Pediatria Ospedale Chioggia
Scrivi Recensione
Il reparto di Pediatria dell'Ospedale di Chioggia in provincia di Venezia, situato in Strada Madonna Marina 500, ha come Direttore il Dott. Andrea Cattarozzi. Il reparto comprende una sezione di degenza pediatrica ed una sezione di assistenza neonatale- Nido, che ospita tutti i neonati sani (generalmente dalla 35esima settimana di gestazione). Assicura assistenza specialistica ospedaliera volta a diagnosi e cura delle patologie acute o croniche tipiche dell’età pediatrica che richiedano ospedalizzazione, anche di breve durata, nonchè a intercettare e diagnosticare patologie più complesse o croniche che necessitino successivamente di essere trattate in centri di III livello. Un Pediatra è inoltre sempre presente 24/24 ore con funzione di medico di guardia: oltre che per l’assistenza in sala parto e ai bambini ricoverati è disponibile anche per visite pediatriche urgenti o non differibili, di consulenza al Pronto Soccorso. Attività ambulatoriale: Ambulatorio integrato: per controlli post-ricovero con esami o per accertamenti; Ambulatorio di Pediatria generale, Allergologia, Endocrinologia pediatrica e Obesità infantile. Nel campo dell'assistenza neonatale viene favorita una precoce relazione Mamma – Bambino e a questo scopo è stato adottato il metodo Rooming-in.
Recensioni dei pazienti
1 recensioni
Anna
Voto medio
1.0
Competenza
1.0
Assistenza
1.0
Pulizia
1.0
Servizi
1.0
Una vergogna
Purtroppo ho avuto a che fare con questo reparto pochi giorni dopo il parto di mio figlio e al suo primo anno di età. Personale per niente empatico, ogni persona dice una cosa diversa, sgarbati, frettolosi, di poche parole, non si prendono la responsabilità su niente. Ho trovato solo una dottoressa brava, il resto da scartare. Oltre ad un pessimo trattamento con il bimbo di un anno, la parte peggiore per me è stata pochi giorni dopo la nascita. Nessuno mi dava spiegazioni, ero in degenza la ed ero completamente abbandonata. Voto zero.
Patologia trattata
Otite
Esito della cura
Nessuna guarigione
Altri contenuti interessanti su QSalute