Norvasc
- Angina pectoris
- Ipertensione arteriosa
Recensioni dei pazienti
8 recensioni
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Ritenzione arti inferiori enorme
Assumo Amlodipina da 3 anni, nonostante ne abbia 38. Dopo le gravidanze la pressione minima era sempre alta e sono entrata in terapia. Nell'ultimo anno sono passata dai 60 kg. a 66 e, nonostante abbia diminuito parecchio le kcalolrie assunte, non c'è verso di perdere peso. Sta diventando un nuovo problema. Ho spesso la sensazione di gambe stanche, nervose, dolenti. In più vedersi in una forma non propria non giova molto... Ho provato con diuretici, ma sembra che nulla abbia effetto. Chiederò alla dottoressa di rivedermi la terapia, perché non intendo continuare così.
Norvasc 5 mg.
Quando ho iniziato a prendere il Norvasc pesavo 65 chili, ora ne peso 85... 25 in più!
Questo in un anno! Anche facendo dieta non riesco a togliere i chili di troppo! Gonfiore poi di tutta la gamba destra (ritenzione idrica).
Mai avuto problemi
Soffro di ipertensione essenziale dai 40 anni (ora ne ho 51). Ci sono volute più di un paio di settimane perché mi abbassasse la pressione a livelli accettabili... partivo da una pressione stabile di circa 200 su 150 (da 190/205 di massima, su 140/150 di minima) scoperta per caso (e per fortuna per tempo)!
Ora sono più di dieci anni che lo prendo mantenendo una pressione attorno ai 120/130 su 75/85.
Vado da 5 a 10 milligrammi a seconda della stagione (diminuisco con il caldo, aumento con il freddo) associato a mezza pastiglia di diuretico (anche questa adeguandola al periodo).
L'unico effetto collaterale (comunque noto proprio per i meccanismi che mette in moto) è stato un problema di ritenzione, in particolare un gonfiore di piedi/caviglie fin sotto al ginocchio nei periodi più caldi o di affaticamento, effetto bilanciato appunto con l'introduzione del diuretico.
Per il momento non ho mai rischiato nemmeno il generico... visto quanto bene mi trovo :D
Norvasc e pressione
Dopo aver provato Lodoz, con conseguente crisi d'asma, e Telmisartan ad alte dosi con scarso effetto, mi trovo benissimo con Norvasc (dose minima serale) che mi ha regolarizzato la pressione e migliorato grandemente l'insonnia. E' il mio farmaco!
Effetti collaterali
Non mi sono trovato bene. Mi ha causato episodi di apnea ed acufeni annessi a cefalea.
Depressa e più malata di prima!
Esperienza pessima. Pur risultando efficace nel tenere sotto controllo il livello della mia pressione (ma non ai livelli sperati comunque), ha avuto effetti collaterali così forti che ho smesso di prenderlo con fermezza e senza rimpianti.
Elenco i sintomi peggiori che ho avuto e credo non serva dire molto altro..:
grave perdita di capelli, grossi problemi di insonnia, depressione, dolori articolari (soprattutto alle spalle, un dolore incredibile).
Proprio no
Ho avuto una esperienza pessima con questo farmaco e difatti dopo neanche due settimane l'ho smesso di mia spontanea volontà. Ha avuto solo effetti negativi su di me.
Soffro di ipertensione arteriosa e anche col Norvasc ero sempre al limite. Ma col tempo me l'ha pure peggiorata, dato che la mia "normalità" si aggirava in genere su un valore pressorio di 140/80, mentre col Norvasc sono arrivato anche a picchi (tutti sempre verso sera) di 200/95!!!!
A ciò si aggiungano (effetti collaterali) forti mal di testa con cui convivere e un pesante stato ansioso (mai avuto prima). La mia dottoressa mi aveva detto di aspettare e di fare passare un mese, ma io non ne ho voluto sapere proprio.
Questo farmaco non fa per me. Punto.
Oggi dodicesimo giorno
Mi chiamo Matteo, ho 52 anni e 5 mesi fa sono stato sottoposto ad un intervento cardiochirurgico (a cuore aperto).
Oggi è il 12° giorno che sono su Norvasc (sono sui 5 mg. al dì) e ci arrivo dopo aver provato TANTI farmaci che mi hanno fatto stare così male (effetti collaterali) che non ho neanche la forza di raccontarlo..
Già dopo questi dodici giorni posso dire che si è dimostrato subito efficace abbassandomi la pressione del sangue, infatti mi aggiro adesso sui 120/75.
Purtroppo ho avuto quasi fin da subito effetti collaterali, mi sento come rintontito, molto stanco, con un po' di episodi di ansia e depressione, cui si è aggiunta negli ultimi sei giorni la fatica a respirare profondamente.
Tutto ciò non è nel complesso invalidante, ma di certo a fare le cose che devo fare nella quotidianità, per me è sempre uno sforzo.. Pertanto ho deciso di starmene buono di mattina (quando prendo la compressa) e di fare di più nel pomeriggio, ore in cui mi sento sicuramente meglio e "più forte".
Io so solo che desidero essere di nuovo me stesso, attivo e.. non dico tornare alla normalità, ma quasi. Il mio medico mi ha detto che spesso ci vuole qualche settimana affinchè il corpo si abitui al Norvasc. Sono qui che spero e incrocio le dita..
Altri contenuti interessanti su QSalute