Glioma
Migliori ospedali per questa malattia
Intervento chirurgico per neoplasia gliale
PRESSO IL REPARTO HO SUBìTO IN DATA 24/02/2016 UN INTERVENTO CHIRURGICO PER NEOPLASIA GLIALE. IL REPARTO E' OTTIMO, UNA ECCELLENZA ASSOLUTA SOTTO TUTTI I PUNTI DI VISTA. NON AGGIUNGO ALTRO. GRAZIE.
Elogio
Mi sento in dovere di ringraziare pubblicamente il reparto di Neurochirurgia del NOCSAE ed in particolare il Dott. Pavesi e tutta la sua equipe per la professionalità con cui hanno condotto un intervento di rimozione di un glioma intramidollare su mia madre. Intervento che solo qualche mese prima era stato escluso per la pericolosità e delicatezza della zona da trattare,...
Il lato umano
Sono stata poi operata il 21 maggio 2013 dal dott. Alessandro Perin per un glioma fibrillare. Il dott. Perin è stato da subito disponibile, professionale, premuroso, preciso; insomma, uno bravo su tutto e sempre, uno che ringrazi il cielo che sia lui a tagliarti la testa quando sai che i mm. fanno la differenza sull'esito del tuo intervento. Ma...
Grazie, Dott. Legnani
E' trascorso un anno dall'operazione ed oggi il mio pensiero è solo per LUI. Il Dott. Legnani, che ringrazio profondamente. La sua umanità, serenità e dolcezza sono state la mia forza durante tutto il percorso. Ricordo quando entrava nella cameretta, sempre con il sorriso e sempre disponibile riusciva a colmare ogni mia incertezza e con una battuta colorava la mia...
Ringraziamenti
Ringrazio tutti in reparto, in particolare il dottore Alessandro Della Puppa e tutte le infermiere per il trattamento che ho avuto. Siete veri professionisti. Grazie di cuore, siete GRANDI su tutto. Massimo Veronese
Pessima organizzazione
Mi hanno sempre parlato bene di questo ospedale, al quale ciecamente mi sono rivolta. Non mi dilungo sulla professionalità che, unendomi al coro, è ottima. Ma vorrei soffermarmi sul'aspetto organizzativo, segno veramente negativo di questo reparto. Tanto bravi e professionali quanto poco organizzati. In marzo mi hanno diagnosticato una recidiva di un tumore al cervelletto di 12 anni prima. Con...
Glioma di 3° grado lobo anteriore
La competenza e la disponibilità prima dell'intervento sono ottime, da corteggiamento, dopo aver fatto l'intervento nessuno ti considera più ! Problemi a contattare il dott. Di Meco, mancanza di professionalità e stress psicologico a carico del paziente per l'uso improprio delle parole con le quali si spiega allo stesso il tipo di intervento subìto. Mia moglie, dopo due...
Grazie Dott. DiMeco, grazie Dott. Perin
Eccomi qua... vigile, mezza sdraiata su una di quelle non troppo nuove poltrone d'ospedale, mentre tengo d'occhio mio papà, ogni suo movimento e respiro.. Con l'operazione che gli hanno fatto, non credo ai miei occhi poterlo vedere uscito da quella sala senza alcun deficit... Perfettamente presente, perfettamente ancora il mio papino!!!! Avevo il terrore di vederlo tornare gravemente lesionato, come...
Un centro d'eccellenza
Un ringraziamento speciale va al prof. Paolo Ferroli e al neurochirurgo Marco Paolo Schiariti (assistente del professore) che ha eseguito l'operazione in quanto specializzato per i tumori alla corteccia cerebrale. Qui abbiamo trovato elevata professionalità e gentilezza, anche da parte del personale infermieristico.
Pessima esperienza
Nella nostra esperienza abbiamo trovato personale medico poco competente e presuntuoso. Personale infermieristico sgarbato. Abbiamo firmato e ci siamo dimessi. Altrove sono in grado di affrontare il delicato intervento, quando a Potenza non volevano assolutamente intervenire.
Ringraziamenti al prof. M. Scerrati ed equipe
Clinica Neurochirurgica-Ancona/Torrette: Ringraziamenti Desideriamo esprimere, anche a nome di nostro figlio Matteo, la opinione estremamente positiva circa il suo ricovero, avvenuto un paio di settimane fa, presso il reparto di Neurochirurgia dell’A.O.U. –Ospedali Riuniti di Ancona, loc. Torrette. Il ricovero di nostro figlio era motivato dalla presenza di un sospetto Glioma in zona...
Pessima esperienza
Non ho proprio nulla da ringraziare al reparto di neurochirurgia del San Martino. Mia mamma è stata ricoverata nel marzo 2013 per un glioma ad alto grado e, dal momento che soffriva di ipertensione polmonare, era a rischio di operazione. I medici hanno subito rinunciato all'operazione, non considerando altra alternativa se non quella di fornirci il numero della Gigi Ghirotti...
GLI ANGELI CUSTODI DI FRANCESCO?
Francesco, età 26 anni, compiuti il 31 luglio scorso, affetto da una neoplasia cerebrale del tronco e del ponte, inoperabile, è morto il 18 agosto all'Hospice del Bellaria. E' stato seguito sin da maggio 2010 dalla dr.ssa Brandes; dopo 3 anni e 3 mesi la malattia ha avuto ragione sul suo corpo, ma non sulla sua ratio di combattere fin...
Neurochirurgia
Il miglior neurochirurgo: il dott. Minotti Matteo. Affidatevi a lui con fiducia, e' molto onesto, serio e preparato. Io gli devo la vita.
Neurochirurgia di avanguardia dott. Minotti Matteo
Ringrazio vivamente il dott. Minotti Matteo Riccardo, uomo e medico di gran cuore e dalla grande professionalità. L'unico specialista a cui mi affiderei in caso di ulteriori problematiche analoghe a quelle sopra descritte Un medico che rende speciale un reparto già degno di fama.
RINGRAZIAMENTO
IL GIORNO 11 FEBBRAIO 2013 SONO STATO OPERATO DA LESIONE GLIALE AD ALTO GRADO TEMPORO - INSULARE A SINISTRA DAI DOTT. PINNA, DOTT. DAMANTE E DOTT. IMPUSINO CON UN INTERVENTO DI 8 ORE. INTERVENTO RIUSCITO, DOPO 10 ORE MI SONO RITROVATO NELLA MIA STANZA SVEGLIO, PARLAVO CORRETTAMENTE E MUOVEVO BENE GLI ARTI, PER ORA SONO STATO FORTUNATO, SO...
Persone insostituibili
Siamo stati sbalzati in questa realtà per un piccolo disturbo di nistagmo ad un occhio di mio figlio, il piccolo Diego di 5 mesi e 17 giorni oggi. Non posso ritenermi all'altezza di consigliare un ospedale invece di un altro, ma quello che posso dire è che ci riteniamo fortunati che Diego sia stato preso in cura da queste persone,...
Radioterapia Pediatrica
Sono grata a tutti, dottori, infermieri, volontari, ma un grazie particolare va a nome mio e di mio figlio alla dott.ssa Emilia Pecori, che lo ha seguito nel faticoso cammino della sua cura. Grazie a tutti e speriamo che mio figlio guarisca, sarebbe un altro vostro successo! Un ringraziamento anche alla responsabile della S.S. Radioterapia Pediatrica, la dott.ssa Lorenza...
Reparto della dott.ssa Maura Massimino
Mio figlio di 19 anni affetto da glioma neuronale (tumore pediatrico) é stato curato con un ciclo di 22 radio al cervello e al midollo. Non ci sono parole per descrivere la competenza, la serietà, la dolcezza con cui i pazienti vengono trattati. Credo che il centro diretto dalla dott.ssa Massimino sia assolutamente d'eccellenza. Io personalmente sono grata a...
Grazie dr. Calbucci e staff tutto
NON POSSO FAR ALTRO CHE RINGRAZIARE TUTTI I COMPONENTI QUESTO OTTIMO REPARTO, DAL PRIMARIO DOTT. CALBUCCI A TUTTO IL PERSONALE, CHE MI E'STATO VICINO CON TANTA PROFESSIONALITA'.
Dr. Cavallo, Dr. Latini e staff
Ringrazio il Dott. Cavallo e la sua serietà e professionalità, nonchè quella del suo staff, comprendente il Dr. Latini, per aver eseguito un intervento di asportazione di glioma cerebrale come se fosse la cosa più normale del mondo. Ringrazio DIO che vi ha dato questo meraviglioso dono e vi ha guidato durante l'intervento.
Neurochirurgia: grazie dott. Pompili e staff tutto
Un plauso al dott. Alfredo Pompili del reparto di Neurochirurgia dell'IRE, che con grande competenza e disponibilità ha risolto un gravissimo problema a mia suocera. La struttura inoltre dispone di personale paramedico, volontari e tecnici tutti di grande spirito umano e disponibilità. grazie a voi tutti.
Grazie al prof. Turazzi
Un grazie particolare da parte mia e della mia famiglia al professor Sergio Turazzi che ha agito con impensabile celerità a vantaggio di mia madre. Disponibilità e competenza mai viste.
Asportazione oligoastrocitoma
Il 21/07/2010 sono stata sottoposta ad intervento chirurgico di asportazione di un oligoastrocitoma di 5 cm. in sede lobo temporale di sx, con rischi motori, visivi e soprattutto al linguaggio. fortunatamente l'intervento è andato benissimo e non ho riportato nessun deficit, per tutto questo devo ringraziare il dott. Francesco DiMeco, una persona a dir poco eccezionale, professionale, competente e umana....
Altri contenuti interessanti su QSalute