Casa di Cura Paideia Roma
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Elogio Dott. Quintarelli
Scrivo questa recensione per esprimere ancora una volta l'estrema gratitudine di tutta la mia Famiglia al Dott. Quintarelli.
Segue mia mamma ormai da diversi anni con una dedizione e competenza ormai rara.
Empatia e disponibilità massima.
Ormai diventato parte della famiglia. Se esistessero più medici come lui la nostra sanità sarebbe un'eccellenza.
Unica nota poco positiva è l'organizzazione della clinica: ogni volta che dobbiamo ricoverare Mamma per motivi di accertamenti o per motivi acuti c'è sempre qualche problema amministrativo, infermieristico, di fatturazione o simili.
Preparazione, umanità e gentilezza
Dopo un periodo di estrema stanchezza e facile faticabilità, il mio medico di base decide di farmi fare degli esami del sangue, ed ecco la sorpresa:
anemia gravissima con 4 di emoglobina (ed a detta dei medici, praticamente mortale).
Il mio medico di famiglia mi indirizza verso il Dott. Quintarelli, un giovane medico suo collega che lavora presso la clinica Paideia.
Non ho parole per descrivere la sua competenza e disponibilità nonostante la giovane età.
Dopo 1 ora già ero in clinica con diagnosi e terapia. Durante il ricovero è stato sempre presente, passando più volte al giorno per controllare il decorso.
Non posso dire lo stesso per i servizi e gli infermieri un po' disattenti.
Ad oggi, dopo quasi 6 mesi, continuo ad essere seguita da lui (sia io che tutta la mia famiglia) e quanto successo è rimasto solo un brutto ricordo.
Intervento ortopedico
Sono stato in degenza da lunedì 29 marzo 2021 per tre giorni, intervento al femore perfettamente riuscito.
Ho avuto modo di prendere atto della collaborazione, della cortesia e della alta professionalità di tutto il personale dedicato alla mia assistenza.
Non posso dire altrettanto della funzionalità e della logistica della struttura, che chiaramente dimostra il suo tempo e che introduce molti elementi di disturbo che in situazioni di criticità possono avere dei risvolti molto negativi e possono inficiare la professionalità del personale.
Molti elementi di arredo sono vetusti e non funzionanti, dalle poltrone ad assistenza elettrica non attive alle sedute in pelle strappate, il TV piccolo e sproporzionato ha palesi problemi di funzionamento, la logistica del bagno è addirittura pericolosa con il WC incastrato e non raggiungibile con mezzi di assistenza alla deambulazione, problemi anche con carrelli portapranzo con ruote rotte, spine elettriche non raggiungibili.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato la condizione dei piatti usati per i pasti: scodelle con grosse scheggiature sui bordi, se non è una cosa assolutamente inammissibile in un ristorante figuriamoci in una struttura che dovrebbe avere come primo target la pulizia e l’igiene di ogni componente, è inammissibile e addirittura da reato.
Una nota anche alle procedure di amministrazione troppo burocratiche e farraginose, non si sono neanche scomodati, al momento della dimissione, di farmi avere la documentazione da firmare in camera, ho dovuto farmi accompagnare da infermiera stando in equilibrio sul deambulatore.
La mia assicurazione ha chiesto subito un preventivo di massima per favorirmi e preparare da subito la pratica di rimborso: sembra sia stata una cosa impossibile da fare da parte dell'Amministrazione che ha dato luogo ad altre perdite di tempo e info imprecise.
Pare conoscano solo il pagamento in assegni, niente carte di credito (!!!!), dimesso con pezzo di carta con sopra scritto a penna l'importo da versare.
Adesso sto in contatto con l'ufficio archivio per la cartella clinica...dopo che mi hanno fornito tre orari differenti di tale ufficio, apposta non riuscivo a contattarli!
Non è possibile che una persona ricoverata con urgenza e dolorante all’inverosimile si debba poi anche interessare del colloquio tecnico con la propria assicurazione o del servizio di trasporto con ambulanza.
Posso assicurare che il dolore fisico che ho provato è passato in secondo ordine rispetto alle rogne che ho dovuto sbrigare.
Questo quadro della situazione si prega di proiettarlo nel contesto della remunerazione chiesta dalla struttura, non c’è assolutamente proporzione fra il costo e la qualità alberghiera e amministrativa della stessa e si sta parlando di un costo richiesto alla clientela MOLTO ma MOLTO elevato.
Naturalmente non posso far passare la giustificazione, come mi è stata riportata, di una prossima apertura di una nuova struttura dedicata, a me naturalmente interessa ciò che a me ha causato disagio.
Di tutto ciò descritto ho naturalmente preso testimonianza fotografica, che ho anche inoltrato ai responsabili della gestione alberghiera e che hanno ricevuto dal sottoscritto un vibrante protesta in presenza del personale medico.
Purtroppo sono dovuto andare in questa struttura a causa delle condizioni di estrema urgenza e affollamento di altri posti causa soprattutto la pandemia in corso.
Peccato perché, ripeto, dal punto di vista medico ritengo siano delle eccellenze.
Cifoplastica monoportale L2
Ringrazio tanto il Prof. Pola Enrico per la competenza con la quale ha risolto il mio problema; l'assistente Carmela e il Dr. Piccone per l'assistenza ricevuta sia dal punto di vista sanitario che amministrativo.
Tutti, a cominciare dal professore, sono stati cordiali e disponibili con me sin dal primo incontro.
Un grazie di cuore.
Intervento al ginocchio
I medici, naturalmente, sono gli stessi delle strutture pubbliche e gli standard qualitativi anche. Quindi poca attenzione al paziente, estrema e percepibile frenesia nella gestione della patologia. Si percepisce l'estrema "fretta" che ormai contraddistingue le prestazioni dei medici. Si ha le sensazione che l'agenda giornaliera di questi professionisti sia fittissima di impegni e di conseguenza si ha una scarsa attenzione del singolo.
quindi se la differenza tra struttura pubblica e privata è solo la stanza singola, allora la prossima volta non spendo soldi per il privato.
Ortopedico eccezionale
Il prof. Impagliazzo è una persona eccezionale oltre che, come tutti sanno, "re del ginocchio".
Altri contenuti interessanti su QSalute