settimane per avere l'esito. Peccato che il figlio per il ritiro indicasse orari e giorni in cui la struttura di Villa Iris è chiusa per ferie fino al 21 agosto. Quindi altre due settimane per poter ritirare l'esito.
Esperienza negativa anche da parte del personale della Risonanza Magnetica. Mia mamma, anziana e malata, è stata sgridata per aver tossito durante il tempo di risonanza accusandola di rendere l'esito non valido per essersi mossa.
Post intervento al femore
Ho lasciato solo 5 giorni in questa struttura mio padre di 88 anni, operato di frattura al femore al CTO, poi disperata l'ho portato via. Trattato malissimo, nessuno che risponde al campanello, nessuna cura della persona, nessun tipo di informazione. Avevo visto le recensioni negative, ed ora capisco il perché. Sono tutte verissime, purtroppo.
Pessima esperienza
Mio suocero è stato ricoverato qui dopo essere stato al C.T O. per frattura del femore. Era molto debole, per cui la riabilitazione non è stata possibile, ma sono subentrate complicazioni. Il problema non sono le cure mediche, ma il fatto che è stato scarsamente accudito: al piano dove si trovano i pazienti c'è un odore pessimo, mio suocero era sporco, sempre solo, è tornato a casa pieno di piaghe. Difficilissimo raggiungere il medico responsabile. Una maglia nuova e un rasoio elettrico andati "persi". Lo sconsiglio vivamente.
Cancellazione visita medico sportiva
Dopo avere atteso settimane per una visita medico sportiva, ci avvisano che deve essere spostata di altre tre settimane perchè il medico è assente. Noi abbiamo prenotato in una struttura, se manca un medico è la struttura che deve provvedere a sostituirlo. Servizio pessimo.
Struttura di lungo degenza
Mia mamma e’ entrata in clinica il 20/07 e il 28/08 e’ deceduta. Non ho altro da aggiungere. Struttura pessima e sensibilità pari a zero!!!!
Pessima Struttura
Struttura pessima a livello assistenziale. Mia mamma di 89 anni con intervento al femore non è stata riabilitata, ed ora presenta piaghe da decubito, dimagrimento e disidratazione.
Lo sconsiglio
Mia mamma, malata di demenza senile, ad inizio Marzo è stata trasferita in questa struttura dal Cottolengo. Purtroppo non sono riuscita a portarla a casa a causa della mancanza di strumenti utili per il decorso della sua malattia (es: letto ospedaliero). Per due settimane non ho visto mia mamma per la legge del covid-19 e purtroppo lei, abituata a vedermi sempre, ha sofferto di questa lontananza e quando mi hanno permesso di rivederla ho constatato il suo netto peggioramento in tutto e per tutto!
Oggi mia mamma non c'è più perchè è entrata in coma.
Il dottore che la seguiva non mi ha nemmeno chiamata per farmi le condoglianze... Ho trovato in lui, anzi in tutti loro, una mancanza di tatto per la situazione critica che sto vivendo.
Inoltre, preoccupata per la salute di mia mamma, chiedevo alle infermiere, per capire meglio la situazione relativa al covid-19, ma loro sono sempre state molto vaghe.
Attenzione a scegliere le strutture per i vostri cari.
Enkelejda Kasa
STRUTTURA DA EVITARE
Siamo stati obbligati, senza possibilitá di scelta, a portare mia mamma di 84 anni presso Villa Iris di Pianezza in seguito a frattura e operazione del femore. Dopo 6 giorni l'ho portata via in malo modo, con il parere contrario del primario, per trasferirla d'urgenza al pronto soccorso delle Molinette. Era incosciente, debilitata e completamente disidratata, come testimonia la cartella clinica. E noi andavamo tutti i giorni. E nessuno ci ha avvisato che non riuscisse a fare fisioterapia, che avesse un'infezione in corso e che si stesse disidratando. Quando chiedevamo informazioni, la risposta era "Venite al mattino nell'orario in cui si puó parlare con i medici". Il medico di turno (era domenica quando l'ho portata via in ambulanza) appena ho chiesto informazioni, mi ha risposto "Ma io sua madre non l'ho mai vista, non so perchè stia cosí". Ma se uno sta male fuori dall'orario di ricevimento dei parenti?? Alle Molinette l'hanno tenuta 18 giorni e me l'hanno salvata. E la riabilitazione, a 40 giorni dalla frattura, non l'abbiamo ancora iniziata. Non chiedevo miracoli, ma solo un pó di umanitá e di competenza. Penso ci voglia piú controllo da parte degli organi addetti alla vigilanza di queste strutture. Anche perchè non credo che lo facciano gratis. Sarebbe meglio che i soldi pubblici andassero a strutture piú meritevoli.
Fisioterapia ginocchio
Sto facendo presso questa struttura della fisioterapia ed il personale è vergognoso, fa pochissimo, alcuni sono sgarbati, parlano forte dei cavolacci loro, giocano con il cellulare. Alla faccia di tutti quelli che non trovano lavoro.
Ricovero anziano non autosufficiente
Anche noi non abbiamo un giudizio lusinghiero su questa struttura. Il nostro congiunto è stato ospite di Villa Iris solamente 7 giorni, poi siamo andati via. Non sto qui a fare l'elenco del vissuto dal nostro parente, né del comportamento degli (alcuni) operatori. Riporto quanto dichiarato dal primario mercoledì 16 dicembre e venerdì 18 dicembre: suo padre cammina, l’ho visto camminare agevolmente per il corridoio. Peccato che la realtà sia ben lontana dalle visioni. Venerdì, dopo tale affermazione, è stato invitato a recarsi in stanza e confermare che il nostro congiunto fosse in grado di muoversi da solo. Si è rifiutato, ordinando seccamente ad un medico di preparare la cartella clinica per le dimissioni. Purtroppo, per lui e per noi, difficilmente camminerà ancora, lamenta di non sentire più le gambe né i piedi. E pensare che basta poco per donare un sorriso a chi non ha più nulla da chiedere a questo mondo, è sufficiente un granello di umanità. Concordiamo con chi ha scritto: non andateci!
Ricovero anziano non autosufficiente
I pazienti anziani non autosufficienti non vengono seguiti in modo adeguato a livello di cure mediche, assistenza igienica, alimentare, infermieristica. Un mio famigliare, rimasto per una settimana e poi ritirato, è uscito in stato di disidratazione e con inizio di piaga da decubito.
Incredulità
Oggi sono stata a trovare un'amica gravemente ammalata. Aveva il pigiama completamente bagnato: l'urina aveva inzuppato il pannolone e sporcato pigiama e lenzuola. Mi sono rivolta alle infermiere, ma mi hanno risposto che era impossibile, come se la cosa potesse essere una mia opinione personale e non un dato di fatto. Ho dovuto quasi urlare e finalmente, dopo DUE ORE, un'infermiera un po' più compassionevole si è decisa a cambiarla. Mi chiedo solo da quanto tempo avesse addosso quel pannolone intriso di ogni cosa....
La mia amica non riesce a mangiare, ha perso trenta chili ed è l'ombra di sè stessa. Al momento del pasto è venuta una dottoressa a chiederle se avesse mangiato: lei ha risposto che non riusciva, che aveva conati di vomito. Per tutta risposta, la dottoressa ha detto che era impossibile, perchè le era stato somministrato un antiemetico e se n'è andata senza batter ciglio. La mia amica è ricoverata presso Villa Iris da aprile e peggiora di giorno in giorno.
Mi chiedo: tutto questo è normale? Gli ammalati vengono parcheggiati in questa struttura in attesa di cosa, visto che nessuno si prende cura di loro?
Servizio Ecografia
Prenoto ecografia al piede per mia nonna, fattibile solo a pagamento per la modica cifra di 45 euro nonostante lei sia esente ticket, ma pazienza. Arriviamo sabato mattina per fare eco, medico altezzoso e maleducato, dr. M. LARCIPRETE. Inizia a scaldarsi e ad attaccare mia nonna perchè, esponendo il motivo della visita, non sa distinguere il piede destro dal sinistro (mia nonna non è mai andata a scuola) e fa il prepotente attaccando nuovamente la paziente quando lei sottolinea che ha molto dolore alla parte superiore del piede, non tanto a quella plantare dove lui stava svolgendo l'ecografia: "Sono io il medico! decido io dove fare l'ecografia! stia zitta e mi faccia fare l'esame, tanto decido io!" Queste le sue parole. Sicuro è che non ci rivedranno più e la nostra pubblicità della struttura sarà ovviamente a loro sfavore. E se il cliente è il miglior biglietto da visita di un'azienda, bè... fatevi due considerazioni.
Poliambulatorio Villa Iris
Mia moglie, in seguito a un tamponamento e relativi dolori cervicali, aveva iniziato la riabilitazione in una delle stanzette con un buon fisioterapista, giovane ma preparato, con buoni miglioramenti. Al secondo ciclo, pensando di essere seguita dallo stesso operatore, si è invece ritrovata nelle mani di un altro, che aveva un modo totalmente diverso di lavorare che non ha portato a nessun miglioramento, se non a un peggioramento. Ha provato a cercare il precedente terapista, ma era stato mandato via per qualche motivo non specificato! Risultato: spera di cascar in buone mani!
Che esperienza....
Poco personale (ogni tanto si vedono infermieri e OSS). I pazienti stanno tutto il giorno sul letto o sulla sedia, legati per paura che cadano, oppure vengono sedati. Spesso vengono sgridati se si urinano addosso; inoltre i pazienti non vengono cambiati anche se sono tutti urinati (con pantaloni e calzini inzuppati di urina).
Orari di visita solo pomeridiani.
Struttura che non consiglio
La struttura si presenta bene, zona tranquilla, molto ampia e con verde attorno. Il momento dell'accettazione è professionale. Ma i lati positivi finiscono qui!!!
La prima impressione entrando nei reparti è di sconforto, persone anziane lasciate nel corridoio sulla sedia a rotelle che si rivolgono a chi passa di aiutarle. Personale infermieristico gentile (con le dovute eccezioni) quando c'è. Il fatto è che non ci sono quasi mai e alla chiamata con il campanello passano delle mezze ore prima che si faccia vivo qualcuno. Il personale medico svolge secondo me una presenza di facciata, io ho percepito l'assenza di attenzione professionale: le risposte alle richieste di informazioni sul paziente confermano la certezza che non sappiano di chi stanno parlando!!
La fisioterapia poi dura 1 ora dal momento di prelievo dal reparto al ritorno in camera, mentre le rimanenti 23 ore sono inutilmente trascorse tra letto e sedia a rotelle.
Un consiglio a chi legge: NO ANDATECI.
Mio giudizio: struttura pessima
Riscontrata assolutamente poca disponibilità del personale medico e sanitario in generale, spiegazioni vaghe, atteggiamento saccente e scontroso dei medici responsabili e del personale infermieristico; cure discutibili. Nel mio caso credo che si siano verificate gravi inadempienze da parte dei sanitari, e su questo farà luce l'autorità giudiziaria. Mia madre è stata dimessa con una piaga da decubito del IV stadio, il 1 luglio di quest'anno, ed il 4 luglio è mancata.
Riabilitazione post ictus cerebrale
Struttura solo bella da vedere. Sono riusciti a peggiorare la situazione di un paziente afasico riducendolo quasi alla morte per disidratazione. Il tutto in una settimana. Il primario penso non abbia mai visto in faccia mio suocero, attualmente ricoverato presso altra struttura. Sgarbato il personale. Una macchina da soldi elargiti dalla regione e niente altro. Sporgerò denuncia come fatto da altri parenti per mancata assistenza.
Pessimo Servizio
70 euro per 5-6 minuti di ecografia a dir tanto e saluti e baci.
Zero gentilezza e impossibilità di fare qualsiasi domanda, data la scontrosità del medico. Non tornerò più in questo centro e non lo consiglio a nessuno.
Riabilitazione
Ho portato mia mamma qualche mese fa per una riabilitazione pensando di trovarmi in una struttura adeguata per i miei fini. Risultato: mia mamma è uscita e non cammina. Al mattino sveglia alle 6.30 per essere messi su una sedia a rotelle fino alla seduta di fisioterapia, che dura, udite udite, un'ora scarsa; poi nuovamente sedia a rotelle sino a pranzo. Dopo di che li coricano sino alle 15.30 e nuovamente sedia a rotelle sino a cena. Alle 20.30 tutti a letto. Complimenti..
Personale infermieristico buono; medici e direttore medico meno.
cosi NO!!!
- dovere imboccare simultaneamente 2 - 3 anziani.
- non poter portare regolarmente gli ospiti in bagno.
- avere "solo" cinque minuti per paziente la mattina per l'igiene totale personale; quindi lavare in fretta, vestire e portare in salone dove poi rimango tutta la giornata.
- un infermiere per 24 pazienti.
Altri contenuti interessanti su QSalute