Auxologico San Luca Milano
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Reparto NEUROLOGIA: professionalità
Reparto NEUROLOGIA: Team di Dottori molto affiatato e preparato. Effettuati un numero incredibile di esami. Sono stato molto ben seguito anche dal corpo infermieristico. Il paziente è "felice" nel capire di essere seguito, anche al termine del ricovero. Ambiente accogliente e pulito.
Reparti UTIC/ Riabilitazione D-H
Un grande spavento, un grande recupero grazie alla competenza e prontezza del personale UTIC e alle capacità del personale di Riabilitazione DH (2° P). Ottimo il piano degli esami impostato durante il ciclo riabilitativo, convalidato dalla professionalità di tutto il personale.
Mi sento quindi di ringraziare tutto il personale per quanto ha fatto.
disponibilità,
gentilezza,
professionalità- competenza- capacità,
prendersi cura del paziente,
mentalità di missione sul paziente.
dedicare maggior tempo al paziente alla dimissione.
Pronto soccorso
Sono nella gelida sala d'attesa del pronto soccorso da più di due ore dopo i primi esami. Sarebbe opportuno ospitare i pazienti che stanno male, anche se non morenti, all'interno del PS quando se ne ha l'opportunità, come in questo momento.
Eccellenza in tutto
Dottor Facchini Mario, Vorrei esprimere un grande ringraziamento a Lei e alla Sua èquipe.
Poche parole dettate dalla profonda ammirazione e dal più doveroso ringraziamento per le cure, l’assistenza, la pazienza e la forza che mi avete donato.
Il pur breve periodo passato nel suo reparto insieme a voi, mi ha dato modo di poter valutare ed osservare il vostro operato in maniera più che positiva ed ora posso dire con certezza che il vostro non è un lavoro, ma una missione che svolgete con passione, amore e cura verso i vostri pazienti.
Gli Angeli non esistono solo in Paradiso (ricordo la Dottoressa Blengino, che dopo avermi messo uno Stent alla coronaria destra- chiusa al 99%- mi disse "oggi Lei ha avuto un Angelo che l’ha protetta"), ma anche in Terra e io li ho conosciuti tutti, dai medici, agli infermieri, agli inservienti... Mi avete fatto sentire come a casa.
Come a casa mi sento quando ogni giorno mi reco da voi per la riabilitazione, grazie alla gentilezza e alla pazienza ed alla professionalità che hanno le Fisioterapiste.
Un grazie alla Dottoressa Lauretta Ladella, che presta la sua missione in via Ariosto 13, Milano.
Un grazie di cuore.
Con affetto, Antonio Fortunato Maccari
Super
Un sincero apprezzamento e ringraziamento a tutto il personale medico e paramedico delle Unita di Pronto Soccorso, UC (servizio di cardiologia interventistica) e reparto degenza (6° Piano) per il pronto intervento, per la capacità diagnostica e per la costante attenzione al paziente e ai famigliari durante tutto il periodo di permanenza nella struttura.
In particolare sono rimasto positivamente impressionato dalla positività delle persone e dal modo leale e intelligente di concepire la cura al paziente, creando partecipazione, fiducia e stima reciproca.
Proprio una struttura di ECCELLENZA.
Veramente un sincero "GRAZIE" che mi esce dal cuore (ora a posto!!!!!).
- filosofia di aiuto al paziente da parte del personale medico,
- educazione, gentilezza, competenza da parte del personale infermieristico,
- modernità e ampliamento dei macchinari,
- struttura nuova e confortevole, camere spaziose e luminose,
- servizi alberghieri buonissimi.
Buono!
Ho avuto (purtroppo) bisogno di rivolgermi a questa struttura. OTTIMA! Personale qualificato, macchinari moderni e pulizia! Vicino c'e' anche un'ortopedia (30 metri) che torna sempre utile!!!
Neurologia Ospedale San Luca Milano
Sono stata ricoverata per accertamenti clinico strumentali per pregressa sindrome di Behcet il 14/03/2005. Il personale medico e infermieristico si e' sempre dimostrato competente, gentile e disponibile. Durante la degenza e' migliorato anche il mio stato depressivo, al quale l'equipe medica ha prestato la dovuta attenzione.
Le condizioni igieniche dell'ambiente ospedaliero complessivamente sono buone.
Pessima esperienza
Sono stata ricoverata per una settimana in neurologia per un sospetto di malattia neuromuscolare nella prima visita privata. Durante il ricovero ho eseguito esami vari, che non hanno mai trovato riscontro in quelli ripetuti negli anni dopo. In particolare l'emg riportava un sospetto di miopatia in un distretto che non solo non è mai più stato visto in ben 8 emg successive, ma che non rilevava una sofferenza neurogena in più distretti (arti superiori e inferiori). Quando ho eseguito l'elettromiografia, il medico non aveva la mia cartella clinica e non sapeva per quale motivo o sintomi eseguissi l'esame. Anche i risultati per potenziali evocati e risonanza magnetica hanno portato dati mai confermati. Sono stata in osservazione per 9 mesi successivi, con controlli che non portavano mai a nulla, nè per prescrizioni di ulteriori accertamenti, nè per dichiarati sospetti o definizioni diagnostiche.
Inoltre il mio file spesso non veniva trovato e dovevo raccontare io al medico che cosa era emerso dal ricovero! Quando ho eseguito una elettromiografia di mia iniziativa e l'ho portata, mi è stato detto che era impossibile quel risultato perchè si reputava impossibile uno sbaglio da parte loro.
La struttura era ancora quella vecchia e poco agibile per servizi basilari come il bagno, per esempio..
Sono rimasta molto delusa e non consiglierei a nessuno l'esperienza.
Eccellente struttura
Difficile trovare un ospedale attrezzato e con personale così in gamba, che si distingue per gentilezza, cortesia, disponibilità totale, spiegazione accurata di ogni procedura. Pulitissimi sia il Pronto Soccorso che tutti i reparti. Per me è stata una esperienza più che positiva. Mi hanno curata come se fossi stata una paziente privata, idem tutti gli altri pazienti.
Grazie a tutti ;)
Impossibile scegliere il medico con richiesta Asl
Non trovo corretto che con la richiesta Asl il paziente, in questo caso mia mamma, non possa più prenotare la visita od un esame con il medico di cui ha fiducia. Ritengo che la politica adottata sia scorretta e dimostri mancanza di rispetto nei confronti dei pazienti, che si rivolgono alla struttura per poter essere visitati dal medico di cui hanno fiducia.
Il paziente deve così richiedere una visita o un esame privatamente, con costi onerosi, per continuare a essere visitato dal medico di cui ha fiducia. Spero in un vostro ripensamento nella politica adottata. Tale politica è stata da Voi adottata dopo i tagli della regione lombardia, mi viene il dubbio a questo punto che sia solo una questione di guadagno, mettendo in secondo ordine il paziente.
Cordiali saluti,
Daniele Marchi
Unità Coronarica: ottima assistenza
Vogliate gradire il mio personale apprezzamento per le cure ricevute presso l'unità coronarica dell'Ospedale S. Luca (Piazzale Brescia, Milano), in occasione del mio recente ricovero per problemi di aritmia, dove competenza e disponibilità sono state generosamente profuse dal personale addetto.
Come riposa un paziente al settimo piano
Non discuto sulla professionalità medica nè sull'assietenza ottimale ricevuta. Ma la persona attualmente presso la struttura, sita al settimo piano dell'ospedale, non ha potuto riposare affatto poiché il letto della stanza 703 (che sarebbe tra l'altro una camera Vip) non é che una gommapiuma o altro, ormai a conca nel mezzo. Trovo che in una struttura come il San Luca sia incredibile che non ci si curi dello stato del materasso, in modo, ripeto, che il paziente possa riposare diritto e con la schiena ben sostenuta; una regola fondamentale nonché elementare. Grazie per volerne prendere nota.
Ammirazione e gratitudine
La professionalità dimostrata a tutti i livelli, da quelli dirigenziali a quelli medici e a quelli operativi mi hanno veramente colpito. Un ringraziamento particolare al personale dell'astanteria per l'alto grado di efficienza.
Neurologia: eccellenza sanitaria
In un contesto internazionale e nazionale sicuramente difficile, il difficile campo sanitario sicuramente puo' prendere esempio da questa struttura ed esserne orgoglioso. Ospedale sicuramente meritevole di essere menzionato tra gli esempi di una sanita' Italiana che funziona molto bene. Largo spazio ai giovani, sempre coordinati da medici di esperienza dove confronto innovazione e servizio, vanno di pari passo alle esigenze del paziente, all'educazione e rispetto. Un grazie a tutto lo staff medico, infermieristico e di servizio, per la lodevole prova di come oggi ancora qualcuno crede nel servizio, nel proprio lavoro e nelle mansioni assegnate, svolte impeccabilmente con il sorriso.
Altri contenuti interessanti su QSalute