Pediatria Ospedale Asiago
Recensioni dei pazienti
3 recensioni
Importante presidio per i piccoli
Torniamo ad Asiago, lasciato dopo le vacanze estive interrotte, con il ricordo delle premurose cure della Dott.ssa Zadnik e di tutto il Reparto di Pediatria, prestate al nostro Leo (ora 4 anni). La scorsa estate il piccolo Leo ha mostrato i sintomi di una presunta encefalite virale, improvvisamente manifestatisi. Il personale tutto si è preso cura di lui (e dei suoi genitori) con competenza e prontezza con ogni mezzo nella disponibilità di un piccolo ma accogliente Ospedale, anche a misura di bimbo. Gli esami a cui è stato sottoposto Leo (Tac celebrale e esami ematici, disponibili anche se era Ferragosto) hanno consentito di escludere il peggio. Per un genitore è di fondamentale importanza il poter contare sulla presenza di un Presidio Ospedaliero Pediatrico; ciò non può che costituire anche una discriminante per la scelta di dove trascorrere le proprie vacanze. Ancora un grande grazie al personale tutto di Pediatria che costituisce un prezioso riferimento di primo pronto soccorso per i piccoli, il cui trasporto verso altre strutture in altre località, oltre che disagevole, potrebbe risultare tardivo.
Appendicite
Mio figlio di 4 anni è stato ricoverato e prontamente diagnosticato e operato di appendicite acuta. Noi, di Milano, abbiamo potuto assisterlo senza interrompere la vacanza. Un grazie all'Equipe del Pronto Soccorso, chirurgia e pediatria di questo piccolo ma efficiente ospedale.
Virus bronchiale
La pediatra (una dottoressa) che ci avrebbe dovuto assistere, è stata di una indolenza senza pari. Quando ho deciso di andarmene via prima di completare la visita, lei ha cercato di salvare il salvabile proponendomi di tornare il giorno successivo in ambulatorio con una impegnativa. Vedi che fruga con la sua flemma tra le carte e i cassetti per un po', al punto che la interrompo perché ho fretta e lei mi risponde con un laconico: "non trovo il ricettario, me lo devono aver portato via...".
Altri contenuti interessanti su QSalute