Neurologia Ospedale Garibaldi Centro
Recensioni dei pazienti
3 recensioni
Ricovero di mia nonna
Mia nonna è ricoverata in reparto semi intensivo in Neurologia per emorragia cerebrale. Gli infermieri non interagiscono col paziente perché è sordo. Hanno iniziato ad alimentare mia nonna dopo 8 giorni, ho chiesto come mai il sondino naso gastrico fosse sempre pulito, mi hanno risposto perché non hanno le pompetta adatte per far scendere il pasto nel sondino, quindi le danno le siringate. Dopo 8 giorni mia nonna ha avuto un crollo pressorio (non è correlato all'emorragia cerebrale), fatto sta che adesso hanno trovato il modo per alimentarla con il sondino. Nella mezz'ora in cui posso farle visita mi dice ciao, apre gli occhi e mi batte il 5 con la mano. Per il personale è tutto inventato, mi hanno chiesto di fare i video così si accertano di quello che dico. Una situazione assurda, inverosimile.
Ischemia
Medici competenti. Bene il reparto.
Personale infermieristico sgarbato, senza un minimo di considerazione per dei malati che sono lì per evidenti problemi, non dimostrando un briciolo di umanità e compassione.
Visita specialistica per Parkinson
Ieri 28/09/2016 sono stato visitato dallo specialista dott. Maimone Davide CT7697 per una Dia: Morbo di Parkinson.
Più che una visita mi è sembrato di parlare con un ragioniere che ascoltava e si limitava a scrivere il mio racconto. La visita si è limita a farmi camminare ed al movimento delle braccia, per poi stilare il referto medico generico. Ora io so benissimo che una visita da uno specialista per un paziente affetto dal morbo di Parkinson è tutt'altra cosa che quella di ieri, e mi domando quindi: ma dove è finita la nostra sanità? Perchè lo specialista è stato così superficiale nella visita? Io mi sarei aspettato una maggiore competenza da uno specialista. Per arrivare a Catania ho percorso 100 Km. e per cosa? per nulla. Questo mio commento non è una denuncia, ma una riflessione ad alta voce, che spero possa servire da monito a chi di competenza e cercare di affrontare nel migliore dei modi il problema. Da questo mio pensiero si può certamente dissentire, ma io desidererei una sanità che funzioni al meglio ed evitare i tanto vituperati viaggi delle speranze.
Altri contenuti interessanti su QSalute