Epilessia
Migliori ospedali per questa malattia
La nostra isola felice
Nel 2004 il mio tommaso di due anni ha manifestato la sua prima crisi epilettica. Il nostro ospedale di riferimento (non siamo di Verona), dopo una visita affrettata, lo ha mandato a casa con diagnosi di "spasmi affettivi". Le crisi si sono ripetute aumentando in intensità e durata, ma il responsabile del reparto NPI della mia città, anche dopo aver...
Grazie dott.ssa Antonini
Ho trovato un ottimo reparto e, soprattutto, la migliore dottoressa che nella mia vita abbia mai incontrato. Grazie dott.ssa Luisa Antonini.
Grazie a tutti
Mi chiamo Alex Boschiero, abito ad Occhiobello (RO), sono stato operato 6 anni fa e posso proprio dire di essere nato per la seconda volta. Ora la mia vita è normalissima, non ho più crisi e non assumo farmaci da 4 anni; ho bruttissimi ricordi della mia infanzia, ma sto vivendo una bella gioventù grazie all'equipe del prof. Munari, in...
Ricovero nel reparto
Ci sono voluti 6 mesi per ricevere un appuntamento, perchè non rispondevano telefonicamente nè via e-mail. Solo dopo 2 giorni dal ricovero mio figlio viene visitato dal prof. e, essendo un policlinico universitario, i pazienti sono trattati piuttosto come numeri.. Per il genitore che assiste non viene offerto il pasto, quindi tutto a pagamento; insomma, oltre alla sofferenza della famiglia...
Troppa superficialità
Non tutti i medici sono uguali; il primario è senza dubbio una persona di altissima esperienza, cautela e umanità, che sa di avere tra le mani "la vita " di bambini e l'angoscia dei loro genitori, a differenza di altre persone nella sua stessa equipe che forse danno medicinali con troppa sveltezza e superficialità, anche quando non ve ne è...
Ambulatorio epilessia- dott. Bongiovanni
Desidero ringraziare il dottor Bongiovanni dell'ambulatorio epilessia dell'ospedale di borgo roma. Mi segue da 5 anni, è stato un angelo per me e continua ad esserlo, perchè anche ora che mi sono trasferito al sud, continua a seguirmi con pazienza e bontà. Non vedo l'ora di andare da lui a gennaio 2013 per il controllo. E' una equipe straordinaria. ...
Struttura unica, personale stupendo
Un grazie di cuore al Dott. Quarato, è una persona splendida nonchè un ottimo professionista.
Epilessia infantile- dott. Galeone
Il nostro bambino è stato ammesso a questo reparto. I medici hanno preso il caso di nostro figlio molto seriamente e hano fatto tutte le analisi necessarie. Loro erano a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda avessimo e immediatamente hanno risposto a qualsiasi richiesta. Il Dott. Dante Galeone è un medico competente, professionale e sembra avere una grande esperienza. Lui...
Dottore Vittorio Sciruicchio
Vorrei ringraziare di cuore il dottor Vittorio Sciruicchio, medico dalle eccelse abilità professionali e dall'encomiabile senso di umanità e umiltà. Mi è stato vicino nei momenti di grande sconforto, le sue parole sono state per me motivo di grande incoraggiamento nell'affrontare le vicissitudini della quotidianità. Grazie di tutto cuore.
Ottimo per bambini e genitori
Da mamma non posso chiedere altro... mio figlio viene trattato come fosse loro figlio, pertanto ritengo che il personale, dottori, in particolare la dott.ssa Gabbiadini, e il personale infermieristico, siano veramente bravi e pazienti (anche con mamma e papà che a volte sono molto molto spaventati). I percorsi diagnostici si sa, sono lunghi e faticosi, ma organizzano tutto loro nei...
Epilessia focale
Innanzitutto un commento a favore di questa struttura che dovrebbe essere maggiormante promossa e sponsorizzata, in modo che medici così appassionati alla loro missione possano dare molto di più. Chi scrive è la mamma di Stefano, oggi quindicenne, ricoverato al Besta per la prima volta e con urgenza l'8 marzo 2007. Diagnosi: epilessia focale, lobo frontale destra. I successivi...
Grazie Dott. Deganello e reparto tutto
E' da 10 anni che frequentiamo questo ospedale e reparto e possiamo dire che sia uno tra i migliori. Un grazie sentito al Dott. Deganello Antonio e al suo Staff medico, compreso il personale paramedico, la caposala ed il personale delle pulizie. Il papà di Selene
EPILESSIA farmacoresistente e altro
Conoscenza e studio ottimi del Professore ma il reparto non è ben organizzato: telefonicamente se hai bisogno non rispondono e non rispondono nemmeno alle email (dicono che non hanno una segretaria). Quello che più e grave e che non rispondono nemmeno agli altri ospedali e medici. Quindi l'unica soluzione è andare di persona con il rischio di tornare...
Ottima opinione complessiva
Sono un paziente affetto da epilessia e nella mia esperienza presso la neurofisiopatologia degli Spedali Civili di Brescia ho trovato un ottimo reparto sotto ogni aspetto, dalla professionalità medica all'assistenza.
Epilessia non risolta
Pur avendo a disposizione tutti gli strumenti diagnostici per arrivare ad una diagnosi completa, il reparto si ferma a questo senza la risoluzione definitiva dei problemi, quindi senza competenze in chirurgia dell'epilessia: infatti, pur essendo già attivata a Milano dal 1996 questa tecnica chirurgica, nessun neurologo di Castelfranco sembrava esserne informato. Onde evitare la doppia esposizione...
Ringraziamento dott.ssa Briani
Anch'io ringrazio la dott.ssa Chiara Briani per la competenza e la professionalità dimostrate durante il mio mese di permanenza nel reparto. Grazie dott.ssa Briani!
ECCELLENZA IN TUTTO, MEDICI, PERSONALE
SONO STATO UN PAZIENTE DEL BELLARIA (neurologia) UN PO' DI TEMPO FA, E PIU PRECISAMENTE DAL 28/06/1993 AL 17/07/1993. IN QUEL PERIODO SE NON ERRO L'EQUIPE MEDICA ERA FORMATA DAL PRIMARIO PROF. TASSINARI E DA ALTRI TRE DOTTORI,DI CUI NE RICORDO SOLO DUE: IL DOTT. ROBERTO MICHELUCCI ED IL DOTT. SALVI. IN QUEL LONTANO 1993, QUANDO ALTRI OSPEDALI E RELATIVE...
Il Gruppo per bambini speciali
La struttura rappresenza un autentico fontanile capace di dissetare ogni attesa dei genitori; ogni esigenza clinica dei piccoli. Ogni approfondimento terapeutico e diagnostico arricchisce la storia dei nostri bimbi di conquiste stabili che assegnano qualità e dignità all'esistenzza speciale. Il genitore ha la possibilità di contestualizzarsi nel Dono speciale riservatogli e di riservarsi tanti momenti di crescita. ...
Grazie professore Dalla Bernardina!
Michela, nostra figlia, ha 28 anni ed è affetta da un'epilessia molto grave, farmacoresistente, che da piccola la portava spesso in rianimazione. Tutt'ora ha crisi epilettiche. Abbiamo conosciuto il Professore Bernardo Dalla Bernardina circa 25 anni fa, dopo aver girato e conosciuto diversi epilettologi. Non sappiamo ancora oggi come fare ad esprimere la nostra stima e il...
BUONA COMPETENZA
IN QUESTO REPARTO CI SONO ANDATA DIVERSI ANNI FA PER VEDERE SE DOPO 1 ESAME POTEVO ESSERE OPERATA. PER IL MOMENTO NON E' POSSIBILE, MA CI RITORNEREI ANCHE SE SOLO PER RIPROVARE! HO NOTATO BUONA COMPETENZA, GENTILEZZA, PULIZIA E, SOPRATTUTTO, SONO RIMASTA SODDISFATTA DELL'ESAME CUI MI HANNO SOTTOPOSTA, ANCHE SE SPERAVO IN UN RISULTATO DIVERSO..
Centro Epilessia
Oramai sono 3 anni che assumo farmaci per l'epilessia, su consiglio mi hanno suggerito il Centro Epilessia dell'Ospedale San Paolo e devo dire che sono altamente qualificati e disponibili in tutto. L'unico problema è che si fa una fatica immensa a prenotare telefonicamente ed avere consulenza medica, a causa delle linee sempre occupate e gli orari troppo brevi per le...
buona struttura- dott. Striano
gentile profesore Striano, sono la mamma di viviana varriale che lei ha in cura da più di venti anni, devo sempre informarla della situazione di mia figlia, riguardo al tegretol: con il tegretol normale- quindi non il retard- la situazione si è sistemata ed è ritornato tutto normale.. la saluto e la ringrazio, per la sua competenza e professionalità sempre...
EPILESSIA- dott. Sciruicchio
Credo sia opportuno non fare di tutta l'erba un fascio. Mio figlio affetto da questa patologia da due anni viene seguito eccellentemente dal dottor Vittorio Sciruicchio, il quale mostra sempre una grande propensione e devozione per il suo lavoro. Per cui se i Conti non tornano è necessario dire che ci sono Medici con la M maiuscola che fanno più...
EEG
Quando i genitori portano i propri piccoli in ospedale hanno bisogno di facce amiche, ma purtroppo le "beghe" interne al reparto creano gelosie tra i medici, per cui talvolta i piccoli pazienti passano in secondo piano e l'unico parametro di giudizio diventa la competizione con il collega. I Conti non tornano vero?
SINDROME DI WEST
SIAMO STATI AL BESTA E INFINE A VERONA PER AVERE IL PARERE DEL LUMINARE BERNARDO DALLA BERNARDINA. INNANZI TUTTO NON CI HANNO LASCIATO NESSUNA LETTERA DI DIMISSIONE, COSI' HO DOVUTO RIFERIRE A VOCE AL NEUROLOGO DEL BAMBINO GESU', DOVE E' SEGUITO MIO FIGLIO, LE CONSTATAZIONI DEL PROFESSORE, CHE HO CHIAMATO E RICHIAMATO PIU' VOLTE MA SI E' FATTO SEMPRE...
ricovero in reparto
Il reparto a livello di competenza è davvero ottimo. Però secondo me si dovrebbe vedere di più il professor Renzo Guerrini.
delusione
PER ESPERIENZA AVUTA POCO FA NEL REPARTO, DOVE E' STATA RICOVERATA MIA MADRE, SPERO CHE NESSUNO NE ABBIA BISOGNO E, SE PURTROPPO DOVESSE SUCCEDERE, NON CONSIGLIO ASSOLUTAMENTE QUESTO REPARTO CHE RITENGO A MIO AVVISO ABBIA DEI MEDICI SUPERFICIALI. MA SOPRATTUTTO HO RISCONTRATO POCHISSIMA, ANZI ZERO, ASSISTENZA, PER NON PARLARE DEL PERSONALE ADDETTO ALLE PULIZIE, DI CUI PREFERIREI NON ESPRIMERE GIUDIZI.....
Sono rinata- dr. Cardinale, dr.ssa Tassi
Da quel 25 novembre 2010 io sono rinata: dopo 22 anni di continue crisi e paura di star male, la vita mia è profondamente cambiata. Ora posso fare veramente tutto e soprattutto vedo finalmente pieni di gioia e non di preoccupazione gli occhi dei miei genitori e quelli di mio marito. Ringrazio di cuore il dottor Cardinale e la...
reparto fatiscente..
Un reparto fatiscente sito in un prefabbricato annunciato come provvisorio 50 anni fa, ad oggi malmesso e mal gestito. E' una cosa incredibile e pazzesca, un caos... Dovrebbero rifarne subito uno nuovo ed idoneo.
Madre di un paziente epilettica
In questa struttura, con noi che veniamo da un'altra regione, sono stati dal primo all'ultimo tutti più che super meravigliosi e sono fiera di conoscere gente come loro. L'Istituto Neurologico Mondino vanta competenza, professionalità ed approccio umano ottimi.
Ottimo reparto
Presso questo reparto mi sono sentita a mio agio e al centro dell'attenzione di tutto il personale, dai dottori agli inservienti. Questo ha reso molto più facile venire a conoscenza della diagnosi della mia malattia ed affrontarla. grazie a tutti e continuate così perchè questa è la strada giusta.
se è questa la sanità?
Ho un figlio in cura da 20 anni, soggetto con il morbo di HANS. per prenotare la visita presso lo studio della dottoressa BILO, al telefono non si risponde e perciò bisogna venire di persona. si consideri che essendo cardiopatico grave devo essere accompagnato, non mi fanno entrare con l'auto e con grande affanno riesco a perdere una giornata...
Grazie dott. Francione e dott. Cardinale
Voglio ringaziare di cuore anche io TUTTA l'equipe medica che opera nel reparto Chirurgia dell'Epilessia e del Parkinson dell'ospedale Niguarda! Ringrazio il dott. FRANCIONE per la sua cordialità e la sua competenza, per essere stato preciso e corretto, indicandoci i pro e i contro dell'intervento. In questo reparto operano dottori e chirurghi molto preparati, cordiali e disponibilissimi. Il personale...
Un sentito grazie di cuore Dott. Ferroli
ringrazio sentitamente il DOTTOR FERROLI e tutta l'equipe che ha operato mio figlio venerdì 17 giugno 2011. Abbiamo trovato assistenza specialistica e sostegno umano non indifferente. Simone è stato sottoposto ad intervento di lobectomia temporale sinistra, includente la lesione temporopolare basale (ganglioglioma) e amigdalaippocampectomia sinistra. é andato tutto bene. Grazie ancora Dottor Ferroli, spero che possa aiutare tante...
Eccellente struttura, dott. Lo Russo
Dopo 15 anni il problema di mio figlio è stato brillantemente risolto dall'equipe del dott. Lo Russo. In questo reparto operano dottori e chirurghi molto preparati, cordiali e disponibilissimi. Il personale è di buon livello. Chi ha la sfortuna di avere questi problemi si rivolga al centro dell'Ospedale Niguarda, uno dei migliori d'Europa per l'epilessia.
ottima struttura
La Neurologia dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e' un reparto molto accogliente ed amichevole; e poi il primario è ottimo è non lo cambierei.. mai! Grande professionalità sotto ogni punto di vista ed ottima assistenza.
Struttura che non consiglio
Struttura che personalmente non mi sento di consigliare nonostante la fama. Non solo non eccellono in competenza, ma sono anche presuntuosi. Non hanno una minima considerazione per i bambini e le famiglie. Sono difficilmente contattabili, disorganizzatissimi per le visite, i controlli etc. Avrebbero acquistato un macchinario a 7 tesla per la risonanza magnetica, ma sembra serva solo a scopo di...
Neuropsichiatria infantile Dr. Veggiotti
Ci siamo recati all'Istituto Neurologico Mondino presso il reparto di Neuropsichiatria infantile. Veggiotti è un medico di esperienza e rara umanità. Assolutamente da consigliare se si deve fare la dieta chetogenica per malattie metaboliche od epilessia. Anche gli altri medici sono molto presenti. Le infermiere invece sono assolutamente favolose. Ripensandoci credo che in nessun posto ho trovato uno staff così...
ringraziamento equipe medica
Voglio ringaziare di cuore anche io TUTTA l'equipe medica che opera nel reparto Chirurgia dell'Epilessia e del Parkinson dell'ospedale Niguarda! Ringrazio il primario dott. LO RUSSO per la sua cordialità e la sua competenza, per essere stato preciso e corretto, indicandoci i pro e i contro dell'intervento. Ringrazio il dott. Cardinale e tutta l'equipe che sta dietro per l'ottimo lavoro...
Dott.ssa Angelini
La dott.ssa Angelini mi ha curato per quasi 10 anni.. dopo una periodo iniziale in cui nessuno mi sapeva fare una diagnosi, la mia famiglia, con l'aiuto del medico di base mi hanno portato da lei.. (all'epoca dei fatti avevo 4 anni) e da quel giorno, dopo aver fatto una serie di visite e di EEG mi hanno saputo curare.....
Congratulazioni
Ottimo reparto sotto ogni punto di vista. Complimenti a tutti quelli dell'unità, anche al gruppo Habio.
EPILESSIA DALLA NASCITA
Mio figlio aveva crisi fortissime già dal Secondo giorno di vita, siamo stati trasferiti direttamente da Voghera in questo meraviglioso reparto dove, dopo scrupolosissimi controlli, hanno trovato la cura adatta e dopo 17 mesi il mio piccolo sta bene, è quasi guarito completamente!!! Chiaro che noi siamo stati fortunati e le sue crisi erano da sofferenza fetale e non per...
Cortectomia e lesionectomia frontale dx
Dopo cinque anni di terapie non risolutive presso un'altra struttura ospedaliera, ci è stato proposto un colloquio con i medici del Niguarda e il 20 ottobre 2009 mio figlio Marco, che oggi ha 11 anni, è stato operato dal Dott. Lo Russo e la sua equipe. Io e la mia famiglia siamo molto grati a tutti loro perchè...
Ottima opinione
Con nostro figlio siamo in cura dal 2002 in questo reparto. I nostri ringraziamenti vanno alla dott.ssa Fontana, alla dott.ssa Fiorini, alla dott.ssa Battistella e a tutta l'equipe per la disponibilita', la competenza e l'aiuto ricevuto. Grazie di cuore.
Grazie!
Da più di vent'anni mio marito soffriva di crisi epilettiche generalizzate farmacoresistenti; invane le cure farmacologiche, le abbiamo provate tutte, anche le ultime sul mercato, ma gli esiti sempre negativi. A quel punto il neurologo ci ha consigliato una consulenza neurochirurgica dal Prof. Giovanni Broggi. Appena sono tornata a casa ho prenotato e dopo una settimana abbiamo fatto la visita....
Ottimo per Struttura e per Professionalità
Ottima competenza dell'equipe medica, della volontà di comunicazione con i pazienti alla collaborazione tra operatori sanitari e medici. A mio parere Il centro chirurgia dell'epilessia dell'ospedale Niguarda rimane un mondo a sè dove brilla la professionalità! Grazie.
Grazie
Sono stata recentemente in questa struttura dove tutti gli operatori hanno passione in quello che fanno. Trovi persone che si fanno operare con la speranza di guarire. Io grazie alla Dott.ssa Tassi sono entrata per avere ulteriore conferma che non potevo essere operata. Non guarirò ma almeno non mi hanno nemmeno illusa. Chi entra lì e si fa operare sa...
grazie di cuore
Dopo vent'anni di sofferenze e inutili tentativi di terapia, siamo approdati al Niguarda e la vita è cambiata. Dopo un intervento di epilessia avvenuto lo scorso febbraio, mia sorella Adriana sta bene. Incrociamo ancora le dita ma siamo molto fiduciosi. Un grazie di cuore a tutti i medici del reparto, vere eccellenze del panorama sanitario italiano. Saluti ai dottori Francione,...
Condannata per tutta la vita alla paralisi
Non esco di casa da tre anni - 10 - 15 crisi al dì da 3 anni tutti i tutti i gg., contro le 2 settimane di prima, prima di recarmi in questo reparto nel 2007, ove non hanno fatto niente per evitare che la mia situazione peggiorasse. Non posso uscire più con tutte queste crisi e con il mio...
zio di un paziente
Medici bravissimi e molto disponibili; infermieri idem. Invece, per quanto riguarda la pulizia, mi dispiace ma il reparto non è all'altezza.
Altri contenuti interessanti su QSalute