Pediatria oncoematologica Policlinico Modena

Pediatria oncoematologica Policlinico Modena

 
5.0 (1)
Scrivi Recensione
Il reparto di Pediatria ad indirizzo oncoematologico dell'Ospedale Policlinico di Modena, situato in via del Pozzo 71, ha come Direttore il Prof. Lorenzo Iughetti. Il reparto svolge attività di diagnosi, chemioterapia oncologica, immunoterapia e terapia di supporto di leucemie e tumori solidi dell'età evolutiva, occupandosi inoltre di trapianto di cellule staminali emopoietiche del paziente (trapianto autologo) e da donatore famigliare (trapianto allogenico), nelle leucemie e nei tumori solidi dell'età evolutiva. Il reparto opera in regime di ricovero (5 posti letto), di Day Hospital, di Day service ed ambulatoriale. Fanno parte dell'equipe medica i dottori Maria del Carmen Cano Garcinuno, Monica Cellini, Ilaria Mariotti, Giovanni Palazzi.

Recensioni dei pazienti

1 recensioni

Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0  (1)
Assistenza 
 
5.0  (1)
Pulizia 
 
5.0  (1)
Servizi 
 
5.0  (1)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.


Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Cura carcinoma cerebrale

Non posso fare altro che complimentarmi con tutto il personale medico-infermieristico-OSS e servizio che si occupa delle pulizie del reparto di oncoematologia pediatrica del Policlinico di Modena. Tutti sempre presenti ad ogni minima richiesta sia di parlare con un medico, sia ogni volta che si suonava il campanello per esigenze della paziente. Ogni fine settimana poi venivano delle mamme che avevano avuto figli ora grandi che avevano avuto problemi simili o uguali che con rispetto accomodandosi vicino alla porta d'ingresso portavano dei dolci e le infermiere si occupavano di portarne un pezzettino ai bimbi ed ai loro genitori che purtroppo erano sempre li 24 ore su 24. La donna che si occupava delle pulizie poi siccome mia figlia era in una camera sterile si occupava di cambiare gli stracci ogni volta che doveva pulire la nostra camera, insomma il massimo in tutto, per non parlare della massima professionalità di tutti e maggiormente del Dott.Palazzi, ma tutto lo staff medico non era da meno.

Patologia trattata
Carcinoma cerebrale
Esito della cura
Guarigione totale