Epatite (acuta; cronica)
Migliori ospedali per questa malattia
Pronto soccorso inaffidabile..
Premetto che non mi rivolgo MAI al pronto soccorso se non ho stretta necessità!! Il giorno 31 luglio ho dovuto chiamare il pronto soccorso perché a mia figlia di 23 anni, 49 kg. di peso, le si sono gonfiate le gambe e i piedi come due mongolfiere.. Però mi è stato detto da un medico del pronto soccorso che per...
Esperienza negativa
Siamo rimasti molto delusi dopo il ricovero di mia madre, durato quasi quattro settimane causato dall'assenza del medico specialista... (questo ci hanno detto). Il servizio medico abbastanza scadente, un dottore che ci risponde in maniera superficiale, quasi infastidito dalle domande.. E dopo tutti questi giorni di attese e continue analisi per scoprire quale fosse il problema, viene assegnata una cura...
Fiore all'occhiello in Toscana
Oltre alla competenza pluridecennale, i medici ed il personale infermieristico (questo ultimo con una minuscolo eccezione) sono umani e disponibili, anche quando si tratta magari di redarre un certificato (che ha più valore di quello del semplice medico di famiglia per un'invalidità civile, per es.) o prescrivere farmaci che, sempre il medico condotto, prescrive con difficoltà in quanto più soggetto...
Voto gradimento per reparto epatologia di Niguarda
Voglio in questo spazio manifestare le mie congratulazioni al reparto di Epatologia dell’Ospedale di Niguarda a Milano, raccontando brevemente la mia storia ed evidenziando le positività riscontrate. Sono stata ricoverata presso la struttura dal 4 al 18 Novembre 2015 a causa di una epatite acuta autoimmune. Il reparto presieduto dal Primario Prof. BELLI Luca Saverio vanta di uno...
Ringraziamento
Sono stato sottoposto a trapianto di fegato per epatite fulminante l'8 settembre 2013. La sorte ha voluto che un ignoto donatore mi offrisse questa seconda opportunità di vita. L'alta professionalità del Prof. Di Benedetto e del Suo staff di medici (ne ricordo solo alcuni scusandomi per eventuali dimenticanze: Cautero, De Ruvo, Ballarin, Iemmolo, Serra, Tarantino) unita alla grande umanità che...
Professionalità, disponibilità e umanità
Desidero complimentarmi con la Dr.ssa Natale Anna e tutto il personale paramedico presente domenica 21/6/2015, durante il turno 14.00/ 22.00, per la professionalità, disponibilità e umanità dimostrate nei confronti dell'utente Lastella M. Un grazie di cuore a tutti. Francesco Mazzilli
Umani e professionali
Reparto eccellente, infermieri sempre cordiali e gentili, medici estremamente professionali e molto umani, tutti sempre pronti a fornire spiegazioni e chiarimenti; davvero tutti, ma in particolare il Dott. Vigo..: nel disagio di un lungo periodo di degenza e spesso sconfortati, ci siamo sentiti supportati e accolti sempre, anche coccolati dagli infermieri giovani e preparati e soprattutto umani.. Un caloroso...
Dottori professionali!
Vorrei ringraziare i dottori di questo reparto che sono bravissimi e con una esperienza professionale davvero encomiabile. E' grazie in particolare al Dott. Amedeo Carraro ed al Dott. Umberto Montin se oggi sono in vita.. Non vi scorderò mai!! Siete unici! Grazie di cuore.
Professionlità e cura del paziente
Mi e' stato consigliato questo centro dal mio epatologo a Roma, ha detto che l'Humanitas e' un centro d'eccellenza per la cura di questa malattia. Gia' alla prima visita con il Dott. Invernizzi mi sono trovata bene, le cure stanno avendo effetto positivo e sono ad oggi ancora seguita scrupolosamente anche dalla Dott.ssa Bianchi.
Epatite autoimmune
Dopo una serie di visite e accertamenti presso altri istituti, sono venuto a conoscenza dell'istituto clinico humanitas e nel mio caso del DOTTOR PIETRO INVERNIZZI. Sicuramente un dottore con competenze assolute e soprattutto specifiche per determinate patologie legate all'autoimmunità epatobiliare. Ovviamente tutta l'equipe a seguire. Ha saputo isolare subito il problema e ormai da 3 anni assumo un...
Epatite autoimmune e colangiopatia
Dopo essermi rivolta a vari ospedali per cercare di capire le cause di questa malattia autoimmune, che per me era difficile da accettare, visto che il mio stato di salute era sempre stato piu' che buono, sono approdata al centro Maf del Dr. Invernizzi, in Humanitas. Lì e' stato tutto un altro mondo per professionalita', competenze e completa disponibilita' da...
Pessima esperienza
Una urgenza di notte con medici reperibili che arrivano dopo anni! Superficialità nel diagnosticare e seguire determinate patologie. Menefreghisti al massimo!! Infermieri sufficienti, a cominciare dalla caposala. Addio!!
Epatite Acuta - Completamente guarita
Reparto ottimo! Le stanze sono suite d'albergo, grandi, pulite ed accoglienti. Assistenza e cura dei medici e del personale sanitario eccezionale, svolta con grande professionalità e sensibilità umana. Un ringraziamento particolare alla dott.ssa Calò per i suoi sorrisi e il suo supporto, e alla dott.ssa Pellegrino per il suo ausilio psicologico.
Prof.ssa Rumi e team: fantastici!!!
Ho quasi 80 anni e sono arrivata al pronto soccorso con una grave sofferenza epatica. Si temeva il peggio. La prof.ssa Rumi ed il suo staff sono stati fantastici, in poche ora hanno diagnosticato una epatite autoimmune ed attivato la cura. Sono a loro gratissima per assistenza e dolcezza.
Ottima professionalità
Nel reparto di gastroenterologia ho trovato un'ottima preparazione professionale sia del dottor Giuliano che dei suoi collaboratori, tanto da farmi sentire come a casa mia. Pertanto consiglierei a qualsiasi paziente di rivolgersi ai suddetti medici.
Prof. Catena grande professionista
Con mio padre per ben 2 volte nel 2013 siamo stati ricoverati nel reparto di Chirurgia d'urgenza del Prof. Catena. Gastrectomia parziale a giugno e una grossa infezione a novembre con innumerevoli complicanze. Ritengo per vissuto che il prof. Catena e il suo staff possano essere chiamati da esempio per tutti i ns. Ospedali. A discapito della...
Ottimo reparto
Mio padre e' stato ricoverato in questo reparto un mese e dieci giorni. Lo ho assistito tutto il tempo. Ringrazio medici, infermieri, OSS etc. per la professionalità e umanità verso mio padre, sostenendomi moralmente fino alla fine. In particolar modo il mio ringraziamento va al dott. Paolo di Giuseppe, che ha dimostrato professionalità, umanità e tanta disponibilità. Grazie di vero...
Ringraziamenti
Caro Dottore Di Candilo, como state? Sono uscita dall'ospedale il 12 settembre, non sono più gialla e mi sento bene, un po' stanca all'inizio... però poi ogni giorno un po' meglio! Non ho parole per ringraziarvi per la attenzione! Siete un dottore speciale, sono stata veramente fortunata di stare con voi in questo ospedale meraviglioso! ...
Guarire di fegato
Ringrazio il dott. Perrucci, medico esperto, gentile e molto disponibile per avermi "preso per mano" e condotto alla guarigione attraverso un "tunnel" fatto di interferone e ribavirina per un anno. Nei momenti più critici mi è stato vicino, mi ha sostenuto e incoraggiato.
Ringraziamenti
Scrivo questo messaggio al capezzale di mia mamma, attualmente ospite del reparto. Purtroppo non ho speranze per mia madre, ma l'assistenza prestatale è veramente encomiabile. Il carico di lavoro di medici, infermieri e OSS è davvero enorme, ma ciò non pregiudica l'attenzione che tutti hanno per lei, per la sensibilità dimostrata e l'umanità. Vi ringrazio con tutto...
Grazie alla equipe della Epatologia
Grazie al dottor Stefano Angeletti, al dottor Massimo Marignani e tutta l'equipe per tutta l'assistenza che mi date.
Una speranza sempre viva grazie al Prof. UTILI
Conosco il gentilissimo Prof. Utili dal 1989. Ero una ragazzina, vedevo svanire tutti i miei sogni per dei problemi di salute che mi affliggevano soprattutto moralmente. Poi un giorno fui portata da lui e capii quanto fossi stata fortunata ad averlo conosciuto. Diventò subito il mio punto di riferimento, una figura importante che m'insegnò a lottare senza arrendermi mai. Ora...
Reparto Malattie infettive
Il reparto malattie infettive lo reputo nel complesso un buon reparto, caratterizzato soprattutto da un'ottima assistenza infermieristica in particolare. Meno presenti i medici..
Dott. Renato MARIN - Gastroenterologo
Il direttore della U.O.S. di Gastroenterologia, Dr. Renato Marin, è un esperto di patologie epatiche, allievo del Prof. Naccarato Remo -ex luminare di gastroenterologia di Padova. Il Dott. Renato Marin si è dimostrato un ottimo professionista delle epatopatie, nonchè un medico vicino al paziente che soffre. Un grande plauso per questo.
Omaggio in Memoria Dott. Ancarani Fausto
Sono in poche le persone che, oltre fare il loro dovere, riescono a portare un paziente in quella dimensione umana in cui sentirsi compresi, affidarsi per essere sollevati.. poterci credere. Con il Suo pasaggio... il mondo è diventato più povero e triste. Un ricordo per sempre... e la speranza che Dio faccia sorgere qualcuno altro come Lui. Cornelia....
Preparazione-efficienza-serietà e signorilità
Il titolo dell'opinione "preparazione-efficienza-serietà e signorilità" riassume in pieno ciò che penso dei medici ed infermieri tutti che fanno parte del reparto in questione.
Maggiore rispetto
Sono stata trasferita da Medicina III, il reparto del prof. Barabino, a Malattie Infettive per un virus che poi non è più risultato. Mi hanno diagnosticato una epatite autoimmune che mi è stata curata con cortisone e azatioprina. Sono precipitata in un tunnel di disperazione in quanto il mio corpo è stato devastato da marcate strie rubre che dopo essere...
Ricovero per epatite al Niguarda
Struttura obsoleta e deprimente. Alta frequentazione di extracomunitari. Gli unici italiani eravamo io ed il mio vicino di letto. Ottima l'assistenza e la cortesia degli infermieri. Cibo discreto. Medici abbastanza disponibili. Comunque molto cortesi. Flessibilità sugli orari visita parenti.
Altri contenuti interessanti su QSalute