Ospedali in Emilia Romagna
Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna
Malattie rare scheletriche Ortopedico Rizzoli
Malattie rare scheletriche Ortopedico Rizzoli
Scrivi Recensione
Il reparto Malattie rare scheletriche dell'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere scientifico (IRCCS) situato in via Giulio Cesare Pupilli 1, ha come Direttore responsabile il Dott. Luca Sangiorgi. Il reparto è una Struttura Complessa si occupa della diagnosi e della presa in carico di pazienti affetti da displasie scheletriche rare e da altre patologie orfane. Dispone di un ambulatorio di genetica medica, dove vengono accolti i pazienti con sospetto di sindromi familiari e dove si svolge un’attività di counseling, e di un laboratorio di genetica molecolare per la diagnosi molecolare di tali patologie. Fanno parte dello staff medico: Dr.ssa Maria Gnoli, Dr.ssa Elena Pedrini (ricercatore), Dr.ssa Mordenti Marina (ricercatore), Dr.ssa Locatelli Manuela (ricercatore).
Recensioni dei pazienti
1 recensioni
Giuseppe Novara
Voto medio
5.0
Competenza
5.0
Assistenza
5.0
Pulizia
5.0
Servizi
5.0
Grazie dai malati di esostosi multiple
In qualità di "paziente nr. 1" del progetto legato alle esostosi multiple ereditarie, ormai dal lontano 2003, non posso che ringraziare, credo a nome di tutti i pazienti con le mie problematiche, il Dott. Sangiorgi ed il suo staff. In questi anni ha fatto da traino alla ricerca sulle problematiche genetiche, interfacciandosi con i migliori specialisti in ortopedia, pediatrica e non, del Rizzoli ed al di fuori, creando il volano per la "gestione" della malattia, documentazione ed informazione in primis. Al di là di tutto si è sempre circondato di collaboratori per cui non si è un numero ma che riescono a far sentire i "malati rari" un pò meno soli.
Grazie mitico Sangiorgi.
Patologia trattata
Esostosi multiple.
Altri contenuti interessanti su QSalute