Casa di Cura Villa Iris Pianezza
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Neuropsicomotricità
Abbiamo riscontrato alta professionalità da parte della nostra psicomotricista. Una dedizione importante che va oltre le sedute: formazione alla mamma per come proseguire le attività a casa, confronti con le maestre, proposte ricche e continuative di nuove attività durante gli incontri.
Setvizio di Logopedia eccellente
Consiglio il servizio di logopedia.
Sono affidataria di una bambina affetta da 2 malattie rare e il trattamento sia professionale che d'èquipe e raccordo con la scuola è stato eccellente. Analogamente mi sono trovata bene con servizio di terapia della neuropsicomotricità dell'età evolutiva. Ringrazio la struttura, la logopedista Paola e la psicomotricista Claudia che hanno svolto l'attività sia in convenzione con il SSN che in regime privato che hanno seguito con grande professionalità la bambina ottenendo miglioramenti inaspettati.
ESPERIENZA PESSIMA
Mia mamma è stata trasferita dall'ospedale Gradenigo per riabilitazione a un ginocchio dopo infezione della protesi. Dopo giorni del ricovero in struttura le hanno diagnosticato un batterio, debellato con ozonoterapia, ma la nostra lamentela riguarda l'assistenza OSS.
Mia mamma si lamentava di alcune OSS poco umane che si sono negate di aiutarla a mangiare (premetto che mia madre ha altre patologie), l'hanno umiliata nel cambiarla, era sempre agitata e nervosa al telefono, voleva venirsene via. Difatti dopo segnalazione del primario, ho telefonato ad un'ambulanza privata e fatta trasferire al Gradenigo, dove ora è in terapia intensiva per una nuova infezione. La cosa scandalosa è che è arrivata molto disidratata. Ci credo, non mangiava, non beveva e dissenteria per via del batterio! L'unica persona gentile e umana, la psicologa del reparto.
Esperienza positiva per riabilitazione
Mio marito, trasferito dall'ospedale Mauriziano a Villa Iris per riabilitazione, è arrivato a Villa Iris con incapacità di deambulazione.
E' stato seguito con molta professionalità, umanità e competenza da tutto il personale medico e infermieristico. Recuperata l'autonomia motoria.
Esperienza molto positiva
Esperienza molto positiva e personale altamente professionale. Mia mamma di 81 anni è stata a Villa Iris due mesi, dopo un’operazione molto delicata e successive complicazioni operatorie e post-operatorie. E’ arrivata in struttura che non poteva tirarsi su, né muovere braccia e gambe. Grazie all’aiuto e professionalità di tutto il personale, ma in particolare della dottoressa Ormea e della fisioterapista Mariana Schwarz, mia mamma è tornata a casa ed è in grado di muoversi e camminare.
Il suo percorso di recupero è ancora lungo, ma il lavoro svolto in struttura è stato eccellente e noi parenti siamo sempre stati aggiornati ed aiutati in tutto quello che abbiamo avuto bisogno.G
razie Villa Iris.
Ricovero papà
Ho avuto mio papà ricoverato a lungo presso la struttura Villa Iris. Dopo un primo periodo piuttosto complicato, dovuto alle condizioni fisiche di mio padre e ad alcune piccole deficienze organizzative, devo dire che la situazione è decisamente migliorata. E' stato curato con professionalità e umanità da parte di tutto il personale medico e dagli operatori sanitari.
Desidero ringraziare il primario professor Gian Carlo Giuliani, la Dott.ssa Laura Palazzi, il Dott. Rosario Brizzi. Sono sempre stati disponibili e chiari nel tenermi informata sulle condizioni di mio padre. Un particolare ringraziamento va alla Dott.ssa Di Paola, sempre gentile e premurosa nei nostri confronti. Grazie a Lei ho potuto, tramite regolari video chiamate, essere più vicina a mio papà, in un momento difficile come questo che stiamo vivendo, causa Covid.
Il mio giudizio non può che essere positivo.
Logopedia
Servizio di logopedia assolutamente non valido, nè adeguato.
Esami del sangue idem.
Sconsiglio assolutamente la struttura per patologie complesse.
Malattia metabolica.
Struttura di lungo degenza
Mia mamma e’ entrata in clinica il 20/07 e il 28/08 e’ deceduta. Non ho altro da aggiungere. Struttura pessima e sensibilità pari a zero!!!!
GIUDIZIO
Desidero dare il mio giudizio in merito al ricovero di mia madre di 92 anni presso la casa di cura Villa Iris di Pianezza.
Devo fare una premessa : Per più di 6 anni ho assistito h24 mia madre , per patologie varie tra le quali LA DEMENZA SENILE. Il 01-03-2020 è accaduto quello per il quale si dice di essere preparati, ma in realtà non è così, UN REPENTINO PEGGIORAMENTO (sguardo assente,non mi parlava più, difficoltà a muovere gambe e braccia...). Chiamo il 118, viene portata al Maria Vittoria, il 04-03-2020 trasferita all'Amedeo di Savoia ed il 09-03-2020 al San Giovanni Bosco per essere successivamente trasferita a Villa Iris dopo un girovagare di ospedali il
18-03-2020.
Grazie alla disponibilità della direzione sanitaria, avevo la possibilità di andare da mia madre sia al San Giovanni Bosco che a Villa Iris per farla mangiare/ bere, con tutte le difficoltà del caso in quanto era subentrato anche un problema a deglutire. Dal 09-04-2020 non ho più potuto andare poichè mi sono ammalato di covid-19.
Sono guarito il 09-05-2020, ma mia madre è venuta a mancare il 08-05-2020: destino atroce! Mi dico sempre che sono arrivato con 24 ore di ritardo..
Nel periodo in cui per almeno 2 ore al giorno (1 a pranzo, 1 a cena) ero io presente, aggiungo che permettere ciò mia madre era stata messa in una camera singola, dal medico, infermieri, assistenti ho riscontrato sempre disponibilità e gentilezza; questo per dire che voglio essere convinto del fatto che abbiano fatto tutto quello che coscientemente potevano nel periodo della mia impossibilità ad andare, io mi sentivo tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì col medico di riferimento , nei giorni festivi con maggiore difficoltà a volte riuscivo altre no.
La nota veramente negativa è sul mangiare: pessimo!
Pessima Struttura
Struttura pessima a livello assistenziale. Mia mamma di 89 anni con intervento al femore non è stata riabilitata, ed ora presenta piaghe da decubito, dimagrimento e disidratazione.
Visita oculistica
Esperienza con mia mamma il 14/07/2020. Mia mamma ha il glaucoma e lamentava, da un mese circa, una strana e inspiegabile lacrimazione. Medico oculista antipatico, scortese che non ha ascoltato assolutamente niente di quanto mia mamma cercava di dire. Frettoloso... era palese che non vedesse l’ora che la visita terminasse (infatti è durata meno di 5 minuti in cui ha praticamente solo sgridato mia mamma senza lasciarla parlare), le ha detto che la pressione oculare era aumentata ma non le ha prescritto una cura e non le ha risolto il problema della eccessiva lacrimazione che lei lamentava! Ovviamente abbiamo dovuto prendere appuntamento con un altro medico!
Ecografia tiroidea
Lascio una recensione decisamente positiva riguardante la visita e l’esame ecocolordoppler tiroideo di mia mamma, effettuati oggi 14/07/2020 col dott. Walter Evangelista. Medico molto gentile e competente. Lo consigliamo! All’ingresso personale molto attento (riguardo tutte le norme anti Covid), gentile e paziente, così come all’accettazione.
Lo sconsiglio
Mia mamma, malata di demenza senile, ad inizio Marzo è stata trasferita in questa struttura dal Cottolengo. Purtroppo non sono riuscita a portarla a casa a causa della mancanza di strumenti utili per il decorso della sua malattia (es: letto ospedaliero). Per due settimane non ho visto mia mamma per la legge del covid-19 e purtroppo lei, abituata a vedermi sempre, ha sofferto di questa lontananza e quando mi hanno permesso di rivederla ho constatato il suo netto peggioramento in tutto e per tutto!
Oggi mia mamma non c'è più perchè è entrata in coma.
Il dottore che la seguiva non mi ha nemmeno chiamata per farmi le condoglianze... Ho trovato in lui, anzi in tutti loro, una mancanza di tatto per la situazione critica che sto vivendo.
Inoltre, preoccupata per la salute di mia mamma, chiedevo alle infermiere, per capire meglio la situazione relativa al covid-19, ma loro sono sempre state molto vaghe.
Attenzione a scegliere le strutture per i vostri cari.
Enkelejda Kasa
Trasferimento da ospedale Rivoli
Ricoverata per riabilitazione al primo piano Rep.1, di riabilitazione solo mezz'ora al giorno. Inoltre cibo pessimo e assistenza inesistente per le mie necessità di disabile 100 grave.
Ringrazio tutti gli operatori che operano in condizioni estreme:
due addetti più una infermiera per tutte le camere, per rifare camere, lavare i pazienti, servire colazione e pranzo senza ordinazione..
Relazionerò alle sedi competenti Asl.
Visita oculistica
Sono stata in questa struttura per una semplice visita oculistica di controllo, in quanto avevo necessità di rifare gli occhiali.
La visita è stata effettuata con poca cura e attenzione alle mie necessità e mi è stata fatta una prescrizione per gli occhiali con gradazione non del tutto appropriata alle mie necessità. Mi sono dunque dovuta rivolgere altrove per rifare la visita prima di rifare gli occhiali.
Ottima esperienza
Ho avuto mia madre ricoverata prima dell'estate al 3° Reparto in seguito ad un intervento chirurgico. Durante la degenza le condizioni della mamma sono rapidamente migliorate e quando è stata dimessa sembrava rinata. Personale gentile e che fa di tutto per supplire al fatto che sono pochi. Cito in particolare il Dott. Poy, il medico del reparto, e la infermiera Erika, davvero bravissima.
Un'esperienza davvero positiva.
Professionalità e competenza
Ho effettuato 10 sedute di rieducazione per caviglia e ginocchio destri.
Sono stata trattata dal fisioterapista Sig. Claudio Mandini: preparatissimo, professionale, cordiale, disponibile a spiegare i problemi motori. Davvero molto, molto bravo.
Sono molto soddisfatta per la terapia di rieducazione.
PS.: dieci sedute per una guarigione totale sono pochissime.
Rieducazione motoria
Ho effettuato presso la struttura Villa Iris 10 sedute di fisioterapia in acqua e 10 all'asciutto: quelle in acqua le ho fatte con Antonietta Caliendo e Maria Cristina Boscolo, molto competenti e disponibili, mentre quelle all'asciutto con Claudio Morandini, anche lui molto competente e disponibile a dare spiegazioni sui problemi motori. Sono molto soddisfatto delle sessioni di fisioterapia.
Fisioterapia
Professionalità e competenza. Ottimo servizio.
Protesi capitello radiale
Ho da poco terminato un ciclo di terapie per il recupero funzionale del mio gomito sinistro. Ringrazio il fisioterapista Claudio Morandini per l'ottimo lavoro svolto. La sua capacità professionale mi ha permesso già dopo le prime sedute di ottenere ottimi risultati.
Fisioterapista professionale, ben preparato e sempre disponibile a fornire spiegazioni.
Protesi ginocchio
Personale competente e sempre gentile. Ringrazio tutti i terapisti per il loro supporto nel periodo di recupero. Ringrazio il terapista Claudio Morandini per avermi fatto notare vari disturbi posturali dei quali non conoscevo l'esistenza.
Fisioterapia spalla
Ho effettuato 10 sedute di fisioterapia alla spalla destra con il dr. Morandini. Esperienza più che positiva, ora sta a me continuare a casa gli esercizi che mi sono stati spiegati. Ho trovato comodissima la chiusura della struttura alle 22.00.
Giudizio
Ho effettuato 10 sedute di rieducazione motoria presso di voi. La professionalità e la competenza del fisioterapista dottor Claudio Morandini, mi hanno aiutato a risolvere in parte i problemi inerenti la mia patologia. La sua disponibilità a rispondere alle mie domande e alle spiegazioni è stata più che esauriente. Grazie Claudio, spero di trovarla la prossima volta che avrò bisogno di fisioterapia.
Ottima esperienza
Struttura confortevole e tempi di attesa ridotti.
Fisiatra Dott. Mariniello simpatico e competente.
Fisioterapista Dott. D'Amico gentile, competente e paziente.
Spesso avere a che fare con pazienti indisciplinati come me non è semplice, ma l'umanità del Dott. D'Amico permette di uscire dalle sedute sempre con un sorriso!
Consigliato!!
Mi trovo benissimo
Sono ormai due anni che frequento Villa Iris, che mi è stata suggerita, e mi trovo benissimo. Il fisioterapista che mi segue si chiama Salvatore ed è il mio punto di riferimento. E' una persona professionalmente preparata ed umanamente fantastica. Risponde con competenza a tutte le mie domande (che sono tante) e quello che mi piace di lui è la sua capacità di sdrammatizzare. Con lui il venerdì faccio anche idroterapia, e nonostante io sia una persona molto pigra, la faccio volentieri. Prima di Villa Iris sono stata in un centro a Torino di cui non posso dire la stessa cosa (professionalità passabile e rapporti umani inesistenti...).
Rieducazione disturbi motori
Ho eseguito 10 sedute di riabilitazione presso questa struttura sotto le cure del fisioterapista Claudio Morandini, persona assolutamente disponibile e preparata. Le sue cure, i suoi suggerimenti sono stati molto efficaci, corroborati da un tratto umano molto raro di questi tempi.
Desiderio ringraziare pubblicamente il Dr. Morandini per la sua competenza e per le sue doti morali.
M.M.P.
Lombalgia e sciatalgia
Convinta di aver problematiche a livello osseo, mi sono rivolta al fisioterapista di Villa Iris, scoprendo con grande sorpresa che il mio problema nasceva da cause muscolari. Grazie alla professionalità del giovane, ma preparatissimo Dr. Claudio Morandini, oggi ho preso coscienza di quanto i miei forti dolori alla schiena, che secondo alcuni altri specialisti sarebbero stati da trattare con interventi chirurgici o terapie invasive, siano assolutamente risolvibili con la pratica quotidiana di esercizi fisici muscolari mirati. Il fisioterapista mi ha seguita con molta attenzione spiegandomi nel dettaglio tutti gli esercizi di rieducazione. In sole 10 sedute sono riuscita a dimezzare i miei dolori, ho compreso le mie abitudini sbagliate ed ho imparato a rieducare le mie posture. Ringrazio di cuore questo Fisioterapista che con la sua preparazione e la sua disponibilità è davvero riuscito a stupirmi e a guarire la mia schiena. Lo consiglio a chiunque soffra di forti dolori.
Mi sono trovato bene
Ottima assistenza.
OTTIMA STRUTTURA
Mia mamma (sig.ra Goffi) è stata ospitata in questa struttura per 37 giorni dopo aver subìto la frattura del femore e dell'omero. La struttura a nostro giudizio è molto pulita; la camera era a due letti con affaccio su un bel giardino e il caldo di questo periodo veniva mitigato da queste aree verdi. Desideriamo ringraziare il primario Dott. CARRUBBA per la professionalità e gentilezza dimostrata, unitamente alla Dott.ssa ORMEA ed alla Dott.ssa MINUTO. Un grazie anche ai fisioterapisti signori Roberto e Guido per la pazienza dimostrata. Sicuramente a mio giudizio è una struttura da consigliare.
Ringraziamento e gratitudine
Ho appena finito fisioterapia perché ho avuto problemi al collo per un tamponamento. Volevo ringraziare il dottor Claudio per avermi dato anche dei consigli per migliorare la mia postura ma, soprattutto, per avermi fatto passare il dolore. E' veramente molto professionale e molto preparato.
Fisioterapista competente
Esito positivo dopo le 10 sedute di fisioterapie effettuate dal dott. Claudo Morandini, mi sono sentita sicura nelle mani del dottore, anche se il mio corpo in alcune situazioni era molto contratto.
Potrei dare qualche suggerimento, non sono certamente la persona qualificata, ma a mio modesto parere forse sarebbe opportuno considerare di far a giorni alterni la terapia al fine di dare il tempo necessario al fisico di apprendere le nuove situazioni in cui il dottore ci prepara, al fine di rimanere in forma il più possibile.
GRAZIE.
FISIOTERAPIA
Ho appena ultimato le 10 sedute di rieducazione per disturbi motori dovuti a dolore radicolare. Mi sono trovata molto bene. Personale qualificato, competente e accogliente. Il fisioterapista che mi ha seguito, sig. C.Morandini, è persona molto preparata e professionale, che mi ha spiegato la causa del dolore e indicato una serie di esercizi adatti alla mia patologia. Ha inoltre corretto il mio modo di camminare e alcuni atteggiamenti posturali errati. Grazie all'ottima rieducazione il dolore è quasi scomparso. Sono molto soddisfatta del risultato ottenuto.
Fisioterapia
Sono stata nel vostro centro per fare fisioterapia alla schiena e sono rimasta molto soddisfatta. Il personale é molto gentile, disponibile e attento.
Riabilitazione con successo!
In seguito all'intervento di protesi d'anca alla Clinica Cellini del 18 maggio, sono stata ricoverata in Riabilitazione al secondo reparto per due settimane a Villa Iris (dal 24/5 all'8/6). Ho trovato un ambiente e una assistenza adeguati sia nei miei confronti, sia verso gli altri pazienti, anche più anziani e più gravi di me. Villa Iris non è come descritta dal di fuori. Il personale è attento alle esigenze di tutti.
Per me sono stati fondamentali i colloqui con la psicologa e la fisioterapia con Mauro, professionale e instancabile, come i suoi colleghi. Non potevo trovare di meglio! Vado a casa con una stampella, come prevede il protocollo dell'intervento, ma tornero' in ambulatorio per continuare la fisioterapia.
Sedute di rieducazione posturale
In sole 10 lezioni di rieducazione motoria e posturale, ho compreso nel dettaglio come avrei dovuto effettuare in futuro la mia attività fisica rieducativa; e la cosa ultrapositiva è che potrò attuarla in piena autonomia attraverso una ginnastica correttamente impostata, che in mezz'oretta al giorno potrò farmi tranquillamente a casa.
Fortunatamente il mio fisico non era in condizioni disastrose, ma effettuando ginnastica da autodidatta mi stavo procurando tutta una serie di azioni che, anzichè migliorare il mio stato, lo peggioravano. Persino i corsi di yoga che avevo fatto precedentemente mi procuravano forti dolori alla schiena, anzichè migliorarmi il tono muscolare.
Grande merito al fisiatra Claudio, che con professionalità e competenza, oltre che ad un'ottima capacità di interagire con il paziente, mi ha consentito non solo di apprendere tecniche e movimenti corretti, ma anche di trasmettermi tutta una serie di conoscenze che hanno chiarito l'origine e la causa delle mie patologie.
Grazie veramente.
Opinione sui fisioterapisti
Mi sono trovata molto bene con i fisioterapisti per quanto riguarda i massaggi (sig.ra Kobylarz) e la riabilitazione motoria (sig. Morandini), ho trovato competenza e gentilezza. Poco utile la tensione elettronica antalgica, anche per la scarsa attenzione degli operatori per la pessima abitudine di lasciare gli utenti "scoperti" durante il trattamento. Trattandosi di un problema alla cervicale, ho patito parecchio il freddo.
Riabilitazione - sindrome Guillain Barré
Ho 53 anni, dopo 40 giorni al San Luigi di Orbassano per la Sindrome di Guillaiin-Barré, sono stata trasferita alla casa di cura Villa Iris.
Scarsa assistenza per i non autosufficienti.
Cibo al limite del commestibile, servito con lo stesso mestolo per qualsiasi alimento (insalata nella pasta, piselli nell'insalata ecc..)
Nessun tipo di privacy.
Fisioterapisti demotivati e intolleranti.
Nessun controllo sul personale di reparto e di palestra.
Pazienti sedati perchè non disturbassero il personale di reparto.
Pastiglie di vario genere triturate, ma nessuna pulizia del trituratore fra una somministrazione e l'altra.
Aerosol usato da più pazienti senza essere igienizzato fra uno e l'altro.
L'edificio non è in buone condizioni e non è pulito a dovere, sono stata 30 giorni e per 30 giorni ho visto una ragnatela con tanto di ragno nel corridoio di fronte alla mia stanza.
Le stanze sono fornite di televisore, peccato che non ci siano telecomandi a sufficienza..
Gli interruttori per le luci sono lontani dai letti.
Ho assistito ad atteggiamenti che nessuno vorrebbe per sé o per i propri cari.
Struttura che non consiglio, a 53 anni totalmente autosufficiente.
Litigate fra fisioterapisti per le ferie, litigate fra personale di reparto per motivi che non ho capito, rumore fastidioso e continuo a tutte le ore, cartella a piede di letto non corretta (temperatura segnata e ho mai visto un termometro), pressione presa alle 4.00 o le 5.00 del mattino da personale che ti fa coricare, perchè se sei seduta è incapace a farlo.
Capisco che è più una casa di riposo (anche se all'ingresso mi è stato detto di no e che quindi si prevede una dimissione) piuttosto che di cura, ma un minimo di decenza ci dovrebbe essere.
Persone che, purtroppo per loro, devono portare il pannolone vengono cambiate a porta aperta e non esiste la tenda fra un letto e l'altro.
Dopo 40 giorni all'ospedale San Luigi di Orbassano, i 30 giorni a Villa Iris li pensavo diversi, non vedevo l'ora di tornare a casa!
Nel caso dovessero essere ricoverati dei vostri cari, consiglio caldamente di andare a tutte le ore.
Ho visto il video sul sito: il paziente è Stefano! Il portantino!
Fisioterapia per trauma cervicale
Ho appena terminato il ciclo di fisioterapia- rieducazione a cui mi sono sottoposta per una tendomiosite contratturale post-traumatica volgarmente chiamata "colpo di frusta" dovuta ad una caduta in palestra. Considerando che nel mio caso era la terza volta che subìvo un trauma del genere, e non avevo risolto molto presso altre strutture e professionisti, mi sono sottoposta alla fisioterapia con un certo scetticismo. Invece già dalla terza seduta il dolore è scomparso ma, cosa molto importante, il fisioterapista Claudio M., davvero molto preparato e professionale, mi ha sottoposta a una vera e propria rieducazione, con esercizi e spiegazioni per evitare atteggiamenti posturali errati che possano crearmi dolore in futuro. Una rieducazione nel vero senso della parola.
Fisioterapia ambulatoriale
A causa di una frattura alla scapola, si sono presentati alcuni problemi legati soprattutto alle patologie della cuffia dei rotatori, dolore intenso che non mi faceva più dormire la notte, limitazione dei movimenti del braccio e delle dita della mano gonfia. Grazie al percorso riabilitativo individuale, agli ultrasuoni e alla magnetoterapia, mi sono rimessa in sesto.
A Villa Iris ho trovato ragazzi molto preparati professionalmente, cordiali e puntualissimi. Un grazie di cuore al fisioterapista Claudio che con la sua disponibilità ad ogni spiegazione e con i suoi molteplici esercizi manuali, mirati a tutte le disfunzioni del movimento, è riuscito a farmi riacquistare l'autonomia nella quotidianità.
RISULTATI: scomparsa del dolore, risoluzione del processo infiammatorio, riconquista quasi totale dell'articolazione della spalla, del braccio e della mano.
La mia esperienza è stata più che positiva.
Ottima struttura
Mio suocero è stato ricoverato in questa struttura per un mese circa.
Sono stata a trovarlo diverse volte in quel periodo ed ho potuto constatare che Villa Iris è molto pulita, il personale qualificato, disponibile e gentile.
Ha fatto fisioterapia riabilitativa dopo un intervento di protesi all'anca e dopo pochi giorni, grazie ai fisioterapisti, camminava. Non smetterò mai di ringraziare il personale di questa struttura!!!
Ottima Medicina centrata sul paziente
Sono stata ricoverata presso la U.O.A. di Riabilitazione retta dal Dott. Maurizio Carruba Cacciola dal 24/10/2016 al 09/12/2016. Ottima l'assistenza e la comunicazione medica del Primario sopra indicato e del dott. Bagnasco. Medici dotati di grande empatia e che infondono fiducia e sicurezza nei pazienti. Anche il personale infermieristico e quello di reparto sono precisi, professionali, premurosi e gentili; si passano le consegne e le informazioni clinico-assistenziali relative ai pazienti ad ogni cambio turno in modo efficace e standardizzato. Il vitto è di ottima qualità, abbondante e ben cucinato. La pulizia è meticolosa e garbata. Una Casa di Cura veramente meritevole di elogio.
Ricovero per cura e riabilitazione
A seguito di interventi chirurgici all'intestino nel mese di marzo, dimesso dall'ospedale, sono stato accolto presso la Vostra struttura al 2° piano 3° reparto e, dopo una ulteriore operazione, al 1° piano 2° reparto per la riabilitazione. La mia esperienza a Villa Iris è stata più che positiva, a partire dall'accoglienza in accettazione da un personale gentilissimo che mi ha messo a mio agio immediatamente. Ero molto debilitato e non stavo in piedi. Devo ringraziare il primario Dott. Giuliani, il medico del reparto Dott. Poy, le caposala, tutte le infermiere e le O.S.S. che si sono dimostrate professionali e mi hanno aiutato a superare tutte le difficoltà che ho incontrato specie nel primo periodo, quando il mio stato di salute era critico. Ho apprezzato l'abnegazione, la competenza, la gentilezza e la cortesia e, non ultima, una buona dose di pazienza. Buono ed abbondante il cibo sempre di qualità eccellente. Un particolare ringraziamento allo Staff della Fisioterapia in riabilitazione, al primario Dott. Carrubba, al Dott. Bagnasco e al personale della palestra che mi ha aiutato a riprendere uno stato di forma fisica accettabile con i consigli per il lavoro da seguire a casa.
Riassumendo: un grazie di cuore a TUTTI per il periodo trascorso anche serenamente, compatibilmente con lo stato di salute, ma in modo efficace di cura e riabilitazione a Villa Iris.
Radiografie
Non è la prima volta che vengo a Villa Iris per esami.
Ma in particolare questa volta mi sono proprio stupita.
Chiamo ieri per chiedere come fare per prenotare una lastra e molto gentilmente mi viene detto che potevo anche andare l'indomani (che sarebbe oggi) senza prenotare, l'importante era l'impegnativa del medico.
Oggi vengo a fare l'esame e mi trovo persone gentilissime e preparate.
In particolare la signorina Sabrina, la quale è stata molto gentile e disponibile.
Tutto questo per dire con piacere che qualcosa di buono e che funziona c'è ancora.
Grazie.
Una degenza che ti rimette in piedi
Sono una nonna di nome Lucia di 85 anni e voglio raccontare la mia personale esperienza: dopo essere stata colpita da un ictus, che mi ha creato deficit nella deambulazione, sono stata ricoverata al 1° reparto di riabilitazione.
Sono stata seguita da un'equipe fantastica, dalla capo sala Loredana che ti accoglie ed è sempre disponibile, ai medici dott.ssa Ormea e il primario dott. Carrubba, che ti seguono dal primo giorno fino alla dimissione e che mi hanno rimessa in sesto con la terapia adeguata e con tutti gli ausili; al fisioterapista Roberto e alla terapista occupazionale Chiara, che tutti i giorni con attenzione mi seguivano nel percorso riabilitativo. Sono passata dallo stare solo in piedi dopo due settimane di allettamento in ospedale, al compiere i primi passi con il girello fino ad utilizzare solo più il tripode e a vestirmi da sola. Ringrazio tutte le infermiere Monica, Giovanna, Irina, Michela, Stefania e Nelly, nonchè le OSS Margie, Concetta, Antonietta, Vincenzo, Doris e Rosaria, che sono sempre disponibili, professionali, con un umanità che è stata eccezionale ed e ammirevole, come il lavoro svolto!
Grazie di cuore all'equipe del 1° reparto di Villa Iris.
STRUTTURA DA EVITARE
Siamo stati obbligati, senza possibilitá di scelta, a portare mia mamma di 84 anni presso Villa Iris di Pianezza in seguito a frattura e operazione del femore. Dopo 6 giorni l'ho portata via in malo modo, con il parere contrario del primario, per trasferirla d'urgenza al pronto soccorso delle Molinette. Era incosciente, debilitata e completamente disidratata, come testimonia la cartella clinica. E noi andavamo tutti i giorni. E nessuno ci ha avvisato che non riuscisse a fare fisioterapia, che avesse un'infezione in corso e che si stesse disidratando. Quando chiedevamo informazioni, la risposta era "Venite al mattino nell'orario in cui si puó parlare con i medici". Il medico di turno (era domenica quando l'ho portata via in ambulanza) appena ho chiesto informazioni, mi ha risposto "Ma io sua madre non l'ho mai vista, non so perchè stia cosí". Ma se uno sta male fuori dall'orario di ricevimento dei parenti?? Alle Molinette l'hanno tenuta 18 giorni e me l'hanno salvata. E la riabilitazione, a 40 giorni dalla frattura, non l'abbiamo ancora iniziata. Non chiedevo miracoli, ma solo un pó di umanitá e di competenza. Penso ci voglia piú controllo da parte degli organi addetti alla vigilanza di queste strutture. Anche perchè non credo che lo facciano gratis. Sarebbe meglio che i soldi pubblici andassero a strutture piú meritevoli.
Altri contenuti interessanti su QSalute