Ospedali in Lombardia
Ospedale SS. Trinità di Romano di Lombardia
Riabilitazione Ospedale Romano di Lombardia
Riabilitazione Ospedale Romano di Lombardia
Scrivi Recensione
Il reparto di Riabilitazione Specialistica dell'Ospedale SS. Trinità di Romano di Lombardia in provincia di Bergamo, situato in Via San Francesco d'Assisi 12, ha come Direttore il Dott. Michele Albergati. Il reparto si occupa della riabilitazione in regime di degenza ordinaria (riabilitazione specialistica), in regime ambulatoriale e in regime di Macroattività Ambulatoriale complessa e ad alta integrazione di risorse (MAC) di pazienti con patologie ortopediche, neurologiche, cardiologiche e respiratorie, con l'obiettivo di perseguire l'appropriatezza, l'efficienza e l'efficacia nella erogazione delle prestazioni riabilitative. La UOC si organizza per livelli di complessità in risposta a bisogni identificabili all'interno delle categorie di funzioni descritte nella classificazione ICF dell'OMS. Fanno parte dell'equipe medica: Dott. Michele Albergati, Dott. Daniele Mazzoleni, Dott. Pierluigi Pagnoni, Dott. Marco Corrado Trogu, Dott.ssa Eleonora Aiolfi, Dott. Osvaldo Vicente Buscaya (resp. Riabilitazione cardiologica).
Recensioni dei pazienti
2 recensioni
paolo nevicati
Voto medio
5.0
Competenza
5.0
Assistenza
5.0
Pulizia
5.0
Servizi
5.0
10 e lode
Grazie di cuore ai dottori, agli infermieri, ai fisioterapisti, per la tanta gentilezza e per l'ottima gestione del reparto. Qualità da me personalmente constatate.
Grazie mille.
Patologia trattata
Ginocchio varo: post protesi totale ginocchio.
Esito della cura
Guarigione totale
Agostino Alberti
Voto medio
5.0
Competenza
5.0
Assistenza
5.0
Pulizia
5.0
Servizi
5.0
Esperienza di ricovero presso questo reparto
Il personale del reparto si sta dimostrando preparato, motivato, serio, professionale.
Al tempo stesso i pazienti hanno modo di "respirare" un clima sereno, sono messi a loro agio e l'atmosfera che si vive tra stanze e corridoi è positiva.
L'atteggiamento empatico mostrato dal personale, molto attento e disponibile, rende il "soggiorno" in reparto meno pesante.
Complessivamente, si sta trattando di un'esperienza estremamente positiva.
Patologia trattata
Esiti protesi ginocchio sx.
Esito della cura
Guarigione totale
Altri contenuti interessanti su QSalute