Chirurgia Ospedale Subiaco
Recensioni dei pazienti
3 recensioni
Intervento ernia inguinale bilaterale
Nel mese di novembre, essendo un buon camminatore, ho avvertito dolori inguinali; mi sono sottoposto ad una visita dal Dott. Roberto Longo che mi ha diagnosticato un'ernia bilaterale.
Il 17 dicembre c.a. sono stato ricoverato per l'intervento che si è risolto positivamente in giornata, permettendomi di tornare a casa la sera stessa.
Ho potuto riscontrare professionalità, efficienza, pulizia e disponibilità umana sia prima che nel post operatorio.
Ringrazio di cuore il Prof. Longo e tutta la sua equipe.
Operazione alla colecisti riuscita
La mia mamma è stata ricoverata per dolori addominali in chirurgia a Subiaco. Dopo le varie indagini, è stata operata alla colecisti.
Sono potuta andare due volte a trovarla.
Non mi ricordavo dell'ospedale di Subiaco, mancando da casa da oltre 30 anni.
Mi è sembrato una bella struttura se fosse mantenuta meglio. Credo che gli ospedali di provincia dovrebbero essere molto valutati e molto utilizzati, per non far andare tutti a riversarsi nei grandi ospedali romani.
Ho visto che nell'ospedale di Subiaco i pazienti -gli ammalati- son trattati con umanità... il che aiuta anche a riprendersi prima.
Ho notato la cappella e anche la messa quotidiana. Certo la cappella è angusta... ma corpo e spirito vanno insieme.
Spero di cuore che l'ospedale sia rivalutato, risistemato e anche ripopolato di reparti... chiusi e mandati alla rovina.
Papa Francesco direbbe che si inizia dalle periferie... da lì le cose si vedono meglio.
Gli ospedali di periferia, o di provincia, sono un punto di riferimento per intere zone.. e chiuderli è una mancanza grave nei confronti di tutta la popolazione.
E alla fine chi ci rimette è sempre il povero -inteso in senso largo-, ammalato e le famiglie.
La mia mamma ha risolto. Ringrazio i dottori, gli infermieri/e, tutto il personale.
Grazie a tutti/e.
sr Noemi Malagesi, OCarm.
Colecistectomia- elogio al dott. Polito
Sono stato operato dal dott. POLITO - medico VERAMENTE ECCEZIONALE - di colecistectomia con i classici 3 mini fori: ombelico, lato destro, superiore.
Ottima la LAPAROSCOPIA, che è meno invasiva dell'intervento chirurgico e con meno sofferenza pre e post operatoria.
Altri contenuti interessanti su QSalute