Genetica Molecolare Ospedale Nocera Pagani
Scrivi Recensione
Il reparto di Genetica Molecolare e di Citogenetica dell'Ospedale di Pagani (SA), situato in Via De Gasperi, è diretto dal Dott. Marcello INGENITO. Il reparto, ubicato al terzo piano del Plesso Ospedaliero A. Tortora, eroga prestazioni di citogenetica (Prenatale e Postnatale), di genetica molecolare (Oncoematologia, Ricerca quantitativa mutazione V617F del gene Jak2, BCR-ABL M-bcr Quali/Quantitativo Real Time, Fibrosi Cistica, Emocromatosi Ereditaria, Studio genetico della Celiachia (HLA DQ2-DQ8), Ricerca di Polimorfismi per Trombofilia, Studio di alfa e beta talassemia, Biopsia Liquida, Epigenetica, Intolleranza ereditaria a Fruttosio e Lattosio) e Consulenza Genetica (pre/post test, per coppie destinate a PMA, Studio della Poliabortività, predisposizione a eventi trombotici, etc.). La struttura opera a favore di esterni, di tutte le unità operative dell'ASL Salerno ed è il solo centro diagnostico pubblico di genetica della Provincia di Salerno e zone limitrofe. L'équipe del l'UOSD è attualmente così costituita: Dott.ssa Patrizia Olivieri (genetista), Dott.ssa Gabriella Pacifico (genetista), Dott.ssa Concetta Langella (genetista), Dott.ssa Roberta Tortora (specialista sost. est.), Dott.ssa Maria Grazia Olivieri (TSLB), Dott.ssa Adele Tafuri (TSLB), Dott.ssa Raffaella Amantea (collaboratrice), Dott. Aniello Rainone (collaboratore), Dott.ssa Nunzia Della Mura (collaboratrice), Dott.ssa Adelaide Ambrosio (collaboratrice).
Recensioni dei pazienti
Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!
Altri contenuti interessanti su QSalute