Casa di Cura Abano Terme
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Urologia Policlinico di Abano terme
Il numero di interventi che vengono eseguiti giornalmente presso il Policlinico di Abano, reparto di urologia, è a mio avviso assolutamente eccessivo.
Sono stato operato di prostatectomia radicale. La sera delle dimissioni (al 4° giorno dall'intervento) avevo la febbre a 39,5 e nessuno, ai numeri di telefono riportati nel foglio delle dimissioni, ha risposto alle mie chiamate. Dopo due giorni, dopo essere passato (per mia iniziativa) dal Pronto Soccorso, mi hanno ricoverato nuovamente in Urologia per 14 giorni senza risolvere il problema che mi avevano causato durante l'operazione, ossia una anastomosi che mi determinava una continua infezione. Appena dimesso (con ancora l'infezione in corso) tornavo a Messina e lì il primario del reparto di Urologia del Policlinico, prof Ficarra, intuiva subito il tipo di danno da me subìto, risolvendolo in via definitiva. Durante la mia degenza ad Abano non ho mai avuto il piacere di vedere in corsia il prof. Porreca, il quale mi aveva più volte visitato (sempre a pagamento) a Messina inducendomi a fare prima la biopsia liquida e poi a sottopormi alla usuale biopsia presso il Policlinico di Abano, dove venivo operato da uno dei suoi assistenti (contrariamente alle mie aspettative). In conclusione, il Policlinico di Abano è, per me, un ospedale assolutamente da non consigliare.
Ottimo reparto Chirurgia donne
Il personale si è dimostrato preparato e molto disponibile.
Brave e brave!
Ringraziamenti ORTOPEDIA
In occasione di un intervento di protesi d'anca, sono stata seguita da un'équipe di medici fantastici, in primis il dott. Salvatore Gravinese, persona molto umana, e da personale dell'ortopedia altrettanto paziente a seguirti. Aggiungo persona fantastica il dott. Nelson.
Molto valida la fisioterapia della struttura con personale scrupoloso ed attento. Un grazie di cuore al dott. Elias, a Monica, Federico, Marco, Irene. Grazie ancora di cuore.
UROLOGIA, RIRS
Desidero ringraziare innanzitutto tutto lo staff di CHIRURGIA per la loro professionalità accompagnata da una straordinaria disponibilità ed empatia. Ho visitato la struttura per la prima volta durante la visita pre-operatoria ed ho subito notato una efficienza straordinaria: in poche ore hanno eseguito una serie di controlli senza mai essere frenetici, assistendo i futuri pazienti in tutti i modi possibili. Un particolare ringraziamento per il team di UROLOGIA, ben coordinato dal Dott. Angelo Porreca, che mi ha spiegato nei minimi particolari il significato dell'operazione. GRAZIE A TUTTI!
Uro-ginecologia
Non è la prima volta che mi affido a questa struttura, anche se per questioni di salute diverse, ma qui trovo le mie risposte esaustive.
Ringrazio il dott. Marco Libera. Dopo una sua attenta valutazione anamnestica e strumentale alla mia sintomatologia, mi ha proposto l'intervento chirurgico idoneo per ripristinare il mio stato di salute.
A febbraio 2020 sono stata ricoverata e l'intervento mi ha dato benefici.
A distanza di mesi, mi rendo conto di quanti dolori, fastidi e disagi mi sono liberata.
Un sentito grazie alla dott.ssa Bruna Virgilio per la sua scrupolosità, ai medici che mi hanno seguito durante la degenza, al personale della sala operatoria e del reparto chirurgico.
Intervento per idrocele
Precisi, professionali ed umani.
Intervento di protesi d'anca
Un sentito grazie a tutto il personale del pronto soccorso e del reparto di ortopedia. In particolare un ringraziamento speciale al dott. Andrea Micaglio per la sua professionalità e disponibilità. Fa piacere constatare che ci siano medici e personale dotati di grande umanità e competenza.
Gastroenterologia
Mi sono sottoposto ad esofagogastroduodenoscopia.
Un ringraziamento particolare al Dott. Vincenzo Palombo per la sua cortesia e per la grande professionalità.
Un sentito ringraziamento anche a tutto lo staff, persone veramente professionali e simpatiche.
PIEDE PIATTO, OTTIMO RISULTATO
Ringrazio il dott. Marco Corradin per aver operato mio figlio di 10 anni per il piede piatto. Già pochi giorni dopo l'intervento ci siamo accorti del miglioramento. Davvero un medico professionale.
Grazie al dottor Martella Stefano
Ringrazio di cuore il dottor Martella Stefano, chirurgo plastico e senologo, primario presso l'ospedale di Abano Terme, per l'intervento di mastectomia con ricostruzione sotto cute: tecnica all'avanguardia che mi ha permesso di ottenere risultati ottimi e con tempi di recupero velocissimi senza ledere il muscolo gran pettorale. Il tutto accompagnato da una disponibilità rara in questi ambienti e da un'umanità unica.
Riparazione cuffia rotatori
Ringrazio con tutto il cuore il grande dott. Antonio Camporese e la sua equipe, compresi gli infermieri, per la loro professionalità, umanità e gentilezza. Siete meravigliosi.
Oncologia Ginecologica
Un ringraziamento al dott. Nicola Fattizzi per la professionalità, competenza e accoglienza. Grazie anche al resto del personale.
Grazie al Dott. Pontrelli e suo staff
Sono stata sottoposta a 8 ore di intervento, poi 4 giorni di terapia intensiva. Un grande ringraziamento al dott. Pontrelli, un medico eccellente di grande professionalità, umanità, disponibilità e gentilezza. Ringrazio pure tutto il reparto di terapia intensiva, medici, infermieri, OSS, che fanno il loro lavoro con tanto amore.
Intervento endometriosi
Sono stata operata il 01 ottobre dal bravissimo Dott. Marco Scioscia e dal Prof. Cristiano Huscher per endometriosi profonda e intestinale. Tutto è stato perfetto. Un ringraziamento al Dott. Libera, che è sempre stato presente,e alla dottoressa Basile per le sue spiegazioni precise. Un ringraziamento alle infermiere e alle OSS, che sono state fantastiche. Tornerei qui di nuovo se dovessi affrontare il mio 6° intervento.
La mia ottima esperienza
Operata di protesi tricompartimentale al ginocchio destro dal dottor Franceschi Giorgio. Che dire... un grande professionista, capace, gentile e sicuro. Il mio ginocchio era incidentato da 43 anni, il dottor Franceschi è riuscito ad eseguire un intervento perfetto. In ortopedia sono stata seguita professionalmente e con umanità da tutto il personale, venivano a chiedere come andava in continuazione, il primo giorno ero in camera da sola e si sono davvero tanto interessati a me. Trasferita poi dopo 3 giorni in riabilitazione funzionale, ho continuato ad essere assistita perfettamente anche lì. Tra fisioterapia, passeggiatine e terapie, il tempo é davvero volato. Ero in un ambiente sereno e affettuoso, anche se ero in un ospedale.
Anche il cibo sempre buono, ottime minestre, pesce, verdure etc... Quando dopo 12 giorni sono stata dimessa.... Un po' mi mancava! Grazie al dottor Franceschi ed a tutta la sua equipe e a tutti i collaboratori di ortopedia e riabilitazione funzionale. Siete SUPER! Non dimentico neanche la peculiare preparazione all'intervento! Corsi su corsi, multimediale, di preparazione alle stampelle, corso dietologico, insomma... un nuovo mondo da conoscere. Grazie a tutti!
Ringraziamento al dott. Rulli Ernesto
Ringrazio gli infermieri, l'anestesista e tutta l'equipe del dottor Rulli Ernesto per la professionalità e umanità dimostrate! Ma soprattutto ringrazio di cuore il dottor Rulli perché di questi tempi trovare un medico così umano e disponibile è raro!
Coliche biliari
Pronto soccorso con tempi di attesa ridottissimi.
Personale cordiale e competente, sempre disponibile.
Ottima struttura, che Dio ce la conservi!
Che conforto!!! Una struttura accogliente e ben organizzata con BRAVISSIMI medici dotati non solo di grande professionalità e competenza, ma anche di quella UMANITÀ e SENSIBILITÀ, che non si imparano sui libri.
Grazie.
- 2019) Ginecologia: Polipo uterino.
MICROCHIRURGIA DELLA MANO- DOTT. RULLI
Voglio ringraziare di nuovo il Dott. Rulli Ernesto che ha percorso con me il mio incubo... che a faticato ben 3 volte, che ha lavorato sodo per sistemare qualcosa alla mia mano destra: quella che qualcuno aveva rovinato in un'altra struttura. Il Dott. Rulli è un grande, umano, gentile, professionista preparato, lavora con pazienza, è sempre disponibile, interessato e segue con attenzione i pazienti. Svolge il suo lavoro, la sua professione, con cuore e sentimento. Ma cosa vogliamo di più??
Ringrazio anche il Dott. Nelson, è lui mi mi ha apertola strada...
Ringrazio anche a tutto il personale della Struttura di Casa di Cura Abano Terme, dal c.u.p. agli ambulatori, ai reparti e sale operatorie, per la gentilezza e disponibilità lavorativa!
Auguro a tutti Buon Lavoro e Lunga Vita!
Un grazie al 118 e a tutto il reparto codice rosso
Per fortuna solo una semplice influenza, ma ieri mattina verso le 10.00 (penso perché non ricordo tutto) mi sono trovato svenuto per terra. Sono riuscito a chiamare mio padre, che subito si e’ precipitato a casa e vedendo che la situazione non era bella, ha chiamato il 118. Sono arrivati in poco tempo a casa, sono stati molto gentili, non hanno tralasciato nulla al caso. Arrivati al pronto soccorso mi hanno portato direttamente in area rossa, già molto affollata di pazienti, ma dottori ed infermieri si sono subito presi cura di me, chiedendomi cosa era successo e visitandomi. Non hanno sottovalutato nulla e, oltre a terapie con flebo e medicinali, mi hanno anche fatto fare Rx al torace e Tac al cranio - per mia fortuna tutto negativo.
In tutta la giornata che sono rimasto lì ho potuto notare la gentilezza che tutti gli infermieri avevano con i pazienti ed il continuo via vai del dottore che a tutti andava chiedere come andava. Un grazie ai ragazzi del 118, agli infermieri del reparto area rossa e un grazie alla dottoressa Zappacosta.
Ringraziamento
Volevo ringraziare tutto lo staff, in particolare la signora Debora ostetrica. Ho partorito due mesi fa. Primo bimbo. Non sapevo cosa aspettarmi, ero spaventata, ma Debora... rispettosa, gentile, sempre presente, a qualsiasi domanda dava risposta, era sempre pronta ad aiutarmi per diminuire il mio dolore del parto. Sono molto felice di averla conosciuta. Grazie infinite.
Se dovessi avere un altro figlio, di sicuro verrò ad Abano. Consiglio la struttura a tutte le future mamme.
CHIRURGIA DEL PAVIMENTO PELVICO
Da quando mi é stata fatta diagnosi di prolasso rettale, cioè dal dicembre 2015, per me è iniziato un lungo periodo doloroso e invalidante, aggravato dalla difficoltà di trovare mani esperte in questa problematica. Sottopostami nel novembre 2016 a rettopessi ventrale laparoscopica, a distanza di alcuni mesi non avevo ottenuto i benefici sperati. Anzi, col trascorrere del tempo, i miei sintomi si accentuarono ulteriormente. A giugno 2018 effettuai una visita con la dott.ssa Francesca Da Pozzo, che seppe ascoltarmi, dare una spiegazione ai miei dolori, fare una diagnosi puntuale e proporre una soluzione chirurgica. Mi sono sottoposta a fine novembre 2018 a questo delicato e complesso intervento, colectomia subtotale con supporto robotico, eseguito con un risultato magnifico dal responsabile del Centro Pelvico, il dott. Angelo Stuto, chirurgo capace e umano.
Un ringraziamento é doveroso non solo al dott. Stuto, alla dott.ssa Da Pozzo, ma anche a tutto il personale medico e infermieristico che mi ha assistito durante la degenza. Un caloroso grazie anche al personale della segreteria del Prericovero, in particolare a Grazia, che mi aiutato a superare le mie ansie e paure per l'intervento.
Un grazie al Dott. ANTONIO SALVAGGIO urologo
Il giorno 18/09/2018 venivo sottoposto dal Dr. Antonio Salvaggio a un intervento di URECISTOSCOPIA, DOVE IL MEATO URETERALE SINISTRO APPARIVA INDENNE, E SUCCESSIVA RESEZIONE TRANSURETRALE DI FRANGE PAPILLIFERE DELL'URETRA PR0STATICA E DEL COLLO VESCICALE, REGOLARIZZAZIONE DI LOGGIA E NEFROURETERECTOMIA CON PASTIGLIA VESCICALE ROBOT-ASSISTITA. L'operazione è durata 8 ore. La bravura e professionalitá del Dr. Salvaggio hanno permesso di effettuare il tutto in un unico intervento. Grazie di tutto, é stato un GRANDE PROFESSIONISTA.
Pronto Soccorso e Chirurgia Generale
Arrivo in Pronto Soccorso per forte dolore addominale. Vengo subito visitata ed inviata per accertamenti, in seguito ai quali vengo ricoverata in Chirurgia Generale e dimessa dopo 8 giorni con controlli da effettuare in vista di eventuale intervento chirurgico.
Ringrazio il personale medico di entrambi i reparti per la grande competenza ed attenzione al lato umano dimostrati, ed il personale infermieristico ed OSS per la competenza, la pazienza, la disponibilità e la cortesia.
GRANDE STRUTTURA
La mia piccola ma INTENSA esperienza maturata al Policlinico e sul personale tutto che rende “GRANDE” la struttura.
A febbraio del 2017, per una banale cisti di Baker al ginocchio destro, ho dovuto interrompere il mio amato tennis e le mie passeggiate sul lungomare.
Aspirazione di liquidi dal ginocchio, iniezioni di acido ialuronico, fisioterapia non lenivano il mio dolore, non modificavano la mia postura: non raggiungevo gli auspicati risultati. Mi fu programmata per ottobre un’artroscopia.
A giugno 2017 un’amica di Livorno, mi racconta dei suoi riusciti interventi ad entrambe le ginocchia presso il Policlinico di Abano effettuati dal Prof. Nardacchione Roberto.
Accedo al Sito del Policlinico e "conosco" virtualmente il Prof. Nardacchione. Prenoto una visita in settembre 2017 e conosco il Prof. Nardacchione, che da SUBITO ha affermato che avrei avuto bisogno di un intervento monocompartimentale al ginocchio destro e mi suggerisce di NON effettuare l’intervento di artroscopia (già programmato per ottobre).
La fiducia che da subito ho nutrito nei confronti del Prof. Nardacchione, mi ha suggerito di affidargli il mio ginocchio.
L'intervento viene programmato per dicembre 2017, ma la notte precedente al pre-ricovero presso il Policlinico di Abano, una colica renale mi costringe a ricorrere al Pronto Soccorso dello stesso Policlinico. Particolarmente efficiente e tempestivo il personale di turno che, con visite, Rx, esami e prelievi, individua un calcolo renale incuneatosi nell'uretere che impone un immediato intervento per il bombardamento del calcolo ed il posizionamento di uno stent ureterale. In serata viene effettuato l'intervento da un magnifico urologo: il Dott. D’Agostino.
Il pre-ricovero per l’intervento al ginocchio “salta”, così pure l’intervento.
A feb 2018 rimuovo presso la stessa struttura lo stent ureterale e riesco a completare il pre-ricovero per l’intervento al ginocchio.
Il giorno 06/03/2018 il Prof. Nardacchione, con uno dei suoi validissimi collaboratori (Dott. Iorio), esegue finalmente l’intervento al ginocchio.
Dopo due mesi di terapia effettuo il primo controllo ed al sesto mese ritorno al Policlinico per la visita di controllo prevista.
Rivedo il Prof. Nardacchione (ed il suo aiuto Dott. Iorio) che mi accoglie con il solito smagliante sorriso. Gli dico: “Professore, lei non avrebbe dovuto fare l’ortopedico ma il cardiochirurgo!” - Perché mi chiede lui? Ed io: “Perché, quando la vedo, MI SI APRE IL CUORE!”.
Oggi, perfettamente in forma (ho ripreso le mie lunghe passeggiate sul mare e tra qualche settimana riprenderò a giocare a tennis), “certifico” la mia
esperienza, certamente positiva nei confronti del Policlinico ed in particolare per i reparti che, mio malgrado, ho “testato” personalmente.
L’organizzazione, la professionalità e la competenza evidenziate dallo staff medico e paramedico, sono certamente SUPERLATIVE!
Ferdinando Guarnieri
GONARTROSI GINOCCHIO.
UROLOGIA
Un grande grazie a tutto lo staff del dottor Porreca per l'alta attenzione, professionalità e competenza del reparto di Urologia dimostrate ogni giorno nei confronti dei propri pazienti.
Un ringraziamento particolare anche a tutto il personale infermieristico.
GRAZIE AL DOTT. FATTIZZI
Dopo 22 anni che non "affrontavo" una visita ginecologica, oggi ce l'ho fatta!!! Fifona, esigente e diffidente, sono veramente grata al Dott. Nicola Fattizzi, medico molto professionale, scrupoloso, delicato e simpatico. Assolutamente da consigliare con fiducia.
GRAZIE DI CUORE, al prossimo controllino.
Grazie dottor Scioscia
Sono stata operata il 5 aprile dal dottor Marco Scioscia per endometriosi profonda con metodo laparoscopico. Eseguita isterectomia subtotale con annessiectomia bilaterale e shaving rettale/sigma (51 anni).
Dopo soli 3 giorni di ricovero mi sono sentita subito meglio e, finalmente, è ritornata la gioia!!
Ringrazio il dottor Scioscia per la sua grandissima professionalità, sentivo di essere in ottime mani!
Un'eccellenza nella sanità italiana
Mia madre di 93 anni è stata presa in cura dall'equipe del Dott. Brocco a fine del 2016 per il trattamento di ulcere agli arti inferiori. Siamo arrivati al Policlinico dopo mesi di pellegrinaggio in diversi ospedali, conclusi tutti con il consiglio di amputare entrambe le gambe. Oggi, grazie alla professionalità dell'equipe guidata dal Dott. Brocco, mia madre è guarita ed è tornata a camminare.
Intervento di angioplastica e pulizia chirurgica con applicazione di sostituto biodermico.
Grande professionalità accompagnata da disponibilità e profonda umanità. Ringrazio veramente di cuore tutto il personale del servizio dell'ambulatorio del Piede Diabetico per questo miracolo.
Prima dilatazione esofagea
Su consiglio del dr Giovanni Zaninotto (che nel marzo 2011 mi aveva operato con successo per acalasia esofagea al San Giovanni e Paolo di Venezia), mi sono sottoposto a una piccola revisione del suo operato, cioè una dilatazione con palloncino, che ho accettato volentieri. Grazie a tutto il personale del servizio di endoscopia del policlinico di Abano Terme, in particolare al primario dottor Vincenzo Palombo, tutto è andato bene.
Era la prima volta che entravo in questa casa di cura pubblica e sono soddisfatto. A settembre dovrei ritornarci per la seconda dilatazione, grazie ancora al mio caro Zaninotto, che rivedo sempre volentieri per il suo stile, la professionalità ed umanità celate da una riservatezza timida.
Ringraziamento reparto chirurgia del ginocchio
Mia mamma è stata operata il 04/06/2018 di protesi totale del ginocchio dal dottor Girotto. L'intervento è riuscito al 100%. La degenza, sia nel reparto chirurgico che in quello riabilitativo, è stata perfetta. Ringrazio di cuore tutto il personale medico, infermieristico ed i fisioterapisti.
Ennesimo intervento al ginocchio
Insoddisfatta! Dopo ben 6 interventi al ginocchio in varie strutture ospedaliere, mi sono rivolta alla struttura nell'ottobre 2014. Il dottore mi rassicurava dicendo che mi avrebbe applicato una protesi con raddrizzamento del ginocchio. Non mi ha più visitato... Nel maggio 2015 sono stata ricoverata per il suddetto intervento, ma il dottore si è ben guardato dall'effettuare un esame preventivo. Non l'ho visto neppure in sala operatoria, ero già sotto anestesia. Dopo l'intervento ho dovuto elemosinare un colloquio, in cui mi informava di avermi lasciato la protesi rotula vecchia, anche se logora, e dimostrava di non avere effettuato il raddrizzamento dell'articolazione! All'ultimo controllo , dato che le cose non erano migliorate, mi proponeva di sostituire la protesi, facendo confusione e dimostrando di non ricordarsi più il tipo di intervento fatto. Ad oggi, a 3 anni di distanza, sono ridotta molto peggio di prima!
Chirurgia ginocchio - protesi
Mia madre è stata operata il 12/1/2018 di protesi totale del ginocchio dal dott. Girotto. Intervento riuscito e soprattutto la degenza, sia nel reparto chirurgico che in quello riabilitativo, è stata perfetta. Considerata l’età avanzata, è stata seguita con pazienza e gentilezza da tutto il personale medico, infermieristico, fisioterapico e dagli ausiliari. Pulizia buona, vitto sufficiente.
Grazie a tutti.
Intervento inutile e dannoso al menisco
Nel 2013 mi recavo dal dott. Girotto per un fastidio al ginocchio che, solo in particolari situazioni (intenso nuoto a rana o lunghe camminate) mi doleva un po', senza essere mai gonfio o darmi eccessivi fastidi (correvo regolarmente e fino a qualche anno prima facevo triathlon ed anche la maratona). Dopo la visita il dottore mi disse che il menisco era rotto e che andava operato, se no così lasciandolo avrei causato l'usura della cartilagine. Sarebbe stata fatta solo una pulizia della parte lesionata del menisco che mi avrebbe permesso in breve di fare attività sportiva tranquillamente. Mi sottoponevo all'intervento ad Abano. Mi diceva che l'intervento era andato bene ed aveva trovato la cartilagine perfettamente integra, malgrado la mia età. Sembrava tutto bene per un breve periodo, poi cominciavano i dolori (molto peggio rispetto a prima) e continui, nonchè il ginocchio ha cominciato ad "incastrarsi", cosa che prima non era mai avvenuta; tornavo allora dal Dott. Girotto che mi diceva che era normale in quanto la cartilagine del ginocchio senza il menisco si usurava! E che per rimandare un intervento di protesi era meglio sospendere ogni tipo di attività! Alla mia osservazione che lui mi aveva consigliato di operare un ginocchio che mi dava ben pochi problemi solo per "preservarlo", mi rispondeva che lui mi aveva operato solo per togliermi i fastidi del menisco rotto e che l'usura ora era inevitabile. L'unica cosa che mi proponeva erano delle iniezioni di acido ialuronico che lui stesso mi faceva e che non hanno sortito alcun effetto. Ora il ginocchio mi fa continuamente male, la mattina appena alzato e quando sto a lungo seduto e mi alzo si blocca, ho dovuto smettere di correre per il dolore e di fare attività ed ho scoperto che la "pulizia" non è stata tale ma ha in realtà comportato l'asportazione di un terzo del menisco!
Grazie dottor Porreca
Un ringraziamento di cuore al Dott. Porreca e alla Sua professionale Equipe per l'intervento di cistectomia radicale robotica perfettamente riuscito, che mi ha permesso non solo di tornare alle mie abitudini quotidiane, ma anche di praticare ancora i miei sport estremi (kite surf, kart, mountain bike). A distanza di un anno a volte mi sembra sia stato solo un brutto sogno! Nel periodo peggiore della mia vita dopo 2 anni di esami e cure senza una diagnosi precisa il dottor Porreca mi diagnosticava un carcinoma muscolo-invasivo alla vescica e mi diceva che avrei dovuto affrontare un intervento di cistectomia radicale preceduto da 2/3 cicli di chemioterapia neo adiuvante. In un primo momento mi è crollato il mondo addosso, ma la sua professionalità e umanità mi hanno dato il coraggio per affrontare il percorso, che grazie alla sua grande capacità e alla precisione dell'intervento robotico mi hanno garantito una ripresa velocissima e senza nessun disturbo post operatorio.
Grazie e ancora grazie!
Lorenzo, Tiziana e Giulia
Grazie dottor Porreca
Egregio dottor Porreca,
desidero ringraziarla pubblicamente per come ha risolto brillantemente il mio problema urologico che mi trascinavo da oltre 20 anni: la stenosi uretrale e l'adenoma prostatico benigno.
Tutti gli urologi da me consultati in questi anni mi ripetevano di non ricorrere all'intervento chirurgico, perché non sarebbe stato risolutivo: la stenosi si poteva ricreare ed ero a rischio di impotenza sessuale. Insomma, dovevo convivere con la mia afflizione. Mi alzavo 3-4 volte nella notte per urinare e la minzione era diventata dolorosa: non ne potevo più!.
Consultando la rete, trovo un giovane tarantino che è diventato uno dei chirurghi urologi tra i più bravi ed accreditati in questo campo.
Questa scoperta mi porta da Lei, che mi rassicura sulle conseguenze dell'operazione e mi indica una tecnologia all'avanguardia e mini invasiva da lei utilizzata da anni al Policlinico di Abano Terme: il laser ad holmio.
Per non portarla per le lunghe, mi sono fidato della sua professionalità e sottoposto all'intervento presso il Policlinico, dove Lei è Primario di urologia ed il risultato è stato fantastico!
Non è trascorso neanche un mese da allora e mi sento rinato: non mi alzo più la notte, il getto è potente e regolare e non ho alcun problema collaterale.
Che dire?
Grazie dottor Porreca, grazie alla sua equipe, estremamente professionale, grazie a come ha organizzato il Reparto di Urologia al Policlinico di Abano, con dottori ed infermieri onnipresenti durante il ricovero e dotati di una grande umanità, con una fase di prericovero contrassegnata da una tempistica perfetta: in poche ore, sono stato sottoposto a molteplici esami medici e ai colloqui con l'urologo e l'anestesista.
L'unico rammarico è di non essere riuscito a farle cambiare idea: a Taranto, dove abito, sono in forte aumento i tumori alle vie urinarie, per non parlare degli adenomi prostatici benigni, che ci costringono ai viaggi della speranza.
Avremmo bisogno qui di un professionista come Lei, di un grande chirurgo urologo che rivoluzioni il modo di intervenire su queste problematiche con tecnologie avanzate come quelle che utilizza presso il Policlinico di Abano, evitando così alla Regione Puglia i costi elevati della mobilità passiva ed incentivando quella attiva.
Speriamo ancora nel futuro, grazie ancora di tutto.
Alfredo Cervellera
Protesi del ginocchio
È il massimo che ci possa essere nel mondo della Sanità per efficacia ed efficenza.
Inizio con citare il mago del ginocchio, il Dott. Nardacchione. Super eccellente medico, oltre ad un grande umanità.
Lo staff dei medici della riabilitazione, con a capo il dott. Villaminar, con annessi fisioterapisti Enrico, Dario, Rodolfo, Richi, Marco e tutti gli altri.
Uno più bravo dell'altro e professionalmente eccellenti.
Nel giro dei 10 giorni post operazione, mi hanno messo in condizioni di deambulare in maniera quasi autonoma, senza ausilio di stampelle per lunghi periodi.
Il personale paramedico: sempre in allerta e pronto a qualunque evento e richiesta.
Il personale del Cup: sempre pronto a dare una risposta a qualunque esigenza burocratica.
La cortesia è il sovrano di tutto il personale.
Grazie a voi tutti sto ricominciando a vivere una vita normalissima di una persona di 54 anni, cioè non sono più uno zoppo.
Grazie a tutti.
RINGRAZIAMENTI
Abito in provincia di La Spezia e mi è stata segnalata la Casa di Cura di Abano Terme come uno dei migliori centri del Nord Italia per patologie prostatiche. Ho eseguito la visita e successivo intervento per IPB dal Dott. Salvaggio, eccellente chirurgo e persona gentile e disponibile, che dopo circa 20 giorni dall'intervento mi ha chiamato per sapere il decorso post operatorio (gentilezza non comune) e che ringrazio infinitamente. Vorrei inoltre ringraziare il personale tecnico/ infermieristico in servizio in sala operatoria il pomeriggio del 5 settembre u.s. per la loro professionalità e umanità. Vorrei ringraziare tutto il personale del day surgery e la perfetta organizzazione della segreteria per il pre-ricovero e la sistemazione dei famigliari in alberghi convenzionati.
Confermo l'eccellenza di questa Casa di Cura per patologie prostatiche.
Dott. Pluchinotta
Volevo fare i complimenti al Dott. Pluchinotta, illustre senologo, persona gentilissima e disponibile, che ha visitato e operato mia mamma di 80 anni, con un tumore al seno, e ci ha consigliato il percorso farmacologico da seguire, indirizzandoci dal Dott. Fornasiero, oncologo di massima esperienza a Piove di Sacco. Ora stiamo facendo della radioterapia ad Abano Terme, tutto con buon esito.
Volevo altresì fare i miei complimenti e ringraziamenti per la grande disponibilità, gentilezza e preparazione, a tutto lo staff medico e tecnico del reparto di Radioterapia della Clinica di Abano Terme, reparto di eccellenza sotto tutti gli aspetti.
Parto indotto
Reparto di ostetricia e ginecologia. Luglio 2015. Parto indotto a 41 settimane per scarsità liquido e conseguente taglio cesareo di urgenza. Ero in una doppia, la mia compagna di stanza era straniera, non parlava italiano e con lui c'era il marito. Sempre. Perennemente. Non c'era un minimo di privacy. Caso volle che quando lei venne portata in sala parto (era sofferente già da ore) a me iniziarono le doglie. Era il mio primo travaglio, le doglie indotte sono molto forti fin da subito, io ero terrorizzata e nonostante le mie richieste di aiuto, nessuno mi tranquillizzò. Anzi, pensarono bene di chiudere la porta della stanza in cui stavo perchè disturbavo le altre donne in reparto. Le infermiere sbuffavano ad ogni mio lamento per il dolore, non mi ascoltavano e mi facevano sentire a disagio. Durante il travaglio, durato 10 ore, controllavano la dilatazione uno dopo l'altro, anche durante le contrazioni, facendomi malissimo. Il primario, lui davvero bravo e gentile, alla fine decide per un taglio cesareo d'urgenza perché la bambina non si impegnava. Una volta nata, la bambina stava benissimo ma, nonostante questo, non me l'hanno avvicinata; infatti con lei l'affezionamento è stato, purtroppo, non immediato. L'ho vista da lontano per due secondi e basta. Lasciata da sola a smaltire i medicinali per 3 ore, senza ricevere risposta riguardo la salute di mia figlia, finalmente vengo portata in stanza, questa volta una quadrupla. Io l'unica cesariata. Durante i 3 giorni di degenza vengo trattata in malo modo quando chiedevo aiuto per muovermi, andare in bagno, prendere la piccola. Fin da subito obbligata a stare in piedi, camminare e fare tutto da sola, sofferente dal taglio. (tengo a precisare che ho avuto un altro parto, sempre TC, in un altro ospedale e per tutta la prima giornata mi aiutavano in ogni cosa, lasciandomi riprendere dall'intervento).
Insistevano inoltre che svegliassi la bambina ogni 3 ore per allattarla, nonostante facesse fatica a dormire e avessi bisogno anch'io di riposare. Sono quindi stata mandata a casa dopo 2 notti ancora piegata in due per il dolore. L'unica cosa positiva è stato il taglio, cucito con punti riassorbibili e cicatrice, una volta guarita, praticamente invisibile.
Grande fiducia
Sono stato a ottobre 2016 per una laparoscopia dal dott. Spampinato ed ho riscontrato grande professionalità, umanità e puntualità. Complimenti a tutte le persone che ci lavorano, specialmente agli infermieri che durante la notte vengono a controllare come stai e se hai bisogno di qualcosa. Bravi.
Ora dormo fino a 9 ore senza dover andare in bagno
Vorrei ringraziare il Dott. Porreca e tutto lo staff dell'ospedale per avermi restituito una vita normale.
La mia ricerca di una cura e' iniziata almeno 6 anni fa in Canada, dove io vivo. Il nostro sistema sanitario nazionale, sebbene ottimo, non offre il trattamento laser HOLEP, ma solamente il metodo chirurgico tradizionale TURP.
Poiche' credo molto nelle nuove tecniche chirurgiche mini-invasive, ho deciso per il metodo HOLEP. La mia ricerca per il trattamento e' iniziata negli Stati Uniti, dove ho trovato ottimi urologi sia a New York che alla Mayo Clinic, in Rochester, Minnesota. Avendo anche la cittadinanza italiana, ho continuato le mie ricerche anche in Italia, ed ho finito per selezionare il Dr. Porreca e la Casa di Cura Abano Terme. La mia prostata era di 135 cc. (molto grande), e ci sono volute piu' di 3 ore di operazione con anestesia spinale. Il catetere e' stato inserito a fine operazione e tenuto per 36 ore, dopo di che sono stato dimesso. Ovviamente ci sono volute circa 2 settimane per riprendere completo controllo della vescica, ma a 3 giorni dall'operazione ho visitato la fiera del mobile di Milano camminando per 5 giorni senza alcun problema.
La cosa meravigliosa e' che ho iniziato immediatamente a dormire 5 ore per notte, e adesso riesco a dormirne anche 9 senza dovermi alzare. E da non sottovalutare e' anche un miglioramento delle funzioni sessuali durante il primo anno post-operatorio.
Insomma... una vita nuova. Col senno di poi, non avendo avuto nessun effetto collaterale negativo, avrei dovuto farmi operare 4 anni prima.
La Casa di Cura di Abano accetta pazienti privati come me. Stanza singola, servizio ottimo, organizzazione ottima. Una cosa buona a sapersi e' che la parcella totale e' stata di meno di un terzo di quella preventivata alla Mayo Clinic.
Visita urologica e relativi esami
Premetto fin da adesso che la mia recensione è negativa. Consigliato dal mio medico di condotta (Ughi Monica), mi sono recato presso il vostro istituto per una visita urologica effettuata il 20 ottobre 2016. In quella occasione non ebbi una buona impressione, ma con il pensiero positivo ho accolto i consigli del dottore. In seguito mi consigliò di effettuare RM addominale per la prostata e relativa biopsia mirata fusion: la RM per il 2 novembre 2016 e la biopsia per il 3 novembre 2016. Dopo la RM ed avermi dato il dischetto con l'esito nel pomeriggio del 3 novembre, mi sono presentato per la biopsia (premetto che durante il colloquio con il dottore, mi fece presente che la mia biopsia era sperimentale con ecografia mirata. Io ho accettato, con la condizione che questo tipo di esame non fosse doloroso - avevo già fatto 2 biopsie presso l'ospedale di Lugo di Ravenna e non avevo mai sentito nulla); mi sono preparato per la biopsia e il dottore, con l'aiuto di 2 assistenti, ha iniziato la pratica inserendomi nell'ano la sonda. Subito dopo ha iniziato a praticare l'anestesia e ho subito sentito un male terribile, comunicandolo al dottore e nel frattempo ho iniziato a tremare dal dolore e dalla paura. In seguito il dottore mi ha rassicurato che da quel momento non avrei più sentito niente, perchè gli effetti dell'anestesia erano già in atto. A questo punto mi infilava il primo ago per l'estrazione dei tessuti da esaminare, ho urlato dal dolore chiedendo al dottore come mai e intanto soffrivo e tremavo sempre di più. Per tutta risposta il dottore mi informava che effettuava una ulteriore anestesia, ma io, memore del dolore precedentemente provato sia per l'anestesia sia per il tentativo di estrazione dei tessuti, ho chiesto ed ottenuto di terminare in seduta stante l'esame. Tremolante e dolorante mi sono rivestito (devo oltremodo segnalare la mancanza di dignità nell'effettuare la biopsia, basterebbe poco, anche potersi coprire i genitali sarebbe di grande aiuto.). La verità è che non avevo neppure la forza di parlare dal dolore, ma il mio istinto era veramente di mandare tutti a quel paese. In ogni caso il dottore mi ha dato appuntamento a Febbraio 2017 per una visita ed eventuale biopsia (col cavolo che ci ritorno). Di questa avventura ne traggo una esperienza che mi segna moralmente e fisicamente. Ancora una volta vale sempre quella regola, che sono le persone che fanno le cose e non la tecnologia. Oltremodo devo dire che non c'è stata nessuna comprensione o aiuto morale dalle persone che erano presenti, nè dal dottore stesso. Termino questa mia con dispiacere personale, ero convinto che avrei trovato il meglio, ma cosi non è stato.
Visita in libera professione
Ho effettuato una visita in libera professione dal Dott. Nardacchione qualche mese fa, confidando nella sua nomea di MIGLIORE. Voglio segnalare che, nonostante 2 risonanze magnetiche provassero la realtà della mia patologia, il dottore mi ha liquidata dicendo che non ho niente e che il problema è semplicemente una frequente irritazione. Mi ha detto di fare bicicletta e di stare in mezzo alla gente. Penso che per 200 euro una persona possa aspirare a qualcosa di più...
Per niente soddisfatta.
Ringraziamenti al Dott. Antonio Salvaggio
Con queste poche righe desideriamo esprimere tutta la nostra gratitudine ed immensa riconoscenza per la professionalità, competenza, correttezza ed umanità dimostrate dal dottor Antonio Salvaggio il quale - con i suoi modi rassicuranti - è riuscito a farci affrontare un intervento piuttosto serio e delicato (cistectomia radicale e conseguente ricostruzione vescicale mediante uso della robotica su un paziente settantottenne) con serenità, trasmettendo fiducia a noi tutti ed in particolare a nostro padre. Con la sua cortesia e la sua propensione all'ascolto ci ha, inoltre, fatto sentire meno soli e meno lontani da casa.
Un sentito grazie vogliamo anche rivolgerlo a tutti gli altri urologi presenti all'interno della struttura e con i quali ci siamo relazionati durante il nostro soggiorno ad Abano, nonchè all'intero corpo infermieristico, sempre pronto e disponibile.
Con affetto
Fam. Stracagnolo - Valledolmo (Palermo)
Altri contenuti interessanti su QSalute