Adenoma ipofisario

Vengono di seguito pubblicate le testimonianze dei pazienti affetti da adenoma ipofisario. Ogni commento contiene l'indicazione sull'ospedale in cui è stata trattata la malattia. Consultando l'elenco è possibile ottenere informazioni preziose su sintomi, trattamenti e medici consigliati per la cura di questa patologia.
369 risultati - visualizzati 351 - 369  
1 2 3 4 5 6 7 8  
 
Ospedale di Padova
cosimo   16 Ottobre, 2012
Voto medio 
 
4.4
 
4.6
 
4.6
 
4.2
 
4.2

Intervento adenoma ipofisario

Ho trovato i medici molto competenti ed il personale sempre disponibile. L'intervento è stato eseguito il 14 agosto 2007: il dott. Scienza e tutto il personale sono rientrati dalle ferie per operare mia moglie. L'intervento è andato bene!

Ospedale Civile Maggiore di Verona Borgo Trento
calandrino angelo   15 Ottobre, 2012
Voto medio 
 
4.9
 
5.0
 
4.9
 
4.9
 
4.9

Trattamento prolattinoma - ringraziamenti

Sono Angelo Calandrino e anch'io, come tanti altri, voglio dare la mia testimonianza. Sono stato operato nel 2001 a settembre e, per una recidiva emorragica, anche a dicembre 2001. Volevo soltanto porgere un sentito ringraziamento al dr. Turazzi e alla sua equipe, ai quali darò sempre il merito di avermi fatto sembrare normale un doppio intervento che, a...

Ospedale Sandro Pertini di Roma
Raffaella   28 Settembre, 2012
Voto medio 
 
4.9
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
4.6
Servizi 
 
4.8

Complimenti alla eccellenza!

Trovare professionisti così competenti, umani ed eticamente corretti, oltre ad essere un piacere, è una necessità per continuare ad avere fiducia nella medicina e soprattutto nei medici.

Ospedale Bellaria di Bologna
Francesco   20 Settembre, 2012
Voto medio 
 
4.9
 
4.9
 
4.9
 
4.9
 
4.9

Adenoma ipofisario- Bellaria Eccellenza Italiana

Ho scoperto mio malgrado una struttura eccellente per la chirurgia endoscopica endonasale qui a Bellaria. Il Dr. Frank mi ha operato in maniera eccellente e si e' comportato da medico VERO, senza atteggiarsi e senza arie. Un esempio da seguire per gli altri medici e una salvezza per noi pazienti. Riconoscenza a vita. Per chi ha...

Ospedale di Padova
Lisa   18 Settembre, 2012
Voto medio 
 
4.4
 
4.6
 
4.6
 
4.2
 
4.2

Tutti molto competenti

Sono stata operata il 12 settembre per adenoma ipofisario dal Prof. Scanarini e posso dire che è una persona molto competente e preciso. Ringrazio anche il Dott. Alessio e gli infermieri tutti. Aggiungo inoltre che l'intervento non è stato doloroso nè invasivo. Consiglio questo reparto perchè sono molto professionali.

Ospedale Civile Maggiore di Verona Borgo Trento
Daniela Atzei   06 Settembre, 2012
Voto medio 
 
4.9
 
5.0
 
4.9
 
4.9
 
4.9

Grazie dott. Turazzi e reparto tutto

Un grazie infinito al dott. Turazzi e a tutto lo staff del reparto di neurochirurgia: infermieri, dottori eccetera. Nel giro di una settimana ho scoperto il male ed estirpato! Dopo tanti anni di pseudo-dottori, finalmente un Dottore con la D maiuscola! E grazie anche al primario del reparto di Endocrinologia dott. Castello. Grazie per l'umanità dimostratami.

Ospedale Policlinico Agostino Gemelli di Roma
massimo nicolosi   13 Luglio, 2012
Voto medio 
 
4.9
 
5.0
 
4.9
 
4.9
 
4.9

Intervento dott. Doglietto

professionalità, gentilezza, disponibilità, pulizia: questo è il Gemelli. Ho trovato nel Dott. Doglietto e nella sua equipe delle persone estremamente competenti e disponibili. Se ho affrontato l'operazione con una tranquillità assoluta (con un tumore in testa!!) è stato proprio grazie alle delucidazioni pre-operatorie del Dott. Doglietto. Grazie a tutti loro oggi mi godo appieno il mio bimbo...

Istituto Nazionale Neurologico Carlo Besta
chiara   21 Giugno, 2012
Voto medio 
 
4.7
 
4.9
 
4.8
 
4.6
 
4.5

Ringraziamento

Immensamente grazie al prof. Giovanni Broggi e al dott. Ferroli Paolo del Carlo Besta. Grazie a loro, che mi hanno dato tanto coraggio, ho affrontato tutto con serenità!!! SIETE GRANDI!!!

Ospedale Rummo di Benevento
antonio criscuolo   06 Marzo, 2012
Voto medio 
 
4.9
 
4.9
 
4.9
 
4.8
 
4.9

Il massimo della disponibilità e professionalità

Sono angeli guidati dal Signore, iniziando dal Prof. G. Catapano all'ultimo inserviente che opera in quel reparto. Pensate che io vengo da Napoli, dove sono stato illuso dal 1993 sino al 2011; solo poi ho avuto avuto la fortuna di essere consigliato a cambiare (strada). Consiglio a tutti voi che avete un minimo di dubbio di recarvi dal...

Ospedale Policlinico San Matteo di Pavia
chiara   09 Gennaio, 2012
Voto medio 
 
4.8
 
4.9
 
5.0
 
4.5
 
4.8

Ringraziamenti al prof. Locatelli

Sono stata operata il 1 giugno 2011 dal Professor Davide Locatelli; l'intervento è perfettamente riuscito e finalmente faccio una vita normale. ringrazio anche tutto il personale del reparto che mi ha assistita con meticolosità e professionalità.

Ospedale di Padova
Trevellin Doriana   29 Mag, 2011
Voto medio 
 
4.4
 
4.6
 
4.6
 
4.2
 
4.2

Grazie al Dr. Scanarini della neurochirurgia di PD

Mi chiamo Doriana sono stata operata il 19 maggio 2011 nel reparto di neurochirurgia di Padova. vorrei ringraziare prima di tutto il dottor Massimo Scanarini che mi ha operata, e anche tutti gli altri medici, per come sono stata seguita. Un grazie anche a tutte le infermiere per la loro gentilezza e professionalità. Grazie di cuore per quello che...

Ospedali e case di cura a Verona
BATTISTI LUISA   24 Marzo, 2011
Voto medio 
 
4.8
 
4.9
 
4.8
 
4.8
 
4.6

ECCELLENTE REPARTO NEUROCHIRURGIA

MIO PAPA' E' STATO OPERATO IL 26/01/2011 PER UN MACROADENOMA IPOFISARIO NEL REPARTO DI NEUROCHIRURGIA DAL DOTTOR TURAZZI. IL DOTTOR TURAZZI E' UNA PERSONA MOLTO PREPARATA E NON TRASCURA NESSUN PARTICOLARE, LA SUA EQUIPE E' PRECISA E IL RAPPORTO CON I PAZIENTI E' OTTIMO. IL PERSONALE INFIERMIESTICO NEL REPARTO E' GENTILE SIA CON I PAZIENTI CHE CON I FAMILIARI...

Ospedale di Varese
MariaCarmelina   21 Marzo, 2011
Voto medio 
 
4.8
 
4.9
 
4.9
 
4.8
 
4.8

Non ci sono aggettivi per descrivere il reparto

Ciao a tutti mi chiamo Pocorobba Carmelina, ho subito 4 interventi per adenoma ipofisario, ed oggi sto benissimo. Non ho mai avuto modo di dire grazie a tutti per ciò che han fatto per me, dall'equipe dei medici, allora guidata dal Professor Dorizzi, alle infermiere, la caposala e tutti. Credetemi, per me è stata una seconda famiglia, mi han dato...

LA NEVE FRANCESCO   10 Gennaio, 2011
Voto medio 
 
4.2
 
4.2
 
3.8
 
4.6
 
4.2

OPINIONE AMPIAMENTE POSITIVA

HO TROVATO NEL PROF. ENIO MARTINO E IN TUTTA L'EQUIPE MEDICA UNA PROFESSIONALITA' A LIVELLI DI ECCELLENZA. UN REPARTO CHE CONSIGLIO A TUTTI COLORO CHE NE HANNO BISOGNO.

Ospedale San Raffaele di Milano
loredana   16 Dicembre, 2010
Voto medio 
 
4.7
 
4.8
 
4.6
 
4.7
 
4.6

Prof. Mortini n.1 al mondo per me

Volevo dire solo una cosa: Prof. Pietro Mortini: DIO è atterrato sulla terra ed ha le sue sembianze!!! Penso che questo basti a descrivere in tutto e per tutto questo grande primario.

Ospedale San Raffaele di Milano
todde antonio   26 Ottobre, 2010
Voto medio 
 
4.7
 
4.8
 
4.6
 
4.7
 
4.6

Una mela al giorno leva il medico di torno..

il titolo è derivato da una mia battuta nei confronti di un medico che in corsia, poveretto forse affamato, sbocconcellava una mela. Perchè lo facesse non mi è dato a sapere ma ritengo che non volesse perdere tempo nell'assistenza ai degenti. Questa è l'impressione che ho avuto negli otto giorni di permenenza nel reparto di neurochirurgia (3°...

Istituto Nazionale Neurologico Carlo Besta
mario iettito   09 Ottobre, 2010
Voto medio 
 
4.8
 
4.9
 
4.9
 
4.6
 
4.7

Congratulazioni

A marzo ho consultato il dott. DONES e mi ha consigliato l'intervento. mi sono messo in lista d'attesa e il 16 settembre mi sono ricoverato, nell'arco della giornata mi hanno fatto tutti gli esami possibili e immaginabili... con una gentilezza unica. Il giorno successivo, alle 7 e 30, mi hanno portato in sala operatoria, io inizialmente avevo paura da morire,...

Ospedale Careggi di Firenze
RECUPERO SILVANO   12 Marzo, 2010
Voto medio 
 
4.8
 
4.9
 
4.9
 
4.8
 
4.6

Tempi di attesa, trattamento, degenza

CON UNA STRUTTURA OSPEDALIERA MODERNA E POSTI LETTO PIù NUMEROSI SAREBBE UNA ECCELLENZA IN ITALIA

Ospedale C.T.O. A. Alesini
concetta scibona   07 Mag, 2009
Voto medio 
 
4.8
 
4.8
 
4.8
 
4.8
 
4.8

Chirurgia stereotassica anno 1993

E' stato uno dei primi interventi effettuati di neurochirurgia stereotassica su mia mamma PEZZANO TERESA nel lontano 1993, con la consulenza del dott. Costanzo, un medico decisamente umano, noi venivamo da Torino. Facemmo la visita preliminare nell'agosto 1993 e l'intervento (allora a mio parere molto cruento ma, a distanza di tutti questi anni molto efficace) venne effettuato ad Ottobre con...

369 risultati - visualizzati 351 - 369  
1 2 3 4 5 6 7 8