Glioblastoma
Migliori ospedali per questa malattia
Dott. Riccardo Vannozzi
Il Dott. Vannozzi è un ottimo neurochirurgo, oltre ad avere la consapevolezza che ogni paziente sia una persona con una storia e una famiglia. Ha trattato il glioblastoma di mio padre sia lo scorso anno che qualche giorno fa in recidiva: interventi perfetti con recuperi sorprendenti. Dott. Vannozzi 2 - Glioblastoma multiforme 0!! La patologia è molto difficile...
Carletti e la sue Equipe - 10 e lode!
Carletti e la sua equipe sono la professionalità e la serietà fatta persona. Umanità allo stato puro ed un miracolo compiuto durante l'intervento a mio padre. non ci sono parole per descrivere Sandro e tutti i suoi colleghi (medici, infermieri, reparti correlati di rianimazione, terapia intensiva ecc). Qando poi alla visita privata chiedi se ha un costo e la risposta...
GBM IV su paziente giovane
Vanno dove altri non vanno, e sono all'avanguardia sulle terapie e sulle sperimentazioni. Personalmente lo reputo un ottimo reparto sotto ogni aspetto.
Bravura e professionalità Dott. Talacchi
Vorrei ringraziare pubblicamente il dott. Talacchi del nuovo polo chirurgico dell'ospedale Borgo Trento di Verona per aver eseguito in maniera eccellente un difficile intervento di asportazione di un glioblastoma, che era stato giudicato inoperabile [in quanto altamente invalidante] da un neurochirurgo di una primaria azienda ospedaliera. Il dottore, oltre a dimostrare professionalità, si e' distinto per la sua umanità, dandoci...
grazie al dottor Angelo Siragusa
mio marito, in trattamento radio e chemioterapico post intervento di glioblastoma, è stato ed è assistito dal dott. Angelo Siragusa, che si è dimostrato competente, umano, attento. un medico meraviglioso, che compensa qualche carenza organizzativa del reparto. Grazie dott. Siragusa, a Lei tutta la nostra riconoscenza.
Post operazione
Sottoporre una paziente di quasi 80 anni a intervento inutile, pur di dimostrare il proprio valore...: quando un paziente può essere un fiore all'occhiello per un successo viene considerato, quando è un malato incurabile non più ed i familiari a stento vengono guardati negli occhi.. QUESTO E' STATA LA NVC PER MIA MADRE, PER ME E PER LA...
1 anno dopo l'intervento, quasi il mio compleanno
un anno fa sono stata operata (7 ore di intervento), dopo che mie era stato diagnosticato un glioblastoma multiforme; mi ha operato il dott. Di Meco con tutto il suo splendido staff, giovani entusiasti del proprio lavoro. Dopo tre giorni sono stata dimessa e al di là della notizia oggi sno viva.. Certo, c'è da dire che la dr.ssa Milanesi,...
Dott. Pace, Dott.ssa Maschio
Vorrei pubblicamente ringraziare il Dott. Andrea Pace e la Dott.ssa Maschio del reparto di Neurologia del Regina Elena per l’attenzione e la cura con cui si stanno occupando di mia madre, affetta da una grave patologia tumorale dell’encefalo. Operata qualche mese fa presso il Policlinico di Tor Vergata, le sono state purtroppo riscontrate delle recidive successive e ciò ha determinato...
Grazie Neurologia
Vorrei pubblicamente ringraziare il Dott. Andrea Pace e la Dott.ssa Maschio del reparto di Neurologia del Regina Elena per l’attenzione e la cura con cui si stanno occupando di mia madre, affetta da una grave patologia tumorale dell’encefalo. Operata qualche mese fa presso il Policlinico di Tor Vergata, le sono state purtroppo riscontrate delle recidive successive e ciò ha determinato...
Glioblastoma corpo calloso
Il 12/12/2007 ho portato d'urgenza mio marito a fare una visita neurologica urgente a causa di un forte mal di testa. Arrivati in reparto, la dottoressa invita mio marito ad alzarsi dalla carrozzina per visitarlo, ma vedendo che non ce la faceva decide di vederlo "con piu' calma" dopo il giro visite (ore 8.00). Alle ore 11.00 finalmente...
Critica
Certe volte bisogna avere l'umiltà di affidare la cura di questi tumori a centri più specializzati.
commento
Nel complesso non mi sono trovata bene in questo reparto per due motivi principali: non ho mai avuto risposte davvero esaurienti; non ho mai avuto la possibilità di parlare con lo stesso dottore!
Un medico speciale: Dott. Pinna
Anche se la mia esperienza è stata tragica (mio marito è morto dopo alcuni mesi dal secondo intervento chirurgico), io non posso che ringraziare il dottor Pinna per come è stato disponibile e speciale nei nostri riguardi. Lo ricorderò come una persona positiva, che ha saputo darmi forza nel momento più tragico della mia vita.
Eccellente professionalità di Caldiroli e Ferroli
Sono un medico a cui è toccato di saltare la palizzata per trovarsi nella posizione di paziente. Sono stato fortunato per aver incontrato la squisita disponibilità immediata dei colleghi Dario Caldiroli e Paolo Ferroli, che mi hanno consigliato di operarmi da sveglio. L'intervento è stato eseguito il 18 agosto dal collega Ferroli mirabilmente, la professionalità di Caldiroli mi ha tenuto...
Eccellenza di un reparto
Grazie al perfetto intervento eseguito dal Prof. Galzio e dal suo staff, mio fratello è ancora vivo dopo circa tre anni (è stato operato per glioblastoma nel maggio 2008). Ora si è ripresentato lo stesso problema e siamo fiduciosi del prof. Galzio e di tutta l'equipe. Comunque vada e quello che sarà la volontà del Signore, devo solo...
Grande neurochirurgia 2!! dott. Vannozzi
Riccardo Vannozzi, il neurochirurgo e primario, è eccellente sia come chirurgo sia per l'attenzione al paziente; gli infermieri e tutto lo staff medico sono molto disponibili e umani. 5 anni fa, quando sono stata opeerata, la struttura era vecchiotta; ora che il reparto si è trasferito in Cisanello penso che sia migliorata, ancora non ci sono stata.
UN GRANDE RINGRAZIAMENTO AL DR. DAMANTE RICCARDO
Un ringraziamento al dr. Damante Riccardo e al personale del reparto di neurochirurgia ospedaliera di Borgo Trento (Verona) Vorrei dedicare queste righe per ringraziare il Neurochirurgo, dr. Riccardo Damante, dell’ospedale Borgo Trento di Verona, che il 5 Agosto 2010 ha eseguito brillantemente l’intervento chirurgico a mio fratello Mario Antonio. Le diagnosi fatte a mio fratello hanno...
Neurologia
Nel 2003 ho portato in questo reparto mio padre, malato terminale per un glioblastoma multicentrico. Ho riscontrato una rara insensibilità e scortesia da parte del personale medico, ma quel che è più grave è che gli infermieri durante la notte non si prendono cura dei malati, che rimangono completamente abbandonati a loro stessi, anche quelli gravi e incoscienti come mio...
dolore e delusione
La mia gemella è morta nell'ottobre 2008 per una recidiva non diagnosticata dai medici del Besta che la seguivano da diversi anni. Dopo l'intervento invece di entrare in terapia intensiva come c'era stata detto, l'hanno riportata in camera perche' non c'era il posto letto. Voglio ricordare anche ai medici che l'avevano in cura di quel disgraziato giorno...
Figlia di un paziente
E' una struttura che si distingue innanzitutto per l'alta professionalita' di tutto il personale. Ciò che più mi ha colpito è la straordinaria umanità di tutti ma in particolare del professor Renato Scienza.
Elogio
Colgo l'occasione di ringraziare il dr. SOLERO, il mago dell'intervento, e tutto il suo gruppo indispensabile alla riuscita degli interventi. A tutti ancora grazie! E speriamo nella mano suprema che faccia sparire il glioblastoma di 4° grado a GIUSEPPE TOCCO!
Riconoscenti
si ringrazia tutto lo staff, medico ed infermieristico;in particolare la competenza e professionalità del Dott. Sergio Turazzi
Intervento disperato - glioblastoma grado IV
Mia Madre è stata operata dal Prof. Buoncristiani nel marzo 2008; è poi purtroppo deceduta nel novembre scorso, ma grazie alla competenza del Prof. Buoncristiani è vissuta per altri 7 mesi dall'intervento. Giunta a roma da Foligno in condizioni disperate (neoplasia di 7-8 cm.), ha subìto un intervento di 9 ore; nessuno, e dico nessuno, si era preso a...
Altri contenuti interessanti su QSalute