Terapia del Dolore Ospedale Mariano Santo Cosenza

Terapia del Dolore Ospedale Mariano Santo Cosenza

 
4.5 (2)
Scrivi Recensione
Il reparto di Terapia del Dolore dell'Ospedale Mariano Santo di Cosenza, situato in contrada Muoio Piccolo, ha come Direttore il Dott. Francesco Amato. Il reparto, Centro Hub Regionale di Terapia del Dolore e Centro di riferimento nel campo della Terapia del Dolore DCA, gestisce e tratta tempestivamente e in maniera globale il dolore acuto e cronico non oncologico e oncologico, eroga prestazioni sanitarie ad alta complessità in un ambito organizzativo multidisciplinare e multiprofessionale che si avvale dell’utilizzo di alte tecnologie per dare una risposta alla sempre più crescente domanda di salute. Patologie trattate: Dolore cronico, Ernia discale lombare e cervicale, Lombosciatalgia, Dolore oncologico, Dolore sacro-iliaco, Dolori artrosici, Causalgia, Dolori articolari, Fibromialgia, Cefalee, Cervicobrachialgie, Dolore cranio-facciale-cervicale, Nevralgia trigeminale, Nevralgia post erpetica, Distrofia simpatico-riflessa, Patologie reumatiche, Stenosi lombare. Fanno parte dell'equipe i dirigenti medici Dr. Michele Maletta, Dr. Silvia Nadia Lavinia Ceniti, Dr. Giuseppina Lacquaniti, Dr. Francesca Greco, Dr. Rosanna Petrucci.

Recensioni dei pazienti

2 recensioni

Voto medio 
 
4.5
Competenza 
 
5.0  (2)
Assistenza 
 
5.0  (2)
Pulizia 
 
5.0  (2)
Servizi 
 
3.0  (2)
Voti (il piu' alto e' il migliore)
Competenza
Assistenza
Pulizia
Servizi
Commenti
Informazioni
Inviando il modulo si dichiara che quanto scritto corrisponde al vero e si assume responsabilita' legale in caso di commenti falsi. L'invio di commenti non veritieri positivi o negativi costituisce reato.


Voto medio 
 
4.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
1.0

Ciclo nucleoplastica a RQM e ozono interdiscale

Sono stata ricoverata dal 16 al 18 gennaio 2025, sono rimasta contentissima dalla competenza e dell'assistenza del personale tutto. Il personale infermieristico professionale è disponibile a tutte le mie domande. Lo staff medico di una disponibilità e unica nel chiarire tutti i dubbi in merito all'intervento subito. L'unico neo è il cibo. Dalla colazione alla cena era tutto da buttare, immangiabile. E' veramente un peccato buttare cosi i soldi pubblici e poi lamentarci che le cose non funzionano. Si prenda subito un provvedimento in merito, perché i pazienti devono poter mangiare cose sane e genuine, non cibi precotti che arrivano in camera come colla e in brodaglie non ingeribili, da nausea. Se si sana questa situazione del cibo il reparto è eccellente.

Patologia trattata
Ernia del disco in L3L4
Esito della cura
Guarigione totale
Voto medio 
 
5.0
Competenza 
 
5.0
Assistenza 
 
5.0
Pulizia 
 
5.0
Servizi 
 
5.0

Giudizio positivo

Ringrazio il prof. Francesco Amato ed il suo reparto per il buon esito osservato dopo il mio intervento, e non solo. Personalmente ho incontrato nella struttura gentilezza, puntualità, pulizia e attenzione. Probabilmente per alcuni pazienti l'esperienza è stata diversa dalla mia, come leggo da a altre recensioni, e mi spiace. Io da quando ho contattato la struttura, nel giro di pochi giorni ho avuto la prima visita e poi l'intervento, fatto il 27 luglio 2023 e, ad oggi 29 agosto, i dolori intensi sono scomparsi.
Riconoscimenti a chi lo merita.
Grazie.
A. Franca Gioia

Patologia trattata
Ernia del disco L4-L5.
Esito della cura
Guarigione totale