Emottisi
Migliori ospedali per questa malattia
Pronto Soccorso
Entrare in Pronto Soccorso da cardiopatico/ diabetico con perdite di sangue dalla bocca, per poi essere abbandonato in una sala di isolamento dalle 11.00 del mattino alle 11.00 del giorno dopo, senza alcuna assistenza, non ha bisogno di commenti. Solo la mattina dopo, grazie ad un infermiere più umano e responsabile, ho ricevuto un vassoio con acqua e cibo immangiabile...
Medicina interna 3 (ex 12)
Sono stato ricoverato nel reparto di Medicina interna 3 dal 10 marzo, dopo essere arrivato al pronto soccorso con un'emorragia endoalveolare l'8 marzo, e sono stato dimesso il 31 marzo. Fin dal primo giorno sono stato trattato con grande competenza e umanità dai medici al personale sanitario. I dottori sono stati sempre precisi, hanno risposto a tutte le...
Al PS il 12 marzo 2022
Tempi lunghissimi in condizioni di estremo disagio. Scarsa attenzione ai pazienti in attesa, risposte spesso infastidite. Giunto al p.s. alle ore 9.00, ammesso dopo poco per prelievo ematico e anamnesi (circa 20'), successivamente posto in attesa in sala gremita di pazienti. Dopo circa 4 ore sono ammesso a TAC (senza contrasto per "urgenza") dopodiché...
Grazie di cuore
Nonostante avessi una paura tremenda, il Prof. Giuseppe Matteucci ed il suo Staff mi hanno da subito dato fiducia per la loro professionalità e simpatia, un connubio che quasi raramente si trova in questo settore, purtroppo! Grazie di Cuore a Tutti.
Emottisi
Non posso che non dare il massimo per questo reparto di MEDICINA D'URGENZA e PS! ricoverata dal 1 al 4 marzo 2022 con tanta, tanta paura, la professionalità ed umanità di tutto lo Staff del reparto mi hanno subito tranquillizzata. Attenzione, professionalità e scrupolosità dei Medici sono state determinanti e la gentilezza e disponibilità...
Personale qualificato
Personale medico professionale e competente. Staff infermieristico ben preparato ed educato.
Ringraziamenti al dr. Conterno per la sua umanità
Arrivata al P.S. molto spaventa per una emorragia (emissione, con la tosse, di sangue rosso vivo proveniente dal tratto respiratorio), ho per fortuna trovato il dott. Andrea Conterno, molto scrupoloso e dalla spiccata umanità.
Ricovero broncopneumologia
Sono stata ricoverata presso il reparto di broncopneumologia dell'ospedale San Giovanni di Roma molto preoccupata. Sono stata seguita dal primario dr. Leonello Fuso e da altri suoi collaboratori, di cui non ricordo i nomi. Ho trovato pazienza, professionalità, comprensione e umanità. Un grazie a tutti, compreso lo staff infermieristico.
Gastroscopia
Ho eseguito una gastroscopia con sedazione. REPARTO efficiente e personale molto competente. Non ho sentito nulla, nessuna controindicazione.
Ottimo
Mi sono recata per una visita d'urgenza al PS e vi ho trovato un clima comprensivo e tranquillo. Tutto pulito e, anche se dalle 19.00 ho poi finito alle 23.30, il problema presentatosi a mio marito è stato preso in carico a tutto tondo ed il responso è stato comprensibile.
3 giorni, 4 spostamenti di letto
Per una broncoscopia (esame già fatto senza problemi), mio marito non è più stato lucido, ma sempre in stato confusionale con allucinazioni. Non ho avuto risposte da nessuno poiché impossibilitata a relazionarmi con un medico, di conseguenza ai 4 spostamenti di camera! Una vergogna!
Un mese da incubo
Reparto pediatria- pneumologia sporco: infermieri, Oss e addetti alle fantomatiche pulizie che sono i primi vettori di trasmissione di virus e batteri da un paziente all'altro. Primario dott. Cardinale bravo, ma assente durante tutta la nostra degenza. Mio figlio era entrato in ospedale per indagini pneumologiche (emottisi), erano previsti esami quali tac e broncoscopia, ma siamo stati "parcheggiati"...
Cordialità e ottimo servizio
Disponibilità e professionalità dei medici e del complesso infermieristico. Molta attenzione e cura verso il paziente.
Buona Sanità
Spesso si parla di mala sanità, meno di buona sanità. Sono stato ricoverato nel reparto di pneumologia il 21 marzo per “Emoftoe Recidivante- Emottisi Massiva”, in accesso dal Pronto Soccorso dove ero stato ricoverato in codice rosso. Fortunatamente, ad ora, questo è stato l’unico episodio di ricovero in emergenza. Quello...
Trattamento ottimo per competenza e assistenza
Il Reparto di Pneumotisiologia 2 dell'Università di Napoli Federico II, diretto egregiamente dal Prof. Alessandro Sanduzzi Zamparelli, si avvale di medici competenti, assidui, accurati, attenti ai pazienti ricoverati. Nei quattro giorni di mia permanenza (maggio 2013) nel Reparto, sono stato seguito intensamente e trattato con cortesia e attenzione. Ho potuto così apprezzare l'alta qualità professionale di medici e infermieri e...
Pronto soccorso - dott. Messora
Il dottor Messora è il medico a cui tutti vorrebbero affidarsi, così ricco di umanità e competenza.. insomma: un medico preparato a 360°, non a compartimenti come sono i medici oggi. GRAZIE.
Elogio ai dott.ri Costantino, Giuffreda, Ciliberti
Reparto d'eccellenza, personale qualificatissimo e meraviglioso, grandissima umanità da parte di tutti, soprattutto delle infermiere. I medici dimostrano sempre grandissima professionalità, e a tal riguardo vorrei ringraziare tutti, ma soprattutto il dott. Elio Costantino per la broncoscopia indolore, il dott. Ernesto Giuffreda e il Professor Giovanni Ciliberti che dirige il reparto in maniera stupenda. Grazie di vero cuore per...
grazie all'equipe di pneumologia
Ho trovato medici ed infermieri che mi hanno accolto in modo professionale, gentile, discreto, rassicurante. Dopo poco tempo mi sono sentito "al sicuro", "cullato" da "braccia fini" (professionalmente parlando naturalmente). Grazie.
positiva
sono giunto in ospedale in uno stato pietoso per emottisi. immediatamente il prof. Martelli con i suoi collaboratori in giornata mi hanno iniziato i vari esami; sono stato sottoposto a vascolarizzazione arteria bronchiale e grazie al tempestivo intervento si è bloccata la perdita di sangue. che dire di più.. un reparto quello di chirurgia toracica eccellente, dal primario unitamente ai...
Altri contenuti interessanti su QSalute