Urologia andrologica Policlinico Federico II
Recensioni dei pazienti
2 recensioni
Calcolosi renale
Sono il Signor Chiatto Raffaele. Verso fine anno 2023 ho avuto una colica renale, dopo aver fatto tutti gli esami è venuto fuori che avevo un calcolo di otto mm nell'uretere sx. Sono andato a fare una visita urologica al secondo Policlinico, e il dottore visti tutti gli esami che gli ho portato mi ha prenotato per l'intervento per la calcolosi renale. Sono stato chiamato a visita nei primi giorni del mese di luglio e sono stato dal Professore Ciro Imbimbo, il quale mi ha detto che mi avrebbe fatto l'intervento e mi sono ricoverato il 10 luglio 2024. In sala operatoria hanno riscontrato che ho un uretere piccolo e la sonda non riusciva a passare per bombardare il calcolo, per cui non sono riusciti a intervenire e mi hanno riportato in reparto. Il mattino seguente è passato il Professore Imbimbo e mi ha detto che avrebbero provato con una sonda più piccola e nel caso neanche con la sonda piccola fossero riusciti a passare me lo avrebbero fatto in Open, e cosi è stato. Alla fine devo dire che è andato tutto bene ho avuto una ottima assistenza da tutta l'equipe del Professore Imbimbo, tutti molto gentili: la Dottoressa Di Vito, la caposala, gli infermieri tutti.
Intervento di chirurgia robotica
Sono stato ricoverato nel mese di aprile 2022 al reparto di Urologia al 4° piano per un intervento di chirurgia robotica effettuato dal dott. Lorenzo Spirito (primario prof. Ciro Imbimbo) e vorrei esprimere la mia soddisfazione per il reparto, per l'equipe di medici e specializzandi e infermieri che mi hanno seguito dall'inizio del ricovero sino al giorno delle dimissioni.
Il mio encomio parte dal dott. Lorenzo Spirito che, sin da quando ho avuto modo di conoscerlo, mi ha dato una impressione di grande professionalità unita ad un approccio molto chiaro e corretto verso il paziente. Difatti l'intervento prospettatomi di chirurgia robotica mi è stato mostrato in modo lineare e chiaro, i tempi di attesa indicatimi nella prima visita per il ricovero sono stati ragionevoli e puntualmente rispettati. Il dott. Spirito si è rivelato molto attento e corretto sia nella fase pre che nella fase post operatoria nei miei confronti, e di questo gli dò atto e lo ringrazio.
L'intervento si è rivelato poco invasivo e i tempi di degenza molto rapidi e soddisfacenti, in un reparto sostanzialmente efficiente e in cui le festività pasquali non hanno minimamente inciso o rallentato la degenza.
Mi ha particolarmente colpito il modo accogliente e rasserenante con cui sono stato trattato in sala operatoria (mi sono operato il 14 aprile), ad alta connotazione tecnologica, dove ho notato una cospicua e rassicurante presenza di vivaci specializzandi che ha dato all'intervento una connotazione accogliente e rassicurante per il degente, reso molto gradevole dal personale presente, chirurgo, anestesista, specializzandi e dell'anestesista, in particolare dopo il risveglio dall'anestesia, grazie alle gentilezza e alla cura con cui sono stato trattenuto fino alla completa ripresa di coscienza,
con piccoli gesti che un paziente che affronta un intervento chirurgico apprezza molto. Un’equipe che evidentemente non improvvisa tutto questo e sa quanto sia importante la cura, oltre che professionale, anche psicologica verso il paziente in un luogo ed in un momento ‘delicato’ per quel paziente.
Tutto questo anche per affermare quanto sia importante avere conferme di una sanità pubblica che funziona e si rivela efficiente ed efficace, cosa che mi lascia particolarmente soddisfatto e che è bene rimarcare, perché si possa rafforzare in noi tutti la fiducia per le strutture sanitarie pubbliche.
Nicola Cotugno
Altri contenuti interessanti su QSalute