Ospedali in Lazio
Ospedale Policlinico Sant'Andrea di Roma
Medicina del lavoro Ospedale Sant'Andrea Roma
Medicina del lavoro Ospedale Sant'Andrea Roma
Scrivi Recensione
Il reparto di Medicina del lavoro dell'Azienda Ospedaliero Universitaria e Policlinico Sant'Andrea di Roma, situata in Via di Grottarossa 1035-1039, ha come Direttore la Dott.ssa Laura Marcellini. Il reparto è un'Unità Operativa Dipartimentale UOD che svolge la seguente attività assistenziale: Accertamento e diagnosi di malattie professionali; Visite di idoneità al lavoro ex art.5 Legge 300; Sorveglianza Sanitaria ex D.Lgs. 626/94; Sorveglianza Sanitaria ex D.Lgs. 230/95; Accertamento, diagnosi e certificazione di compatibilità con il mobbing. Area ambulatoriale o diagnostica: rischi professionali; patologie stress-correlate. Fanno parte dell'equipe i dirigenti medici Barbara Di Simone Di Giuseppe, Gloria Cirelli, Giampiero Covelli.
Recensioni dei pazienti
2 recensioni
Riccardo
Voto medio
2.5
Competenza
2.0
Assistenza
2.0
Pulizia
3.0
Servizi
3.0
Scienza e coscienza
Il dottor Prestigiacomo è un medico legale che con me non ha agito con scienza e coscienza... Contiamo più noi o l'Inail?
Patologia trattata
Problemi invalidanti alla schiena.
Esito della cura
Guarigione parziale
Silvano
Voto medio
4.5
Competenza
5.0
Assistenza
5.0
Pulizia
5.0
Servizi
3.0
Ottima visita al polso destro
Egregio Dott. Edoardo Monaco, dalla visita che lei mi ha sottoposto sono rimasto molto contento. Mi ha prescritto dei cerotti da applicare sul polso destro della mano (Versatis) che ho già acquistato, ed un tutore da infilarmi al braccio destro con il codice DTX 06 - come da depliant da lei prescritto.
Vi sono però mancanze: mancano codici e timbro, quindi senza tali non posso usufruire del servizio CAD della ASL (avendo un'invalidità più del 70%, posso usufruire di apparecchiature a carico della regione Lazio).
Comunque ringrazio.
Silvano Casale
Patologia trattata
Dolore al polso della mano destra con falda fluida in corrispondenza dell'articolazione radio carpica.
Esito della cura
Nessuna guarigione
Altri contenuti interessanti su QSalute