Pronto Soccorso Ostetrico Ginecologico Policlinico Milano
Recensioni dei pazienti
3 recensioni
“Pronto” soccorso ginecologico
Abitando a 10 minuti dalla struttura ed essendoci nata anni fa fortemente prematura e con terapia intensiva, avevo un’idea positiva. A inizio gravidanza vado per fitte, piegata in due, e invece di farmi le beta o un’ecografia per vedere dove fosse la gravidanza, mi viene fatto un test delle urine - come quello a casa - e mi viene detto “il nostro è negativo, starà abortendo, vada a casa e attenda il ciclo”. Il ciclo non è mai arrivato, i miei test sempre positivi e il LORO negativo adesso è qui a sette mesi di gestazione.
Ma veniamo ad oggi, pochi giorni fa mi manda la mia ginecologa con urgenza per pressione altissima, richiedendo accertamenti. Suono il campanello, mi misurano la pressione e mi dicono “è solo agitata” e che "la bimba è viva, sente il battito?". Certo lo so che è viva, ho appena fatto una visita, solo che ho la pressione minima a 110. Non mi viene effettuato nessuno degli esami di accertamento richiesti dalla ginecologa con urgenza. Rimango lì sulla panchetta della sala d’attesa per un pezzo e alla fine rinuncio al servizio e me ne vado. Hanno difficoltà a gestire il flusso, zero controlli di tanto in tanto per vedere se la cosa peggiora o meno. Gli esami urgenti richiesti ho dovuto farli privatamente appena uscita e altrove mi hanno subito visitata.
Morale: la clinica non so direttamente, penso sia ancora molto competente e attrezzata, ma personalmente posso solo giudicare il pronto soccorso. Se avrò problemi, andrò sicuramente all’altro centro specializzato milanese, anche se per me molto più lontano.
Servizio inefficiente
Mi sono recata per ben due volte al pronto soccorso per due aborti spontanei. I tempi di attesa sono infiniti. L'ultima volta, dovendo ritornare a giorni alterni per il controllo dei beta e successiva visita, ci ho trascorso 12 ore!!! Tre ore minimo per quattro giorni.. perché trattandosi di una sorta di monitoraggio tutte le emergenze passavano prima di me (giustamente) comprese le donne che dovevano partorire, che prima di essere mandate al reparto dovevano fare l'accettazione al pronto soccorso. Dovrebbero dividere l'assistenza alle donne con problemi ginecologici/gravidanze non a termine, con l'assistenza per accettazione gravidanze a termine.
Così com'è organizzato è un servizio inefficiente. Meglio rivolgersi ad altre strutture.
PS Ostetrico
Punti a sfavore:
1. Il triage non viene effettuato immediatamente ma bisogna annunciarsi con un campanello (l'attesa è stata di 20 minuti circa nel mio caso).
2. A volte si viene rispedite in sala d'aspetto, ove le urgenze ginecologiche sono insieme a quelle ostetriche. Quindi una persona con aborto in atto deve sentire il battito fetale della paziente vicina.
3. L'ambiente andrebbe rimodernato, non sembra esattamente pulito, problema che vale per tutto il Policlinico (tranne Monteggia).
4. Un po' più di sicurezza negli ospedali non sarebbe male. Non è la prima volta che trovo in PS delle facce "sospette" che bazzicano in luoghi di concitata disperazione per approfittare del tuo portafoglio!
5. Per andare all'ospedale con mezzi propri bisogna investire una fortuna in eco-pass e parcheggi a pagamento. Meglio il taxi.
Punti a favore:
1. Ostetriche rassicuranti e sorridenti. Capaci ma non sbrigative.
2. Dottoressa molto competente e rassicurante. Sorridente e in grado di fornire tutte le spiegazioni del caso senza apparire mai sbrigativa.
3. Refertazione immediata e chiara.
Altri contenuti interessanti su QSalute