Oncologia oculare Policlinico Gemelli
Recensioni dei pazienti
21 recensioni
Filtra per malattia, intervento, sintomo
Carcinoma squamoso infiltrante palpebra
Dopo varie visite oculistiche che sono iniziate nel novembre 2022, sono stata indirizzata dal reparto Oculistico del policlinico di Palermo (sono residente in provincia di Palermo) a Milano alla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Dei Tumori. Dopo la prima biopsia della quale non risultava nessun problema oncologico vengo rimandata a casa.
Marzo 2024 2ª biopsia, eseguita all’Ospedale Civili di Messina, diagnosi “carcinoma squamoso”.
Tornata a Milano unica soluzione intervento demolitivo da me rifiutato. Mi aprono uno spiraglio consigliandomi il Professore Gustavo Savino del reparto oculistico del Policlinico Gemelli Roma.
Il Professore Savino incredibilmente umano, esaminato il mio caso ed in collaborazione con i medici radiologi del Policlinico Gemelli, mi propongono il trattamento radiologico con 20 sedute di radio terapia. Dopo quattro mesi dalla fine del trattamento eseguo una nuova RM con e senza liquido di contrasto, non si evidenzia più la presenza del carcinoma. Ci sarà ancora strada da percorrere, ma oggi voglio qui ringraziare il Professore Gustavo Savino per la sua professionalità, la grande umanità e chiarezza di dialogo, accompagnato da un’equipe del reparto di Oncologia Oculare del Policlinico Gemelli impeccabile. I miei ringraziamenti vanno anche ai Radiologi Bruno Fionda e Francesco Pastore, anch’essi molto professionali e disponibili, nonché agli operatori gentilissimi e comprensivi.
Carcinoma basocellulare ulcerato palpebrale
Dopo aver peregrinato, da marzo 2022 fino a ottobre 2023, diversi oculisti non hanno compreso la malattia.
Finalmente mi imbatto nel Dott. Charles Antony Martorana, oculista, valutata la gravità della situazione mi indirizza presso il policlinico Gemelli, consegnandomi (letteralmente) nelle mani del Prof. Gustavo Savino (Reparto di oncologia oculistica), durante la visita, 09 febbraio 2024, ho apprezzato la chiarezza nelle sue parole, ho notato empatia e disponibilità, nonché professionalità. compresa l’urgenza sono stato operato il 05 aprile 2024, regolare decorso post operatorio, eseguo le cure ed i controlli periodici, qui, esprimo la mia gratitudine, al Prof. Savino come anche alla sua equipe, agli infermieri ed al personale tutto, professionali, gentili, disponibili, non a caso il Policlinico è una eccellenza nella sanità, di nuovo grazie a tutti.
Enucleazione occhio destro
Un elogio alla dottoressa Sammarco e alla dottoressa Pagliara e a tutto lo staff della chirurgia oncologica oculare per la loro disponibilità e comprensione e per come hanno seguito tutte le fasi del mio decorso ascoltato le mie problematiche e per essermi venuto incontro e voglio ringraziare anticipatamente per quanto certamente dovranno fare ancora grazie mille volte ancora.
Rimozione angioleiomioma
Ringrazio il Prof. Gustavo Savino per aver operato mio figlio con ottimi risultati.
Ringrazio tutto il suo staff, soprattutto la dottoressa Pagliara Monica Maria che ha seguito mio figlio sin dall'inizio insieme alla dottoressa Sammarco Maria Grazia.
Ringrazio tutti sia per la loro grande professionalità che, soprattutto, per aver coccolato mio figlio in un momento così delicato.
Professor Gustavo Savino
Il reparto di oncologia oculare del policlinico Gemelli è non a caso un eccellenza. Io sono stata operata dal professor Gustavo Savino per una diplopia verticale; intervento di resezione del muscolo retto inferiore dell'occhio destro.
L’intervento è stato eseguito in maniera impeccabile dal professor Savino e dalla sua equipe eccellente. Nel mio percorso di cura sono stata seguita con molta attenzione. Un ringraziamento anche alla dottoressa Valentina Cima, ortottista competente ed empatica.
Il professor Savino è un medico sensibile e disponibile, oltre ad essere una eccellenza nella sua professione.
Grazie a tutti voi per la mia nuova vita.
Grazie!
Sono stata sottoposta alla enucleazione dell'occhio sinistro.
La professoressa Blasi, oltre ad essere competente, ha dimostrato nei mie riguardi una grande sensibilità e dolcezza.
Tutto lo staff è preparato, gentili e disponibile.
Asportazione neoformazione endorbitaria
Dopo essermi rassegnata ad una errata diagnosi di orbitopatia, mi sono rivolta, su consiglio dell'endocrinologo, al reparto di oculistica oncologica, quindi al Dott. Cuffaro.
Il lavoro del dottore è stato ineccepibile, dopo aver individuato la causa del mio esoftalmo si è adoperato in tutti i modi, coinvolgendo anche il reparto di chirurgia maxillo facciale, per poter risolvere il problema nel giro di pochi mesi nonostante il mio caso non richiedesse particolare urgenza.
Ho apprezzato nello specifico la trasparenza, la chiarezza nella diagnosi e la disponibilità nel rispondere ai miei dubbi, anche via email. L'intervento è stato perfetto, a quasi due mesi di distanza posso dire di non avere conseguenze se non legate al normale decorso postoperatorio.
Biopsia per linfoma extranodale
Ringrazio il prof. Savino per aver diagnosticato un linfoma extranodale nell'orbita del mio occhio destro, e per aver indirizzato con la massima professionalità il conseguente percorso terapeutico.
Grazie dott. Savino
Mia moglie non guidava da anni per un problema di diplopia. Grazie al dott. Savino e al suo consiglio di usare le lenti prismatiche, ora lo può fare.
Neoformazione palpebrale
Ringrazio infinitamente il Prof. Gustavo Savino e tutti i suoi collaboratori, in particolare il Dott. Giovanni Cuffaro, che hanno seguito il mio caso da dicembre 2022 con professionalità, umanità e competenza. Il Prof. Savino ha eseguito un intervento di resezione palpebrale superiore e ricostruzione con tecnica Cutler-Beard, seguito da un ciclo di Radioterapia interventistica interstiziale presso il reparto di Oncologia del medesimo Policlinico. L'impegnativo percorso si è concluso positivamente a maggio 2023 con l'intervento di riapertura dell'occhio.
Trattamento per neoformazione
Ringrazio la dottoressa Maria Grazia Sammarco per aver risolto il mio problema con grande competenza, professionalità e cortesia.
Rimozione angioma palpebrale
In seguito alla rimozione di un angioma arterioso sulla palpebra dell'occhio sinistro che mi ha causato una importante emorragia, ringrazio il dott. Valente per l'angiografia necessaria per ottenere l'arresto del sanguinamento.
Ringrazio il Prof. Gustavo Savino per l'asportazione dell'angioma. Ringrazio il dott. Giovanni Cuffaro per le visite prima e dopo l'intervento e per avere risposto alla mia mail in cui segnalavo l'inizio dei sanguinamenti. Ringrazio tutti gli anestesisti della sala operatoria, gli infermieri del reparto di oculistica per l'estrema gentilezza e professionalità. Ringrazio i medici ed infermieri del pronto soccorso e i frati per il sostegno spirituale in reparto.
Elogi professoressa Blasi
Desidero ringraziare la professoressa Maria Antonietta Blasi e il suo staff per la professionalità e la tempestività che hanno avuto nel trattare la mia patologia. Mi sono sentita coccolata e rassicurata in ogni momento.
Alla escissione è seguita brachiterapia oculare.
Grazie.
Grazie al dott. Savino
Desidero ringraziare il Prof. Gustavo Savino per la sua comprensione, l'umanità e la competenza. Mi ha risposto al telefonino un sabato pomeriggio, quando avevo bisogno di aiuto per mio marito operato. Non tutti i medici sono disponibili e comprensivi così..
Di poche parole, ma concretamente vicino ai pazienti.
Elogio Dr. Scupola
Distacco retina grave occhio destro del lunedì mattina del 2016. Lunedì pomeriggio ricoverato al pronto soccorso, il mercoledì mattina operato dal Dott. Andrea Scupola con vitrectomia. Risultato? dopo 30 giorni visus ritornato a 10/10 e sono una persona felice. Sempre il dr. Scupola, bravissimo, mi ha operato per la cataratta all'occhio sinistro nel 2020 e ho adesso ho 11/10 all'occhio sinistro.
Eccellenza
Nel 2008 mi è stato diagnosticato un linfoma MALT all'occhio destro. Dopo visita dal prof. Balestrazzi, venivo affidato ai dottori dr.Savino Gustavo e dr. Remo Battendieri.
Posso dire che grazie al loro impegno congiunto, a distanza di 11 anni sono guarito dal tumore. Il dott. Savino 5 anni fa mi ha sottoposto anche a intervento di cataratta, fatto alla perfezione.
A maggio 2019 il dott. Battendieri mi ha fatto un intervento per il sollevamento della palpebra destra; intervento eseguito alla perfezione, tanto che a pochi giorni dall'intervento ho ripreso a guidare con una visione perfetta.
Sono dei dottori superiori al comune per competenza, trattamento umanitario, comprensione e massima disponibilità sia fisica che a livello di contatti telefonici. Un grandissimo ringraziamento a questi medici che mi hanno sempre aiutato a superare i momenti difficili.
Ottimi lo staff e l'accoglienza del personale infermieristico.
cataratta;
ptosi.
Trattamento competente ed efficace
Sono stato trattato di una maniera esemplare. La professoressa Maria Antonietta Blasi è molto competente e anche le sue assistenti riflettono la sua professionalità.
Il mio angelo
Il dottor Gustavo Savino è semplicemente il mio angelo!
Interventi subìti: due decompressioni orbitarie ed una mullerectomia.
Tumore oculare
Ringrazio tantissimo il Dott. Remo Battendieri ed il Dott. Gustavo Savino per avermi assistito e curato. Sono stati professionali e gentilissimi e sempre disponibili.
Un grazie di cuore.
Emangioma - Dott. Scupola
Ringrazio il Dott. Scupola Andrea per avermi assistita in tutte le fasi della mia malattia, dalla diagnosi di emangioma coroideale al trattamento. Mai fino ad ora ho conosciuto una persona così professionale ed esperta anche del mio problema..: un tumore all'interno dell'occhio.
Grazie a lui oggi rivedo!
Terapia fotodinamica.
Complimenti
Siamo stati trattati in maniera sempre garbata e gentile, sia dai medici che dagli infermieri dell'ospedale. La Prof.ssa Blasi e tutta l'equipe sono di alto livello, con una preparazione eccellente ed una professionalità indiscussa.
Grazie a tutti voi di tutto.
Altri contenuti interessanti su QSalute