Presidio Territoriale di Mottola
Giudizio dei pazienti
Recensioni dei pazienti
9 recensioni
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Hospice Mottola
La vita ci ha messo davanti ad un ostacolo imprevisto, da superare da soli, nonostante tutti gli sforzi e l’amore possibili. La malattia di moglie si è risvegliata dopo essere stata egregiamente tenuta a bada per oltre otto anni dall’eccezionale team del Dr. Pisconti, presso l’ospedale Moscati. Da soli a casa non ce l’abbiamo più fatta. Da oltre due mesi siamo ospiti presso l’Hospice di Mottola e la nostra esperienza qui è molto bella. Non possiamo dire che “andrà tutto bene”, come si diceva durante il COVID, ma abbiamo la dimostrazione tangibile che qui tutto ha un senso, indipendentemente da come finirà. La stanza numero nove, è diventata per noi una dimora con le porte sempre aperte alla quotidianità. Tutto il personale della struttura, a partire dalla sig.ra Maria Pavone, gli OSS, infermieri ed i medici, entrano con il volto sorridente ed escono dopo aver fatto sorridere anche noi. È un segno tangibile di chi vuole farci sperare e continuare a guardare avanti. Fanno tutti parte della nostra realtà e sanno essere molto professionali, con i loro modi gentili e rispettosi. Da parte loro c’è una grande umanità che ogni giorno ci conforta. Un elogio particolare merita il Dr. Rocco Semeraro, oltre che per la sua esperienza e cordialità, per la sua abilità a sdrammatizzare ogni situazione, riuscendo con le sue battute a strappare un sorriso in ogni circostanza. Non è da tutti. Grazie.
Terzo Piano - Cure Palliative
Purtroppo faccio questa recensione in quanto la mia cara mamma si trova ricoverata al terzo piano da circa un mese.
Appena appreso che sarebbe stata trasferita in questa struttura, tutte le persone a noi vicino non hanno fatto altro che sconsigliarcela per i più svariati motivi.
Al suo arrivo è stata accolta con il sorriso dal Dottor Semeraro e dalla sua equipe.
Garantisco che sono tutti super attenti alle esigenze dei pazienti ricoverati e fanno di tutto per assisterli al meglio.
Ogni paziente dispone di una grande camera singola, e sono sempre pulite, non ho mai trovato tracce di polvere o sporco.
Gli OSS e gli infermieri, ogni qualvolta che si suona il campanello vengono all’istante e con pazienza si dedicano alle svariate necessità del paziente, dal cambiarli/lavarli alla somministrazione di cure farmacologiche e forme di assistenza di ogni altro genere.
Mi sento di fare un ringraziamento a tutto il reparto, perché vedo con i miei occhi che tutti fanno il possibile per far stare al meglio e soprattutto in condizioni decorose i nostri cari; inoltre vorrei fare un ringraziamento speciale al Dottor Semeraro, in quanto oltre ad essere un medico molto competente e preparato in ciò che fa è veramente umano e prende a cuore i pazienti che prende in cura, facendo il possibile per ridurre le loro sofferenze.
Ringraziamenti dott. Rocco Semeraro
Ho già avuto modo di recensire questa fantastica "oasi" ma adesso che il viaggio della mia mamma su questa terra si è concluso vorrei ringraziare in particolare il dott. Rocco Semeraro per la sua professionalità, umiltà e soprattutto umanità... se fossero tutti così coscienziosi, forse, non si parlerebbe così male della Sanità Italiana!
Cure palliative
Dopo aver girato per anni diverse strutture per i miei genitori anziani posso definire questa struttura solo con la parola meraviglia. Rispetto per il malato, sorriso del personale, pulizia e dignità per il paziente, competenza e chiarezza del personale medico. Sono certo che un posto del genere forse non si trova neanche nelle strutture a pagamento e solo per un motivo: amore per il lavoro... complimenti e grazie per aver fatto questo regalo fatto alla mia mamma.
Hospice
Oltre alla superiore competenza in campo medico oncologico (mia figlia Paola era affetta da carcinoma polmonare) la struttura intera, per ciascun settore professionale, ha espresso la massima umanità e disponibilità che ci si attende da una struttura pubblica.
Oltre ogni aspettativa.
Hospice
Solo elogi per il personale della struttura: ognuno nel suo ruolo, sono stati tutti semplicemente meravigliosi.
Visita urologica
Sono di Bari ed oggi per la prima volta sono venuto in questo ospedale per una visita urologica e sono rimasto positivamente colpito dalla struttura ma, soprattutto, dalla competenza, professionalità, grande cordialità e dalla minuziosa, attenta e dettagliata visita fatta dal dott. Gianfranco Galeone.
Che dire di più, complimenti ancora, questi sono i medici e gli infermieri che oltre alla competenza hanno anche l'umanità nello svolgere il loro lavoro.
Urologia, tumore del testicolo
Ho scoperto di avere un tumore del testicolo. Il dottore, nonostante tutto lo spavento, è riuscito comunque a tranquillizzarmi e ad indirizzarmi verso il trattamento più rapido e migliore.
Il dr. Galeone mi ha colpito per la sua per la professionalità ma soprattutto per l'empatia che mi ha dimostrato. Ci lamentiamo sempre per la sanità che non funziona, è giusto anche riconoscere quella che funziona e di cui abbiamo bisogno.
Poliambulatorio
L'ospedale di Mottola è una grande struttura, che al momento è adibita a poliambulatorio. Il presidio offre numerosi servizi come quello di laboratorio, radiologia, specializzazioni come la cardiologia, (Dr.ssa Cicerone), oculistica ( Dr. Manes) dermatologia (Dr. Carrino), otorino (Dr.ssa Ventrella) fisiatria e riabilitazione (Dr. Cofano), urologia (Dr. Intermite), ortopedia (Dr. Petrocelli), chirurgia (Dr. Costa). Io mi sono sottoposto a visita urologica, e mi sono trovato da subito a mio agio, il Dott. Igino Intermite, responsabile dell'ambulatorio di urologia, ha eseguito una visita accurata e mi ha prescritto una terapia che ha notevolmente migliorato i miei sintomi.
Altri contenuti interessanti su QSalute