Gastroenterite
Migliori ospedali per questa malattia
Ricovero gastroenterite acuta, disidratazione
Personale qualificato, medici pronti a dare qualsiasi spiegazione inerenti al paziente.. Ringrazio tutti. Ma un grazie in più va al dottore Avallone Giuseppe, che è una persona diretta e con la sua simpatia sdrammatizza le varie situazioni, tranquillizzando noi genitori con le dovute maniere.
RICOVERO
Ricoverata la bambina per gastroenterite forte, la dottoressa Ferrario si è dimostrata semplicemente fantastica. Poi il mio bimbo più piccolo dopo 3 giorni ha iniziato anche lui ad avere gli stessi sintomi e, portatolo in PS, ho trovato un pediatra non degno di esserlo..
Pronto soccorso pediatrico super efficiente
Ho portato mio figlio di 15 mesi al pronto soccorso con gastroenterite e disidratazione. Visitato dal Dott. Ghiglioni, ho riscontrato attenzione, accuratezza, empatia e professionalità non solo del medico, ma di tutta la squadra. Mio figlio è stato idratato e poi trasferito con ambulanza al Fatebenefratelli, dove hanno la lunga degenza. Mi spiace solo che abbiano chiuso il reparto di...
Pronto soccorso pediatrico: top
Mi sono recata in questo pronto soccorso pediatrico dopo 3 giorni di gastroenterite di mio figlio. Non beveva piu ed era disidratato. Accettazione veloce ed attenta. Veloci i tempi di attesa. Accoglienza alla visita eccellente e attenzione nell'anamnesi e nella visita, seppur mio figlio facesse resistenza. Preparazione nell'inserimento della flebo al primo colpo e disponibilità nel dare tutte le informazioni...
Reparto al collasso
Innanzitutto segnalo la presenza di ratti nella sala accettazione del pronto soccorso. Potrei eventualmente produrre anche dei testimoni, per quanto fossero presenti numerosi agenti di polizia che l'hanno presa con filosofia. L'attesa estenuante per i codici verdi, è dovuta alla presenza di un solo coraggioso medico sia per i Verdi che per i gialli (la mia esperienza è...
Verosimile gastroenterite
Il giorno 13/03/2015 mio padre, un autotrasportatore, accusa dei dolori fortissimi allo stomaco accompagnati da vomito e diarrea. Viene soccorso in una piazzola di sosta sulla A14 direzione Vasto e, arrivato in ospedale, viene soccorso immediatamente e vengono effettuate le analisi ed elettrocardiogramma; dopo qualche flebo tutto si è risolto. A nome di mio padre e famiglia ringraziamo tutti i...
Ottimo reparto
Dal 1 al 6 marzo 2015 nostro figlio Eric e'stato ricoverato presso il vostro reparto di pediatria. Desideriamo ringraziare il primario, i medici, gli infermieri ed il personale tutto per l'assistenza prestatagli. Nostro figlio e' stato curato con alta professionalità unita ad una grande sensibilità e e disponibilità da parte di tutti voi. Grazie e cordiali saluti....
Reparto efficiente
Con il mio bimbo siamo stati 3 giorni in questo reparto per una brutta gastroenterite. Inutile parlare delle strutture e dei servizi, non si può giudicare l'efficienza di una equipe medica da cose che non dipendono da loro e che spesso, come servizi tipo cibo e pulizie, sono affidati a ditte esterne a prezzi stracciati. I medici...
REPARTO EFFICIENTISSIMO
Ringrazio tutti i medici e tutti gli infermieri che si sono presi cura di mio padre, in un periodo, quello delle feste di Natale, in cui non speravo le cose potessero funzionare così bene. Ci è stato di gran conforto, vista la complessità della patologia di mio padre, saperlo in così buone mani e vederlo trattare con scrupolosa attenzione...
Esperienza in Pronto soccorso
Il giorno 24 dicembre 2014 alle ore 10.30 circa, mia moglie è stata portata al P.S. del SS. TRINITA' con una autoambulanza. Entrata al PS, le è stato dato un codice GIALLO (accusava vomiti e perdita di coscienza) e da quel momento è iniziata la sua odissea. Lasciata in una barella con la somministrazione di una flebo per un paio...
Scadente servizio
Non riescono a rispettare le regole che loro stessi hanno pubblicato, tipo la precedenza con i codici rosso- giallo- verde- bianco , tanto che io, con un codice verde, dopo due ore e diversi "cartellini" bianchi assistiti prima, sono dovuto correre ad altro pronto soccorso!! Dove tra l'altro hanno diagnosticato una patologia da trattare subito!
Pediatria
I dottori non hanno alcuna comunicazione con i pazienti. Il personale, oltre ad assere permaloso, sembrerebbe non appropriato (su tre nessuno é riuscito a cambiare una flebo). Lasciamo perdere la struttura fatiscente e le pulizie, ma parliamo del mangiare: the e fette biscottate comperate da me al bar e la fantastica terapia a base di powerade comperato sempre al bar...
Reparto Pediatria
Stavamo tornando a Genova dopo una bellissima vacanza nel Salento, quando alla nostra bimba di 9 anni è salita la temperatura (oltre 39°). Indirizzati presso l'ospedale di Ostuni, la nostra bimba è stata ricoverata al reparto di pediatria. Non potevamo capitare meglio. Un reparto dove pulizia e gentilezza del personale infermieristico ed ausiliario si notano subito. ...
Esperienza positiva
Sono stati molto competenti e gentili col mio bambino, sia il dott. Palmeri che la dott.ssa Mulè.
Reparto malattie infettive e tropicali
Esperienza pessima!!! Il reparto lascia molto a desiderare dal punto di vista estetico (poltrone rotte, pareti sporche, etc.) ma quello poco male. Le pulizie vengono svolte solo al mattino e non vi dico in che modo, e' come se non le facessero. I pasti, oltre a non arrivare negli orari previsti, o ad non arrivare proprio, sono improponibili. Le infermiere...
Ottimo reparto
Ho trovato una accoglienza eccezionale ed una scrupolosità veramente inusuale. I miei complimenti, grazie..
Ottimo reparto
Abbiamo dovuto ricoverare nostra figlia per una gastroenterite. I pediatri, le dottoresse Cimminelli e Spola sono state inappuntabili: preparate professionalmente, molto umane e disponibilità e molto gentili, ci hanno spiegato tutto quello che riguardava la piccola, informandoci di tutto. Il personale è stato sempre presente in tutte le ore, cercando di metterci a nostro agio e assistendo assiduamente anche nelle...
Pessima esperienza
Sono arrivata alle sette di mattina con un bambino di 13 mesi in evidente stato di disidratazione causato da episodi di vomito e diarrea occorsi durante la notte. All'arrivo in ospedale il bambino era cianotico, non rispondeva, e aveva le labbra nere... A parte l'accoglienza (infermiera e dottoressa palesemente scocciate e infastidite dalla mia "urgenza"), hanno subito sottolineato che la...
Una vergogna
Abbiamo portato nostro figlio al p.s. pediatrico per una gastroenterite, ma ci hanno rimandati a casa per ben due volte, nonostante l'evidente stato di disidratazione. Domenica 23/3/2014 di sera: uno sguardo veloce; lunedì sera: emogas tipico di un soggetto disidratato, ma di nuovo a casa; solo martedì mattina, finalmente, una dottoressa decide di mettere una flebo al bambino che era...
GRAZIE
Vorrei ringraziare a nome mio e di mio marito tutto il personale medico e paramedico per la professionalità e l'assistenza dimostrate nei confronti della nostra bambina nei pochissimi giorni in cui è stata ricoverata. Un sincero grazie a tutti dalla Puglia.
Grazie
Grazie a voi tutti! Il nostro piccolo forse non si ricorderà di voi, ma noi sì...
BASTEREBBE UNA CAREZZA ALL'ANIMA PER ALLEVIARE..
REPARTO MALE ORGANIZZATO, PERSONALE SCORBUTICO E POCO DIPLOMATICO. SI PRESENTA MALE GIA' DAL P.S. CON IL QUALE E' COLLEGATO, IN QUANTO MANCA DI COMUNICAZIONE FRA PERSONALE MEDICO ED INFERMIERI. SCARSA SENSIBILITA'; ED UMANITA' ASSENTE IN TUTTO. IGNORANZA CON I PAZIENTI E NEI CONFRONTI DEI PARENTI CHE VANNO IN VISITA. INSOLENZA NEL RISPETTARE GLI ORARI DI VISITA E SOMMINISTRAZIONE DEL VITTO,...
Disorganizzazione
Ricovero i miei figli per sospetta Gastroenterite; vengono messi in glrno e, nonostante una "buona cura", vengono nutriti con: brodo acido, polpi e calamari lessi, budino al cioccolato. Ovviamente mi sono portata tutto a casa e farò un esposto alla direzione generale. Come se non bastasse, mi accusano di aver "abbandonato i miei figli INCUSTODITI in ospedale solo perché, non...
Infermiere vergognatevi
Reparto di pediatria al quarto piano del padiglione Santobono: solo un commento, diretto alle care infermiere (generalizzo, ma c'è qualcuna in particolare): vergognatevi, i pazienti sono tutti uguali e non perché qualcuno potrebbe alzare la voce fate finta che nelle stanze non stiano in due e se, invece, trovate persone perbene, diventate arroganti anche con i bambini. Ricordatevi sempre...
Provate ad essere ricoverati in Piemonte!
Come piemontese, per caso sul lago di Garda, e colpito da gastroenterite, debbo dichiarare che: al pronto soccorso, personale competente; tempo di attesa nella norma essendo un "Codice Verde" per la visita specialistica e anche per l'ora (23.00); personale cortese e disponibile; camere stile CLINICA a 2 letti; il primario Dott. PIUBELLO, disponibilissimo ed esaustivo nelle sue diagnosi assieme...
Pediatria meravigliosa
Eravamo in trentino Alto Adige io, mio marito e mio figlio. Abbiamo dovuto ricoverare il bambino per la gastroenterite.. ma nella sfortuna abbiamo trovato una struttura incredibile, non solo per la pulizia e l'efficienza, ma per la preparazione di medici e infermieri, sempre gentili e sempre col sorriso.. cosa difficile da vedere. Vorrei ringraziarli tanto perchè hanno reso a noi...
Sconcerto per la struttura
Sono profondamente disgustata da questa struttura che viene chiamata ospedale, dove purtroppo famiglie si trovano costrette a passare per problemi dei loro figli. Trovarsi una struttura fatiscente, incompetente sia a livello medico che infermieristico, ha dell'incredibile. Pulizia e assistenza ai bambini e alle famiglie è pari a zero... meditate!!!
Reparto pediatria ottimo staff
Mio figlio è stato ricoverato presso questo reparto ben 2 volte, la prima per una gastroenterite virale (aveva 1 anno e 10 mesi), la seconda per una broncopolmonite (3 anni). Entrambe le volte è stato assistito magnificamente, i medici sono stati esaustivi nelle informazioni, il personale infermieristico competente e soprattutto paziente. Le pulizie venivano effettuate 2 volte al giorno ed...
Ci siamo trovati male in reparto
Ci siamo trovati male. Non sono per niente attenti. Parlano per il corridoio a voce alta, aprono le porte 2 ore prima che il medico faccia il suo giro, zero assistenza, zero cordialità, le infermiere stanno più dentro il loro sgabuzzino che in giro ad assistere i pazienti. Il bambino per il caos che facevano loro non riusciva a dormire.....
Ottima professionalità e scrupolosità
Sono arrivata al Pronto soccorso di sera tardi con mia figlia di 10 mesi disidratata e con vomito continuo. In pediatria siamo stati accolti da uno staff competente che ha voluto tenerla in osservazione, nonostante la piccola sembrasse tranquilla, anche se molto provata. Meno male che ci hanno tenuto in osservazione, perché si è poi scoperto che era completamente disidratata...
Esperienza positiva
Ottima é la gestione dei pazienti e l'infermiera Emilia vale 10 infermiere da sola; purtroppo tanti genitori maleducati e incivili (tutti non italiani) che urlano e creano caos per tutto... Bravo il personale... ovviamente le dottoresse sono un po' scorbutiche, non tutte, ma ne vedono tante di disgrazie.... In ogni caso ottimo servizio, magari due dottori invece di 1 la...
Non consiglio il reparto
Il mio familiare anziano (mia nonna) viene ricoverato nel reparto di Medicina seconda dell'ospedale di Ravenna - premetto che non è in ottima salute e che ha subìto un intervento con l'asportazione di una parte di stomaco per una forma tumorale circa 10 anni precedentemente. Brevemente: i medici hanno eseguito una visita al paziente da un gastroenterologo dopo 3...
Esperienza non buona con le infermiere
A febbraio di quest'anno il mio bambino ha avuto una gastroenterite che gli ha tolto la forza di camminare tanti erano i vomiti e le scariche; è arrivato a pesare 10 kg. e la febbre a 40 non scendeva in nessun modo... siamo arrivati al pronto soccorso con questo scricciolo in braccio perennemente addormentato intorno alle 12.00 e siamo entrati...
esperienza positiva- dott. Gandini
Il mio bambino di 15 mesi è stato ricoverato per disidratazione dovuta alla gastroenterite portata dal rotavirus. Il dottor Silvano Gandini è stato gentilissimo e molto disponibile e le infermiere di reparto molto gentili. Unica nota negativa è stata che in camere da due bambini c'è solo un letto per i genitori, e la prima notte ho dovuto dormire...
Grazie al Dott. Barca e alle infermiere!
Durante una mia recente vacanza a Como, a causa di una gastroenterite che ha colpito mio figlio, mi sono recata al Pronto Soccorso pediatrico dell'Ospedale Sant'Anna, dove abbiamo trovato una buona accoglienza e disponibilità da parte delle infermiere. Quello che ci ha colpito è stata la competenza professionale del Dottor Barca, di turno quel giorno, che con pazienza e senza...
Ottimo staff pediatria
Io e mio marito ringraziamo di cuore l'intero staff del reparto di pediatria per la professionalità e per l'umanità e attenzione che ci hanno dimostrato.. Annalisa, Luca e la piccola Ludovica
Reparto pediatria
Hanno ricoverato il mio bimbo di 9 mesi per presunta gastroenterite, che dagli esami effettuati si è rivelata inesistente. Ci hanno tenuto 4 giorni chiusi in camera con un bimbo da cui ha preso otite e influenza con 40 di febbre e abbiamo firmato per uscire, sentendoci però dire "il bambino sta peggiorando". A casa la...
Professionali e deontologicamente perfetti
Ho avuto la sfortuna di dover ricoverare mio figlio, un ragazzo di 17 anni, per una seria infezione intestinale, che si è rivelata poi salmonella. Con l'occasione abbiamo scoperto però che mio figlio era anche in una fase severa di rettocolite ulcerosa, cosa che non avremmo mai creduto possibile riscontrare in un ragazzo di quella età. Purtroppo c'è e la...
Intossicazione alimentare
Vorrei ringraziare tutto il personale medico e non per le cure prestate per un'intossicazione avvenuta mentre ero in vacanza in Alta Badia il 21 luglio 2011. Mi ha colpito la gentilezza e la professionalità di tutto il personale. Ringrazio tutti di cuore. Cordiali saluti, Ada Fini.
Pediatria del Brotzu
L'anno scorso sono stata ricoverata con la mia bambina per una settimana in questo reparto. Ho trovato del personale gentilissimo e disponibile, a partire da i medici e finendo col gruppo degli oss.
Servizio in Pediatria ospedale di Merate
Circa due mesi fa ho ricoverato la bambina in pediatria di Merate e ho dovuto dimetterla con la mia volontà di genitore per poi trasferirla in pediatria presso l'ospedale di Lecco. Il servizio di pulizia a Merate è pessimo, il servizio delle addette (che sono anche maleducate) che distribuiscono i pasti nelle camere è pure pessimo, come se...
Esperienza negativa
Ricoverano mio figlio di appena 4 mesi domenica perche vomitava. Lo attaccano a una flebo, gli danno da mangiare, martedì lo mandano a casa. tutto ok. Mercoledì mattina vomito di nuovo e scariche liquide da matti. Siamo ritornati, ricoverato ancora, flebo di nuovo, non cambia la situazione. Ora è giù, vomita e ancora scariche, senza flebo, senza niente. non puoi...
visita in pronto soccorso pediatrico a 17enne
Inizio col dire che secondo me una ragazza di 17 anni in Pediatria non dovrebbe più andarci, considerando che si cambia da pediatra a medico all'età di 15 anni. Poi in questo reparto non sono stati in grado di constatare cosa avessi, prendendo la questione a parer mio con molta leggerezza, fin troppa. Il dottor Biondi in particolare, dopo che...
Personale Altamente qualificato
In un periodo dove si sente parlare spesso di casi di malsanità, i genitori di Antonelli Alessandro vogliono segnalare l'assistenza degli infermieri condotta dalla Caposala Fiorilli Paola che esplica il suo lavoro in maniera umana e a dir poco impeccabile, insieme all'equipe medica del reparto malattie infettive pediatrico del policlinico Umberto Primo di Roma. Queste persone sono angeli sulla...
Ricovero per gastroenterite
Il mio bimbo (quello affetto da favismo... ora ha 22 mesi) e' stato per 2 volte ricoverato (tra luglio e agosto) per gastroenterite presso il reparto di pediatria. Scrivo questa recensione per ringraziare il Dott. Frega, il Prof. Scirè e l'èquipe di specializzandi che lo segue (oltre ad alcune infermiere sempre molto disponibili) per l'impegno e l'attenzione con...
Altri contenuti interessanti su QSalute