Cardiologia pediatrica Ospedale Monaldi

 
4.7 (22)

Recensioni dei pazienti

4 recensioni con 4 stelle

22 recensioni

 
(17)
 
(4)
 
(1)
2 stelle
 
(0)
1 stella
 
(0)
Voto medio 
 
4.7
 
4.6  (22)
 
4.8  (22)
 
4.6  (22)
 
4.8  (22)
Torna alla scheda

Filtra per malattia, intervento, sintomo

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.
4 risultati - visualizzati 1 - 4  
 
Per Ordine 
 
Voto medio 
 
4.3
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
4.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
5.0

Competenza dei Medici

Ho un bimbo di soli 2 mesi e mezzo (gemello) che è stato operato dal dottore Santoro: intervento riuscito perfettamente. Devo ringraziare la dottoressa Ricci e la dottoressa Esposito per la competenza e la professionalità. come anche tutto il personale infermieristico. Una piccola pecca la Capo Sala, che non capisce che i genitori hanno bisogno di stare vicino ai bambini. Poi la pulizia e la mensa lasciano a desiderare.
Del resto che dire..: degli angeli. Grazie di tutto.

Patologia trattata
Stenosi valvolare polmonare.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
4.3
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
3.0
Servizi 
 
4.0

Reparto molto competente

Mi chiamo Sara e mio figlio è stato curato da un gruppo di medici molto competenti e assistito da infermiere altrettanto competenti. Ho passato momenti bruttissimi ma, grazie a loro, il mio piccolo Antonio è guarito. Ringrazio tutti dal profondo del mio cuore, ma un grazie speciale mi sento di dedicarlo alla dott.ssa Iacono.

Patologia trattata
Polisierosite.
Voto medio 
 
3.8
Competenza 
 
2.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Non so..

Quando è nato mio figlio dopo un controllo dalla pediatra, la stessa mi ha detto che sentiva un leggero soffio, alchè mi ha consigliato di prenotare al Monaldi. Così ho fatto e a due mesi mi hanno detto che aveva forame ovale pervio con shunt sin-dx, e di ritornare dopo un anno; solo che quando sono ritornata il dottore mi ha detto che, siccome il bambino era agitato, non era sicuro della diagnosi. Gli ho chiesto di ripeterla nel momento in cui si sarebbe calmato, ma lui mi ha detto che era inutile e sarebbe stato inutile anche fra un anno, bisognava attendere il compimento dei 4-5 anni. Comunque la risposta + carina è stata "signora non vi preoccupate tanto (sul referto ha scritto che il bambino non ha più niente), anche se ci dovesse essere ancora il bambino "campa felice". Io sono andata via dall'ospedale col dubbio ma, soprattutto, non so se il foro è o non è aumentato di diametro rispetto alla prima volta. Sono costretta ad oggi a far ripetere tutto a mio figlio per avere una certezza che lui non mi ha dato. Per di più mi ha detto che se io volevo una certezza bisognava addormentare il bambino (ma l'anestesia mica è una camminata di salute?). Mi domando e dico allora: tutti i bambini devono essere anestetizzati per sapere se stanno bene, oppure bisognerebbe approfondire le visite- gravi o non che siano?

Patologia trattata
Forame ovale pervio.
Voto medio 
 
4.0
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
4.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Cuore traditore...

Ho conosciuto il dottor Giuseppe Santoro, è un dottore dolce e che ha molta pazienza... dovrò essere operata da lui... mi affido nelle sue mani..

Patologia trattata
Difetto interatriale congenito (scoperto a 28 anni).
4 risultati - visualizzati 1 - 4