Anthea Hospital di Bari
Recensioni dei pazienti
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Sindrome del tunnel carpale
Eccellenza rara.
Intervento di decompressione del nervo mediano per sindrome del tunnel carpale, perfettamente riuscito.
Cardiochirurgia
Operato di sostituzione di valvola cardiaca con una biologica, posso dire di essere soddisfatto in tutto.
Competenza, professionalità, assistenza.
Fibrillazione Atriale
Ottima esperienza in Cardiologia per ablazione di F.A..
Ottima l'assistenza sia da parte dei medici che degli infermieri.
Sostituzione valvola aortica
Ottima esperienza. L'alta competenza contraddistingue la struttura nel panorama nazionale della sanità.
Intervento in minitoracotomia
L’Anthea Hospital è una struttura efficiente e ottimamente organizzata: il personale paramedico è preparato e umanamente vicino ai malati per quanto più è loro possibile; il personale medico è professionalmente preparato e il Cardiochirurgo Dott. G. NASSO, che da Corigliano Calabro a Bari si è preso cura di mia madre a 360 gradi, è semplicemente ECCELLENTE. Poco meno di un mese fa il Dott. Nasso, visitando mia madre Gallo Anna Maria che ha 79 anni e diagnosticando un’insufficienza mitralica di grado moderato/severa, ha suggerito la necessità d’intervenire e spiegandoci nel miglior modo possibile che l’intervento sarebbe stato fatto con tecnica mini invasiva, così da ridurre i rischi e i tempi di ripresa. Ha così decisamente tranquillizzato me e tutti i miei familiari aiutandoci a prendere la giusta decisione per la vita di mia madre. In data 22 marzo il ricovero all’Anthea Hospital di Bari e il giorno dopo l’ intervento di Plastica valvolare mitralica in minitoracotomia anteriore destra, magistralmente eseguito dal Dott. Nasso e dalla sua equipe. Tutto ciò che ci aveva spiegato si è realmente verificato. La ripresa di mia madre è stata rapida, il 2 aprile è tornata a casa e ad oggi tutto procede tranquillamente.
Infiniti ringraziamenti.
Angioplastica e valvuloplastica
Interventi di Angioplastica e riparazione della valvola tricuspide.
Ottima la struttura, ottima l'attenzione al paziente.
Risonanza magnetica encefalo e tronco encefalico
Io e mio padre siamo arrivati con 15 minuti di ritardo, aspettiamo 45 per l'accettazione, alla fine ci chiamano. L'infermiere gentilmente ci fa alcune domande e fa accomodare mio padre sul lettino della risonanza magnetica; dopo averlo sistemato per bene chiude la parte per l'inizio dell'esame e mi fa accomodare nello spogliatoio.
Dopo un minuto viene l'infermiere e mi dice che per adesso non è possibile eseguire l'esame perché la paziente che aveva l'appuntamento alle 9:30 si sta lamentando, quindi ha fatto alzare mio padre, lo ha fatto rivestire e accomodare fuori.
Ovviamente ho riferito in accettazione il mio disappunto e che riferisco a chi mi leggerà: non voglio avere ragione perché siamo arrivati in ritardo, assolutamente no! Ma avrebbero potuto semplicemente dirlo in accettazione prima di farci entrare, spogliare, sistemare sul lettino.
Protesi ginocchio
Intervento chirurgico per impianto di protesi del ginocchio avvenuto con successo. ottima struttura.
Ernia discale
Commenti tutti positivi per il personale medico ed assistenziale e per la struttura.
Tumore cerebrale
Personale molto gentile, attento e competete.
Intervento eseguito con successo.
Gratitudine per il Dott. Nasso
Sono Heiser Iosif, di nazionalità rumena e residente da qualche anno a Corigliano Calabro. Nel 2009 si sono manifestati i primi problemi al cuore e il 30 novembre 2017, per un forte dolore toracico, sono stato ricoverato in una struttura ospedaliera pubblica in provincia di Cosenza. Sottoposto a coronarografia, mi è stata consigliata una visita cardiochirurgica. Vi lascio immaginare la mia preoccupazione e quella dei miei familiari, che tra l’altro sono geograficamente distanti. Fortunatamente mi hanno suggerito di rivolgermi allo Studio del Dott. Nasso che, oltre ad essere un eccellente cardiochirurgo, è noto per la sua grande sensibilità nei confronti di tutti i suoi pazienti. Con immediatezza ho ottenuto l’appuntamento per una visita e, appena si è reso conto della situazione, il Dott. Nasso è diventato il mio “ Salvatore” prendendosi cura della mia persona in toto e rimuovendo qualsiasi ostacolo potesse impedire il mio ricovero all’ANTHEA HOSPITAL di BARI. Qui, in data 13 dicembre 2017 sono stato sottoposto ad intervento di by-pass aorto-coronarico e a distanza di 3 mesi dico e, vorrei poterlo dire al mondo intero, che sono rinato. Sono grato infinitamente al Dott. Nasso, alla sua equipe e a tutti gli operatori dell’Anthea Hospital che mi hanno fatto sentire a casa , curandomi con bravura, professionalità e tanta tanta umanità.
Rinascere dopo anuloplastica valvola mitralica
Risiedo a Roma, dove esistono strutture idonee ad interventi per la mia patologia di prolasso valvola mitralica, ma ho deciso comunque di essere operata presso l'Anthea di Bari perche' specializzata in interventi di cardiochirurgia mitralica mini-invasiva.
Ad un mese dalle dimissioni posso confermare il pieno successo del percorso operatorio e post-operatorio e l'eccellenza del servizio riscontrato in tutte le strutture che mi hanno assistito. Eccellenza, nel delicato settore della sanità, per me vuol dire 'esperienza' nel saper prevenire i rischi conosciuti e 'competenza' nel saper gestire le eventuali complicanze impreviste.
Nel mio caso, essendo affetta da trombocitosi, il rischio di complicanze per emorragie era particolarmente alto, ma l'equipe medica ha saputo amministrarlo con successo. Colgo l'occasione per un ringraziamento speciale al mio chirurgo, prof. Khalil Fattouch, per l'intervento perfettamente riuscito, ed al giovane Dott. Montrone (per età un figlio) che a Roma mia ha seguito con affetto ed ha messo a disposizione la sua competenza e professionalita' per agevolare tutte le mie esigenze medico/amministrative.
Problema cardiologico
Struttura piacevole e ben tenuta e ottima organizzazione.
Intervento al cuore
Equipe stupenda. Struttura lodevole.
Quadruplo by-pass - Grande professionalità
Abbiamo portato mio papà (83 Anni) da Roma alla clinica Anthea di Bari per un’operazione mini-invasiva alla valvola mitralica. Il dott. Montrone, e successivamente il Prof. Speziali, hanno conquistato la nostra fiducia fin dal primo istante. Affrontare il viaggio, (i miei da Roma e io dall’estero) e’ risultato piu’ semplice del previsto grazie all’aiuto della signora Melia. Dalla coronarografia la situazione e’ risultata molto piu’ grave del previsto. I medici del reparto di cardiochirurgia ci hanno attentamente spiegato Le possibili alternative rispondendo a tutte le nostre domande. Le alternative erano poche e molto rischiose. Papa’ ha deciso di operarsi e non dimentichero’ mai la calda stretta di mano e il sorriso del dott. Nasso dopo l’operazione. Papà si sta riprendendo, la strada e’ ancora lunga. La mia esperienza e’ che tutti gli operatori della clinica Anthea si prendono cura dei pazienti senza risparmiare sorrisi e incoraggiamenti mantenendo comunque un’impeccabile fermezza e professionalita’. GRAZIE! La clinica Anthea e’ a mio giudizio una prova tangibile del fatto che nel sud Italia si possono raggiungere risultati e livelli di eccellenza che non hanno nulla da invidiare nemmeno al decantatissimo Nord Europa!!!
Disorganizzazione
Scrivo per segnalare un caso di disorganizzazione a danno del povero paziente, costretto a subire l'arbitrio del disinteresse. I FATTI:
ho prenotato una visita per problemi di ritmo cardiaco presso il centro Anthea hospital di Bari. All'atto della prenotazione mi sono stati chiesti tutti i dati necessari per eventuali comunicazioni: mail e cellulare.
Dopo aver percorso circa km. 300 di strada (risiedo in Basilicata), giunto in ospedale alle ore 18.00, in reparto dopo aver chiesto dove recarmi, la segretaria chiama il medico al telefono e candidamente mi informa che il medico si scusava ma si era dimenticato dell'impegno.
Quanto mi è accaduto è segno evidente di disorganizzazione, è la prova provata che dimostra il ruolo soccombente del paziente a valle di un sistema che considera quest'ultimo mero oggetto e non soggetto portatore di bisogni e reciproco interesse.
I fatti sono incresciosi e certo non rendono giustizia ad una struttura che in maniera propria e intelligente tende all'avanguardia medica, partendo già dalla cura estetica. Mi dispiace, ma se solo si pensasse ai patemi e alle sofferenze del paziente, nonché ai disagi (circa 500 km. di strada per A/R) forse si potrebbe pensare in grande sapendo che con una telefonata si ridurrebbero almeno i disagi.
Inqualificabile ciò che ho subìto.
Pessima esperienza
Per quella che è stata la mia esperienza, ho trovato la struttura pessimo, disorganizzata e staff poco cordiali. Pazienti alquanto trascurati ed operatori (non tutti per fortuna) poco professionali.
Doppia protesi alle anche
Ringrazio il dottor Michele Dipalo, ortopedico di Anthea Hospital, per aver risolto il mio problema alle anche. Sono stata sottoposta ad un doppio intervento di protesi grazie al quale sono tornata alla mia vita di sempre. A causa dei dolori non riuscivo più a camminare e a volte neanche a stare seduta. Dietro consiglio di un'amica mi sono rivolta all'Anthea e ho trovato una equipe davvero preparata. Ringrazio anche tutte quelle persone che mi sono state vicine con la loro assistenza prima e dopo l'operazione.
La paura e la competenza
Nei mesi scorsi ho sofferto di fortissimi mal di testa, soprattutto sotto sforzo. Ho girato per vari medici e mi sono state fatte le diagnosi più disparate. Anche alcune che mi hanno preoccupato non poco, ammetto. Sono stato poi indirizzato alla clinica Anthea per sottopormi a un Angio Rmn con mezzo di contrasto da parte del dottor Andreula: ho prenotato in tempi velocissimi (c'era una certa urgenza), ho svolto l'esame velocemente grazie anche alla gentilezza delle infermiere che mi hanno spiegato passo per passo quello che stava accadendo. La situazione sembrava delicata e, invece, per fortuna (mia) tutto è andato come doveva. L'esame è stato chiaro: quei mal di testa non significavano nulla, se non stress.
Assenza di informazioni
Comunicazione con i familiari praticamente assente. Mio suocero ha eseguito una coronarografia a maggio 2017. Ti parcheggiano giù all'ingresso in attesa e non si hanno più notizie. Sicuramente i familiari devono permettere al personale di lavorare in tranquillità, ma bisogna stabilire un orario di colloquio con il medico per conoscere l'esito di un esame o di un intervento, soprattutto quando si tratta di persone anziane non in grado di comprendere al meglio. La signora in reception a piano terra poi, se le fai una domanda, sembra sempre infastidita e ti risponde come se tutto fosse scontato.
Eccellenza nella mediocrità
Dal mio titolo si evince tutto. Mia madre è stata ricoverata, dopo suggerimento e raccomandazione del primario successivi all'analisi della cartella clinica, dal 20 marzo 2017 al 1 Maggio 2017 all'Anthea di Bari, quindi a Villa S.Lucia in Conversano per poi fare ritorno ad Anthea. Giorno dell'operazione: 14 aprile 2017. Dopo un calvario di 17 giorni, mia madre è deceduta. Intervento di bypass e alla valvola mitralica. Complicazioni, reattività, decisione di operare e comunicazione dei rischi: assenti. In ogni caso resta la scarsa, anzi assente, pessima, comunicazione e trasparenza con i familiari, assenza di un medico di riferimento, pareri e informazioni contrastanti trai vari dottori e reparti. De facto ognuno metteva in discussione l'operato dell'altro. Venivamo rassicurati dopo l'intervento che tutto andava bene, "perfettamente riuscito" - ed il cardiochirurgo fino a qualche giorno prima del suo decesso ci parlava di recupero.
Mia madre viene lasciata a se' stessa nella sottostante cappella dopo il suo decesso, nuda (!!!) su di una barella, coperta da un telo di plastica trasparente, senza neanche la dignità, il rispetto, l'umanità, di un lenzuolo o magari una coperta, che avrebbe celato ai nostri occhi la sofferenza alla quale il suo corpo e' stato sottoposto. Sono stati incapaci di comunicare anche il suo trasferimento in cappella, la comunicazione e' il loro punto forte. Nessuno incaricato, nessuno ufficialmente a porre le condoglianze a noi familiari. Ed un ulteriore, incomprensibile affronto: neanche un sacerdote per poterle dare l'estrema unzione. VERGOGNA.
Sono stata colpita il primo giorno entrando dalla scritta che si trova al piano 0: "Il sorriso e' il principale ingrediente nel composto della salute". Tale frase dovrebbe far riferimento all'accoglienza.. Ebbene: tutto ciò' non si percepisce affatto.
Per non dire delle relazioni e rapporti con i familiari angosciati e preoccupati: professionalmente una dimostrazione di assoluto altero e distaccato saper fare senza alcuna umanita'.
Tutto ciò unitamente alla particolare scortesia e maleducazione delle signore alla reception in Anthea- Bari.
Mariarosaria Rossi
Dott. LO BIANCO - Ringraziamenti
Desidero esprimere il mio sincero e profondo ringraziamento al Dott. GIOACCHINO LO BIANCO ed alla sua equipe per la competenza e l’alta professionalità dimostrata in occasione del complesso e delicato intervento chirurgico di revisione artroprotesi all’anca destra, al quale mi sono sottoposta presso l’eccellente clinica ANTHEA HOSPITAL di Bari in data 10 febbraio 2017.
Con infinita gratitudine ed affetto.
Angela Maitilasso
PROF. SPEZIALE GRAZIE...!
Il 14 ottobre sono stato ricoverato per sostituzione della valvola aortica con protesi meccanica presso l'ANTHEA HOSPITAL.
Vorrei ringraziare il Prof. Speziale per l'estrema competenza e professionalita' con cui ha eseguito il mio intervento.
A 4 mesi mi sento un leone e proprio come lui mi aveva anticipato, conduco la mia vita esattamente come lo facevo prima dell'intervento senza alcuna limitazione.
Grande dott. Siro Brigiani per l'assistenza anche nel post intervento.
Grazie dott. Bonifazi, dott.ssa De Donatis per la cura e la gestione dell'aspetto medico e umano nell'immediato post intervento.
Vi abbraccio tutti. Grazie.
Un vigile del fuoco.
Correzione di PFO. Ringraziamenti
Carissimo dott. Giuseppe Montrone, dirti semplicemente grazie è sicuramente riduttivo ,sei veramente una persona speciale... sei tutto ciò che ognuno di noi vorrebbe incontrare quando la vita ti fa vivere momenti difficili e delicati come quelli che vive una persona "malata".
Grazie per esserci stato quando ne avevo bisogno..
Grazie per avermi indirizzato nella vera Eccellenza Cardiologica in Italia e, soprattutto, grazie per avermi messo sotto l'ala protettrice della meravigliosa Equipe del Prof. Speziale dell'Hospital Anthea di Bari. Infatti grazie al loro spettacolare intervento, il mio cuore batte, batte ancora e.. batte forte.
Desidero inoltre sottolineare la gentilezza, professionalità, umanità ed educazione di tutto lo staff tecnico, infermieristico, ausiliario e del personale addetto alle pulizie. Riescono a creare un clima capace di rendere la nostra degenza molto meno "triste"..
PLASTICA MITRALICA
Nel mese di Dicembre mia madre e' stata ricoverata presso la cardiochirurgia di Anthea Hospital ed e' stata operata dal Prof. Speziale, che si e' dimostrato un medico professionale, attento e scrupoloso. Voglio ringraziare anche il Dott. Salardino per la sua umanità e per la disponibilità dimostrataci durante tutto il decorso ospedaliero. Un grande ringraziamento anche alla dott.ssa De Donatis e a tutto il personale infermieristico, che si e' mostrato sempre premuroso e attento. Un caro saluto a tutti e un augurio di buone feste.
Nella qualità c'è sempre l'eccezione!
Il 13 Dicembre ho ricoverato mia madre di 85 anni per una severa patologia della valvola mitralica.
La prima visita e' stata eseguita dal Dott. Siro Brigiani, che ha eseguito un ecocolorcardiodoppler spiegando a mia madre con estrema delicatezza, sensibilità, umanità e professionalità la patologia severa di cui era vittima, spiegandole con molto tatto la necessita' di ascoltare il parere del cardiochirurgo e fissando prontamente l'appuntamento per una visita con il Dott. Speziale.
Il Dott. Speziale, dopo aver valutato la situazione, consiglia il ricovero per l'esecuzione di una coronarografia per valutare l'opportunità di un intervento.
Anche con il Dott. Speziale e' stata un'esperienza gratificante, persona gentilissima, umana paziente ed allo stesso tempo rassicurante nell'illustrare a mamma le dinamiche dell'esame, tanto che la stessa, pur non dimostrando assolutamente la sua eta' perché ancora molto presente a sè stessa e vigile, esce a "cuor" leggero non vedendo l'ora di risolvere il suo problema!!!
Il giorno stesso del ricovero mia madre, con mia grande apprensione, viene sottoposta a coronarografia: va tutto benissimo, l'esame lo fa con il Dott. Marchese - anche per questo medico valgono gli elogi che ho dedicato ai precedenti.
Ora c'era solo da aspettare il verdetto che, come una brutta favola di Natale, è arrivato come una mannaia e per giunta in mia assenza direttamente comunicato a mia madre!!!!!
Il Dott. Salardino (credo sia il responsabile del reparto) le dice che a causa dell'eta' non e' possibile procedere con l'intervento perché non potrebbe superarlo e se pure lo superasse resterebbe attaccata ad un ventilatore per 3 o 4 mesi perché ha anche una grave insufficienza respiratoria! Ora voglio spiegare al dott. Salardino come si sarebbe comportato un medico umano: Cara signora, non ravvisiamo gli estremi per un intervento, ora noi la dimettiamo con una cura farmacologica seria, monitorandola nel tempo e poi si vedrà!
Mia madre stava bene psicologicamente e non vedeva l'ora di tornare a casa per prepararsi al Natale, lei caro dottore ha rovinato tutto, mia madre e' molto triste perché ha capito ciò che ha detto a me in privato e sa che la sua aspettativa di vita e' alla fine..
Villa Anthea e' una struttura ottima, personale infermieristico altamente preparato, sono tutti gentilissimi, a parte le eccezioni!!!
Anthea eccellente in tutto
Ho avuto un trattamento eccellente presso Villa Anthea, clinica dalle sembianze di un bell'albergo. Circondata dal verde, è dotata di ogni comfort. Chiaramente la pulizia regna sovrana ovunque e, cosa non da poco, ad ogni angolo ci si può disinfettare con appositi dispensers. Ho trovato precisione, puntualità e competenza, e nei corridoi si respira un'atmosfera di professionalità e cordialità. Da parecchi mesi non trovavo soluzione al mio problema di salute, per questo devo ringraziare infinitamente il Dr. Giuseppe Montrone e il Prof. Gioachino Lo Bianco, grandi professionisti ai quali va la mia ammirazione, ed il cui intervento é stato per me finalmente risolutivo.
Plastica Valvola Mitrale
Sono un paziente di Roma e ho preferito fare l'intervento all'Anthea Hospital subito dopo aver contattato il manager dei pazienti Giuseppe Montrone e successiva visita con il Dott. Speziale al S.Carlo di Nancy a Roma.
Nel giro di pochi giorni ero a Bari, mentre a Roma la lista di attesa era di 8 mesi nonostante l'urgenza.
L'intervento è andato bene: plastica valvolare mitralica con posizionamento di anello e riparazione dei lembi rotti.
In ospedale ti ascoltano e sono tutti professionisti, tutti, nessuno escluso.
Ringrazio le dottoresse Marta Napoleone e Teresa De Donatis e i dottori Flavio Fiore, Ilir Dhojniku, Carlo Solimando, Massimo Salardino, perchè sono quelli con cui ho avuto più contatti rispetto ad altri medici.
Grazie di Cuore.
Clinica a 5 stelle
Ho trascorso 18 giorni all'Anthea Hospital, dove ho subíto un delicato intervento chirurgico. Sono stata curata al meglio, e seguita in un modo molto assiduo dal personale medico e paramedico, dal primo giorno di ricovero fino alle dimissioni e anche oltre. Ringrazio sinceramente il Prof. Speziale e la Dott.ssa De Donatis. Un ringraziamento particolare al Dr. Giuseppe Montrone, persona altamente competente ed estremamente disponibile.
Ringraziamenti alla clinica Anthea
Siamo rimasti veramente soddisfatti del trattamento ricevuto da tutti i componenti della clinica e dalla loro professionalità. L'intervento chirurgico è stato assolutamente soddisfacente e ringraziamo il dott. Speziale e il suo staff per l'assistenza anche post operatoria.
Plastica mitralica e 3 bypass
Ringrazio vivamente il Dott. Speziale e il suo staff. Bravissimi tutti sul lato umano e professionale. Attenti nell'ascolto, sempre disponibili e chiari nelle spiegazioni. Ottima cortesia delle receptionist e del personale delle pulizie.
Giulia Rauccio
Bypass aorto-coronarico
Grande preparazione da parte dei medici e infermieri, dedizione totale ai pazienti da parte di questi ultimi che andrebbero gratificati in blocco. Ottima la gentilezza del personale delle pulizie. In conclusione, un grande centro a cui auguro un grande in bocca a lupo.
Plastica mitralica
Grande disponibilità all'ascolto unita alla chiarezza e al sorriso con cui, di volta in volta, medici, prima, infermieri, poi, hanno cercato di spiegare, rassicurare e anche consolare. Grande competenza dei medici che ci hanno permesso di superare questa difficoltà. Un grazie di cuore al dr. Giuseppe Speziale per la sua profonda umanità.
Sostituzione Valvola Aortica
Ringrazio vivamente tutto il personale medico e infermieristico, ma in particolare voglio abbracciare forte forte i ragazzi/e dell'intensiva e della degenza, che oltre ad una altissima professionalità uniscono umanità e abnegazione nella cura del malato. Grazie.
Ringraziamenti euipe dr. Speziale
Struttura ospedaliera che risponde molto bene alle esigenze di assistenza medica ed infermieristica e di accoglienza dell'ammalato, che deve sentirsi non escluso in una struttura che opera per la salute pubblica.
Intervento al cuore
Volevo ringraziare tutta l'equipe del dott. Speziale per aver preso in cura mia moglie.
Sapendo della mia impossibilita' di recarmi a Bari, e' stata trattata in modo eccellente. Dopo una settimana di degenza mia moglie sta benissimo.
Ringrazio tutti, in particolare il dott. Lembo e l'infermiere Montrone per la professionalità che hanno avuto al San Carlo di Nancy di Roma nel visitare mia moglie e tranquillizzarla per il percorso che doveva affrontare.
GRAZIE RAGAZZI!!!
Siete tutti degli angeli
In questa Clinica mi limito solo a dire che sono tutti degli Angeli, dal Dott. Speziale fino all'ultimo operatore. Complimenti, i nostri ospedali dovrebbero essere tutti così...
Ringraziamenti dott. Nasso
Gentilissimo professor Nasso,
sono la moglie del paziente Scattaglia Nunzio, che lei ha operato presso Villa Anthea.
Lei non può immaginare come desideriamo, io ed i miei figli, ringraziarla di vero cuore, prima per la sua bravura poi per la sua umanità e gentilezza. Non potrò mai dimenticare quando mi incoraggiava e assicurava che tutto sarebbe andato per il meglio, le auguro di non cambiare mai.
Ci teniamo a ringraziare anche tutti gli altri medici ed infermieri che hanno collaborato a rendere la degenza di mio marito meno dolorosa.
Io ed i miei figli la salutiamo con affetto, grazie ancora per ciò che ha fatto per noi e con questa lettera vogliamo anche informarla che mio marito sta bene.
Cordiali saluti,
Pina Scattaglia
Eccellente
Il 2/5/2016 grazie a quella chiamata fatta ad Irene (assistente Anthea), per me un ANGELO che ha capito pienamente il mio bisogno urgente di aiuto per mio padre, che a sua volta era stato dimesso dopo 5 giorni dal policlinico trasferito dal San Paolo, siamo qui a raccontarlo.
Mio padre aveva bisogno di un intervento al cuore urgente, e l'avevano dimesso dicendomi che era più rischioso fare l'intervento che fare una terapia!!
Dopo tante peripezie, Anthea ha preso a cuore la grave situazione di mio padre di 74 anni.
Appuntamento in tempo reale con il prof. Speziale che, guardando la coronarografia, ci diceva che addirittura con uno starnuto era la fine; poi il colloquio con l'anestesista Fiore, che ci riferiva la gravità della situazione date le altre patologie del paziente.
Ma non l'hanno abbandonato; dopo 20 giorni circa l'esito, intervento chirurgico d'altissimo rischio... però il dott. Marchese accetta di provare con angioplastica. Il primo tentativo non è andato a buon fine, si sono dovuti fermare per non creare danni per complicanze.
Il giorno dopo una chiamata di mio padre che mi diceva che il dott. Siro ci voleva parlare.
Mentre ci affrettavamo nel raggiungere l'Anthea, mille pensieri per la testa. La mia paura più grande era che lo dimettessero anche loro senza far nulla.
Invece no, il Dott. Siro ci dava un'altra possibilità: angioplastica con un'altra procedura.
Quel 27/5 mio padre si sottopose ad intervento di 6 stent con esito soddisfacente
VI RINGRAZIERÒ ALL'INFINITO, GRAZIE PER LA VOSTRA UMANITÀ E PROFESSIONALITÁ.
Grazie infinite Dott. Nasso
Non posso prolungarmi nella descrizione di quanto é accaduto improvvisamente nella nostra vita. Non ne ho la forza ancora. Ma volevo ringraziare pubblicamente il dott. Nasso per quanto ha fatto. Una operazione impossibile, una vita che era alla fine e lui non ha mollato e ha fatto l'impossibile, riuscendo con la sua altissima competenza - e con Dio ad assisterlo a compiere il miracolo. Sarò riconoscente a vita al dott. Nasso. Che dio lo benedica.
Grazie prof. Giuseppe Nasso
Per puro caso ho scoperto di avere qualche problema al cuore (grazie ad un anestesista dell'ospedale Madonna Delle Grazie di Matera). Prima visitato da un ottimo cardiologo, dott. Truncellito di Policoro, il quale diagnosticava "insufficienza aortica di grado severo". A distanza di 2 mesi, il 13/2/2016 sono stato a visita dal prof. Nasso a Corigliano il quale confermava la diagnosi precedente e aggiungeva:"Qui la valvola aortica è distrutta, occorre subito un ricovero".
Ho avuto piena fiducia in Lui. Il 18/2/2016 mi sono ricoverato alla clinica Anthea di Bari, ambiente bellissimo, come albergo a 5 stelle. In giornata mi sono stati fatti tutti gli esami per poter essere sottoposto ad intervento il giorno dopo.Il 19/2/2016 mi è stata sostituita la valvola aortica con una protesi meccanica con chirurgia mininvasiva (un taglio di 7 cm sulla mammella destra).Dopo l'intervento non ho sentito alcun dolore,mi sembrava come se non avessi subito niente, e questo ancora oggi a distanza di 8 giorni.Ringrazio l'"Angelo" prof.G. Nasso che mi ha trasmesso, con la sua UMANITA', la sua sicurezza professionale,la sua presenza quasi divina tanta tranquillità e fiducia.Assistenza eccellente in terapia intensiva e al secondo piano. Anestesisti, dottori, infermieri e personale tutto di grande umiltà e professionalità. Un grazie di vero cuore a tutti.
Grazie di vero "CUORE"
Il 7 gennaio 2016, durante un controllo cardiologico con il dr. Lembo mediante ecocardiogramma, è emerso un quadro clinico grave. Ringrazio il dr. Lembo per la cautela con la quale mi informava della diagnosi grave di insufficienza mitralica severa (malattia di Barlow). Un sentito ringraziamento al dr. Montrone per la tempestività con la quale ha programmato la visita con il dr. Speziale e il ricovero presso Anthea Ospital di Bari. Giorno 11 gennaio: sono stata ricoverata nel reparto di cardiochirurgia con un'accoglienza serena e cordiale da parte del personale infermieristico e del dr. Visicchio. Desidero ringraziare affettuosamente il dr. Elia Iorio che mi ha praticato una coronarografia con una professionalità e umanità eccelse, supportato da personale infermieristico con grande umanità e professionalità: Zilli Ivan, Centrone Nicola, Di Filippo Antonio - lode per tutti e grazie!
Il 13 gennaio ero pronta per l'intervento: plastica della valvola mitrale mediante intervento di cardiochirurgia mini-invasiva effettuato dal dr. Speziale e la sua equipe medica. L'intervento è andato benissimo, supportato da una preparazione anestesiologica eccelsa e successiva rianimazione dirette dal dr. Fiore. Desidero ringraziare particolarmente il personale infermieristico della terapia intensiva, con un grazie affettuoso rivolto all'infermiera Camilla Carbonara, dotata di grande professionalita' e umanità fuori dal comune: "GRAZIE CAMILLA".
Vorrei ringraziare i medici tutti del reparto di cardiochirurgia: dottori Visicchio, Di Bari, De Donatis, Bonifazi, Fronciulli, Salardino, Olevano, Moscarelli e tutto il personale infermieristico, per la professionalita' dimostrata.
Ora vorrei ringraziare particolarmente il prof. Dr. Speziale che in poche parole mi ha salvato la vita: GRAZIE, lei è una persona speciale e umile allo stesso tempo.
Grazie Prof. Nasso
Novembre 2014, normale visita di controllo a Corigliano Calabro presso Studio del Dott. Nasso. Dopo i saluti e la solita ottima accoglienza del dottore, la brutta notizia: l’aneurisma misurava una dilatazione sopra i livelli di guardia. Come consigliato da Nasso, mi sono ricoverato presso Anthea hospital di Bari per ulteriori accertamenti. Purtroppo anche l’angio TAC restituiva una misurazione per cui era necessario l’intervento chirurgico. Il giorno 20 novembre sono stato operato, dopo tre giorni sono uscito dalla sala intensiva e dopo sei sono stato trasferito in un centro di riabilitazione per 8 giorni. L’intervento e’ andato benissimo, tanto che il 20 dicembre ero tornato a lavorare e il giorno 10 gennaio ero tornato a caccia.
Non posso che ringraziare il prof. Nasso, persona che oltre alla sua indubbia professionalità e competenza, ha dimostrato grande umanità e comprensione.
Eccellente il personale medico del reparto terapia intensiva.
Che dire poi del personale infermieristico, valente, professionale, disponibile ed estremamente cortese, capace di rendere la degenza meno difficile di quello che è realmente. Se oggi posso ancora riabbracciare la mia famiglia, è solo perché qualcuno al di sopra di ogni cosa ha deciso di inviare sulla terra angeli come il dottor Nasso.
Grazie Dott. Nasso
In data 25/11/2015, a seguito di un secondo episodio anginoso, verificatosi più o meno a distanza di un mese dal primo, sono stato ricoverato all'ospedale di Castrovillari. Premetto che, nonostante abbia solo 58 anni, il mio quadro clinico è molto complicato. Sono iperteso, diabetico con terapia insulinica, ex fumatore, obeso, cirrotico e chi più ne ha più ne metta (anche portatore di stomia). Proprio per questo motivo, al primo episodio nel mese di ottobre, i medici dell'ospedale di Castrovillari hanno ritenuto opportuno non fare neanche la coronarografia. In seguito al nuovo episodio anginoso, in data 30 novembre sono stato sottoposto a coronarografia e a quel punto i medici dell'ospedale di Castrovillari mi hanno spiegato che per rimettere in sesto il mio cuore avrei avuto bisogno di un intervento di by - pass, ma le mie precarie condizioni cliniche suggerivano di evitarlo. Praticamente una diagnosi accertata che non poteva in alcun modo essere risolta. Mi toccava tornare a casa e, inerme, aspettare un terzo episodio. Per mia fortuna le cose sono andate diversamente. Ho avuto la fortuna di potermi rivolgere al Dott. Giuseppe Nasso e, direttamente dall'ospedale di Castrovillari, sono stato trasportato all'Anthea Hospital di Bari. Qui immediatamente sono stati fatti tutti gli accertamenti necessari e in data 02/12/2015 sono stato sottoposto ad intervento cardiochirurgico. Ho avuto una degenza un po' più prolungata in terapia intensiva, ma ora il mio cuore va, batte e io VIVO. La mia gratitudine va a tutto il personale della struttura per la gentilezza e la professionalità che sempre, nei giorni di degenza, hanno avuto nei miei riguardi. Al Dott. Giuseppe Nasso, che mi ha preso in carico senza mai avermi conosciuto prima, che con il suo intervento mi ha ridato la speranza di tornare a vivere, esprimo la mia immensa gratitudine. Per tutti i giorni che il Signore vorrà concedermi io dirò, e ora posso sperare di farlo milioni di volte ancora, grazie di cuore carissimo Dottore Nasso.
Ringraziamento all'equipe del Prof. Speziale
Il giorno 16/11/2015 ho subìto un intervento di plastica valvolare mitralica effettuato dal professore Giuseppe Speziale. Vorrei ringraziare il professore per la sua professionalità e serietà. Inoltre, vorrei fare un ringraziamento speciale al mio angelo: il dottor Nicola di Bari - professionale, attento e scrupoloso in tutto - e agli altri dottori presenti nella struttura, come la dott.ssa De Donatis. Vorrei esprimere riconoscenza anche nei confronti di tutto il personale, dagli infermieri agli ausiliari. La struttura eccelle in tutto, dalla pulizia alla disponibilità di tutto il personale. Infinitamente GRAZIE.
Altri contenuti interessanti su QSalute