Anemia
Migliori ospedali per questa malattia
Non soddisfatta
Infermiere villane ... non c'e assistenza e non le ho trovate qualificate. Piuttosto di portare ancora qualcuno dei miei cari qui, vado dall'altra parte del mondo.
Professionalità e umanità
Un gruppo di medici e infermieri molto professionali e ricchi di umanità in una struttura bella e all'avanguardia, dove i bambini sono aiutati a dimenticare le loro sofferenze da un esercito di volontari che li distraggono con giochi e passatempi. Grazie a tutti. Un Papà.
Anemia con sindrome positiva immunologica
Ho avuto il piacere di contattare il reparto di ematologia per un problema che avevo da anni, senza risoluzione, con farmaci già prescritti dal medico di base, il quale mi consigliò l'ematologo. Andai al Civile di Brescia. Forse sarà stato un caso, ma non credo, mi trovai per ben due volte medici un po' superficiali i quali si...
Trasfusioni domiciliari
Per le trasfusioni da fare a casa, per gli ammalati intrasportabili, esiste una suddivisione del territorio. Il centro trasfusionale al quale dovevamo afferire, ci ha liquidato semplicemente dicendo che non avevano disponibilità di sangue; invece al Centro Trasfusionale dell'Ospedale San Giovanni Bosco ci hanno aiutato anche se "TERRITORIALMENTE" non ci saremmo dovuti rivolgere a loro. Grazie e bravi. ...
Professionalità
In occasione di un recente ricovero all'Ospedale Galliera per anemia severa, dopo idonei accertamenti sono stata seguita dal reparto Ematologico. Ho trovato gentilezza e disponibilità nel personale con cui sono venuta in contatto. Un particolare ringraziamento alla dottoressa Paola Carrara che mi segue con un'attenzione e una gentilezza davvero notevoli. Grazie, Marina Ferroni
Esperienza in Medicina
Esperienza nel reparto di medicina generale. I medici si occupano prevalentemente dei loro turni di servizio e i malati non sono oggetto e soggetto delle cure e delle attenzioni, o meglio: questo dipende molto dall'età del paziente. Non ho mai nutrito così scarsa fiducia nella medicina come in questi anni. Il 6 di novembre mio padre si è spento...
Professionalità e umanità
Un sentito ringraziamento a tutta l'equipe del pronto soccorso per la professionalità unita all'umanità che ha dimostrato nell'accogliere il mio compagno, affetto da una tetraplagia conseguente ad un coma ipossico e giunto a Frascati dopo una degenza ai limite del tollerabile presso una clinica riabilitativa.
Impegno e professionalità
Dopo varie vicissitudini negative in altri reparti dello stesso ospedale, un mio parente e' approdato in medicina ad indirizzo metabolico, in cui tutto lo staff si e' dimostrato competente e umano. Ora sta meglio e percio' ringraziamo tutto il personale e, in particolare, il dottor Nascimbeni.
Anemia ancora sconosciuta
La voglia e l'attaccamento alla vita di mio figlio, l'umanita' e la professionalita di tutto il personale medico e infermieristico mi hanno dato la forza di guardare alla vita come ad un bicchiere sempre mezzo pieno... Kevin: 6 mesi vissuti con coraggio e la voglia di non arrendersi mai.
mancanza di umanità
Emocromo a 6: qui non le facciamo la trasfusione di sangue perchè sono le dieci, ormai è troppo tardi, vada al pronto soccorso. Questa è la frase ricorrente nel reparto di ematologia del San Filippo Neri di Roma.
competenza e cuore
sono una paziente trapiantata nel 1998. oltre alla competenza medica e l'affetto dei medici, dal primo all'ultimo, ho riscontrato anche molta umanità. Un enorme grazie ai dottori Cossu, Addari, Rizzo, Piroddi, Orofino, alla prof. Argiolu e ad una grande dottoressa che è volata in cielo precocemente, ma ha lasciato un grande vuoto perchè era una dott.ssa umile e molto brava,...
Altri contenuti interessanti su QSalute