Otorinolaringoiatria Regina Margherita

 
4.1 (8)
Scrivi Recensione
Il reparto di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, situato in piazza Polonia 94, ha come Direttore responsabile il Dott. Paolo Tavormina. Il reparto è una struttura interaziendale SSCVD che si occupa di chirurgia orecchio, naso e gola, di chirurgia endoscopica dei seni paranasali e dei potenziali evocati uditivi in narcosi. Si distingue in assoluto per essere Centro per la diagnosi precoce e la cura della sordità in età neonatale, Centro impianti cocleari, Centro pediatrico per la diagnosi precoce e la cura delle sordità trasmissive, Centro di riferimento regionale bambini portatori di cannule tracheali. Viene svolta attività di diagnosi precoce e tempestiva delle ostruzioni respiratorie in età pediatrica per: Patologie congenite: (laringo-tracheomalacia, atresia coanale); Processi flogistici (noduli, polipi cordali, ascessi retrofaringei, sinusopatie); Malattie tumorali (linfoemangiomi, papillomatosi); Corpi estranei; Traumatismi. Diagnosi e cura delle malattie congenite acustiche, acute e croniche, dell'orecchio esterno e medio con deficit uditivo: malformazioni congenite dell'orecchio esterno e medio, malformazioni congenite cranio-facciali con ipoacusia, colesteatoma congenito ed acquisito, otomastoiditi acute e croniche, traumi. Equipe medica: Dott.ssa Pamela Giordano, Dott. Juri Nadalin, Dott.ssa Federica Peradotto, Dott. Matteo Sensini.

Recensioni dei pazienti

8 recensioni

 
(4)
 
(2)
 
(2)
2 stelle
 
(0)
1 stella
 
(0)
Voto medio 
 
4.1
 
4.3  (8)
 
3.6  (8)
 
4.3  (8)
 
4.4  (8)

Filtra per malattia, intervento, sintomo

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.


Voto medio 
 
3.0
Competenza 
 
1.0
Assistenza 
 
1.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Prima visita otorinolaringoiatria bimbo 10 mesi

Mi sono trovata a dover fare una visita otorinolaringoiatria (per errore di prenotazione da parte del cup) al mio bimbo di 10 mesi con la Dott. Federica Peradotto. Spero di averla "trovata" in una giornata no, visti i commenti precedenti. Non si è neanche degnata di salutare il bambino. Mi ha chiesto come mai fossi lì e al mio cercare di spiegare mi rispondeva seccata che era inutile che le spiegassi la storia tanto non poteva fare nulla se era stata sbagliata la prenotazione. Le ho detto che la prenotazione sbagliata mi era stata detta dall'ospedale in quanto mi avevano detto che non facevano visite audiologiche ma di mettere nell'impegnativa prima visita otorinolaringoiatria per l'appunto. Non sentiva ragioni. Chissà che leggendo la recensione capisca il motivo del mio essere lì. Continua a dirmi che era inutile che le spiegassi... Poi ha guardato le orecchie del bimbo, per carità, ma come modo di rapportarsi proprio zero.

Patologia trattata
Controllo orecchie dopo ittero alto alla nascita
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Brava! dottoressa Peradotto

Ci tenevo a fare i miei complimenti per professionalità e serietà nel lavoro della dottoressa Federica Peradotto. Un esempio per i tanti che, non come lei, non hanno attenzione per ciò che fanno.

Patologia trattata
Estrazione corpo estraneo da laringe.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Professionalità e gentilezza

Mio figlio di quasi 4 anni è stato operato dal dott. Matteo Sensini e siamo rimasti molto contenti. Il dottore è stato molto gentile e disponibile. Ringrazio il dottore per tutto quello che ha fatto per noi e anche tutto il personale.

Patologia trattata
Adenoidi e tonsille.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
3.5
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
2.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Ogni visita un medico diverso con una cura diversa

Purtroppo non è possibile avere lo stesso medico nei controlli... Il problema maggiore secondo me è che se si ha un problema non vi è possibilità di parlare con un medico, quindi bisogna passare tramite CUP e ritentare una visita di controllo, anche se magari si ha già una prenotazione ma a data lontana...

Patologia trattata
Adenoidi.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Voto medio 
 
3.8
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
2.0
Pulizia 
 
4.0
Servizi 
 
4.0

Poca pazienza coi genitori

Il reparto di week surgery è impeccabile, dalle infermiere alla Pet therapy. Hanno anche avuto la sensibilità di assegnarci una stanza occupata solo da noi. Il dottor Tavormina e la sua equipe tecnicamente sono impeccabili, ma umanamente non ci siamo. Non hanno nemmeno avuto l'accortezza di venire a parlarci dopo l'operazione di nostra figlia. Ci hanno dimessi dopo 48 ore senza una visita né una spiegazione sull'esito dell'intervento. Abbiamo dovuto attendere la visita di controllo 10 giorni dopo per sapere che non era stata necessaria una biopsia.
Ospedale per bambini, ma non per genitori.

Patologia trattata
Sinusite sfenoidale.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
2.8
Competenza 
 
4.0
Assistenza 
 
4.0
Pulizia 
 
1.0
Servizi 
 
2.0

Adenotonsillectomia e paracentesi timpanica

La mia bimba è stata operata dalla dottoressa Peradotto, spero almeno chirurgicamente sia stata in gamba, ma non ha pazienza con i bimbi.
La pulizia lascia proprio a desiderare, le sbarre del letto erano luride (e poi parliamo di infezioni ecc.).
Siamo stati due giorni in week surgery al 4° piano, ma i volontari non c'erano a distrarre i bimbi.

Patologia trattata
ASPORTAZIONE ADENOIDI e TONSILLE + PARACENTESI TIMPANICA.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Professionalità e cortesia

Mio figlio è stato ricoverato presso l'OIRM per un intervento di adenoidectomia e paracentesi timpanica. Volevo ringraziare tutto il personale del reparto, dal dott. Matteo Sensini, bravissimo e disponibile, alle infermiere di reparto, pazienti e gentili, alle fantastiche volontarie che tutte le mattine spiegano gli interventi ai bambini e li fanno giocare in sala giochi, ai volontari della pet-teraphy, a quelli che vengono ad allietare i bimbi portando palloncini. Un ospedale a misura di bambino, davvero. Grazie di cuore.

Patologia trattata
Adenoidectomia e paracentesi timpanica.
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Una grande professionalità

Ho avuto mia figlia di 12 anni ricoverata presso l'ospedale per un ascesso peritonsillare che era stato trascurato dal nostro pediatra di famiglia, il quale non ci aveva messo in guardia dei pericoli derivanti da tale infezione.
Fortunatamente al Regina Margherita siamo stati seguiti dal dr. Tavormina e dalla sua equipe che, con grande professionalità e con affetto, si sono presi cura di nostra figlia.
Ringrazio tutti i medici e gli infermieri di reparto per la loro umanità e competenza.

Patologia trattata
Ascesso peritonsillare - Adenotonsillectomia.